Il report
Effetto Meloni e Rocca: nel Lazio il più alto tasso di occupati di sempre
Il tasso di occupazione nel Lazio ( tra 15-64 anni) sale al 64 per cento (rispetto al resto d'Italia 62,2 per cento)
di Luisa Perri - 15 Marzo 2025
CERCA SUL SECOLO D'ITALIA
Il report
Il tasso di occupazione nel Lazio ( tra 15-64 anni) sale al 64 per cento (rispetto al resto d'Italia 62,2 per cento)
di Luisa Perri - 15 Marzo 2025
Repressione a Teheran
La repressione degli ayatollah sfrutta anche la tecnologia più avanzata
di Alice Carrazza - 15 Marzo 2025
L'appello alla Meloni
Giuliana Cavazza, Presidente dell'Associazione per la Verità sul Disastro Aereo di Ustica (Avdau), figlia di una delle 81 vittime della strage del 1980, chiede di incontrare le premier
di Redazione - 15 Marzo 2025
Il filmato dell'esercito
Un'altra operazione mirata sferra un duro colpo alla rete jihadista. Ad uccidere la figura chiave del movimento armato è stato un attacco aereo di precisione. Il presidente americano ha celebrato l'azione, ribadendo la sua linea inflessibile contro le minacce globali
di Alice Carrazza - 15 Marzo 2025
L'ex comandante dei Ris
“Ero consulente per Sempio già nella prima indagine su di lui. Dissi allora quello che ripeto oggi: le tracce di Dna trovate sotto le unghie della povera Chiara non erano idonee per un’identificazione personale. Siccome le tracce sono sempre quelle, per quanto mi riguarda non è cambiato niente: come non erano idonee nel 2016 non […]
di Carlo Marini - 15 Marzo 2025
Parla l'ammiraglio Nato
Al Messaggero il presidente del Comitato militare della Nato ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone spiega che non è corretto parlare di un 'esercito europeo', ma di forze che vengono messe a disposizione
di Redazione - 15 Marzo 2025
La terra trema ancora
Piantedosi a Bagnoli incontra i sindaci della zona: è un momento difficile ma lo Stato c'è. Ipotesi evacuazione? È sulla carta ma non è una prospettiva concreta né imminente
di Alessandra Danieli - 14 Marzo 2025
La verità su Corvetto
Caso Ramy, dopo la perizia che certifica il comportamento corretto della macchina dei carabinieri che inseguiva lo scooter con a bordo il giovane marocchino di 19 anni rimasto ucciso e Fares Bouzidi (che guidava), arriva un’altra prova che scagiona definitivamente le forze dell’ordine, dopo mesi di assalti all’arma bianca delle sinistre e ricostruzioni giornalistiche di […]
di Alessandra Parisi - 14 Marzo 2025
L'omicidio di Chiara Poggi
Gia nel 2020, i carabinieri di Milano avevano provato a indagare su Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, che aveva ricevuto l'archiviazione dalla procura pavese
di Gabriele Caramelli - 14 Marzo 2025
Notize dal Gemelli
Niente bollettino medico sulla salute del Papa, un’assenza che viene considerata un “elemento positivo”, come riferisce la Sala stampa vaticana. L’équipe medica ritiene che la situazione sia “stabile” e che quindi non ci siano novità da segnalare rispetto al quadro clinico. Domani tornerà un bollettino ma con tutta probabilità poi si diraderanno. Le condizioni di […]
di Sara De Vico - 14 Marzo 2025
Vane speranze/2
FdI, FI e Lega lavorano a una risoluzione unitaria in vista del Consiglio europeo: nessun dubbio sull'accordo. Schlein sempre più sotto il fuoco amico dei dem: Picierno rilancia sull'Europa "libera e forte"
di Eleonora Guerra - 14 Marzo 2025
Eccellenze tricolori
“Pensare in grande per raggiungere gli obiettivi, per l’Italia, senza scorciatoie”. Così la premier Giorgia Meloni durante la visita alla Space company Argotec di San Mauro Torinese, l’azienda aerospaziale italiana che dal 2008 promuove la sfida della costruzione di satelliti di piccole dimensioni. Una visita molto apprezzata e significativa delle priorità del governo, che arriva […]
di Redazione - 14 Marzo 2025
Ipotesi di femminicidio
Sul posto è arrivata anche la pm della procura di Pavia Valeria Biscottini, che coordina le indagini dei carabinieri addetti all'investigazione. Anche un medico legale è arrivato sulla scena del delitto e stando alle notizie disponibili, sul corpo della donna sarebbero stati trovati evidenti segni di strangolamento
di Gabriele Caramelli - 14 Marzo 2025
L'Arno in piena
