CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Schettino docente, deferito il professore che ha avuto l’idea e che si difende: l’ho fatto per par condicio…

Schettino docente, deferito il professore che ha avuto l’idea e che si difende: l’ho fatto per par condicio…

Il docente della Sapienza, prof. Vincenzo Mastronardi, che ha invitato Schettino a tenere un seminario nell’ ambito di un master di cui è direttore, è stato deferito al Comitato Etico “perché ne valuti i profili, anche ai fini disciplinari”. Lo fa sapere il Rettore dell’ateneo Luigi Frati che a proposito dell’invito a Schettino aveva parlato […]

di Redazione - 6 Agosto 2014

Il Pil scende dello 0.2%. Mai così male da 14 anni. Giornata nera per Renzi

Il Pil scende dello 0.2%. Mai così male da 14 anni. Giornata nera per Renzi

E alla fine i dati Istat che tutti temevano, a cominciare dal premier  Matteo Renzi, sono arrivati: il Pil dell’Italia nel secondo trimestre 2014 risulta ancora negativo, scendendo dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, quando aveva segnato un calo dello 0,1%. E’ il livello più basso da 14 anni. Su base annua, invece, scende dello […]

di Redazione - 6 Agosto 2014

Regge la tregua a Gaza e ora si spera in un cessate il fuoco duraturo. Al Cairo arrivano anche gli israeliani

Regge la tregua a Gaza e ora si spera in un cessate il fuoco duraturo. Al Cairo arrivano anche gli israeliani

Dopo un mese di combattimenti, gli abitanti di Gaza hanno sfruttato la prima giornata reale di tregua per rendersi conto dell’entità delle distruzioni provocate dagli attacchi israeliani e per tentare di tornare a una parvenza di normalità. Dall’inizio dei combattimenti nessun cessate il fuoco era durato tanto a lungo come in questa prima giornata di […]

di Redazione - 5 Agosto 2014

Aggredito da due romeni mentre era in bici: alla “Roma di Marino” non crede più nessuno

Aggredito da due romeni mentre era in bici: alla “Roma di Marino” non crede più nessuno

Sordo a qualsiasi protesta, chiuso nei sorrisetti soddisfatti davanti ai fotografi, qualche slogan distribuito qua e là, il tormentone sulla pedonalizzazione dei Fori. E nient’altro. Ignazio Marino, dopo mesi e mesi, non ha ancora capito che fare il sindaco di Roma significa conoscere il territorio centimetro per centimetro, periferia per periferia, senza infastidirsi se i […]

di Girolamo Fragalà - 5 Agosto 2014

La Pinotti ha incontrato i Marò: “Ecco che cosa stiamo facendo per voi”. Poco più di niente…

La Pinotti ha incontrato i Marò: “Ecco che cosa stiamo facendo per voi”. Poco più di niente…

«Abbiamo attivato un interlocuzione con l’India che permetta di aprire un canale di comunicazione importante» . Lo ha dichiarato a New Delhi il ministro della Difesa italiano, Roberta Pinotti.  La vicenda dei nostri Marò, sequestrati dalle autorità indiane, continua a destare apprensione e preoccupazione. Le parole del ministro , che  nel corso della missione ha […]

di Alberto Fraglia - 5 Agosto 2014

«Vietato abbinare Pescara al nome di d’Annunzio»: la circolare della vergogna del nuovo sindaco Pd

«Vietato abbinare Pescara al nome di d’Annunzio»: la circolare della vergogna del nuovo sindaco Pd

Pescara città dannunziana? Non più, da quando c’è il sindaco del Pd, Marco Alessandrini. Il primo cittadino, eletto nel giugno scorso al posto del sindaco di centrodestra Luigi Mascia, ha preso tra i primi provvedimenti il più bislacco che si potesse immaginare. La rimozione del logo di “Pescara, città dannunziana”. In una circolare indirizzata ai dirigenti […]

di Guido Liberati - 5 Agosto 2014

A San Marino il “Ritorno alla Contea” per celebrare i sessant’anni del Signore degli Anelli

A San Marino il “Ritorno alla Contea” per celebrare i sessant’anni del Signore degli Anelli

Era il 1989 quando un gruppo di appassionati e studiosi organizzò a San Marino la prima grande convention europea sul tema del fantasy, “Il medioevo nel fantastico”. Vi parteciparono i maggiori scrittori mondiali di quel genere che poi sarebbe diventato un fenomeno di costume, anche grazie alla trasposizione cinematografica del Signore degli Anelli. Ora, a 25 […]

di Redazione - 5 Agosto 2014

Toscana infelix: vietata (per qualche giorno) la balneazione a Viareggio. Cade nel ridicolo il “modello rosso”

Toscana infelix: vietata (per qualche giorno) la balneazione a Viareggio. Cade nel ridicolo il “modello rosso”

