CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tasse su o giù per gli italiani? Sulla manovra è scontro tra governo e Pdl. E si fa vivo anche il Pd: quella legge è da cambiare

Per le famiglie non ci saranno nuove tasse. Il governo, dopo gli allarmi che si sono succeduti negli scorsi giorni sul fronte fiscale, prova a rassicurare: l’Italia “non sforerà – mette in chiaro il sottosegretario Pier Paolo Baretta – il vincolo europeo del 3% nel rapporto-deficit/Pil” e nel 2014 con la legge di stabilità le […]

di Redazione - 4 Novembre 2013

Spese pazze nella rossa Emilia, lo scandalo si allarga alla giunta. Spuntano i week end d’oro a Venezia

Spese pazze nella rossa Emilia, lo scandalo si allarga alla giunta. Spuntano i week end d’oro a Venezia

Nel pieno della bufera dell’inchiesta sulle spese dei consiglieri regionali dell’Emilia-Romagna, questa mattina l’ex assessore Sabrina Freda (Idv) punta il dito anche sulle spese di rappresentanza della Giunta, ma l’assessore Massimo Mezzetti (Sel), in carica, posta su Fb un “IO NON CI STO!!!” con tanto di maiuscole e punti esclamativi. Ed è rissa a sinistra,

di Redazione - 2 Novembre 2013

Solidarizziamo con l’iniziativa dei padri separati

Solidarizziamo con l’iniziativa dei padri separati

da Rocco Piacquadio. A Roma, il 7 novembre 2013, l’ultima tappa di “Papi Gump”, l’iniziativa promossa da Antonio Borromeo, padre separato, che ha percorso a piedi l’Italia meridionale per sensibilizzare la concreta applicazione della legge 54 del 2006, affinché vengano rispettati e pienamente applicati i principi dell’affido condiviso dei figli. Antonio Borromeo, protagonista della battaglia […]

di La posta del Secolo - 2 Novembre 2013

Plotone d’esecuzione contro Marina Berlusconi: all’appello risponde anche Crozza…

Attacchi preventivi, quasi a dire “pensa cosa ti accadrà se decidessi di candidarti”. Prima Repubblica, poi Crozza su La7 (sì, proprio lui, il “pargoletto” che la Rai voleva portare con sé promettendogli un’esistenza da Paperon de’ Paperoni), poi ancora il video tratto dalla trasmissione e rilanciato alla grande dal Corriere della Sera. La vittima prescelta […]

di Francesco Signoretta - 2 Novembre 2013

Cosa sarebbe accaduto se il Cav non fosse sceso in campo? Chi critica se lo chieda…

Cosa sarebbe accaduto se il Cav non fosse sceso in campo? Chi critica se lo chieda…

da Francesca De Matteis. Il voto sulla decadenza di Berlusconi impone una piccola riflessione: sono trascorsi vent’anni e molti criticano, sbeffeggiano, ironizzano. La verità è che, nel biennio ’93-’94, l’Italia si ritrovò a un bivio: consegnarsi alla poco gioiosa macchina da guerra della sinistra o scegliere un’alternativa nazional-popolare di centrodestra. Sappiamo com’è andata ma ora abbiamo anche tutti […]

di La posta del Secolo - 2 Novembre 2013

Lettera aperta ai presidenti dei vari organi dell’Unione europea: per favore, diteci la verità

Lettera aperta ai presidenti dei vari organi dell’Unione europea: per favore, diteci la verità

da Alessandro Meschini. Che cos’altro dobbiamo aspettarci da questo Progetto-Sogno Europeo? Qui in Italia siamo sul lastrico: la nostra produzione industriale che fino all’entrata della moneta unica era tra le migliori in Europa e invidiata nel G20, sta cadendo a picco; la disoccupazione non smette di aumentare così come le chiusure in massa per fallimento […]

di La posta del Secolo - 2 Novembre 2013

Basta con le notizie “addolcite” su Cuba: i dissidenti continuano a vivere nel dramma

Basta con le notizie “addolcite” su Cuba: i dissidenti continuano a vivere nel dramma

da Mario De Luca. La situazione dei dissidenti di Cuba continua ad essere critica e ho letto con molto piacere l’articolo che finalmente toglie il silenzio su una situazione drammatica che i giornali amici della sinistra, con l’aiuto di molti conduttori televisivi, tendono a minimizzare. Evidente è la volontà di far passare come un “paradiso” uno degli ultimi […]

di La posta del Secolo - 2 Novembre 2013

Grillo alza la voce ma tra i parlamentari cresce il disagio, anche per le accuse di “parentopoli” tra gli eletti

