CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cori fascisti in una sede di FdI, il Pd attacca. Roscani: “Gn di Parma commissariata, niente lezioni dalla sinistra”

La polemica

Cori fascisti in una sede di FdI, il Pd attacca. Roscani: “Gn di Parma commissariata, niente lezioni dalla sinistra”

Dopo la notizia apparsa su alcuni quotidiani, è indirizzata a Giorgia Meloni la richiesta da parte del Pd di condannare i cori fascisti intonati in una sede di Fratelli d’Italia a Parma. Nel video, registrato nei locali di Borgo del Parmigianino, nel centro della città emiliana, i presenti cantano il brano “Me ne frego”, con […]

di Robert Perdicchi - 31 Ottobre 2025

La maxi truffa sul “green” per tutti. Finti impianti di fotovoltaico: 80 milioni di ruberie, 6mila le vittime

In tutta Italia

La maxi truffa sul “green” per tutti. Finti impianti di fotovoltaico: 80 milioni di ruberie, 6mila le vittime

Maxi truffa da 80 milioni di euro nel fotovoltaico, scatta oggi il sequestro di conti correnti e criptovalute. La Polizia e la Guardia di Finanza hanno eseguito numerose perquisizioni domiciliari in tutta Italia ed effettuato il sequestro preventivo d’urgenza del portale www.voltaiko.com, con contestuale blocco di 95 conti correnti riconducibili all’omonimo gruppo societario. Si tratta […]

di Monica Pucci - 31 Ottobre 2025

Crèdit Agricole Italia fa registrare un utile di 1.188 milioni di euro nei primi nove mesi del 2025

I dati di bilancio

Crèdit Agricole Italia fa registrare un utile di 1.188 milioni di euro nei primi nove mesi del 2025

Il Gruppo Crèdit Agricole in Italia ha registrato al 30 settembre 2025 un risultato netto aggregato di 1.188 milioni di euro, di cui 952 milioni di pertinenza del Gruppo Crèdit Agricole. L’attività commerciale continua a essere dinamica, con un Totale dei Finanziamenti all’economia pari a circa 101 miliardi di euro e una Raccolta Totale pari […]

di Redazione - 31 Ottobre 2025

Il manifesto choc dei “comunisti resistenti”: Meloni a testa in giù. “Italia complice del genocidio di Gaza”

A Castellammare di Stabia

Il manifesto choc dei “comunisti resistenti”: Meloni a testa in giù. “Italia complice del genocidio di Gaza”

Alcuni manifesti con l’immagine della premier Giorgia Meloni a testa in giù sono comparsi ieri in varie zone di Castellammare di Stabia, nella provincia di Napoli, con la scritta “Governo italiano complice del genocidio. Servo degli Usa, della Ue e dei sionisti. Nemico dei lavoratori”. Il riferimento è all’esposizione del cadavere di Benito Mussolini che, […]

di Monica Pucci - 31 Ottobre 2025

L’ultima di Roberto Saviano: “La strage anti-narcos nelle favelas del Brasile rafforza i cartelli della droga”

La droga e i clan

L'ultima di Roberto Saviano: "La strage anti-narcos nelle favelas del Brasile rafforza i cartelli della droga"

“Il Bope (le forze speciali di polizia), con altre polizie locali, ha commesso un massacro senza sapere nemmeno chi abbia davvero ucciso. Volevano smantellare il Comando Vermelho, la mafia che comanda Rio da quasi mezzo secolo. Il principio lo conosco: ‘Chiunque in quelle fogne è complice, se vuoi colpire i narcos devi colpire tutti’. Così ragionando, […]

di Lucio Meo - 31 Ottobre 2025

Il braccialetto di Sangiuliano che raggela Formigli e Montanari: “Siete dei poveri comunisti” (video)

A "Piazza Pulita"

Il braccialetto di Sangiuliano che raggela Formigli e Montanari: "Siete dei poveri comunisti" (video)

