CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Romania, il colpo di mano è servito. La Corte costituzionale fa fuori Georgescu: non potrà ricandidarsi

Respinto il ricorso

Romania, il colpo di mano è servito. La Corte costituzionale fa fuori Georgescu: non potrà ricandidarsi

La Corte costituzionale della Romania ha respinto il ricorso presentato da Calin Georgescu contro il bando alla sua candidatura alle elezioni presidenziali, convocate nuovamente dopo l’annullamento del voto che lo aveva portato a vincere il primo turno lo scorso novembre. Contro il candidato indipendente sostenuto anche dalla destra conservatrice di Aur, l’Alleanza per l’Unione dei […]

di Alessandra Parisi - 11 Marzo 2025

Ricordato Angelo Mancia al Cis dai suoi amici di sempre. Colpito a morte mentre si recava al lavoro al “Secolo d’Italia”

45 anni dal vile assassinio

Ricordato Angelo Mancia al Cis dai suoi amici di sempre. Colpito a morte mentre si recava al lavoro al “Secolo d’Italia”

Sono trascorsi 45 anni dal vile assassinio di Angelo Mancia, giovane esponente del MSI del quartiere Talenti, colpito a morte sotto casa, il 12 marzo del 1980, mentre si recava al lavoro presso il quotidiano il Secolo d’Italia. Il sacrificio di Angelo è stato ricordato alla presenza della sorella Francesca, nella sede del CIS Realtà Nuova […]

di Redazione - 11 Marzo 2025

Intimidazioni al Museo della Shoah, residenti esasperati

Sos sicurezza

Museo della Shoah sotto attacco, i residenti esasperati hanno paura: e in un esposto chiedono di spostare il cantiere

Nel quartiere che ospita la costruzione del nuovo polo museale, gli abitanti della zona si sentono nel mirino di vandali e minacce: il clima intimidatorio instaurato con ripetuti blitz si fa invivibile. E in un esposto indirizzato tra gli altri a Viminale, Capo della Polizia e Questura di Roma, chiedono due cose: spostare altrove il progetto e incrementare la presenza delle forze dell'ordine nel quartiere

di Martino Della Costa - 11 Marzo 2025

Trattato di Osimo, 50 anni dopo. FdI: una ferita ancora aperta per l’Italia

Convegno a Montecitorio

Trattato di Osimo, 50 anni dopo. FdI: una ferita ancora aperta per l’Italia

«Parlare del Trattato di Osimo è fondamentale per ricordare, analizzare, comprendere e portare in ogni angolo d’Italia lo scempio ai danni della popolazione giuliano dalmata, una ferita ancora aperta per l’Italia e per Trieste». Così il deputato di Fratelli d’Italia, Nicole Matteoni, nel corso del convegno ‘1975-2025 a cinquant’anni dal trattato di Osimo’ tenutosi questa […]

di Redazione - 11 Marzo 2025

Che flop la app Julia: con quei soldi Gualtieri ci poteva costruire 100 case popolari

Ideata per il Giubileo

Che flop la app Julia: con quei soldi Gualtieri ci poteva costruire 100 case popolari

“L’app Julia, presentata dall’amministrazione comunale come il nuovo Virgilio che avrebbe dovuto guidare i visitatori attraverso i servizi e i monumenti di Roma durante il Giubileo, non è altro che l’ennesimo fallimento della giunta Gualtieri. Ad oggi, infatti, non si capiscono ancora i motivi sul perché si siano voluti spendere quasi dieci milioni di euro […]

di Luigi Albano - 11 Marzo 2025

Todde, i 5Stelle esultano: conti regolari, aspettiamo le scuse. FdI li gela: avete preso fischi per fiaschi

Sardegna

Todde, i 5Stelle esultano: conti regolari, aspettiamo le scuse. FdI li gela: avete preso fischi per fiaschi

