CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alemanno: Fratelli d’Italia dev’essere il Partito della Nazione, iniziando dalle primarie in Calabria e Emilia

Alemanno: Fratelli d’Italia dev’essere il Partito della Nazione, iniziando dalle primarie in Calabria e Emilia

Due sono gli obiettivi che devono essere raggiunti insieme: rendere vincente il partito della Destra e rifondare il Centrodestra. Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale riuscirà a essere veramente vincente se interpreterà fino in fondo il ruolo di Partito della Nazione, in modo simile (non identico) a quello che ha fatto Marine Le Pen con il Front National.

di Gianni Alemanno - 11 Luglio 2014

Elezioni Csm: è un candidato di Magistratura Indipendente, il giudice più votato

È un candidato di Magistratura Indipendente, la corrente più moderata delle toghe, il giudice più votato alle elezioni dei togati del nuovo Consiglio superiore della magistratura. Si tratta di Claudio Galoppi del Tribunale di Milano, che già alle primarie di aprile era arrivato al primo posto. Stavolta i suoi consensi sono ancora cresciuti e passati dai […]

di Redazione - 10 Luglio 2014

Scandalo Mose: la Giunta per le autorizzazioni dice sì all’arresto di Galan

Scandalo Mose: la Giunta per le autorizzazioni dice sì all’arresto di Galan

Primo passo per l’autorizzazione a procedere contro l’ex governatore del Veneto, Giancarlo Galan, coinvolto nell’inchiesta sulle tangenti per il Mose. Ultima parola all’aula il 15 luglio. Con 16 voti a favore e 3 contrari la Giunta per le autorizzazioni a precedere di Montecitorio ha proposto all’aula di accogliere la richiesta di arresto per Galan.

di Redazione - 10 Luglio 2014

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

È ora che Renzi si convinca che la fronda parlamentare sulle riforme non è un affare privato della “dinastia Min”, come egli stesso ha ironicamente bollato la cordata trasversalmente ostile al cosiddetto Patto del Nazareno organizzata dal forzista Minzolini e dal democrat Mineo. In realtà, il fronte del “no” all’accordo Renzi-Berlusconi è molto più vasto. Ad alimentarlo c’è […]

di Mario Landolfi - 10 Luglio 2014

Lo scandalo dello sketch-tv con Gesù gay: la Rai non risponde, nella “democrazia renziana” funziona così

Lo scandalo dello sketch-tv con Gesù gay: la Rai non risponde, nella “democrazia renziana” funziona così

Tace la Rai. Come fa sempre quando le conviene trincerarsi nel silenzio e non dare risposte, quando viene scoperta in “flagranza di reato” e non sa come metterci una pezza. A lungo i vertici di Viale Mazzini si sono tappati la bocca sui compensi dati ai “presentatori” usciti fuori dalla cucciolata della sinistra, compensi altissimi, […]

di Francesco Signoretta - 10 Luglio 2014

Parla Toti: «Al via la Consulta del centrodestra. L’obiettivo? Una Casa delle Libertà 2.0»

Qualcosa si sta muovendo nell’orizzonte dei moderati. Tu chiamala se vuoi «Casa delle Libertà 2.0». Giovanni Toti non ha difficoltà a definire così quello che auspica un punto d’arrivo all’interno del centrodestra. Un punto d’arrivo su cui è ottimista, perché «coerente con il Dna delle forze politiche che ora sono sparpagliate e frastagliate, ma che hanno […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Luglio 2014

Visco (Bankitalia) riporta il premier sulla terra: «L’economia italiana fatica a rimettersi in piedi»

Visco (Bankitalia) riporta il premier sulla terra: «L’economia italiana fatica a rimettersi in piedi»

Era attesa la relazione del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, all’assemblea Abi, l’associazione che raggruppa i banchieri italiani. Soprattutto, era attesa la sua “lettura” degli interventi che la Bce guidata da Mario Draghi si accinge ad effettuare per assicurare liquidità agli istituti di credito e, attraverso questi, al sistema produttivo con particolare attenzione alle piccole e […]

di Redazione - 10 Luglio 2014

Brunetta: anche Draghi smentisce Renzi, la manovra è sempre più vicina

Brunetta: anche Draghi smentisce Renzi, la manovra è sempre più vicina

«Mario Draghi non ne può più. La cassetta degli attrezzi della Banca Centrale Europea per affrontare la crisi dell’euro l’ha usata tutta e adesso si appella ai governi: “Facciano le riforme strutturali”. Altrimenti gli effetti delle decisioni di politica monetaria non si trasmettono all’economia reale». Lo dice il capogruppo di Forza Italia, Renato Brunetta, che […]

di Redazione - 10 Luglio 2014

Inconcludente per i due marò, ma promosso dall’Onu: Staffan de Mistura va in Siria

Inconcludente per i due marò, ma promosso dall’Onu: Staffan de Mistura va in Siria

«L’Italia non mollerà mai i due marò. Puntiamo sulla loro immunità funzionale che sarà la nostra carta vincente». Così parlava nel luglio del 2012 l’allora sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistura. Il governo Letta puntò tutto sul diplomatico che, come il mister Wolf di Pulp Fiction, avrebbe dovuto risolvere problemi. Due anni dopo, i problemi, come i marò, sono ancora […]

di Guido Liberati - 9 Luglio 2014

Il voltafaccia dell’Eni sul Petrolchimico di Gela fa inferocire i lavoratori: «vogliono la guerra? L’avranno»

Il voltafaccia dell’Eni sul Petrolchimico di Gela fa inferocire i lavoratori: «vogliono la guerra? L’avranno»

Errori di pianificazione della strategia industriale. E l’Eni ci ripensa: niente investimento da 700 milioni di euro al Petrolchimico di Gela, nessun programma di riqualificazione come concordato appena un anno fa. Un dietrofront imbarazzante per l’azienda. Ma, soprattutto, un voltafaccia inaspettato che ha fatto andare su tutte le furie i lavoratori. Che replicano: l’Eni vuole […]

di Redazione - 9 Luglio 2014