Raggiunto il quorum: Napolitano fa il bis
FLASH – Giorgio Napolitano confermato presidente della Repubblica. È stato raggiunto il quorum necessario per l’elezione.
di Redazione - 20 Aprile 2013
CERCA SUL SECOLO D'ITALIA
FLASH – Giorgio Napolitano confermato presidente della Repubblica. È stato raggiunto il quorum necessario per l’elezione.
di Redazione - 20 Aprile 2013
Al grido di “Rodotà, Rodotà”, quasi un tormentone pre-estivo alla Vamos a la playa, Grillo commenta la notizia di Napolitano come una scheggia impazzita. Voleva spuntarla, il leader del M5S, con il trucco di scegluere un personaggio che pensava potesse attirare su di sé i voti della sinistra,
di Gabriele Farro - 20 Aprile 2013
«Beppe Grillo accusa Giuliano Amato di percepire una pensione di 31.000 euro mensili. Dica allora agli italiani quale pensione percepisce invece Stefano Rodotà, che egli ha candidato alla Presidenza della Repubblica». La provocatoria richiesta
di Valter - 20 Aprile 2013
Fratelli d’Italia denuncia atti di vandalismo nella sede di via Guendalina Borghese, alla Garbatella. Nella notte sono comparse scritte che fanno riferimento agli anni di piombo
di Guido Liberati - 20 Aprile 2013
Agli snob non sarà piaciuta la scena perché – secondo le logiche salottiere – non si deve gioire delle condanne altrui. Ma stavolta non si sono argomentazioni che tengono perché la vicenda di Avetrana ha scosso un intero Paese, che ha subìto anche la beffa di essere preso in giro per lungo tempo. Alla parola […]
di Guglielmo Federici - 20 Aprile 2013
Impallineranno pure lui? Ma no, sarebbe troppo. Giorgio Napolitano si fida e alle 14,25, a mezz’ora dall’inizio del sesto scrutinio, scioglie le riserve e accetta la candidatura per un secondo mandato. Una scelta praticamente obbligata dopo le richieste disperate del Pd per uscire dal cul de sac nel quale si è cacciato in questi due […]
di Gloria Sabatini - 20 Aprile 2013
Fumata nera, come previsto, per la quinta votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica. Secondo i dati ufficiali, Stefano Rodotà si ferma a quota 210 voti, pari a tre voti in più
di Redazione - 20 Aprile 2013
Fosse possibile azionare la moviola anche in politica, Bersani la userebbe volentieri per “tornare un po’ indietro” e quindi per ripercorrere con ben altro spirito la strada che ieri lo ha costretto a rassegnare inevitabili dimissioni, seppur postdatate all’elezione del nuovo presidente. Continua comunque ad incombere su di lui e sul gruppo dirigente una duplice, […]
di Mario Landolfi - 20 Aprile 2013
Giorgio, pensaci tu. La richiesta di prorogatio a Napolitano è l’ultima mossa disperata di Pierluigi Bersani nel tentativo di sbianchettare gli ultimi due (peggiori) giorni della sua vita politica. Dimissioni nel taschino, dopo aver strapazzato nottetempo i traditori in casa,
di Gloria Sabatini - 20 Aprile 2013
Humphrey Bogart, Spencer Tracy, Rock Hudson, Clark Gable, Errol Flynn, Rita Hayworth , Frank Sinatra e il grande Ernest Hemingway sono alcuni dei personaggi famosi che hanno frequentato in passato all’Avana il mitico Sloppy Joe’s,
di Antonella Ambrosioni - 20 Aprile 2013
Si riparte con il quinto scrutinio per eleggere il tormentato successore di Napolitano, sul quale è tornato il pressing dei dotti analisti che vedono di buon occhio i tempi supplementari di Re Giorgio («non se ne parla», dice Vendola in Transatlantico).
di Gloria Sabatini - 20 Aprile 2013
Il Pd è diventato un serio problema per la tenuta democratica del nostro Paese, per la vita stessa della Repubblica. Guidato da una classe dirigente men che mediocre ha prodotto disastri che nessun’altra forza politica è mai riuscita a produrre, eppure di scadenti se ne sono avvicendate negli ultimi vent’anni. La degna conclusione della più […]
di Gennaro Malgieri - 20 Aprile 2013
L’incubo è finito. Dzhakhar Tsarnaev, 19 anni, ceceno, è stato arrestato, dopo una gigantesca caccia all’uomo. È sospettato di essere l’autore dell’attentato alla maratona di Boston insieme al fratello Tamerlan, 26 anni, ucciso dalla polizia in uno scontro a fuoco.
di Antonella Ambrosioni - 20 Aprile 2013
«Voglio darvi una notizia che vi farà tornare l’appetito: Bersani si è dimesso!»: da consumato uomo di spettacolo, quando mancava qualche minuto alle 23, Berlusconi ha interrotto la cena elettorale in sostegno di Gianni Alemanno
di Luca Maurelli - 20 Aprile 2013
È una storia infinita quella della casa natale di Adolf Hitler a Braunau am Inn, una delle cittadine più antiche dell’Austria, oggi sedicimila abitanti.
di Antonio Pannullo - 19 Aprile 2013
Sono le prime elezioni dopo due mesi di stallo politico per l’Italia, il primo test per quel che resta dei partiti tradizionali e per il Movimento 5 Stelle, ma soprattutto la sfida per conquistare la presidenza del Friuli Venezia Giulia. Domenica e lunedì gli elettori si troveranno di fronte a quattro schieramenti.
di Redazione - 19 Aprile 2013
La candidatura di Prodi non era veramente plausibile. Le responsabilità del fondatore dell’Ulivo nella creazione della situazione critica in cui l’Italia e persino l’Europa si trovano oggi è innegabile. I cento voti in meno ottenuti dalla sua candidatura sono di una gravità assoluta. Ora ha ritirato la sua candidatura. Nel Pd una rivoluzione in atto. […]
di Marcello de Angelis - 19 Aprile 2013
Dopo il doppio flop in 24 ore, prima di Franco Marini poi di Romano Prodi, candidati proposti per il Quirinale dal Pd, entrambi impallinati dai franchi tiratori del partito, saltano le prime teste. La prima a mollare la nave è Rosy Bindi, che si è dimessa
di Redazione - 19 Aprile 2013
Una caccia all’uomo gigantesca sta paralizzando una delle più importanti città d’America, Boston, mentre a Washington il presidente Barack Obama è costantemente riunito alla Casa Bianca con tutti i massimi responsabili della sicurezza nazionale.
di Federico Morbegno - 19 Aprile 2013
Un Pd sotto choc, dove tutti sono sotto processo ma soprattutto uno, Pierluigi Bersani, che si è presentato dimissionario alla riunione dei parlamentari. Quindi li ha apostrofati così: “Uno su quattro qui è un traditore”.
di Redazione - 19 Aprile 2013
È accaduto di tutto, il Pd ha perso la faccia, ha dimostrato di non avere la forza nemmeno di controllare i suoi parlamentari (figuriamoci di governare), stretto tra vendette e gelosie. Tutti impresentabili, attori di una commedia penosa. Grillo ne ha fatto parte, salvandosi in corner solo nel voto finale su Prodi, dov’è riuscito a […]
di Girolamo Fragalà - 19 Aprile 2013
«Ho preso visione della delibera del Csm e ricorrerò al Tar contro di essa perché la ritengo illegittima». Lo annuncia Antonio Ingroia,
di Redazione - 19 Aprile 2013
E dire che la giornata per il Regno Unito era andata bene: la Borsa di Londra aveva aperto al rialzo (+0, 42) e chiuso ancora meglio (+0,69). Senonché, a guastare la giornata ai sudditi di Sua Maestà
di Redazione - 19 Aprile 2013
Sono la bestia nera di qualsiasi maggioranza studiata a tavolino dai leader di partito. Da quando c’è la Repubblica hanno sempre influenzato le elezioni del presidente. Se nella Chiesa le bocciature eccellenti in Conclave possono essere addebitate all’intervento dello Spirito Santo, nel Parlamento italiano spesso e volentieri esse sono frutto dell’azione di gruppi e correnti
di Redazione - 19 Aprile 2013
Ha ricevuto 78 voti, nove in più dei grandi elettori di Scelta civica (69). Segno che Annamaria Cancellieri ha sfondato anche a sinistra, tra gli elettori di Pd e di Sinistra e libertà. Mai prima d’ora nella storia delle elezioni per il Quirinale una donna stata è andata così vicina
di Redazione - 19 Aprile 2013
Prodi non ce la fa. E il flop del professore si materializza tra l’esultanza dei parlamentari del Pdl e i festeggiamenti dei militanti accorsi in piazza Montecitorio per gridare il loro no alla scelta divisiva del Pd. La votazione era cominciata con la ricerca da parte del Pd di una decina di voti per raggiungere […]
di Redazione - 19 Aprile 2013
