CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Mughini Marinelli

Mughini asfalta Marinelli: “A disagio per il Duce? Fosse per lui non ci sarebbe la storia del cinema e del teatro”

La lezione Giampiero Mughini a Luca Marinelli è di quelle epiche: il “martirio” a cui si è sottoposto l’attore interpretando Mussolini nella serie”M” ha tenuto banco sui social e non solo; facendo ridere un po’ tutti, detrattori ed estimatori della fiction e dei libri di Scurati dai quali è tratta. “Dire che sono allibito è […]

di Angelica Orlandi - 13 Gennaio 2025

Sondaggio Youtrend: clamoroso balzo di Meloni e governo in un mese, fiducia ai massimi

Sondaggio Youtrend: clamoroso balzo di Meloni e governo in un mese, fiducia ai massimi

Il sondaggio Youtrend realizzato per SkyTg24 segna una balzo clamoroso di 5 punti per il gradimento del premier Giorgia Meloni. In un mese – dal 9 dicembre- la rilevazione segna un’esplosione di consensi estremamente significativa: il presidente del Consiglio passa dal 34 al 39 per cento attuale di fiducia che gli italiani le assegnano. Segnaliamo […]

di Gabriele Alberti - 13 Gennaio 2025

Giuli quotidiani cultura

Giuli stanzia 10 milioni per la cultura sui quotidiani. Altro che tagli, il governo mette risorse nell’editoria

Arrivano altri finanziamenti del governo ai quotidiani cartacei. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha dato una risposta a quegli editori che lamentavano tagli all’editoria varando un fondo di 10 milioni di euro nel 2025. La norma è contenuta nel cosiddetto «Piano Olivetti per la cultura» che il ministro ha inserito nel decreto-legge approvato dal […]

di Alberto Consoli - 10 Gennaio 2025

Il Nobel per la letteratura “taroccato”, chi doveva vincerlo nel 1974. Declassificati i verbali dopo 50 anni

Il Nobel per la letteratura “taroccato”, chi doveva vincerlo nel 1974. Declassificati i verbali dopo 50 anni

Nel 1974 il Premio Nobel per la Letteratura fu assegnato a due scrittori svedesi scarsamente tradotti all’estero: Harry Martinson (1904-1978) e Eyvind Johnson (1900-1976), entrambi membri dell’Accademia Reale Svedese. La stessa che assegna il prestigioso riconoscimento internazionale. La doppia scelta, fin dall’annuncio, provocò accese polemiche, pesantemente criticata dalla stampa svedese, che la definì “una ricaduta […]

di Angelica Orlandi - 10 Gennaio 2025

cdm

Cdm, impugnata la legge sul terzo mandato. Curcio nuovo commissario alla ricostruzione. Tutte le nomine

Via libera in Cdm all‘impugnazione della legge regionale campana sul terzo mandato del governatore. Lo aveva annunciato la premier nella conferenza stampa di inizio anno e così è stato. Secondo quanto si apprende, il ministro leghista degli Affari regionali Roberto Calderoli si sarebbe rimesso alla decisione del Consiglio dei ministri. Durante la riunione, su proposta […]

di Redazione - 9 Gennaio 2025

Incontro Meloni-Zelensky: “Grato all’Italia per il sostegno”. Nel pomeriggio telefonata con Erdogan

Incontro Meloni-Zelensky: “Grato all’Italia per il sostegno”. Nel pomeriggio telefonata con Erdogan

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky. Nel corso del colloquio, durato circa quarantacinque minuti, il premier ha espresso “solidarietà” per le vittime dei recenti bombardamenti russi. E “ha ribadito il sostegno a 360 gradi che l’Italia assicura e continuerà ad assicurare alla legittima difesa dell’Ucraina […]

di Redazione - 9 Gennaio 2025

Maria Sole Agnelli

Rapina nella villa di Maria Sole Agnelli: vigilante e governante immobilizzati, ladri in fuga con la cassaforte

Rapina nella villa di Maria Sole Agnelli, sorella dell’avvocato Gianni Agnelli. E’ accaduto la notte scorsa nella zona di Torrimpietra e sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Civitavecchia e i militari del nucleo investigativo del gruppo Ostia per i rilievi. Da una prima ricostruzione, cinque persone dal volto travisato e armate di […]

di Redazione - 9 Gennaio 2025

dottrina sociale chiesa

La dottrina sociale della Chiesa è più vitale che mai. La partecipazione è una prospettiva, non uno slogan

In un tempo complesso – qual è quello odierno – di passaggio e di “ricostruzione” sociale e culturale anche la dottrina sociale della Chiesa può svolgere un ruolo importante. A patto di coglierne l’essenza, non limitandosi alla mera denuncia sociologica, quanto piuttosto individuando efficaci contromisure, come era stato nel passato, a partire dall’Enciclica Rerum Novarum […]

di Mario Bozzi Sentieri - 9 Gennaio 2025

norma anti Renzi Meloni

Meloni punge Renzi: “Condivido la norma che vieta di prendere soldi da Stati stranieri”. Lui va fuori di testa

Matteo Renzi punto nel vivo sclera.  In conferenza stampa arriva la domanda del  sito Open al premier sulla cosiddetta norma ‘anti-Renzi’ inserita nella legge di bilancio. Una domanda maliziosetta. Si chiede a Meloni il suo parere sul dispositivo che tanto ha fatto polemizzare l’ex premier anche nei giorni scorsi. La risposta è stata netta: è […]

di Angelica Orlandi - 9 Gennaio 2025

Augias Santoro Sala meloni

Augias e Santoro, profeti falliti (video): così irridevano le trattative di Meloni per Cecilia Sala

L’offesa contro il premier Meloni nello sciorinare profezie nefaste sul caso Sala e l’elargizione di  “verità” smentite in tempi record ha due campioni assoluti: Corrado Augias e Michele Santoro. Esibizione con figuraccia per entrambi su La 7 da Giovanni Floris a diMartedì. Poche ore prima della liberazione di Cecilia Strada in quello che è stato […]

di Gabriele Alberti - 9 Gennaio 2025

Todde dichiarata decaduta, terremoto in Sardegna. La governatrice: “Impugnerò l’atto”

Todde dichiarata decaduta, terremoto in Sardegna. La governatrice: “Impugnerò l’atto”

Terremoto alla Regione Sardegna e tegola per il M5S. Il 2025 si apre con una mazzata per la presidente Alessandra Todde per la quale si profila la decadenza. L’analisi delle spese per la campagna elettorale avrebbe fatto emergere delle irregolarità nella rendicontazione. Le verifiche effettuate dal Collegio regionale di garanzia elettorale, che ha sede nella […]

di Redazione - 3 Gennaio 2025

Schlein Meloni sondaggista

Schlein, sparata comica: “Meloni ha esaurito la spinta”. Il sondaggista la smentisce: il Governo si consolida (video)

Elly Schlein smentita in tempo reale dal sondaggista Lorenzo Pregliasco. “Meloni ha esaurito la sua spinta, naviga a vista senza una visione“, dice alla Stampa la segretaria del Pd. Ecco che arriva la smentita dei numeri dalla Supermedia che il sondaggista ha elaboratio ad inizio 2025 per vedere come è cambiato il consenso dei partiti […]

di Adriana De Conto - 3 Gennaio 2025

Milano stranieri

“Siamo nell’anno musulmano 1449”: lo sfregio degli stranieri all’Italia (video). Milano fuori controllo

Il “Capodanno islamico” in Piazza Duomo grida vendetta e lo sconcerto non passa. Festeggiare il Nuovo Anno nel peggiore dei modi –  insultando l’Italia e i poliziotti con urla sguaiate che hanno fatto il grido del web-  indigna e preoccupa. Gli immigrati, giovani di seconda generazione, che esprimono livore e odio verso chi li ospita […]

di Gabriele Alberti - 3 Gennaio 2025

Sala Vertice Chigi Meloni

Vertice urgente a Palazzo Chigi con il premier Meloni sul caso Sala. La Farnesina convoca l’ambasciatore iraniano

Il caso della giornalista italiana Cecilia Sala, detenuta in Iran, sarà al centro di un vertice che si terrà questo pomeriggio a Palazzo Chigi alle 16 tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il Sottosegretario alla Presidenza, Alfredo Mantovano e i Servizi di […]

di Adriana De Conto - 2 Gennaio 2025

stupro milano Capodanno

Stupro di Capodanno a Milano al circolo Arci Magnolia, 22enne denuncia: “Violentata da un nordafricano”