Cresce di ora in ora la nuova ondata di maltempo. Musumeci firma lo stato di mobilitazione. Il premier Meloni: "A fianco delle popolazioni in difficoltà". Il post sui social con il video di due anziani coniugi soccorsi dai carabinieri a Marradi
di Federica Argento - 14 Marzo 2025
Il bastone e la carota
Il presidente Usa fa il punto sui colloqui con Mosca: «Produttivi». Ma rinnova le sanzioni. Putin: «Solidali con l'appello di Trump. Se depongono le armi e si arrendono, garantiremo vita e trattamento dignitoso». Il G7 ribadisce «incrollabile sostegno all'Ucraina»
di Viola Longo - 14 Marzo 2025
G7 in Canada
Ucraina e Medioriente sul tavolo del G7 esteri in Canada che si è concluso con l’approvazione di un documento finale, frutto di un lungo lavoro di mediazioni degli sherpa per arrivare a un accordo che non era scontato. “Siamo molto soddisfatti di come sono andate le cose, si è ribadita l’importanza dell’unità del G7”. Così […]
di Eugenio Battisti - 14 Marzo 2025
Un viaggio infernale
L'incidente avvenuto all'aeroporto di Denver, dopo il volo era stato dirottato per un guasto tecnico. A bordo c'erano 172 passeggeri e sei membri dell'equipaggio. Dodici persone sono rimaste lievemente ferite
di Gabriele Caramelli - 14 Marzo 2025
Il sondaggio "reinterpretato"
Oggi è festa per la matematica, è il giorno del Pi greco. Ma questo non dà il diritto di dare i numeri, come ha fatto Repubblica, dando conto del sondaggio della Supermedia You Trend. E’ accaduto un grande pasticcio. Nel descrivere l’andamento dei partiti, l’articolo del quotidiano diretto da Molinari riassume a modo suo dei […]
di Redazione - 14 Marzo 2025
Vane speranze
Il Foglio riferisce di una «incredibile confessione» del sottosegretario. L'opposizione chiede le dimissioni e l'Anm si agita. Ma lui sgombra il campo da ogni illazione: «Ribadisco che l'impianto è ottimo, proseguiremo spediti per l'approvazione»
di Federica Parbuoni - 14 Marzo 2025
Fake delle opposizioni
Il Green deal Ue “è un’ubriacatura ideologica”. Non usa mezzi termini il ministro per gli Affari europei, la Coesione e il Pnrr, Tommaso Foti intervenendo a Let Expo, la fiera organizzata da Alis Service in collaborazione con Veronafiere, parlando dei contraccolpi del vangelo della transizione verde. “Se noi non mettiamo il sistema produttivo in condizione […]
di Sara De Vico - 14 Marzo 2025
La sinistra si divide in tre
Due contromanifestazioni domani a Roma rovinano la festa alla piazza di Repubblica e di Schlein. Democrazia Sovrana e popolare all'attacco: contro il mainstream siamo gli unici a volere la pace
di Stefania Campitelli - 14 Marzo 2025
Lo strazio della madre
Lucia Monteiro Duarte, la mamma di Willy, ha commosso tutti: "Le condanne non ce lo ridaranno. Mi auguro che questi ragazzi apprezzino il fatto di essere vivi con un famiglia che li può vedere e sentire la loro voce. A noi di Willy è rimasta solo una fotografia"
di Angelica Orlandi - 14 Marzo 2025
Obiettivo temporeggiare
Ma dal Cremlino, Dmitry Peskov, dichiara che ci sono ragioni per un "cauto ottimismo" su un accordo di pace, ma solo dopo ulteriori colloqui tra i leader delle due potenze
di Ginevra Lai - 14 Marzo 2025
Video
"Niente odio, niente paura: gli immigrati qui sono i benvenuti", hanno urlato i contestatori mentre la deputata Jessica Gonzalez-Rojas esibiva un cartello con la scritta "uniti siamo di più. Homan: "Questo è un attacco all'applicazione delle leggi sull'immigrazione, è chiaro"
di Gabriele Caramelli - 14 Marzo 2025
La premier a Torino
Bagno di folla per il presidente del Consiglio. Tra strette di mano, cinque e applausi, la premier assiste alle gare e incoraggia gli atleti con un caloroso "Forza ragazzi!". Conclusa la visita sportiva, tappa all’azienda aerospaziale Argotec per uno sguardo al futuro
di Ginevra Lai - 14 Marzo 2025
Non c'è fine al ridicolo
L'ex ministra Pd parla a "Un giorno da pecora" e confessa di essere azionista "a sua insaputa" dell'azienda di Musk, diventato il simbolo del male assoluto. La surreale presa di distanze da ogni azienda a lui legata sta diventando una psicosi. Il "contagio" dei Fratoiannez. Il racconto inverosimile e farsesco
di Gabriele Alberti - 14 Marzo 2025