Non ce l’ha fatta. Non è stata una sconfitta. È stata una disfatta. Non solo non ha ottenuto tutti i voti che aveva sulla carta, ma non è riuscito neppure ad erodere le altre candidature. Se il Pd fosse coerente adesso ritirerebbe Romano Prodi, così come ha fatto con Marini. Ma la coerenza è merce rara […]
di Gennaro Malgieri - 19 Aprile 2013
«La sinistra si è preso tutto. Boldrini, Grasso, ora Prodi. Chi vogliono metterci di più Che Guevara?». Alessandra Mussolini è una delle esponenti Pdl più attive contro
di Guido Liberati - 19 Aprile 2013
Con l’eventuale elezione di Romano Prodi al Quirinale l’ipotesi di nuove elezioni diventa sempre più concreta. Un dato con cui dovrà fare i conti Pier Luigi Bersani è l’andamento dei nuovi sondaggi che hanno invertito completamente il risultato di soli due mesi fa. Tutti i sondaggi danno infatti in testa la coalizione guidata da Silvio […]
di Redazione - 19 Aprile 2013
Ci sono le bandiere di CasaPound e quelle della Giovane Italia, gli striscioni di Fratelli d’Italia, le bandiere de La Destra di Storace e le insegne di Berlusconi presidente del Popolo della libertà. La destra italiana si trova accomunata, in tutte le sue sfumature, nella piazza antistante Montecitorio nel nome
di Valter - 19 Aprile 2013
«Bersani aveva detto che se avesse preso il 51 per cento vrebbe votato come se avesse preso il 49…». Così è iniziata la relazione di Silvio Berlusconi ai gruppi parlamentari del suo partito riuniti a Montecitorio nella storica saletta che ancora – e malgrado le pressioni del M5s – porta il nome di Pinuccio Tatarella.
di Marcello de Angelis - 19 Aprile 2013
Com’era scontato fumata nera anche nella terza votazione per l’elezione del presidente della Repubblica. Le schede bianche sono state 465, Rodotà ha incassato 250 preferenze, Prodi 22. Da questo pomeriggio per eleggere il nuovo Capo dello Stato basteranno 504 grandi elettori.
di Desiree Ragazzi - 19 Aprile 2013
«Trattano l’elezione del presidente della Repubblica come se fosse il congresso Pci-Pds-Ds e il Quirinale come fosse la sede di partito. È chiaro che ci comporteremo di conseguenza». Stanno per concludersi le votazioni del terzo scrutinio
di Romana Fabiani - 19 Aprile 2013
Tra l’esigenza di compattare il partito e la possibilità di pacificare la nazione, Bersani ha scelto la prima e gettato alle ortiche la seconda. Può restarne sorpreso e persino deluso solo chi in questi anni ha creduto alla vulgata di una sinistra tutta compostezza e regole condivise, veltronianamente protesa alla derubricazione del nemico in avversario […]
di Mario Landolfi - 19 Aprile 2013
L’elezione imminente del nuovo sindaco di Roma ha visto stranamente fiorire delle coppie inedite – politicamente parlando – che da sponde diverse si ritrovano improvvisamente pieni di affinità elettive.
di Antonella Ambrosioni - 19 Aprile 2013
È solo una falsa illusione quella di pensare che con la coperta di Prodi possano in un solo colpo rimarginarsi le ferite del Pd. Non tragga in inganno l’applauso liberatorio che si è levato dall’assemblea dei grandi elettori all’annuncio di Bersani. Né il ritorno al sorriso sui volti fino a ieri dimessi, dopo il flop […]
di Silvano Moffa - 19 Aprile 2013
Dal vaffa a Romano-Valium. Da non crederci: Prodi, ormai candidato ufficiale del Pd alla successione di Napolitano, va bene anche a Beppe Grillo? Non ufficialmente, per ora, ma basterà aspettare la quarta votazione tra qualche ora
di Gloria Sabatini - 19 Aprile 2013
A che servono le primarie last minute del Pd quando Celentano ha già le soluzioni in tasca? Altro che diretta in streaming, che elezioni online e strategie rilanciate a colpi di tweet
di Priscilla Del Ninno - 19 Aprile 2013
A soli tre giorni dall’attentato alla maratona che ha provocato la morte di tre persone e il ferimento di oltre 170 a Boston è tornata la paura con una sparatoria al Mit. Ma, se confermata, potrebbe esserci anche una notizia
di Desiree Ragazzi - 19 Aprile 2013
Il Pd sceglie la linea di rottura col Pdl. Le faide interne al partito di Bersani riaprono fatalmente a Prodi i portoni del Quirinale. Un leader sempre più opaco e messo all’angolo, ha dovuto sconfessare
di Antonella Ambrosioni - 19 Aprile 2013