“Sangiuliano, mi mostra il suo braccialetto?”. Sperava di fare uno scoop, Corrado Formigli, ieri sera, a Piazzapulita, su L7, ma l’ex ministro della Cultura, oggi candidato alla Regione Campania, lo ha gelato.  Nessun nome o simbolo compromettente, ma una scritta impressa su quel “regalo di un elettore”, che coglie di sorpresa il giornalista de La7. […]

di Robert Perdicchi - 31 Ottobre 2025

Giustizia, Meloni al Tg1 spegne l’opposizione: “Il referendum sonderà gli italiani, nessuna conseguenza sul governo”

Il giorno della riforma

Giustizia, Meloni al Tg1 spegne l'opposizione: "Il referendum sonderà gli italiani, nessuna conseguenza sul governo"

Nel giorno dell’approvazione definitiva della riforma della giustizia, col passaggio finale al Senato, la premier Meloni al Tg1 mette subito in chiaro all’opposizione che il referendum non determinerà la sorte del governo. “La riforma è una occasione storica per il Paese per avere una giustizia più efficiente e più giusta. Sono norme di buon senso: […]

di Monica Pucci - 30 Ottobre 2025

Sindaca del Pd offende la Meloni: “E’ una str… ha ragione De Luca”. FdI: “Mancanza di rispetto” (video)

Altro che satira

Sindaca del Pd offende la Meloni: “E’ una str… ha ragione De Luca”. FdI: “Mancanza di rispetto” (video)

“Che ne penso della Meloni? Quello che pensa De Luca, che è una str…”. Il bip non nasconde l’offesa, chiaramente ascoltabile nel video de La7.  A Genzano di Lucania, in provincia di Potenza, è polemica per le parole usate dalla sindaca Viviana Cervellino durante un’intervista al programma televisivo “Prova d’Inchiesta” su La7, condotto da Pinuccio. […]

di Robert Perdicchi - 30 Ottobre 2025

Aggressione alla giornalista di “Porta a Porta” con lancio di pietre e bottiglie: fermato un 17enne marocchino

Aggressione alla giornalista di “Porta a Porta” con lancio di pietre e bottiglie: fermato un 17enne marocchino

La giornalista Chiara Giannini, della redazione di Porta a Porta, è stata aggredita, insieme alla troupe, a Padova, nei pressi della stazione ferroviaria. Stava realizzando un servizio su alcune baby gang presenti nella città veneta. Era il 20 settembre scorso. E’ stato individuato dalla polizia il presunto autore dell’aggressione  nel piazzale della Stazione ferroviaria di Padova […]

di Federica Argento - 30 Ottobre 2025

Conte festeggia il no dei giudici al Ponte, ma da premier sognava un tunnel sottomarino “miracoloso” (video)

La retromarcia

Conte festeggia il no dei giudici al Ponte, ma da premier sognava un tunnel sottomarino "miracoloso"... (video)

Festeggia, Giuseppe Conte, ora che sta all’opposizione. Festeggia lo stop, si spera provvisorio, della Corte dei Conti al progetto del governo Meloni per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. “Il progetto del Ponte sullo Stretto è miseramente fallito. Sotterrato dai rilievi della Commissione europea, prima, e adesso anche della Corte dei Conti. L’avevamo […]

di Luca Maurelli - 30 Ottobre 2025

L’ultima follia animalista: nel diario delle scuole si dice che “le mucche sono sfruttate” dagli allevatori

In Piemonte

L’ultima follia animalista: nel diario delle scuole si dice che “le mucche sono sfruttate” dagli allevatori

Vai a scuola, apri il diario di classe, realizzato per le medie inferiori dall’ufficio scolastico territoriale, e scopri che il latte che beviamo la mattina a tavola e i formaggi che ci deliziano a pranzo e a cena sono frutto di uno “sfruttamento delle mucche” da parte degli allevatori. Una vicenda incredibile che tiene banco […]

di Monica Pucci - 30 Ottobre 2025

Crollano le accuse contro il figlio di Ignazio La Russa: non ci fu stupro. Archiviato lui e l’amico dj Tommaso Gilardoni

