CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sentenza choc per Saviano, dovrà risarcire 60mila euro: «Ha copiato dai giornali alcuni pezzi di Gomorra»

La linea difensiva è un po’ quella adottata dal tanto odiato Berlusconi quando è finito nel tritacarne giudiziario per aver evaso “una percentuale minima di tasse rispetto alle valanghe di denaro che ho versato nelle casse dell’Erario”. Roberto Saviano, condannato per aver copiato alcuni articoli inseriti nel suo bestseller “Gomorra”, si giustifica

di Luca Maurelli - 21 Settembre 2013

Berlusconi sul caso Tarantini: «Ho sempre donato soldi a fin di bene»

«Io ho sempre avuto il piacere di dare a chi avesse bisogno, per me una donazione di qualche migliaio di euro era assolutamente nulla… Ho un dentista che lavora praticamente solo per me e gli mando continuamente persone; l’ultima ha speso addirittura 142mila euro perché gli ha rifatto tutto il palato, la bocca».

di Redazione - 21 Settembre 2013

L’allarme della Coldiretti: nelle mense scolastiche alimenti scadenti o dannosi per la salute dei ragazzi

È allarme per la qualità e la sicurezza delle mense scolastiche. È quanto emerge da un sondaggio condotto dal sito www.coldiretti.it sulle preoccupazioni delle famiglie per il ritorno tra i banchi.  Una preoccupazione che – precisa la Coldiretti – è aumentata dopo i casi accertati quest’anno dai carabinieri dei Nas di irregolarità e intossicazioni in […]

di Redazione - 21 Settembre 2013

Leni Riefenstahl, a dieci anni dalla morte una biografia riabilita la geniale regista di “Olympia”

Un libro a metà tra ricostruzione storiografica e romanzo ricorda la grande regista tedesca Leni Riefenstahl a dieci anni dalla morte (avvenuta il 9 settembre del 2003). Firmata da Lilian Auzas, la biografia (Riefenstahl, Elliot, pp. 220, euro 18,50) “assolve” le simpatie politiche della protagonista e salva l’artista la cui reputazione nel dopoguerra era ormai […]

di Annalisa - 21 Settembre 2013

Berlusconi per ora si gode l’effetto calamita del suo videomessaggio e attende un passo falso dal Pd

Silvio Berlusconi, con il videomessaggio di giovedì, ha fatto la sua mossa e ora attende impaziente quali saranno le contromosse nel Pd. Il leader della nuova Forza Italia segue con attenzione l’asfaltatore Matteo Renzi, nella certezza che sarà lui alla fine l’avversario da contrastare in campagna elettorale. E tranquillizza i suoi, spiegando che Renzi dovrà […]

di Redazione - 21 Settembre 2013

Cattolici tradizionalisti e atei devoti divisi sull’ultima intervista di Papa Francesco

L’intervista a Civiltà cattolica ha sollevato un dibattito vasto, anche qualche perplessità.  Su tutte spicca quella che arriva dagli Stati Uniti di Michael Novak, forse il più noto filosofo cattolico americano, molto legato a Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Secondo Novak (intervistato da Paolo Mastrolilli per il sito Vatican Insider), «il tono delle dichiarazioni […]

di Guido Liberati - 21 Settembre 2013

Svolta sui marò? Improvviso vertice di tre ministri indiani con la polizia. De Mistura resta a Delhi

Ha subìto un’improvvisa accelerata la vicenda giudiziaria dei nostri due marò, trattenuti in India da oltre un anno e mezzo. Tre ministri indiani (degli Esteri, degli Interni e della Giustizia) lavorano in queste ore con la polizia investigativa Nia per trovare un meccanismo che permetta di chiudere l’inchiesta che coinvolge Massimiliano Latorre e Salvatore Girone.

di Valerio Pugi - 21 Settembre 2013

La legge sull’omofobia è un obbrobrio. Il centrodestra: va riscritta completamente

«La legge sull’omofobia va riscritta completamente. È un testo fatto male, sbagliato, che con la scusa di combattere le discriminazioni introduce reati d’opinione. Al Senato la cambieremo». Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato, mette subito le cose in chiaro, il provvedimento approvato è un controsenso, appaga solo le esigenze elettorali della sinistra e non è un […]

di Franco Bianchini - 20 Settembre 2013