Inizia malissimo il 2025. Una ragazza di 22 anni ha riferito di essere stata violentata durante la notte di Capodanno nei bagni del Magnolia, uno dei circoli Arci più noti del Milanese, vicino all’Idroscalo di Segrate. In una Milano profanata nella piazza del Duomo  da orde di immigrati di seconda generazione al grido di Italia vaffa…”  va […]

di Angelica Orlandi - 2 Gennaio 2025

poliziotti feriti Viminale

Poliziotti feriti, l’anno orribile: 266 aggrediti nelle piazze violente, altro che repressione. I dati del Viminale

Altro che clima repressivo… Nel 2024 i dati del Viminale attestano che 266 poliziotti sono stati feriti nelle piazze antagoniste. Oltre 12mila sono stete le manifestazioni con proteste violente soprattutto nelle sfilate pro-Palestina. Uno scchiaffo n faccia a chi si ostina a dipingere l’Italia del governo di centro destra come una Repubblica autoritaria sove sono […]

di Alberto Consoli - 2 Gennaio 2025

tesla Trump Las Vegas

Altro attacco di Capodanno a Las Vegas: Cybertruck Tesla esplode davanti l’hotel di Trump (video)

Altro sangue e l’ipotesi, consistente, di un’altro attacco terroristico. Stavola in Nevada: una persona morta e sette feriti: è il bilancio dell’esplosione avvenuta alle 8,40 di mattina a Las Vegas, quando un Cybertruck Tesla è esploso e poi è bruciato, uccidendo il conducente e ferendo sette persone che erano nei paraggi: il tutto nell’area parcheggio di un Hotel di lusso […]

di Angelica Orlandi - 2 Gennaio 2025

cecilia Sala telefonata

Telefonata choc di Cecilia Sala alla famiglia: dorme per terra, le hanno tolto anche gli occhiali

La condizione della carcerazione di Cecilia Sala è indegna. Non corrisponde a verità la rassicurazine pure fornita dalla Repubblica islamica. Avevano raccontato che è stata scelta una cella singola per farla sentire al sicuro, per farla stare meglio. Avevano assicurato che le era stato consegnato il pacco dell’ambasciata con alcuni dolci, magliopni, libri e beni […]

di Redazione - 2 Gennaio 2025

terrore Isis New orleans

Torna il terrore, il killer di New Orleans sognava l’Isis e aveva la bandiera dello stato islamico

Il terrore di matrice islamista ci accoglie nel passaggio dal 2024 al 2025. Tornal paura. Sognava l’Isis Shamsud-Din Jabbar, 42 anni, residente in Texas. L’ affiliazione all’Isis è contenuta in un video registrato dal killer di New Orleans ritrovato dalla polizia. «Lo sognavo», dice l’assassino, un americano islamico. La conferma della notizia è arrivata nella […]

di Gabriele Alberti - 2 Gennaio 2025

coltivare verdure spazio

Orizzonti. Coltivare verdure sulla Luna e su Marte: come funziona il micro orto spaziale tutto italiano

La space economy è dietro l’angolo. Coltivare verdure nello spazio non è una fantasia, è una realtà necessaria e in via di perfezionamento a cui da anni sta dando un contributo fondamentale la ricerca italiana. La possibilità di realizzare missioni spaziali di lunga durata e la permanenza dell’uomo a bordo di piattaforme spaziali dipenderanno molto […]

di Angelica Orlandi - 1 Gennaio 2025

La bambina con la valigia fiction Rai

Fiction 2025, arriva su Rai1 “La bambina con la valigia”, storia di Egea Haffner, simbolo dell’esodo giuliano-dalmata

Nel 2025 la Rai prosegue con le fiction a tema storico mandando in onda La bambina con la valigia, film tv diretto da Gianluca Mazzella e dedicato all’esodo giuliano dalmata. Una produzone molto attesa. La sceneggiatura di Andrea Porporati si basa sulla storia vera di Egea Haffner, la “bambina con la valigia” del titolo divenuta […]

di Adriana De Conto - 1 Gennaio 2025

Il tempo del futurismo

Il tempo del Futurismo e non delle polemiche. La genialità di una mostra “scomunicata” dalla sinistra

Riceviamo e pubblichiamo Sostiene, non…Pereira, ma il curatore (e con lui qualche critico non malevolo) che sarebbe piaciuta ai futuristi la polemica, spesso violenta, che ha preceduto l’inaugurazione di questa mostra allestita alla Galleria Nazionale di Arte Moderna (ora anche Contemporanea) di Roma. Mi permetto di dissentire. Marinetti amava lo scontro, ma delle idee, la […]

di Rocco Familiari - 30 Dicembre 2024

Pnrr settima rata

Il Pnrr corre, inviata la richiesta della settima rata. Meloni: “Il 2025 sarà cruciale, non ammessi ritardi”

Pnrr avanti tutta. È stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento della settima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pari a 18,3 miliardi di euro. Solo una settimana fa l’Italia aveva incassato la sesta rata. Un altro dei pronostici infausti su cui sistra e opposizioi avrebbero giurato va in frantumi. La richiesta […]

di Alberto Consoli - 30 Dicembre 2024

Conti pubblici governo

Conti pubblici, anche il 2025 smentirà i gufi: gli analisti promuovono la manovra del governo Meloni

La crescita e il consolidamento dei conti sono le sfide economiche del 2025 anche alla luce dell’inatteso indebolimento del pil nel 2024. Ma la stabilità politica e la manovra hanno avuto il plauso dei mercati, in una fase in cui Francia e Germania diventano sorvegliate speciali. Il taglio della previsione di crescita diffusa dall’Istat a inizio […]

di Angelica Orlandi - 30 Dicembre 2024

Verdone politicamente corretto

Verdone attacca il politicamente corretto: “Otto miei film sarebbero eliminati. Moda tipica dei salotti intellettuali”

“Otto miei film sarebbero eliminati”: dalla religiosità al politicament corretto. Un’intervista molto intensa, a 360 gradi quella a Carlo Verdone sulla Verità. Ricordi d’infanzia, famiglia unita e tradizione. La memoria dell’amatissimo attore e regista spazia dalla messa di mezzanotte natalizia con i familiari, ai ricordi più intimi: “Non mi piace il Natale caciarone”. Nel colloquio […]

di Angelica Orlandi - 28 Dicembre 2024

Feltri fumo Milano

Feltri contro il divieto di fumo all’aperto a Milano: “Disobbedirò, è proibizionismo ridicolo”

«Forse disobbedirò. Qui siamo al proibizionismo più vecchio, come quello americano di cui ridiamo ancora». Intervistato sul Corriere della Sera sul divieto di fumo a Milano, Vittorio Feltri non delude. Il direttore editoriale del Giornale liquida così  il divieto imposto a Milano di fumare all’aperto a meno di 10 metri da altre persone. L’intervista non è […]

di Angelica Orlandi - 28 Dicembre 2024

Cesare Ragazzi

Cesare Ragazzi è morto a Bologna: il “re” del trapianto di capelli che mise “un’idea in testa” agli italiani (video)

Addio a Cesare Ragazzi, l’imprenditore diventato e personaggio televisivo negli Anni 80 e divenuito anche proverbiale con il suo saluto: “Salve, sono Cesare Ragazzi, mi sono messo in testa un’idea meravigliosa”. Era diventato il “mago” per un tipo di trapianto per combattere la calvizie. Lo spot pubblicitario che entrava in tutte le case era diventato […]

di Alberto Consoli - 28 Dicembre 2024

imprenditoria femminile Cgia

L’Italia primatista in Europa per l’imprenditoria femminile, il Sud guida la classifica. Il rapporto della Cgia

La carica delle imprenditrici. Nonostante l’Italia continui ad avere il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa, presenta, in termini assoluti, il numero più elevato di lavoratrici indipendenti. Un’ottima, incoraggiante notizia. Nel 2023 le donne italiane in possesso di partita Iva che lavorano come artigiane, commercianti, esercenti o libere professioniste ammontano a 1.610.000; a fronte […]

di Federica Argento - 28 Dicembre 2024

cecilia Sala iraniano

Cecilia Sala, l’ombra della “diplomazia degli ostaggi” per l’arresto di un iraniano a Malpensa: l’ipotesi

Giovedì 19 dicembre doveva essere il suo ultimo giorno di lavoro in Iran. L’indomani Cecilia Sala sarebbe rientrata in Italia con un volo già prenotato. Ma intorno all’ora di pranzo, quando da un po’ di tempo non rispondeva più al telefono, è stata prelevata nell’albergo dove alloggiava a Teheran e accompagnata in carcere; quello di Evin, alla periferia […]

di Gabriele Alberti - 28 Dicembre 2024