CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

In un libro l’apologia dei calciatori di sinistra. Ma i “cuori neri” sono di più (e pure più bravi…)

Di calcio si può parlare sotto svariati aspetti. Il giornalista spagnolo Quique Peinado, ha scelto di farlo attraverso un “atlante mitologico” che immortala i giocatori col “pugno chiuso” che in varie parti del mondo si sono segnalati per appartenenza e prese di posizioni ascrivibili al mondo di sinistra. Il volume si intitola appunto Calciatori di sinistra- […]

di Antonella Ambrosioni - 26 Febbraio 2014

Matteo s’è scordato di rottamare gli indagati del Pd. E loro si candidano, come se niente fosse

Almeno per il momento, la tanto sbandierata ventata di rottamazione del neo-premier Matteo Renzi sembra soffiare solo entro certi confini: di sicuro non è passata per Pescara, dove l’ex sindaco democrat Luciano D’Alfonso, con un pedigree politico macchiato da una durissima accusa di «corruzione permanente», arriva al paradosso di proporsi come governatore d’Abruzzo. 

di Bianca Conte - 26 Febbraio 2014

Lo scetticismo che circonda Renzi è un pessimo viatico per il Paese

Lo scetticismo che circonda Renzi è un pessimo viatico per il Paese

Dalla lettura dei giornali e dai resoconti dei due dibattiti parlamentari quel che di notevole emerge è la “non fiducia” (altra cosa è la “non sfiducia”, per quanto possa apparire sottile la distinzione) a Renzi. Non abbiamo riscontrato neppure un aggettivo di apprezzamento, né un giudizio entusiasta sulle sue dichiarazioni programmatiche. Viceversa abbiamo colto scetticismo, […]

di Gennaro Malgieri - 26 Febbraio 2014

M5S, incubo scissione: dissidenti espulsi e messi alla gogna sul web

M5S, incubo scissione: dissidenti espulsi e messi alla gogna sul web

Come prevedibile, l’assemblea congiunta dei deputati e senatori del M5S in nottata ha votato a favore dell’avvio della procedura di espulsione dal gruppo parlamentare “cinque stelle” dei senatori “ribelli” Luis Alberto Orellana, Francesco Campanella, Lorenzo Battista e Fabrizio Bocchino: ora, saranno i militanti attraverso il voto online a decidere se i quattro potranno continuare a […]

di Redazione - 26 Febbraio 2014

È morto il tassista aggredito a Milano. L’accusa ora è omicidio

È morto Alfredo Famoso, il tassista di 68 anni colpito domenica sera a Milano con una confezione di bottiglie d’acqua al volto. Si è infatti conclusa la procedura di accertamento di morte cerebrale, secondo quanto riferito dai sanitari dell’ospedale Niguarda, dove la commissione medico-legale ha tenuto in osservazione l’uomo nelle

di Valerio Pugi - 25 Febbraio 2014

Il ridicolo balletto dei ministri sulla scuola: io metto il bonus, io lo tolgo, io lo rimetto

Persino il principale quotidiano italiano, il Corriere della Sera, amplifica i piccoli aggiustamenti, gli stop and go, le marce indietro, i ripensamenti, le piccole vendette nel settore della scuola: dalle colonne del quotidiano milanese, il neoministro dell’Istruzione Stefania Giannini (Scelta civica) annuncia i “cambiamenti” che vuole intraprendere per migliorare scuola e università.

di Giovanni Trotta - 25 Febbraio 2014

Il rischio secessione incombe sull’Ucraina. Barroso a Putin: lavori con l’Unione per l’integrità territoriale

“La Russia lavori con noi per garantire un’Ucraina unita” che sia “elemento di stabilità” e abbia buone relazioni con est e ovest”. È l’appello che giunge da Josè Manuel Barroso alla plenaria del Parlamento europeo: priorità è rispettare “l’unità territoriale del paese”. Cui replica indirettamente il ministro degli Esteri russo Lavrov, secondo cui Mosca non interferirà negli affari interni di Kiev […]

di Redazione - 25 Febbraio 2014

La disperazione dinanzi alla crisi: un ristoratore si dà fuoco a Monza, salvato dalle forze dell’ordine