Oltre 23 miliardi di investimenti per rendere più efficienti e moderne le reti elettriche e favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e indipendenza energetica fissati tanto a livello nazionale quanto europeo. È quanto prevede il Piano di sviluppo 2025-2034 presentato da Terna, con il quale la società «consolida il […]
di Redazione - 14 Marzo 2025
La soluzione creativa
Con il progetto pilota della Regione Lombardia, chi partecipa agli screening medici potrà accumulare crediti e riscattare benefit salutari ed esperienziali: kefir, patate viola, ingressi scontati a musei e concerti, corsi di yoga, accesso a piscine e palestre, massaggi, abbigliamento sportivo, libri, riviste e perfino kit per il giardinaggio. Un'iniziativa in cui tutti sono vincitori
di Demetra Orsi - 14 Marzo 2025
Vittime tra i 4 e i 10 anni
Secondo una nota diffusa dalla Congregazione dei Testimoni di Geova l'uomo era stato espulso dalla comunità religiosa nel 2018. La difesa del condannato attende ora le motivazioni della sentenza prima di presentare appello
di Redazione - 14 Marzo 2025
In principio fu Archimede
Il fascino indiscreto della matematica. Il 14 marzo dedicato al valore numerico 3,14 è diventato un fenomeno culturale. Alla ricerca delle connessioni nascoste tra le strutture fondamentali dell’universo. Iniziative in tutto il mondo
di Redazione - 14 Marzo 2025
Appello alla cittadinanza
"Non uscire di casa, non mettersi alla guida e a spostarsi ai piani alti", l'avvertimento sui social del comune di Sesto Fiorentino, l'allerta rossa in Toscana è iniziata a mezzogiorno
di Carlo Marini - 14 Marzo 2025
Incontro Kadis-Lollobrigida
Costas Kadis, commissario per la Pesca, è in Italia dove ha incontrato il ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida
di Redazione - 14 Marzo 2025
Viterbo
Il direttore di VignaClarablog.it, Massimiliano Morelli, si è spento improvvisamente nella sua abitazione a Vallerano. Ora la famiglia vuole risposte
di Demetra Orsi - 14 Marzo 2025
Nuova bufera Ue
Dietro i palazzi specchiati della capitale belga, una nuova burrasca dopo il Qatargate: stavolta al centro dei contatti c'è il colosso cinese di telefonia
di Alice Carrazza - 14 Marzo 2025
Pd nel caos
"Una leader che ambisce ad andare a Palazzo Chigi deve essere chiara sulla collocazione del Paese a livello internazionale. Anche a costo di veder andare via dal partito chi la pensa diversamente", dice la giornalista, eurodeputata dem
di Luisa Perri - 14 Marzo 2025
La nota di Palazzo Chigi
Il Consiglio dei ministri, su proposta della premier Meloni, ha approvato lo schema di decreto del presidente della Repubblica recante norme per il riconoscimento del testo del «Canto degli Italiani» di Goffredo Mameli e dello spartito musicale originale di Michele Novaro quale Inno nazionale della Repubblica. L’atto «stabilisce le modalità di esecuzione dell’Inno nazionale nelle […]
di Giovanni Pasero - 14 Marzo 2025
L'inchiesta
Modificate le accuse contestate dalla procura di Roma a Maria Rosaria Boccia, sentita per oltre 4 ore dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e dalle pm Giulia Guccione e Barbara Trotta, dopo l’esposto presentato dall’ex ministro Gennaro Sangiuliano. Il reato di violenza o minacce a corpo politico è stato riqualificato in stalking. Resta il reato di […]
di Monica Pucci - 13 Marzo 2025
Il caso inesistente
I due, sottolineano le stesse fonti, "continuano a lavorare in piena sintonia e con la massima condivisione sui vari dossier aperti, inclusa la difesa europea"
di Redazione - 13 Marzo 2025
La popolarità
La situazione di Papa Francesco, ricoverato per una polmonite bilaterale dal 14 febbraio scorso, è “stazionaria”, in un quadro che resta “complesso: serve tempo anche per il recupero delle energie e delle forze”. Lo registra la Sala stampa vaticana nel giorno in cui non è stato diramato un nuovo bollettino medico che tornerà domani sera. I […]
di Marta Lima - 13 Marzo 2025
Pandemia e polemiche
"Vogliamo allora rivolgere ai colleghi di sinistra un messaggio chiaro" ha ricordato il deputato di FdI Galeazzo Bignami in una nota: "Con questo governo i tempi delle censure, degli anatemi nei confronti di chi osava contestare le restrizioni draconiane del governo Conte sono finiti"
di Gabriele Caramelli - 13 Marzo 2025
ARCHIVIO PER ANNO: