CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Sciopero Salvini

Sciopero del 29, firmata la precettazione. Salvini: “Più di una mobilitazione al giorno in due anni”

Si è concluso malamente al Ministero dei Trasporti l’incontro con i sindacati in vista dello sciopero del 29 dicembre. Cgil e Uil non arretrano e il ministro Salvini firma la precettazione. “Per evitare agli italiani l’ennesimo venerdì di caos ho deciso di intervenire direttamente riducendo a 4 ore lo sciopero indetto da alcuni sindacati per venerdì». Il […]

di Alberto Consoli - 26 Novembre 2024

Mamma Meloni

Mamma Meloni a “Chi”: “Giorgia piace a tutti, è rimasta se stessa. La seguo da lontano perché si agita”

Un’intervista intima e familiare rilasciata da Anna Paratore, mamma della premier Giorgia Meloni al settimanale “Chi”. “Da ragazzina Giorgia era molto introversa. Chiusa in camera sua a leggere, quasi asociale; al contrario di Arianna che era sempre fuori con gli amici. Quando Giorgia mi ha informata che si sarebbe iscritta al Fronte della gioventù ne […]

di Angelica Orlandi - 26 Novembre 2024

Conte Porro

Conte piagnucola: “Da Nicola Porro sono stato attaccato. Mediaset intervenga…”

“Quanto accaduto durante la trasmissione “Quarta Repubblica” di Rete 4, condotta da Nicola Porro, ci indigna profondamente” Giuseppe Conte piagnucola. Solo lui e i grillini nei talk tv hanno licenza di urlare e insultare. Capita che nel corso della puntata di lunedì 25 novembre si sia parlato in studio delle vicende del M5S che ha […]

di Federica Argento - 26 Novembre 2024

immigrati violenza

Violenza e immigrati, i dati non mentono: il 9 per cento di stranieri compie il 25% dei femminicidi

E’ inutile che sinistra e opposizioni si scaldino. I dati che confermano il legame tra l’immigrazione illegale, incontrollata, e le violenze sulle donne esiste. Parlano i numeri. I dati non sono opinioni. Non li fornisce il governo ma l’Istat, i rapporti dei centri di ricerca e delle forze dell’ordine, l’associazione Antigone per quel che riguarda […]

di Adriana De Conto - 26 Novembre 2024

Cop29, risultati incoraggianti, avanti col metodo Meloni: procedere con realismo, senza ideologismi

Cop29, risultati incoraggianti, avanti col metodo Meloni: procedere con realismo, senza ideologismi

Si è conclusa con risultati incoraggianti la ventinovesima Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (Cop29), un appuntamento cruciale per il futuro del pianeta. A Baku si sono riuniti rappresentanti di oltre 190 paesi, esperti climatici, ONG e attivisti, impegnati a definire insieme soluzioni concrete per contrastare il riscaldamento globale. La Cop29 è stata caratterizzata da […]

di Mauro Rotelli - 26 Novembre 2024

Gratteri delmastro

“Delmastro ha salvato il 41bis”. Nicola Gratteri manda in tilt la sinistra (video)

“Se il 41 bis esiste così com’è, lo si deve ad Andrea Delmastro“. Così parlò Nicola Gratteri, il magistrato che dal 13 settembre 2023 Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli. “Al ministero della Giustizia è quello che più di tutti sta insistendo sulla gestione del 41 bis”. Uno spezzone di video molto illuminante, che il sottosegretario […]

di Gabriele Alberti - 26 Novembre 2024

leleadansmo Zoff

Zoff ha ragione, il “leleadanismo” non fa per noi. Tra Martellini e gli “urlatori” non c’è partita

Grande Dino Zoff. Siamo con te, il “leleadanismo” è insopportabile. Il dibattito che il grande numero uno della Nazionale campione del Mondo dell’83 ha aperto sul telecronista Rai Lele Adani ci rincuora: non siamo soli, siamo in tanti a non gradire le dirette urlate, al cardiopalma, piene di sensazionalismi e grida. Noi siamo e rimarremo […]

di Antonella Ambrosioni - 24 Novembre 2024

stati generali energia

Esiste un’ecologia dei Conservatori, pulita e pragmatica: bilancio degli Stati generali dell’ambiente (video)

Una nuova ecologia, possibile e pragmatica, ma che non impedisce di sognare: l’energia delle stelle, quella nucleare da fusione. Si sono chiusi così i due giorni degli Stati generali dell’ambiente e dell’energia di Fratelli d’Italia organizzati a Sabaudia dai Gruppi parlamentari di Camera e Senato con la collaborazione del gruppo Ecr a Sabaudia. Per Fdi […]

di Federica Argento - 22 Novembre 2024

“Il M5S è morto”, spunta il manifesto funebre che arriva persino a New York. L’annuncio dell’ultimo “vaffa”

“Il M5S è morto”, spunta il manifesto funebre che arriva persino a New York. L’annuncio dell’ultimo “vaffa”

Da ridere fino alle lacrime. Alla vigilia dell’Assemblea costituente del Movimento 5 stelle ci sta che sui muri di alcune città italiane, come Milano, Napoli, Roma appaiano manifesti funebri che “celebrano” l’avvenuta morte del Movimento che domani e dopodomani si troverà in un bivio vitale. Ma che lo stesso manifesto funebre appaia anche nella Grande […]

di Alberto Consoli - 22 Novembre 2024

Meloni Anci

Meloni all’Anci: “I Comuni avranno un ruolo cruciale nella fase due del Pnrr. Non possiamo permetterci errori”

“Troverete nel governo un interlocutore attento”: Giorgia Meloni è intervenuta nella giornata conclusiva al Lingotto per l’assemblea dell’Anci. Cultura, valorizzazione e promozione del territorio, temi legati al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità ambientale. Non da ultimo, la legge di bilancio e gli sviluppi economici legati al Pnrr. Di tutto questo ha parlato Giorgia Meloni durante […]

di Adriana De Conto - 22 Novembre 2024

Gli eco vandali scaricano letame e occupano piazza del Viminale: sceneggiata di Extinction Rebellion (video)

Gli eco vandali scaricano letame e occupano piazza del Viminale: sceneggiata di Extinction Rebellion (video)

Un’altra bravata insensata. Un centinaio di attivisti e attiviste di Extinction Rebellion, hanno occupato in tenda la piazza del Viminale, sede del Ministero dell’Interno, a Roma. Dopo aver scaricato 5 quintali di letame davanti all’ingresso. Lo riporta La Presse. “L’unica sicurezza è questo clima di merda”, si legge su uno degli striscioni. Sono intervenute le forze dell’ordine. […]

di Angelica Orlandi - 22 Novembre 2024

Ricolfi valditara patriarcato

Ricolfi: “Il patriarcato esiste nelle famiglie di immigrati”. Lo studioso difende Valditara a “Piazza Pulita” (video)

“Il patriarcato esiste nelle famiglie di immigrati”. L’onestà intellettuale del sociologo Luca Ricolfi mette in imbarazzo lo studio di Formigli a “Piazza Pulita”. Lo scrittore, editorialista, presidente e responsabile scientifico della Fondazione David Hume. Eintervenuto, tra le altre cose, su un tema che stava a cuore al conduttore: le dichiarazioni del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara su immigrati e […]

di Gabriele Alberti - 22 Novembre 2024

Fitto campo largo

Fitto fa impazzire il campo largo: Pd, Verdi, M5S e centristi incapaci di parlare con voce sola

La nomina prestigiosa di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione europea manda in frantumi quei miseri resti di quello che per pura convenzione definiamo Campo largo. Le forze politiche di opposizione al governo Meloni sono incapaci di parlare con voce sola sul tema  europeo. Che, come ha detto la premier Meloni, “é un successo […]

di Adriana De Conto - 21 Novembre 2024

La giornata nazionale dell’albero: un’occasione per riflettere sul futuro delle città

La giornata nazionale dell’albero: un’occasione per riflettere sul futuro delle città

Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero, istituita nel 2013 come risposta concreta agli impegni del Protocollo di Kyoto, nell’ambito delle politiche per la riduzione delle emissioni inquinanti. Non si tratta soltanto di una semplice ricorrenza, ma rappresenta anche l’opportunità di promuovere una riflessione collettiva sull’importanza cruciale degli alberi per la nostra sopravvivenza e […]

di Mauro Rotelli - 21 Novembre 2024

Eduscopio 2024, la classifica dei migliori licei e istituti tecnici italiani città per città

Eduscopio 2024, la classifica dei migliori licei e istituti tecnici italiani città per città

Il Volta a Milano, il Righi a Roma. E poi il Leonardo Da Vinci a Jesi, il De Gasperi di Borgo Valsugana, il Fermi di Padova e il Marie Curie di Savignano sul Rubicone in provincia di Cesena. E’ online la classifica “Eduscopio 2024”, la rilevazione annuale curata dalla Fondazione Agnelli. Da diversi anni ormai i licei scientifici battono i classici […]

di Redazione - 21 Novembre 2024

Conte M5S

L’ultimatum di Conte: “Il M5S resti progressista o si trovi un altro leader”. Giuseppi sempre più solo

E adesso tutti tremiamo…La parabola di Giuseppe Conte alla guida del Movimento Cinque Stelle è arrivata alla sua curva conclusiva? E’ il leader del m5S stesso a prefigurarlo: “Mi sembra evidente che se dalla costituente dovesse emergere una traiettoria politica opposta a quella portata avanti finora dalla mia leadership, mi farei da parte. Si chiama coerenza”. Vedremo. […]

di Angelica Orlandi - 21 Novembre 2024

Ue Fitto

Ue, Fitto confermato vicepresidente esecutivo. Meloni: “Vittoria di tutti gli italiani”. Sconfitti i gufi

Ok alle nomine di Fitto e Ribeira. I veti incrociati che hanno finora bloccato il via libera alle nomine dei componenti della von der Leyen bis sono stati superati, con fatica, in tarda serata, a Bruxelles. I vicepresidenti sono “tutti confermati”, riferisco fonti parlamentari. Sono stati approvati i vicepresidenti Kaja Kallas (il gradimento del Parlamento […]

di Gabriele Alberti - 21 Novembre 2024

Bersani Ugolini FdI

Batosta in casa Bersani: a Bettola, la sua città, la più votata è Ugolini e Fdi prende oltre il 50,5 per cento

Notizia di contorno gustosa nel dopo Regionali: in casa Bersani la più votata è stata Elena Ugolini, la candidata di Meloni e del centrodestra. Stiamo parlandi di Bettola, piccolo paese in provincia di Piacenza che ha dato i natali all’ex segretario e ministro dem.  Sono quelle spigolature che non ti aspetti, quando, a risultato acquisito, […]

di Angelica Orlandi - 20 Novembre 2024

Floris Santoro, meloni

Da Floris puntata horror contro Meloni. Augias dà dell’ubriacone a Nordio. Santoro e Rossella, insulto libero (video)

Una puntata horror di “Dimartedì”. Il “tribunale” di Giovanni Floris è in azione. Corrado Augias che dà dell’ubriacone al ministro della Giustizia, Carlo Nordio. E che parla del comizio di Meloni a chiusura di Regionali così: : “È un delirio, un premier si può esprimere così? Trasecolo…”. Subito dopo, un Santoro che inveisce contro la […]

di Federica Argento - 20 Novembre 2024

Valditara stella a 5 punte anarchici

Simboli anarchici e stella a 5 punte: scritte d’odio contro Valditara sulla facciata del ministero. Meloni: “Atto vile”

Scritte infami con simboli anarchici e la stella a cinque punte contro Valditara: sono apparse dalla notte sulla facciata del Ministero dell’Istruzione e del Merito. “104 morte di Stato, non è l’immigrazione ma la vostra educazione”. “Valditara fai schifo, non può patriarcare per sempre, dimettiti”.  Ancora ignoti gli autori delle scritte, accompagnate da simboli violenti che […]

di Gabriele Alberti - 20 Novembre 2024

capotreno denti

Un altro capotreno aggredito da uno straniero che gli fa saltare due denti: terzo episodio a novembre

Ancora un’aggressione a un capotreno, ancora una volta per mano di un immigrato, ancora il medesimo odioso copione. La richiesta del biglietto e il passeggero che, non avendolo,  ha sferrato diversi pugni in pieno volto al capotreno. Facendogli saltare due denti. E’ accaduto nella tratta ferroviaria regionale che collega Porretta e Pianoro, in provincia di Bologna. […]

di Alberto Consoli - 19 Novembre 2024

“Sindaci a confronto- Idee per Roma”, convegno domani a Roma con Alemanno e Giubilo

“Sindaci a confronto- Idee per Roma”, convegno domani a Roma con Alemanno e Giubilo

Giovedì 21 novembre alle ore 18 a Roma presso il locale “Il Montarozzo”(via Appia Antica,4) due ex sindaci della Capitale si confronteranno sul tema “Idee per Roma”. La Capitale sta vivendo un periodo di degrado sotto diversi punti di vista, finendo addirittura additata come esempio di cattiva amministrazione anche da alcuni organi di stampa internazionali. […]

di Redazione - 19 Novembre 2024

Crisi demografica e spopolamento: il governo punta sul rilancio delle aree interne

Crisi demografica e spopolamento: il governo punta sul rilancio delle aree interne

“Nelle aree interne la crisi demografica corre a velocità doppia rispetto al trend nazionale. Dal Comune più piccolo (Morterone, 34 abitanti al 1° gennaio 2024) a quello più popoloso (Gela, 70.811 abitanti, in provincia di Caltanissetta), i territori interni segnano una perdita di residenti del 5% sul 2014, contro il 2,2% della media nazionale”. Lo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 19 Novembre 2024

Migranti Md

Deliri pro migranti sulla rivista di Md: le toghe rosse contro la “dittatura dei confini” del governo

“La dittatura dei permessi e dei confini”. Una frase che fa molto pensare. E’ contenuta nella nuova edizione della rivista di Md e Asgi, Diritto, immigrazione, cittadinanza, curata dalle due sigle Magistratura Democratica e Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione- che da mesi “smontano” la politica migratoria del governo: in primis il patto con l’Albania. All’interno del […]

di Angelica Orlandi - 19 Novembre 2024

Totti Blasi

Tegola su Totti, Ilary Blasi lo ha denunciato per abbandono di minore: avrebbe lasciato la figlia sola in casa

Abbandono di minore. Tegola su Francesco Totti. La separazione più famosa e chiacchierata si tinge di un’accusa grave lanciata all’ex Capitano giallorosso dalla sua ex moglie Ilary Blasi. La causa che sancisce la fine alla loro unione è incardinata al tribunale civile di Roma che dovrà decidere sulle questioni patrimoniali e sull’affidamento dei figli. Proprio […]

di Redazione - 19 Novembre 2024

Bucci Liguria

Liguria, Bucci presenta la giunta: “Squadra forte. Siamo i primi ad avere il Consiglio superiore della sanità

Nel periodo”Siamo stati veloci. Io sono contento, direi che lo siamo tutti. Ci sono state delle discussioni ma oggi abbiamo un accordo finale. La nostra richiesta come sapete è di aumentare il numero degli assessori”. Marco Bucci, presidente della Regione Liguria, ha presentato la nuova giunta regionale in tempi record. E’ composta da sei uomini […]

di Redazione - 18 Novembre 2024

Giorgetti Landini

Manovra, Giorgetti inchioda Landini: “Non gli piace un governo che aiuta i deboli, che strano…”

“Landini dice che il governo è autoritario? Autoritario… Il fatto di non essere d’accordo non vuole dire che uno è autoritario, non è così. A me sembra che sia autorevole, almeno in tutti questi in questi contesti dove partecipiamo abbiamo uno standing che francamente mi sembra anche sorprendente, quindi non capisco…”. Così il ministro dell’Economia […]

di Federica Argento - 18 Novembre 2024

“Aggiungi un posto a tavola”, i 50 anni del capolavoro di Garinei e Giovannini. In scena Cuccarini e Scifoni (video)

“Aggiungi un posto a tavola”, i 50 anni del capolavoro di Garinei e Giovannini. In scena Cuccarini e Scifoni (video)

Un capolavoro assoluto della commedia musicale. A 50 anni dallo storico debutto nella Capitale dell’8 dicembre 1974, ‘Aggiungi un posto a tavola’ torna in scena dal 29 novembre al Teatro Brancaccio di Roma, con protagonisti Giovanni Scifoni nel ruolo di Don Silvestro e la special guest Lorella Cuccarini in quello di Consolazione: personaggi che nel […]

di Federica Argento - 18 Novembre 2024

Albania Ong medici

Albania, l’assurda crociata delle Ong contro i medici, accusati di essere complici della “deportazione”

Ora le Ong hanno trovato un altro nemico per demolire l’accordo con l’Albania e le politiche migratorie del governo: i medici, ovviamente quelli che collaborano con e autorità italiane e lavorano sulle navi governative. Accusati – audite audite- di essere complici dell’accordo in Albania e della “deportazione” dei migranti nei due centri di Shengijn e […]

di Gabriele Alberti - 18 Novembre 2024

La Russa cortei

Cortei violenti, La Russa: “C’è una china che riporta alla vicenda Ramelli. Abbassiamo i toni prima che sia tardi”

“Io credo che dalla vicenda di Sergio Ramelli dovremmo trarre un concetto importantissimo, che vorrei che tutti potessero conoscere. Attenzione, stiamo prendendo una china che assomiglia all’inizio di queste vicende”. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha espresso gran de preoccupazione per le violenze e i gesti di odio visti nei cortei del No […]

di Redazione - 16 Novembre 2024

Santalucia migranti albania

Migranti in Albania, nuovo attacco dell’Anm al governo: scontro su un emendamento di FdI

Migranti in Albania, nuovo round, Anm all’attacco. “Competenze stravolte” con “un colpo di penna”. Giuseppe Santalucia, presidente dell’Associazione nazionale magistrati, torna ad attaccare il governo sul caso del trasferimento di migranti in Albania: tema su cui si sono già espressi con parere negativo il Tribunale di Roma e quello di Bologna, bloccando di fatto il […]

di Angelica Orlandi - 16 Novembre 2024

toga rossa csm

La toga “rossa” all’evento contro il governo, le consigliere laiche del Csm: “Violata l’imparzialità”

Le consigliere laiche del Csm Isabella Bertolini e Claudia Eccher chiedono l’apertura di una pratica in prima commissione a Palazzo Bachelet “anche ai fini di eventuali profili disciplinari” nei confronti del segretario nazionale dell’associazione Magistratura democratica, Stefano Musolino. La richiesta arriva come conseguenza della partecipazione di Musolino a una manifestazione pubblica  contro il Ponte sullo Stretto: una iniziativa tenutasi il 19 […]

di Gabriele Alberti - 16 Novembre 2024