CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Difesa Ue, il Pd si schianta ancora e decide di non decidere. Ma straparla di maggioranza divisa. Come sono andate le cose

Il voto all'Europarlamento

Difesa Ue, il Pd si schianta ancora e decide di non decidere. Ma straparla di maggioranza divisa. Come sono andate le cose

Nessuna spaccatura nel centrodestra: posizioni diverse ma portate avanti in blocco da ciascun partito e, soprattutto, coerenti con i gruppi parlamentari ai quali le tre forze fanno capo. Il voto coerente con altri del passatoProcaccini spiega l'astensione di FdI: quella relazione conteneva toni troppo aggressivi contro l’amministrazione Trump in un momento in cui è necessario collaborare

di Federica Argento - 3 Aprile 2025

Perché Marine Le Pen in Italia sarebbe stata assolta. Parla il giurista, Presidente di sezione emerito della Corte di Cassazione

Giustizia e politica

Perché Marine Le Pen in Italia sarebbe stata assolta. Parla il giurista, Presidente di sezione emerito della Corte di Cassazione

La "distrazione dii fondi pubblici" come previsto dall’articolo 432-15 del codice penale francese è difficilmente applicabile al caso della leader della destra. Per la legge italianavrebbe dovuto essere, con ogni probabilità, assolta con la formula: «il fatto non è previsto dalla legge come reato». L'analisi di Pietro Dubolino, Presidente di sezione emerito della Corte di Cassazione, su La Verità

di Redazione - 3 Aprile 2025

Green Deal

Un altro passo avanti

Ue, si sgretola l'impalcatura socialista del Green Deal: il voto che ridà sollievo alle imprese. Sinistra sconfitta

Il Parlamento europeo ha approvato la richiesta di trattare la proposta “stop-the-clock” dell’Omnibus con procedura d’urgenza per rinviare gli obblighi delle aziende. Il 3 aprile la votazione. Hanno votato a favore Ppe, Renew Europe e i tre gruppi delle destre (Ecr, PfE ed Esn). Contro S&D, Verdi/Ale e Sinistra. La soddisfazione di Procaccini, Fidanza, Mantovani

di Adriana De Conto - 1 Aprile 2025

Gorizia bandiere Tito

Squallida provocazione

Sfregio a Gorizia, bandiere con la stella di Tito per le strade spacciate per "fatto artistico" e "goliardata"

Roberto Menia lancia l'allarme: L’operazione Goriza-Nova Gorica come capitale della cultura 2025 si sta trasformando di un'occasione persa. L’azione culturale è piena di limiti. Dalla parte slovena non si molla mai, mentre dalle nostre parti si molla sempre. Hanno detto che le bandiere esposte sono un’opera filologia. Ma Tito solo a Gorizia ha fatto più di mille morti..."

di Federica Argento - 1 Aprile 2025

Pompei

Nuove meraviglie

Pompei regala un'altra "perla": il rilievo di una coppia a grandezza naturale emerge da una tomba a Porta Sarno

L’area archeologica di Pompei continua a regalare tesori inaspettati e perle di grande valore. Era il 25 febbraio quando gli archeologi rinvennero un grande affresco, una megalografia nel linguaggio tecnico, a tema dionisiaco. Il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel, ne dette immediata notizia al ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Ora ancora nuove meraviglie: un […]

di Redazione - 1 Aprile 2025

Maturità Valditara

La scuola della responsabilità

Maturità, Valditara firma l’ordinanza: si inizia il 18 giugno, ma col 5 in condotta niente esame. “Premiamo il rispetto”

Tutto pronto per i maturandi dell’anno scolastico 2024-2025. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato. Data ufficiale di inizio mercoledì 18 giugno alle 8.30 con lo svolgimento della prima prova scritta. Dall’anno scolastico in corso costituisce requisito per l’ammissione all’Esame di […]

di Alberto Consoli - 31 Marzo 2025

Forza Italia risponde picche alle “avances” di Calenda: “Non romperemo mai il centrodestra fondato da Berlusconi”

Proposta "indecente"

Forza Italia risponde picche alle “avances” di Calenda: “Non romperemo mai il centrodestra fondato da Berlusconi”

Gasparri: "Pensare di fare un contenitore di centro, indipendente dai poli, è come pensare di difendersi da un attacco nucleare cospargendosi della fantomatica ‘pomata antiatomica’ resa celebre da Eduardo De Filippo». Insomma, sarebbe una commedia. "Ci hanno provato infinite volte, ma il Terzo polo è operazione destinata a fallire"

di Angelica Orlandi - 31 Marzo 2025

Contrordine, la sinistra woke prenda appunti: ai giovani interessano lavoro e soldi, non le ideologie green

Sondaggio sulla GenerazioneZ

Contrordine, la sinistra woke prenda appunti: ai giovani interessano lavoro e soldi, non le ideologie green

Generazione Z e denaro. Dalla Gran Bretagna appunti alle sinistra woke di tutto il mondo. E’ la precarietà economica a generare ansia nei giovani,  non la clisi climatica, non i dibattiti sull’inclusione e sulla cancel culture. Prendano appunti, i governi liberal. La ricerca, basata su un ampio sondaggio tra i giovani dai 16 ai 29 […]

di Redazione - 31 Marzo 2025

Marine le pen

La sentenza

Spallata giudiziaria a Marine Le Pen: condanna e ineleggibilità per 5 anni. Non potrà candidarsi all'Eliseo

Il tribunale di Parigi ha condannato la leader della destra francese e altri otto eurodeputati per appropriazione indebita di fondi Ue. Il candidato alle presidenziali del 2027 potrebbe diventare il delfino Bardella. La solidarietà di Salvini: "Un brutto film che stiamo vedendo anche in altri Paesi come la Romania. Avanti tutta. amica mia"

di Gabriele Alberti - 31 Marzo 2025

Schlein si chiude nei palazzi e porta il Pd “in ritiro” a Reggio Emilia. Meloni sceglie il campo aperto: due stili a confronto

Elly allergica al confronto

Schlein si chiude nei palazzi e porta il Pd “in ritiro” a Reggio Emilia. Meloni sceglie il campo aperto: due stili a confronto

Dal Park Hotel ai Cappuccini dello scorso anno a Casa Cervi: la segretaria dem porta la sua "squadra" in "conclave" giovedì 3 aprile. Uno stile politico che "dribbla" i confronti diretti con gli avversari. Ha rifiutato sempre gli inviti di FdI ad Atreju e ha declinato l'invito di Calenda al congresso di Azione. La "cifra" Meloni fa della dialettica, anche accesa, il succo della politica

di Adriana De Conto - 29 Marzo 2025

Alan Friedman prodi

Difesa infelice e assurda

Alan Friedman al delirio: “La Orefici ha provocato, Prodi un vecchio nonno che ha subito un agguato” (video)

“Conosco bene Prodi, anche a me una volta prese la guancia, non lo trovo offensivo. La giornalista di Nicola Porro ha fatto una specie di agguato nei confronti di Prodi, ovviamente è una provocazione”. Alan Friedman aggiunge il teatro dell’assurdo nella fantasmagorica multiforme difesa del gesto irricevibile del professore ed ex primo ministro. Nel corso […]

di Gabriele Alberti - 29 Marzo 2025

Calenda demolisce Conte e i grillini: “L’unico modo per avere a che fare con il M5S è cancellarlo” (video)

Perché non sta col campo largo

Calenda demolisce Conte e i grillini: “L’unico modo per avere a che fare con il M5S è cancellarlo” (video)

Anche Carlo Calenda nel discordo d’apertura al Congresso di Azione delinea i fondamenti di una dialettica politica serrata ma civile. Lo fa – come ha fatto Meloni- rispondendo ai rumors degli ultimi giorni:  “Siamo messi maluccio se mi hanno chiesto: ‘ma questa apertura a destra’? Ma qual è questa apertura? Ma come funziona questa democrazia, […]

di Alberto Consoli - 29 Marzo 2025

moschea abusiva

Illegalità ipocrita a Padova

Moschea abusiva al posto di una galleria d'arte : ennesima "genuflessione" all'Islam. La sinistra chiude un occhio

Ennesima genuflessione all’Islam che dura da troppo tempo, con la sinistra che si gira dall’altra parte. “Da oltre dieci anni, in via Turazza a Padova, una galleria d’arte è stata trasformata in una moschea abusiva, creando una pericolosa invivibilità ai residenti. Il Comune di centrosinistra, nonostante le numerose segnalazioni, non è mai intervenuto”. La denuncia […]

di Federica Argento - 28 Marzo 2025

Oro

Quotazioni alle stelle

La febbre dell'oro: quotazioni alle stelle e nuovo massimo storico per il bene rifugio in tempi di dazi e di incertezza

E’ la febbredell’oro, per citare il memorabile film di Charlie Chaplin. Record su record per il metallo giallo che ormai si attesta come un bene rifugio di primaria importanza in tempi di dazi annunciati e di incertezza delle possibili ripercussioni. L’ultimo record è stato raggiunto proprio stamattina, venerdì 28 marzo, superando il massimo storico toccato appena […]

di Redazione - 28 Marzo 2025

Anna Karenina è pro Putin: il teatro di Treviso travolto da insulti per la pièce sul capolavoro di Tostoj

Polemiche e follia

Anna Karenina è pro Putin: il teatro di Treviso travolto da insulti per la pièce sul capolavoro di Tostoj

Anna Karenina è filo putiniana. Mettere in scena uno dei capolavori dello scrittore russo Lev Tolstoj oggi può essere considerato propaganda filo-Putin? Per molti sì visto che in questi giorni il profilo Facebook del Teatro Mario Del Monaco di Treviso è diventato scenario di un acceso scontro sulla guerra in Ucraina in relazione alla rappresentazione teatrale dell’opera ‘Anna Karenina’, che sarà […]

di Redazione - 28 Marzo 2025

L’asse Prodi-Gentiloni-Franceschini per isolare Elly Schlein: cronache semiserie da un campo “balcanizzato”

Pd, trappole e complotti

L’asse Prodi-Gentiloni-Franceschini per isolare Elly Schlein: cronache semiserie da un campo “balcanizzato”

Cronico disordine e frantumazione politica delle opposizioni. Il campo largo lascia il posto a duelli rusticani e a "guerre" sottotraccia tra M5S, Pd e alleati rissosi. La piazza di Conte del 5 aprile apre fratture insanabili. Mentre in Parlamnto arrivano mozioni l'un contro l'altra armata....proprio su riarmo e difesa. Su tutto lo sconquasso di un Pd in ebollizione

di Adriana De Conto - 28 Marzo 2025

Gli Oscar dello Sport: premio a Daniele De Rossi, le altre nomination. Barbaro: “20 anni di Asi chiusi nel modo migliore”

Premio ASI Sport&Cultura

Gli Oscar dello Sport: premio a Daniele De Rossi, le altre nomination. Barbaro: "20 anni di Asi chiusi nel modo migliore"

Sabato 29 marzo, alle ore 15, al Salone d’Onore del CONI di Roma di scena la tanto attesa cerimonia di consegna dei riconoscimenti della 19^ edizione del “Premio ASI Sport&Cultura”: gli Oscar dello Sport. Cinque le categorie in gara, Atleta dell’Anno, Gesto Etico intitolato a Fabrizio Quattrocchi, Premio Media intitolato a Gian Piero Galeazzi, ICSC Impiantistica […]

di Gabriele Alberti - 28 Marzo 2025

Meloni: “Noi nella lista dei cinque governi più duraturi della Repubblica. Per questo la riforma del premierato è fondamentale”

Primato da incorniciare

Meloni: “Noi nella lista dei cinque governi più duraturi della Repubblica. Per questo la riforma del premierato è fondamentale”

Il premier ha condiviso sui social la soddisfazione e il ringraziamento per un traguardo importante dopo due anni e mezzo di esecutivo. La parola magica è la stabilità, unico elemento che può garantire visione, credibilità internazionale e politica in grado di costruire per il futuro. "E' quello che gli italaini chiedono"

di Adriana De Conto - 27 Marzo 2025

Calenda irride il Pd: “Non si può andare avanti con una sfiducia al mese. Da 30 anni non ne passa una…”

Il caso Nordio

Calenda irride il Pd: “Non si può andare avanti con una sfiducia al mese. Da 30 anni non ne passa una…”

Carlo Calenda irride la sinistra e le sue mozioni di sfiducia che ad intervalli regolari non approdano a nulla. Mercoledì stesso copione con il minsitro Nordio. Su, siamo seri…Intervistato dal Corriere della Sera, il leader di Azione spiega infatti perché il suo partito non ha appoggiato la mozione di sfiducia a Nordio. “Ma perché sono […]

di Angelica Orlandi - 27 Marzo 2025

Bus turistico precipita dal ponte e finisce nel Po. Morto l’autista. Si ipotizza un malore (video)

Tragedia a Torino

Bus turistico precipita dal ponte e finisce nel Po. Morto l'autista. Si ipotizza un malore (video)

E’ morto l’autista che era stato tratto via dalle acque del fiume Po dopo che il pullman turistico da lui guidato è caduto nel fiume all’altezza di piazza Vittorio Veneto, sfondando una parte del parapetto lungo Corso Cairoli in prossimità del semaforo del ponte Vittorio Emanuele. Si tratta di un pullman privato precipitato questo pomeriggio, a […]

di Redazione - 26 Marzo 2025

Difendere la pace con fermezza: l’Italia tra strategia nazionale, interessi europei e realtà geopolitica

L'analisi

Difendere la pace con fermezza: l’Italia tra strategia nazionale, interessi europei e realtà geopolitica

Il tavolo di pace c’è. I 5 punti di Riad sono reali e realizzabili. In particolare, vale la pena soffermarsi sulla navigazione nel Mar Nero e sulla tutela delle infrastrutture energetiche: due questioni fondamentali per la sicurezza economica e strategica dell’Europa. Il Mar Nero, troppo spesso sottovalutato nelle analisi sulla guerra in corso, è una […]

di Antonio Giordano* - 26 Marzo 2025

Fantozzi

Geniale creatura di Villaggio

Il cinema celebra i 50 anni del “tragico” Fantozzi: l’ironia feroce e i tic linguistici diventati cult

Domani 27 marzo torna nelle sale il primo film sul ragioniere più famoso d’Italia  diventato ‘cult’ nel 1975. Stiamo parlando di Fantozzi, creazione geniale di Paolo Villaggio. Al quale un’altra grande protagonista dei film come Anna Mazzamauro dedica un pensiero. “A Paolo Villaggio devo la mia riconoscibilità, gli sarò per sempre riconoscente, anche se non eravamo […]

di Redazione - 26 Marzo 2025

Strage di Erba

"Nuove prove, mere congetture"

Strage di Erba, la Cassazione dice no alla revisione del processo: resta l’ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi

I giudici della Corte di Cassazione hanno respinto il ricorso presentato da Olindo Romano e Rosa Bazzi, per la riapertura del processo sulla strage di Erba per cui i due coniugi sono stati condannati all’ergastolo. Il processo quindi non verrà riaperto e i due coniugi resteranno in carcere. Le tre fasi di giudizio, che hanno confermato l’ergastolo per […]

di Redazione - 25 Marzo 2025

Omicidio Diabolik, condannato all’ergastolo il killer di Piscitelli. Non riconosciuta l’aggravante del metodo mafioso

Dopo due anni di udienze

Omicidio Diabolik, condannato all’ergastolo il killer di Piscitelli. Non riconosciuta l’aggravante del metodo mafioso

I giudici della Terza Corte di Assise di Roma hanno condannato oggi, 25 marzo, all’ergastolo Raul Esteban Calderon per l’omicidio di Fabrizio Piscitelli, il leader degli Irriducibili, noto come ‘Diabolik’, ucciso con un colpo di pistola alla testa il 7 agosto del 2019 nel parco degli Acquedotti. I giudici con la sentenza, arrivata dopo oltre […]

di Redazione - 25 Marzo 2025

Bertinotti meloni

Arrampicata sugli specchi

Bertinotti, un altro che non chiede scusa. Per lui l'oggetto contundente contro Meloni è un "gesto futurista" (video)

L'ex presidente della Camera non solo non si scusa ma "raddoppia" e rivendica l'attacco al premier contro il quale avrebbe voluto tirare un libro in testa per il suo giudizio sul manifesto di Ventotene. All'Aria che tira" e a "Un giorno da pecora" si esibisce in una "supercazzola" che non fa ridere. Caustico Gasparri contro di lui e Prodi: "I familiari dovrebbero vigilare meglio sulla loro vecchiaia..."

di Federica Argento - 25 Marzo 2025

Mieli prodi

Doppio standard

"Se l'avesse fatto La Russa, oggi ci sarebbe l'ira di Dio......". Paoli Mieli infilza la sinistra sul caso Prodi (video)

Lo storico ed editorialista "spariglia" l'unanimismo a favore dell'ex presidente del Consiglio e capovolge la scena ponendo un quesito "scomodo" con grande onestà intellettuale: se a svilire una giornalista tirandole i capelli fosse stato il presidente del Senato quale sarebbe stata la reazione? Letta avrebbe scritto sui social "Io sto con ignazio"?

di Gabriele Alberti - 25 Marzo 2025