Il gip di Milano

Crollano le accuse contro il figlio di Ignazio La Russa: non ci fu stupro. Archiviato lui e l'amico dj Tommaso Gilardoni

Crollano le accuse a carico di Leonardo “Apache” La Russa, il figlio del presidente del Senato Ignazio La Russa. Il giudice per le indagini preliminari di Milano Rossana Mongiardo ha deciso di archiviare l’indagine per violenza sessuale che vedeva indagati La Russa jr e l’amico deejay Tommaso Gilardoni. Dopo l’udienza di opposizione all’archiviazione, avanzata all’avvocato […]

di Monica Pucci - 30 Ottobre 2025

Garlasco, colpo di scena: indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Avrebbe pagato i giudici

Lo scoop del Tg1

Garlasco, colpo di scena: indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Avrebbe pagato i giudici

Nuova svolta nelle indagini sul delitto di Chiara Poggi, a Garlasco. Giuseppe Sempio, padre di Andrea, risulta indagato per corruzione. Il 37enne Andrea Sempio è indagato per l’omicidio in concorso di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. “Alcuni elementi trovati durante la perquisizione dell’abitazione avvenuta lo scorso 26 settembre e un altro insieme […]

di Leo Malaspina - 30 Ottobre 2025

Crociera con morta: i marinai della nave dimenticano un’anziana su un’isola e la ritrovano priva di vita (video)

La storia incredibile

Crociera con morta: i marinai della nave dimenticano un'anziana su un'isola e la ritrovano priva di vita (video)

Dimenticata e ritrovata morta, nel corso di una drammatica crociera. E’ il destino della donna australiana di 80 anni,  Suzanne Rees, del Nuovo Galles del Sud, scomparsa sabato a Lizard Island. La donna è morta su una remota isola nel Far North Queensland,  durante la prima tappa di un viaggio intorno all’Australia di 60 giorni, dal […]

di Marta Lima - 30 Ottobre 2025

Unirai, dalla Consulta apertura definitiva al pluralismo sindacale: “La sentenza spazza via ogni pretesa di esclusività in Rai”

Fine delle discriminazioni

Unirai, dalla Consulta apertura definitiva al pluralismo sindacale: "La sentenza spazza via ogni pretesa di esclusività in Rai"

“Con la sentenza n. 156/2025, la Corte Costituzionale ha stabilito che il diritto di costituire rappresentanze sindacali aziendali (Rsa) spetta non solo alle organizzazioni firmatarie dei contratti collettivi, ma anche alle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. È una pronuncia che, per quanto riguarda la Rai, spazza via ogni residua pretesa di esclusività […]

di Redazione - 30 Ottobre 2025

Cosa prevede la riforma della Giustizia

Tutte le novità

Separazione delle carriere, Csm, Alta corte disciplinare: cosa prevede la riforma della Giustizia punto per punto

Separazione delle carriere dei magistrati giudicanti e requirenti, riforma del Csm con la creazione di due diversi organi di autogoverno e istituzione di un’Alta Corte disciplinare. Sono i pilastri della riforma costituzionale della Giustizia che ha incassato oggi il via libera definitivo a Palazzo Madama con 112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni. La […]

di Redazione - 30 Ottobre 2025

La Corte dei Conti non ha registrato la delibera Cipess sul Ponte sullo Stretto

Il mandato popolare

Ponte sullo Stretto, il freno della Corte dei Conti è uno schiaffo ai cittadini, non al governo

All’indomani del rifiuto di registrare la delibera Cipess sul Ponte sullo Stretto di Messina, la Corte dei conti ha rilasciato una nota nella quale ha rivendicato di essersi espressa «su profili strettamente giuridici della delibera, relativa al Piano economico finanziario afferente alla realizzazione» dell’opera, «senza alcun tipo di valutazione sull’opportunità e sul merito dell’opera». «Le […]

di Sveva Ferri - 30 Ottobre 2025

Nordio: “Vittoria dedicata alla democrazia, apertissimo a un confronto tv con l’Anm. Referendum tra marzo e aprile”

Riforma storica

Nordio: "Vittoria dedicata alla democrazia, apertissimo a un confronto tv con l'Anm. Referendum tra marzo e aprile"

E’ la sua giornata. Abbracci, pacche sulle spalle, strette di mano e anche qualche selfie. Carlo Nordio star, in aula al Senato. Dopo il via libera di palazzo Madama alla riforma costituzionale della giustizia, i senatori di maggioranza hanno fatto capannello intorno al ministro per complimentarsi. Nordio è stato accompagnato fino all’uscita dall’aula con abbracci e […]

di Alberto Consoli - 30 Ottobre 2025

Ponte & Martello: la sinistra esulta per lo stop ma lo amava ben prima di Berlusconi. Il Pci lo propose, Prodi si esaltò…

Il no dei giudici

Ponte & Martello: la sinistra esulta per lo stop ma lo amava ben prima di Berlusconi. Il Pci lo propose, Prodi si esaltò...

La Corte dei Conti oggi fa arrabbiare la destra, eppure anche la sinistra per decenni ha coltivato l’utopia di un Ponte che collegasse l’Italia peninsulare alla Sicilia. A onor di cronaca va detto che il primo a immaginare il Ponte sullo Stretto fu l’Innominabile, (nove lettere, la prima è una emme), colui che avrebbe voluto […]

di Luca Maurelli - 30 Ottobre 2025

Solita sceneggiata delle sinistre che urlano alla dittatura: Conte e Schlein con l’elmetto. La riforma brucia…

Giustizia è fatta

Solita sceneggiata delle sinistre che urlano alla dittatura: Conte e Schlein con l'elmetto. La riforma brucia...

C’era da aspettarselo visti i toni della vigilia. Come da copione è scattata nell’Aula del Senato la   sceneggiata delle opposizioni contro la riforma della giustizia, vista come la peste, che ha ottenuto il via libera definitivo (112 voti favorevoli, 59 contrari e 9 astensioni). Ultimo passaggio parlamentare prima del referendum confermativo.  I senatori del Pd, del M5s e di Avs hanno […]

di Stefania Campitelli - 30 Ottobre 2025

Panni stesi sul Duomo di Milano, la denuncia di Silvia Sardone

L'ultimo scempio

Sfregio a Milano, panni stesi sul sagrato del Duomo: la denuncia della Sardone chiama in causa Sala e i buonisti (silenti)

Un "degrado inaccettabile", quello che va in scena all'ombra della Madonnina, che la diffusione di una foto sui social, che mostra un immigrato egiziano stendere il bucato davanti il portone della Cattedrale cittadina, eleva all'ennesima potenza, alimentando indignazione e recriminazioni sulla giunta Sala che l'esponente della Lega richiama su "lassismo e disinteresse"

di Prisca Righetti - 30 Ottobre 2025

Delitto Nada Cella, cold case lungo 29 anni. La Pm chiede l’ergastolo per Anna Lucia Cecere e 4 anni per il commercialista, datore di lavoro della vittima

Svolta sul "cold case"

Delitto Nada Cella, pm chiede l'ergastolo per la Cecere. Uccise per "invidia e frustrazione con crudeltà": con calci, pugni e (forse) una pinzatrice

La Procura chiude il cerchio sull'imputata, sospettata numero uno del caso, accusata di aver ucciso la segretaria 24enne con "lucida follia". E chiede quattro anni per il commercialista Marco Soracco per aver mentito e favorito la sua impunità. La sentenza a settembre (dopo 29 anni di mistero)

di Greta Paolucci - 30 Ottobre 2025

Il Ponte sullo Stretto si farà, il governo tira dritto: “Attendiamo le motivazioni della Corte dei Conti, poi replicheremo”

Riunione a Palazzo Chigi

Il Ponte sullo Stretto si farà, il governo tira dritto: "Attendiamo le motivazioni della Corte dei Conti, poi replicheremo"

“Sono tranquillo e determinato”: si è conclusa con queste parole del ministro dei Trasporti Matteo Salvini la riunione d’urgenza convocata a palazzo Chigi sul Ponte sullo Stretto. All’indomani della decisione della sezione centrale di controllo della Corte dei conti che ha negato il visto di legittimità alla delibera del Cipess sull’opera. La riunione è durata circa un’ora […]

di Adriana De Conto - 30 Ottobre 2025

Andrea Delogu, muore il fratello Ivan di 18 anni in un incidente di moto. Lo strazio della famiglia, sgomento a “Ballando”

"Eri un angelo"

Andrea Delogu, muore il fratello Ivan di 18 anni in un incidente di moto. Lo strazio della famiglia, sgomento a “Ballando”

Una tragedia che lascia senza parole, sgomenti. Morire a 18 anni è una pena indicibile. Ha perso il controllo della moto ed è caduto, finendo contro un palo: è morto così Evan Oscar Delogu, 18 anni, figlio di Walter Delogu, per anni autista di Vincenzo Muccioli e San Patrignano e fratello della conduttrice e showgirl […]

di Angelica Orlandi - 30 Ottobre 2025

L’appello di Manuela Moreno: “Noi spogliate con l’Ai, è una violenza sessuale. Restiamo unite” (video)

Siti sessisti

L'appello di Manuela Moreno: "Noi spogliate con l'Ai, è una violenza sessuale. Restiamo unite" (video)

“Una violazione dell’intimità, un’umiliazione, un’offesa, una vera e propria violenza sessuale” anche se le immagini che la ritraggono nude sono state generate con l’Intelligenza Artificiale. È la denuncia forte  di Manuela Moreno, giornalista Rai e conduttrice, vittima come molte altre donne, politiche e giornaliste ma anche donne comuni, di deep fake. Vengono denudate dall’intelligenza artificiale […]

di Alessandra Parisi - 30 Ottobre 2025

L’abbraccio (?) tra De Luca e Fico ieri a Napoli

Miracoli elettorali

De Luca su Fico, la conversione sulla via del campo largo: mi rimangio tutto. E il 5S ripaga con una gaffe: invita FI all'evento

Da "infantile" a "serio" e tutto in una notte: la pace (fotografata) tra il governatore uscente e il suo candidato a successore finisce per estendere all'eccesso il concetto di "campo" e di "largo": con lo staff pentastellato che invita per errore alla serata napoletana Fulvio Martusciello, eurodeputato e coordinatore di Forza Italia

di Chiara Volpi - 30 Ottobre 2025

La visita al kibbutz Be’eri, un pugno nello stomaco e le lacrime del poliziotto. Al lavoro per tessere il filo della pace

La missione in Medioriente

La visita al kibbutz Be’eri, un pugno nello stomaco e le lacrime del poliziotto. Al lavoro per tessere il filo della pace

È stata una giornata difficile e quando sono riuscita con difficoltà a comunicare, una persona che stimo molto mi ha detto una cosa importante: “fai arrivare i nostri occhi dove altrimenti non potrebbero”. È un atto di responsabilità, come mi ha detto, ma anche un privilegio. I miei occhi hanno iniziato a guardare il mondo […]

di Sara Kelany - 30 Ottobre 2025

Colpo al Louvre, fermato un terzo sospetto

A un passo dalla verità

Clamorosa svolta, 5 nuovi arresti per la rapina al Louvre: uno di loro è un sospettato speciale nel mirino. Ma il bottino resta introvabile

Mentre da ambienti investigativi trapela che i primi due fermati hanno parzialmente confessato, gli inquirenti fanno sapere di aver eseguito i fermi e di essere a un passo dalla risoluzione del caso. Tra loro uno dei principali indiziati. Le altre quattro persone arrestate, dichiara la procuratrice francese, "potrebbero essere in grado di fornirci informazioni sullo svolgimento dei fatti"

di Lorenza Mariani - 30 Ottobre 2025

ARCHIVIO PER ANNO: