CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

«Uno spiraglio alla crisi? Solo nel 2020». Ci mancavano solo le previsioni apocalittiche di “Prometeia”…

Il futuro dell’Italia è tutt’altro che roseo e la crisi è ancora lontana dall’essere superata. Per poter tirare un sospiro di sollievo e allentare un po’ la cintura bisognerà attendere il lontanissimo 2020. Ma anche allora si dovrà pedalare perché per effetto della lunga recessione le imprese avranno cambiato il loro modus operandi, soprattutto a […]

di Desiree Ragazzi - 4 Maggio 2013

Ritorno a casa della “Manzotin”: è di nuovo italiana

Il tormentone “Manzotin apri e gusta” ha accompagnato le famiglie per intere stagioni, destavano curiosità i cambi di look, le lattine con interno bianco per dare l’idea di freschezza del prodotto, la chiavetta innovativa per consentire di aprire facilmente le confezioni. È sempre stata la carne in scatola tipica nostrana. E ora ridiventa “nostra”:

di Franco Bianchini - 12 Aprile 2013

Rallenta l’economia Usa, giù le Borse (tranne Milano)

Il mercato del lavoro americano frena e torna ad alimentare i timori di un rallentamento dell’economia Usa. In marzo vengono creati solo 88.000 posti lavoro, la cifra più bassa dal giugno 2012. Il tasso di disoccupazione però cala al 7,6%, ai minimi dal dicembre 2008: una notizia solo all’apparenza positiva, visto che “maschera” l’uscita dalla […]

di Redazione - 5 Aprile 2013

Zuckerberg presenta “Home”, versione mobile di Facebook. E il titolo schizza subito su

Né un cellulare né un sistema operativo: Facebook presenta “Home”, una nuova famiglia di “app” per Android. Lo annuncia l’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg, nel corso dell’evento a Menlo Park, nel quartier generale dell’azienda. Home è un’interfaccia grafica basata completamente su Facebook e tutto il suo “ecosistema”: si tratta di un’applicazione “launcher” che consente […]

di Redazione - 4 Aprile 2013

Giudici in trincea per la sinistra: Marchionne indagato per aver discriminato la Fiom

Un’altra iniziativa giudiziaria rischia di mettere in crisi i già fragili rapporti tra la Fiat e il personale impiegato nelle aziende italiana. La procura della Repubblica di Nola ha inviato all’amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne e all’amministratore delegato di Fabbrica Italia Pomigliano Sebastiano Garofalo l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, l’atto che precede il rinvio […]

di Redazione - 29 Marzo 2013

Cipro, i mercati accusano il colpo. L’allarme di Morgan Stanley: c’è il rischio di contagio

È fuga di capitali da Cipro dopo la decisone dell’Eurozona di tassare i depositi. In una settimana si sono volatilizzati verso l’estero quattro miliardi e mezzo, venti dall’inizio dell’anno. Tra i “fuggiaschi” molte personalità del governo, prima dell’accordo sul prelievo forzoso sui conti correnti (inaugurato in Italia da Giuliano Amato) e sui depositi nelle banche dell’isola richiesto dell’Ue in cambio […]

di Giorgia Castelli - 18 Marzo 2013

I tecnici ci lasciano in eredità un Paese proiettato verso un 2014 nerissimo

Ecco l’Europa che ci consegnano i tecnocrati, Merkel, Monti e compangia. Ecco le politiche tagli e austerity quale fotografia del Vecchio Continette rilasciano: la crisi non molla la presa e costringe l’Unione europea a rivedere le stime sulla crescita all’interno dell’Eurozona, costretta a fronteggiare un altro anno di  recessione. Prendere il cannocchiale per vedere cenni […]

di Antonella Ambrosioni - 22 Febbraio 2013

L’hamburger di McDonald’s diventa amaro antidoto alla crisi

Partono oggi le selezioni di McDonald’s nell’ambito del concorsone con cui l’azienda potenzia l’apertura al mercato italiano e che prevede tremila assunzioni nei prossimi tre anni da parte del colosso dei fast food: a Parma, dove sarà aperto una nuovo punto vendita dell’azienda, questa mattina si sono presentati ottocento candidati per venti posti di lavoro. […]

di Bianca Conte - 15 Febbraio 2013

Europa, sul bilancio si vedrà se la Ue esiste ancora

Braccio di ferro sull’esame della nuova bozza di bilancio europeo 2014-2020 da parte dei leader della Ue. L’Italia minaccia di mettere il veto se non saranno attuati correttivi rispetto all’attuale situazione. Il nostro Paese, infatti, versa più di quanto riceve. L’uscente governo Monti punta soprattutto a contenere i danni e a rendere più equa una situazione che vede l’Italia […]

di Antonio Pannullo - 7 Febbraio 2013

Berlusconi lancia il piano “new towns” e sferza Monti: «Abolisca subito il redditometro con un decreto»

La parola d’ordine è diminuzione della pressione fiscale e rilancio dell’edilizia. Dopo aver annunciato la restituzione dell’Imu e la ridefinizione dei poteri di Equitalia, Silvio Berlusconi spiega che l’obiettivo del centrodestra è anche quello «di arrivare in quattro anni alla riduzione dell’Irap e dell’Irpef». Parlando ai vertici dell’Ance, l’associazione dei costruttori, il leader del Pdl […]

di Giovanna Taormina - 6 Febbraio 2013

La restituzione dell’Imu attrae tre milioni di “indecisi” verso il Pdl

Tutti ne parlano. La sinistra per demolirla, Monti perché è disorientato, il Pdl perché l’approva. Ma la proposta-choc di restituire l’Imu della prima casa incontra consensi soprattutto tra gli italiani, almeno a giudicare dai sondaggi. L’annuncio in soli due giorni di fatto ha contribuito ad accorciare la distanza tra la coalizione di centrodestra e quella […]

di Desiree Ragazzi - 6 Febbraio 2013

Marchionne: le bandiere rosse fanno paura agli investitori

Continua il braccio di ferro tra Fiat e Fiom. Saranno regolarmente retribuiti ma resteranno a casa i diciannove operai della Fiom assunti in Fabbrica Italia Pomigliano lo scorso novembre su disposizione della Corte d’appello di Roma. I diciotto lavoratori (uno è in aspettativa per impegni elettorali), si sono recati in fabbrica per conoscere le proprie mansioni […]

di Redazione - 4 Febbraio 2013

Mps, il Pd valuta l’espulsione di Mussari. Gasparri: ridicoli

Il caso Montepaschi riserva ogni giorno sorprese clamorose. Le ultime indiscrezioni sul fronte giudiziario parlano di un fascicolo d’indagine anche sul management per associazione per delinquere volta a truccare i conti in un unico disegno criminoso. Nel mirino per ora ci sono i vecchi dirigenti di Mps, identificati da alcuni quotidiani nell’ex presidente della banca e […]

di Redazione - 31 Gennaio 2013

Mercoledì nero: Saipem e Mps affondano la Borsa

Secondo Monti, l’Italia è stabile, affidabile e gode di credito in Europa. Solo che la Borsa di Milano ancora non lo sa (o non gli crede). Piazza Affari infatti va a picco con il tonfo di Saipem e Seat. Milano ha chiuso in pesante ribasso del 3,36% una giornata nera che ha visto anche raffiche di sospensioni su […]

di Antonio Pannullo - 30 Gennaio 2013

Lo Stato non paga e le imprese chiudono: sei mesi e mezzo per saldare una fattura

Da una parte l’aumento delle tasse, dall’altra i ritardati pagamenti della pubblica amministrazione: le imprese italiane sono alla canna del gas e chiudono al ritmo di mille al giorno. La crisi picchia duro: credit crunch e consumi in picchiata impediscono alle nuove iniziative imprenditoriali di decollare e tolgono l’ossigeno a quelle già consolidate sul mercato. […]

di Francesco Signoretta - 30 Gennaio 2013

Monti sale in politica e con lui anche il fisco. Il 2013 sarà l’anno del record

Sul fonte fiscale non finiremo mai di ringraziare Monti e il suo governo tecnico, si fa per dire, ovviamente. L’amaro calice non è ancora finito per le famiglie italiane. Anzi. Come era facile prevedere, il combinato disposto dell’ avvento dell’Imu, della Tares – la nuova imposta locale sullo smaltimento dei rifiuti –  e il previsto aumento dal prossimo mese […]

di Redazione - 26 Gennaio 2013

Mps, assemblea di fuoco. Grillo e Monti uniti nelle accuse contro il Pd

È il giorno del redde rationem. Nella giornata in cui gli azionisti del Monte dei Paschi, dopo il crac che ha investito la banca senese si riuniscono in assemblea straordinaria, è arrivato l’attacco di Mario Monti al Pd: «C’entra in questa vicenda» perché «ha sempre avuto molta influenza sulla banca e sulla vita politica» di Siena. Il tecnopremier, ai microfoni […]

di Desiree Ragazzi - 25 Gennaio 2013

Consumi affossati dalla cura dei tecnici: mai così male dagli anni Novanta

Non ci voleva Keynes per capire che la cura-Monti avrebbe prodotto soltanto depressione. E alla fine tutti i nodi vengono al pettine. In particolare preoccupa il calo vertiginoso dei consumi. Allarme dalle categorie: i dati dell’Istat sulle vendite al dettaglio sono la «conferma della forte crisi del mercato interno italiano: negli ultimi cinque anni siamo riusciti a […]

di Antonio Pannullo - 24 Gennaio 2013

Mps crolla, il Pd vacilla. E Grilli litiga con Bankitalia

Il Monte dei Paschi di Siena crolla in Borsa e rischia di trascinare con sè anche il Partito democratico e la sinistra, garanti da decenni di un sistema creditizio piegato agli interessi di una parte politica. Dopo l’esplosione del “buco” di bilancio, anche oggi prosegue lo scivolone di Mps a Piazza Affari. Il titolo cede un altro […]

di Redazione - 24 Gennaio 2013