CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

C’è il corteo No Tav. Il prefetto chiede il rinvio della partita Roma-Napoli

La partita di campionato Roma-Napoli, in programma sabato 19 ottobre “al 90% verrà rimandata”. Queste le parole del prefetto della Capitale, Giuseppe Pecoraro, che a breve avrà un incontro con Lega e Figc per accordarsi sullo slittamento della gara. Proprio il 18 ed il 19 ottobre, infatti, Roma ospiterà due manifestazioni. “Non sappiamo ancora quante […]

di Redazione - 25 Settembre 2013

Caro Letta, la vicenda Telecom con il mercato c’entra proprio poco

È proprio vero che a volte il patriottismo può diventare l’ultimo rifugio dei furfanti. La storia è piena di tiranni, felloni e avventurieri che ricordavano di essere figli di una terra solo quando vedevano minacciate le loro rendite di potere o erano costretti a fronteggiare un pericolo. L’esempio più clamoroso è quello di Stalin di […]

di Mario Landolfi - 25 Settembre 2013

Letta lancia a Wall Street l’Italia “giovane e virtuosa”. Ma sui conti pubblici qualcosa non torna…

La cerimonia della campanella a Wall Street ha offerto al nostro premier Enrico Letta l’occasione per cercare di accreditare dinanzi agli investitori globali l’immagine di un’Italia proiettata verso la crescita e con i conti in ordine. Letta si è detto anche ottimista sulla stabilità, dopo che ieri al Quirinale il capo dello Stato aveva ricevuto […]

di Renato Berio - 25 Settembre 2013

Sorrentino scelto per la corsa all’Oscar del film straniero. Ma “La grande bellezza” sarà l’ennesima grande delusione?

Cronaca di un verdetto annunciato: rispettati i pronostici, sarà La grande bellezza di Paolo Sorrentino a rappresentare i nostri colori ad Hollywood. La pellicola, è stata preferita alle sei in lizza per concorrere nella cinquina dei nominati per il miglior titolo straniero in gara per l’Oscar. Per ora, dunque, il film dell’apprezzato regista de Il […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Settembre 2013

Delitto Rea: al via l’appello, sarà battaglia di perizie e testimoni. In aula anche Salvatore Parolisi

I riflettori tornano ad accendersi sul delitto di Melania Rea, uno dei più seguiti casi di femminicidio, per mesi al centro di un processo mediatico prima ancora che del dibattimento processuale. È appena iniziata all’Aquila l’udienza in Appello del processo per l’omicidio della giovane donna, uccisa il 18 aprile 2011 nel boschetto di Ripe di Civitella […]

di Redazione - 25 Settembre 2013

Minzolini non può tornare al Tg1 perché è parlamentare del Pdl. Eppure a Santoro il giudice disse sì

Il tribunale del lavoro di Roma ha rigettato il ricorso di Augusto Minzolini volto alla reintegra nella posizione di direttore del Tg1 ma secondo i legali del giornalista “riconosce che il proprio assistito ha agito perfettamente secondo le regole”. «Condanna infatti la Rai a pagargli la somma di 65.547 euro, più interessi legali, cioè l’ammontare […]

di Redazione - 25 Settembre 2013

La crisi c’è ma inizia a crescere la fiducia degli italiani. Che torna ai livelli di luglio 2011…

Il bicchiere sembra tornato mezzo pieno. Certo le dispense sono ancora abbastanza depauperate, e le famiglie continuano a tirare la cinghia, risparmiando anche sull’alimentazione, ormai abituate a relegare tra i generi di lusso quello che prima, nella lista della spesa, rientrava sotto la colonna dell’ordinario; ma a fronte dei dati diffusi oggi dall’Istat in questo […]

di Bianca Conte - 25 Settembre 2013

Per la Boldrini è “sessismo” anche mostrare le donne che cucinano in famiglia e servono il pranzo

Per Laura Boldrini il tarlo del sessismo sta diventando una vera ossessione: ormai ne intravede lo spettro ovunque, naturalmente evocato soprattutto dal demone della «cattiva maestra tv». E tra invettive scagliate contro le aspiranti miss, e strali lanciati verso scelte di marketing e leitmotiv pubblicitari, negli ultimi mesi la presidente della Camera ne ha avuto […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Settembre 2013

La politica è responsabile del declino italiano, lo dimostrano la fuga dei marchi e le facili svendite

Ineffabile la nostra classe politica. Soltanto quando i buoi sono scappati si sveglia. È un classico. Che ormai fa ridere amaramente gli italiani. Dopo la cessione di Telecom agli spagnoli e la quasi-cessione di Alitalia ad Air France-Klm, i gruppi parlamentari hanno inondato di interrogazioni il governo. Ma dove stavano fino a qualche minuto prima? […]

di Gennaro Malgieri - 25 Settembre 2013

Il governo a caccia di risorse per scongiurare l’aumento dell’Iva. Si decide tutto nel cdm di venerdì

L’ultimo giorno utile per bloccare l’aumento dell’Iva sarà venerdì. Ma sullo scatto dell’aliquota al 22%, osteggiato dal Pdl ma previsto già per martedì primo ottobre, la partita è ancora tutta aperta. Il consiglio dei ministri che dovrebbe essere convocato immediatamente dopo il rientro del premier Enrico Letta dagli Stati Uniti (quindi con ogni probabilità proprio […]

di Redazione - 24 Settembre 2013

Gasparri: «Telecom agli spagnoli per colpa dei nostri capitalisti senza capitali. Ora lo scorporo della rete»

«Gli spagnoli c’erano già e sono stati praticamente costretti a prendere Telecom per l’assenza di un padrone. Nell’era della globalizzazione non è quello che mi preoccupa, ma che non ci sia stato ancora lo scorporo della rete. È questa la priorità». Maurizio Gasparri non è sorpreso dalla notizia dell’acquisizione del colosso delle comunicazioni da parte […]

di Valter - 24 Settembre 2013