Dura poco l’esultanza dei 5Stelle, oggi protagonisti di un show pacifista a Strasburgo, per la presunta fine del caso Todde. La Corte dei Conti, secondo la narrazione grillina. giudicando regolari le spese elettorali, avrebbe archiviato la vicenda della governatrice della Sardegna. Finita nel mirino del Collegio regionale di garanzia elettorale che ne ha dichiarato la […]

di Alessandra Parisi - 11 Marzo 2025

“Brucia, meravigliosa”: il portaborse della Salis gode per il fantoccio di Meloni a fuoco (video)

Hater rossi

Vergognoso post incendiario del portaborse della Salis contro Meloni: brucia, meravigliosa

A volte ritornano: Mattia Tombolini, l’ineffabile portaborse dell’eurodeputata Ilaria Salis, celebra il rogo di un fantoccio raffigurante Giorgia Meloni. L’assistente parlamentare dell’eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra aveva già festeggiato un altro incendio, l’anno scorso, sempre al carnevale di Poggio Mirteto, nel Reatino: aveva pubblicato il filmato sui social e si sentiva una voce maschile che […]

di Carlo Marini - 11 Marzo 2025

grilini

5Stelle

Show grillino al Parlamento Ue. Conte guida la gazzarra: von der Leyen ci porterà alla guerra

L’aveva promessa e l’ha fatta: in mattinata a Strasburgo Giuseppe Conte ha guidato la sceneggiata dei 5Stelle contro il piano di difesa europeo. Una trasferta annunciata con rulli di tamburo ieri, con tanto di video serale sui social con i parlamentari di Camera e Senato del Movimento è in viaggio verso Strasburgo. “Direzione Parlamento europeo […]

di Elsa Corsini - 11 Marzo 2025

Papa Francesco Santa Maria Maggiore

Esclusiva del Secolo

Bergoglio come Ratzinger: Santa Maria Maggiore ospiterà il Papa "dimissionario"

L’indiscrezione montata in queste ore, anticipata dal Secolo, trova ulteriori conferme. L’appartamento ospedalizzato a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco sarebbe già pronto ed allestito per alloggiare il pontefice, quando lascerà il policlinico Gemelli, con le apparecchiature necessarie ad assistere un degente dall’età avanzata, 88 anni, nella delicatissima condizione clinica che ormai tutto il mondo […]

di Valter Delle Donne - 11 Marzo 2025

“Ma cos’è successo?”. Le prime parole del camionista che ha fatto ribaltare il tir sulla Tangenziale di Napoli

Il video

"Ma cos'è successo?". Le prime parole del camionista che ha fatto ribaltare il tir sulla Tangenziale di Napoli

E’ stato riaperto all’alba di questa mattina il tratto della Tangenziale di Napoli compreso tra Vomero e Fuorigrotta in direzione Pozzuoli, chiuso nella giornata di ieri per il ribaltamento di una cisterna carica di carburante al chilometro 11,6. Uomini e mezzi di Tangenziale di Napoli, con il supporto di ditte esterne, hanno proseguito le operazioni […]

di Leo Malaspina - 11 Marzo 2025

Ramelli, 50 anni dopo. La Russa: “Milano era come Belfast, ventimila rossi contro mille ragazzi di destra”

La vittima dell'odio comunista

Ramelli, 50 anni dopo. La Russa: "Milano era come Belfast, ventimila rossi contro mille ragazzi di destra"

Sembra ieri, a Ignazio La Russa, ma sono trascorsi 5o anni. La sera del 13 marzo di cinquant’anni fa un gruppetto di militanti di sinistra, appartenenti ad “Avanguardia Operaia”, aspettò sotto casa un ragazzino di 19 anni, liceale, militante del Fronte della Gioventù, e lo massacrò colpendolo alla testa con una chiave inglese lunga circa […]

di Robert Perdicchi - 11 Marzo 2025

Littizzetto cerca di far ridere offendendo l’esercito italiano: “Facciamo cag… abbiamo perso tutte le guerre”

Lo show da Fazio

Littizzetto cerca di far ridere offendendo l'esercito italiano: "Facciamo cag... abbiamo perso tutte le guerre"

Luciana Littizzetto stavolta ha unito un po’ tutti, sul web. L’indignazione per il siparietto comico dell’altra sera, da Fabio Fazio, è stata bipartisan, su quelle ironie becere e volgari contro i soldati italiani, con riferimento al riarmo europeo contenuto in una lettera aperta alla presidente della Ue Ursula von der Leyen. “Noi italiani non siamo […]

di Redazione - 11 Marzo 2025

Angelo Mancia, a 45 anni dalla morte, appuntamento di Realtà Nuova e del Cis

Gli incontri del Cis

Angelo Mancia, a 45 anni dalla morte, appuntamento di Realtà Nuova e del Cis

A 45 anni da quella fredda mattina di marzo in cui veniva barbaramente trucidato Angelo Mancia, il Centro Iniziative Sociali e Realtà Nuova lo ricorderanno in un appuntamento speciale, in programma martedì 11 marzo ale ore 18 presso la sala convegni del Cis in via Etruria 79. La figura di Angelo Mancia si staglia indelebile […]

di Redazione - 10 Marzo 2025

Le condizioni del Papa: Bergoglio migliora, sciolta la prognosi. Ma restano “potenziali pericoli”

Il bollettino vaticano

Le condizioni del Papa: Bergoglio migliora, sciolta la prognosi. Ma restano “potenziali pericoli”

La sera del venticinquesimo giorno di ricovero “prognosi sciolta” sulle condizioni di salute di Papa Francesco. Lo rende noto il bollettino diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede, aggiornando sulle condizioni di Jorge Bergoglio al Policlinico Gemelli. Le condizioni del Papa: ha seguito gli esercizi spirituali “Le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a essere […]

di Penelope Corrado - 10 Marzo 2025

Vittorio Sgarbi sta male

L'inedito ritratto del critico

Sgarbi sta male, nell’abisso nella depressione tra chili persi e ombre della mente: “Sempre dormito poco, ora passo molto tempo a letto”

La sua discesa nella spirale del "male oscuro" tra "fantasmi che sono con noi e che non posso allontanare" e che segnano "una fase di meditazione dolorosa su quello che ho fatto e sul destino che mi attende". Riflessioni e parole che restituiscono del politico e esperto d'arte un ritratto inedito che non può non colpire...

di Bianca Conte - 10 Marzo 2025

Snus

Tredicenni all'ospedale

Allarme Snus : due ragazzine ricoverate a Ferrara per il micidiale tabacco svedese

Due studentesse di 13 anni sono state ricoverate in ospedale dopo aver accusato un malore a seguito dell’assunzione di Snus, un tipo di tabacco da masticare ad alta concentrazione di nicotina, vietato ai minori di 18 anni. L’episodio è avvenuto in una scuola media inferiore di Ferrara. A offrire la sostanza sarebbe stato un coetaneo, compagno […]

di Luigi Albano - 10 Marzo 2025

Risarcimento ai clandestini, l’esperto di diritto della navigazione: “È un colpo alla politica migratoria”

Caso Diciotti

Risarcimento ai clandestini, l’esperto di diritto della navigazione: “È un colpo alla politica migratoria”

“L’ordinanza a sezioni unite della Corte di cassazione sul caso Diciotti depotenzia la politica migratoria italiana dell’attuale governo. Ma anche i criteri di pianificazione dello smistamento dei migranti richiedenti asilo tra i vari centri di prima accoglienza sull’intero territorio nazionale. Con il rischio di potenziale aggravio per le regioni del sud a dover assorbire tutti […]

di Alessandra Parisi - 10 Marzo 2025

Finanziere sfrattato a Roma: altre 50 famiglie di poliziotti a rischio. De Priamo (FdI): serve una legge per tutelarli

Sgombero all'alba

Finanziere sfrattato a Roma: altre 50 famiglie di poliziotti a rischio. De Priamo (FdI): serve una legge per tutelarli

Un drammatico risveglio questa mattina a Collina delle muse, zona residenziale nel quadrante nord della Capitale. Nonostante una legge proroga abbia bloccato gli sfratti che pendevano sulle forze dell’ordine e le loro famiglie che vivono negli alloggi di edilizia popolare e una deliberazione dell’assemblea capitolina che toglie il diritto di superficie alla società Boccea immobiliare, […]

di Redazione - 10 Marzo 2025