Mentre Beppe Grillo alza la voce contro il governo Letta e invoca le dimissioni del ministro Annamaria Cancellieri, il movimento è alle prese con un nuovo caso che non mancherà di avere strascichi polemici interni. L’assemblea dei parlamentari, lunedì, dovrà occuparsi infatti della voce “trasparenza dei rapporti tra collaboratori e senatori”.

di Redazione - 2 Novembre 2013

Nel Pdl la partita interna si gioca sulla legge di stabilità. La Cgia avverte: nel 2014 tasse su per 1,1 mld

Dopo l’incontro interlocutorio tra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano ce ne sarà un altro, per sciogliere i veri nodi indispensabili per garantire l’unità: gli organigrammi della futura Forza Italia. Al posto della vicepresidenza, che ha rifiutato, Alfano gradirebbe due coordinatori, uno moderato e l’altro lealista, in pratica uno che risponde a lui e l’altro che […]

di Redazione - 2 Novembre 2013

Il declino inarrestabile della Coca Cola. Gli italiani non trovano più indispensabili le bollicine…

Che succede alla Coca Cola, la bevanda un tempo simbolo odiato del capitalismo col marchio Usa e dopo zuccherosa tentazione cui è stata addebitata la tendenza all’obesità dell’Occidente industrializzato? Succede – come “strillava” oggi Repubblica in prima pagina – che le vendite in Italia sono contrassegnate dalla freccina che segna discesa. E non solo in […]

di Renato Berio - 2 Novembre 2013

Il Pd e le tessere false: c’è chi rimpiange il vecchio Pci dove “la base non contava nulla”

Ai tempi della gioiosa macchina da guerra del Pds, Claudio Petruccioli veniva arruolato tra i dirigenti di “stretta fede occhettiana”. Il rinnovatore di vent’anni fa, oggi è un veterano disincantato.«Lo scandalo delle tessere del Partito democratico? Nel Pci non sarebbe mai successo», taglia corto nell’intervista al Corriere della Sera. Pure lui ci dice quanto era […]

di Valter - 2 Novembre 2013

Nel Pd infuria “tesseropoli” ma per il garante Berlinguer gli episodi sospetti sono pochi e limitati

Stavolta l’appello è rivolto direttamente al presidente dei garanti, persona autorevole e super partes, almeno in teoria. «Si è ancora in tempo, caro Presidente a recuperare la dignità smarrita là dove la credibilità di un grande partito come il nostro è messa a dura prova. Per questo mi appello all’autorevole saggezza della tua persona affinché […]

di Antonio Marras - 1 Novembre 2013

Beati i tecnici: sono immuni da responsabilità e non fanno scandalo

Il caso del ministro Annamaria Cancellieri e dell’intervento a favore della scarcerazione di Giulia Ligresti ripropone il tema della responsabilità che deve assumersi chi riveste importanti ruoli pubblici. E nel riproporre questa questione segna la grande differenza che c’è tra politici e tecnici. Ogni qual volta l’Italia si trova ad attraversare un momento difficile si […]

di Oreste Martino - 1 Novembre 2013

Atene, agguato davanti alla sede di Alba Dorata: due ragazzi morti, un altro gravissimo

Due morti e un ferito è il bilancio di un attentato avvenuto questa sera nel quartiere Neo Eraklio di Atene davanti a una sede del partito di estrema destra Alba Dorata (Chrysi Avgì). Lo ha riferito la Tv privata Skai. Una prima ricostruzione dell’attacco a persone radunate davanti a un sede del partito Alba Dorata ad Atene riferisce che intorno alle 19 locali […]

di Antonio Pannullo - 1 Novembre 2013

La nuova persecuzione: ogni cinque minuti viene ucciso un cristiano nel mondo

C’è un grande emergenza umanitaria nel mondo di cui poco si parla. È l’emergenza della persecuzione che colpisce le comunità cristiane in molte aree della Terra. A ricordare questa atroce realtà ai tanti  immemori, ai tanti distratti  e ai tanti “struzzi” è stato, nel giorno di Ognissanti,  il cardinale  Walter Kasper, presidente emerito del Pontificio Consiglio

di Aldo Di Lello - 1 Novembre 2013