È una tragedia sfiorata perché l’uomo non è morto. Ma è una tragedia. Il gesto di disperazione di un ristoratore di Monza che ieri sera, intorno alle ventidue, in viale Lombardia, si è dato fuoco per protestare contro la costruzione di barriere anti-rumore davanti al suo ristorante, è l’ennesima dimostrazione della drammatica solitudine in cui sente […]

di Bianca Conte - 25 Febbraio 2014

Libri della settimana: i tesori predati durante le guerre, una domestica molto particolare, l’Europa che verrà, i giochi di Meyrink e l’elogio della puntualità

L’arte che diventa terreno di conquista nelle guerre: la Rivoluzione francese, l’era napoleonica, il Risorgimento italiano, i saccheggi coloniali, la politica artistica di Hitler, la Guerra civile spagnola, i vizi e le virtù del grande collezionismo, la Prima e la Seconda guerra mondiale, la politica delle restituzioni dopo la fine di un conflitto. Sergio Romano […]

di Renato Berio - 25 Febbraio 2014

I Cinquestelle sul piede di guerra: due mozioni di sfiducia contro i ministri Poletti e Guidi

Matteo Renzi incassa la fiducia al Senato con 169 voti favorevoli, contrari 139. Il governo Letta aveva ottenuto 172 voti a favore. Ma il cammino di Renzi si preannuncia tutto in salita. Il Movimento Cinquestelle ha già annunciato due mozioni di sfiducia contro due ministri: Federica Guidi al timone del ministero dello Sviluppo economico e Giuliano Poletti […]

di Giovanna Taormina - 25 Febbraio 2014

La città dei sogni di Marino è diventata l’incubo dei romani: al vaglio la pedonalizzazione di Piazza di Spagna (e dintorni)

Dopo la semi-pedonalizzazione dei Fori Imperiali, prosegue la manovra d’attacco sferrata dal sindaco Marino al cuore pulsante della capitale, bloccando le arterie di grande scorrimento e congestionando il traffico nelle zone limitrofe. E dopo il “pasticciaccio brutto” di via Labicana, oggi si torna a parlare di blocchi del transito e di nuovi percorsi metropolitani interdetti […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Febbraio 2014

Il giorno di Renzi al Senato: “Non ci sono più alibi”. Scintille con il M5S. Berlusconi deluso: discorso di basso profilo

Un discorso che rompe ogni rituale quello con il quale il premier Matteo Renzi chiede la fiducia al Senato che vuole cancellare. Il voto nella notte, con un sì annunciato. Renzi ha parlato a braccio per 70 minuti, forse più agli italiani che ai senatori. Un intervento puntellato di parole come “coraggio”, “sogno”, “visione”, “audacia”, […]

di Redazione - 24 Febbraio 2014

Zingaretti a due facce: annuncia risparmi, ma aumenta del 20% gli stipendi dei suoi manager

«Centrosinistra “in estasi” perché con la centrale unica acquisti si sarebbero ottenuti dei cospicui risparmi. Peccato che parte di questi risparmi serviranno per gli stipendi d’oro elargiti dal presidente Zingaretti tra nomine e consulenze in questi mesi e per le remunerazioni dei nuovi manager della sanità, la cui retribuzione con Zingaretti aumenterà del 20%. E […]

di Redazione - 24 Febbraio 2014

Kiev, scatta il mandato di cattura contro Ianukovich. E Mosca reagisce con rabbia alla primavera Ucraina

L’ultima volta che l’hanno visto era a Balaklava, in Crimea. Viktor Ianukovich, il presidente ucraino deposto, è in fuga, inseguito da un mandato di cattura spiccato contro di lui con l’accusa di uccisione di massa di civili. «Questa mattina – ha svelato su Facebook il ministro dell’Interno ucraino ad interim Arsen Avakov – è stata aperta un’inchiesta per uccisioni di […]

di Redazione - 24 Febbraio 2014

E Renzi diventò “l’uomo che sussurrava bufale ai cavalli”

Ai posteri l’ardua sentenza, ma Renzi è già oggetto di ironia sul web, un po’ la sorte che è capitata a chiunque, nel bene o nel male, non è passato inosservato, dallo smacchiatore di giaguari al Cavaliere mascarato. Difficile che farà cucù alla Merkel, un gesto molto apprezzato da chi non sopportava la leader tedesca, […]

di Francesco Signoretta - 24 Febbraio 2014