Toscana infelix. La Regione rossa per antonomasia, intarsio incantevole di natura, ambiente, chianti, arte, cultura, chiese, castelli medievali e palazzi rinascimentali, colline, pianure, ruscelli e clivi incantevoli, elevati a sigillo della Bellaitalia, orgogliosamente cantata da poeti, narratori, viaggiatori, mostra evidenti  segni di decadenza. Crea raccapriccio la notizia (il divieto è durato qualche giorno) che le […]

di Silvano Moffa - 5 Agosto 2014

Italia col fiato sospeso aspettando i dati sul Pil. E Renzi rallenta il passo: non più sprinter, sarò maratoneta

Italia col fiato sospeso aspettando i dati sul Pil. E Renzi rallenta il passo: non più sprinter, sarò maratoneta

Nell’estate del 2011 fu lo spread  a tenere il governo con il fiato sospeso. Tra analisi più o meno esatte e forzature inverosimili orchestrate dai grandi circuiti mediatici, il governo Berlusconi fu messo alle strette. La storia è nota. L’Italia fu descritta come un Paese al collasso, praticamente sull’orlo del default. Poi arrivò la famosa […]

di Silvano Moffa - 5 Agosto 2014

Il 15 agosto si prega per i cristiani perseguitati. Dopo Siria e Iraq, la minaccia jihadista arriva in Libano

Il 15 agosto si prega per i cristiani perseguitati. Dopo Siria e Iraq, la minaccia jihadista arriva in Libano

Dopo quanto denunciato da Papa Francesco, e cioè che “ci sono più cristiani perseguitati oggi che nei primi secoli”, la Conferenza episcopale italiana ha promosso per il 15 agosto, nella solennità dell’Assunzione, una Giornata di preghiera per i cristiani vittime di persecuzione. Tutte le comunità ecclesiali – riferisce una nota della presidenza Cei – sono […]

di Redazione - 5 Agosto 2014

I partiti del centrodestra tutti d’accordo per le primarie in Puglia, ma il Ncd si sfila

I partiti del centrodestra tutti d’accordo per le primarie in Puglia, ma il Ncd si sfila

Scegliere il candidato alla presidenza della Regione attraverso le primarie, da celebrare il 30 novembre. È l’accordo raggiunto dai partiti del centrodestra pugliese, a cui però il Ncd si è detto contrario. Così, mentre in una conferenza stampa gli esponenti di Forza Italia, Movimento Schittulli, Fratelli d’Italia, Puglia prima di tutto, Partito socialdemocratico italiano, Nuovo Psi […]

di Redazione - 4 Agosto 2014

Brunetta avverte Marino: «Lo stadio della Roma è una grande occasione, ma vigileremo»

Brunetta avverte Marino: «Lo stadio della Roma è una grande occasione, ma vigileremo»

«La prossima costruzione del nuovo stadio della Roma, in località Tor di Valle, sarà un momento molto importante per tutta la città. Un’opera imponente e grandiosa che proprio per questo coinvolgerà centinaia di migliaia di cittadini romani, oltre ad un territorio molto vasto. Una possibilità di crescita per l’intera Capitale, che potrà sfruttare l’occasione per […]

di Redazione - 4 Agosto 2014

Responsabilità civile dei magistrati: le linee-guida che “spaventano” le toghe

Responsabilità civile dei magistrati: le linee-guida che “spaventano” le toghe

Si amplia l’area su cui può far leva chi è vittima del “cattivo uso del potere giudiziario“: lo prevedono, nell’ambito della riforma della Giustizia, le linee guida sulla responsabilità civile dei magistrati, che includono “le ipotesi di violazione manifesta delle norme applicate ovvero manifesto errore nella rilevazione dei fatti e delle prove”. Il meccanismo di responsabilità […]

di Liliana Giobbi - 4 Agosto 2014

Renzi e la Boldrini si vestono da scout: “The show must go on”, lo spettacolo deve continuare

Renzi e la Boldrini si vestono da scout: “The show must go on”, lo spettacolo deve continuare

Trentamila scout sono una bella cifra, specie se c’è la possibilità di incontarli tutti insieme, stringere mani, dare qualche pacca sulle spalle, distribuire sorrisi sotto i flash dei fotografi e tra gli applausi della claque. Davvero una bella cifra, tren-ta-mi-la – a sistemarli in fila indiana ci vuole un’eternità, mantenerne il conto è quasi impossibile – un […]

di Girolamo Fragalà - 4 Agosto 2014

L’anniversario che la destra ha dimenticato: trent’anni fa moriva l’editore Giovanni Volpe

L’anniversario che la destra ha dimenticato: trent’anni fa moriva l’editore Giovanni Volpe

È ingiustificato e inspiegabile il silenzio della destra su Giovanni Volpe (1906-1984), di cui quest’anno ricorre il trentennale della morte. Ed è strano che in tanto sfolgorìo di memorie e anniversari il suo nome non abbia avuto l’onore di una citazione. Eppure quest’area politica deve molto a Giovanni Volpe, fondatore nel 1962 dell’omonima casa editrice […]

di Annalisa - 4 Agosto 2014