CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Da rampolli e maggiordomi di arabi a russi: la parabola dei giovani londinesi

Da rampolli e maggiordomi di arabi a russi: la parabola dei giovani londinesi

Dalle loro famiglie hanno ricevuto tutto: nomi altisonanti, istruzione di primo livello, passepartout per gli ambienti che contano, savoir faire, talvolta anche un titolo nobiliare. A molti di loro però è mancato un pezzo importante dell’eredità  di lignaggio: il patrimonio. E così diversi rampolli delle buone famiglie londinesi si sono reinventati nel ruolo di “maggiordomi” o in […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

Pino Daniele e i 60 anni mancati: ritmo blues e una musica come collante

Pino Daniele e i 60 anni mancati: ritmo blues e una musica come collante

Pino Daniele avrebbe compiuto 60 anni giovedì 19 marzo. Da quel quattro gennaio, giorno della sua morte, sono passati poco più di due mesi. Un evento sicuramente messo in conto, visto che da tempo conviveva con una grave cardiopatia (una malattia sfortunatamente diffusa nella sua famiglia) non curabile. Una morte avvenuta in circostanze insolite, forse […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

Berlusconi non raccoglie l’appello di Ferrara a tornare con Renzi. Per ora

Berlusconi non raccoglie l’appello di Ferrara a tornare con Renzi. Per ora

È difficile che a due mesi dalle elezioni regionali Silvio Berlusconi raccolga l’accorato appello di Giuliano Ferrara (prima sul Foglio e poi in un’intervista alla Stampa di Torino) e riabbracciare così Matteo Renzi ripudiando l’altro Matteo, quello – secondo Ferrara – «sbagliato», cioè Salvini. L’ex-direttore del Foglio è un maestro della provocazione feconda e intelligente ed è il primo a sapere […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

«Jihad Jihad»: passeggero in volo terrorizza l’aereo. Il terrore si fa beffa

«Jihad Jihad»: passeggero in volo terrorizza l’aereo. Il terrore si fa beffa

Jihad, terrorismo e dintorni. Per ora c’è solo la notizia, scarna di particolari e ancora senza spiegazioni: al grido di «Jihad, Jihad», un uomo a bordo di un volo della United Airlines si è messo improvvisamente a correre nel corridoio dell’aereo verso la cabina di pilotaggio, ma è stato bloccato e neutralizzato da altri passeggeri prima che potesse raggiungerne […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Marzo 2015

Berlusconi pronto a lanciare la Federazione del centrodestra

Berlusconi pronto a lanciare la Federazione del centrodestra

Da una parte la necessità di non disperdere i voti di protesta, della rabbia che cresce nella gente. Dall’altra la necessità di rappresentare i moderati, perché non si può abbandonare l’immagine di forza che si candida a governare il Paese. Ecco che in Berlusconi si rafforza l’idea: sono lontani i tempi del partito unico, bisogna […]

di Francesco Signoretta - 17 Marzo 2015

Lo stop di Maroni: «Basta clandestini in Lombardia, ne abbiamo già troppi»

Lo stop di Maroni: «Basta clandestini in Lombardia, ne abbiamo già troppi»

Immigrazione: Maroni ha le idee molto chiare e pronte ad essere declinate alle richieste che mercoledì rivolgerà al ministro dell’Interno Angelino Alfano che incontrerà le Regioni sul tema. già oggi, però, alla vigilia del summit, il presidente della Lombardia ha pensato bene di avvantaggiarsi mettendo subito le mani avanti, anticipando: «Noi non siamo disposti ad accogliere altri clandestini, […]

di Bianca Conte - 17 Marzo 2015

lupi

Lupi: «Non mi dimetto». Ma da Sel al Pd, ecco chi è pronto a impallinarlo

Intenzioni di dimettersi non ne ha. E se ha vissuto un momento di debolezza per la bufera dell’inchiesta sulla tangentopoli delle Grandi opere è stato solo perché ha visto «tirato in ballo ingiustamente» il figlio. Intervistato da Repubblica, il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, non è sembrato affatto sfiorato dal tema dell’opportunità politica di un suo […]

di Eleonora Guerra - 17 Marzo 2015

Un magistrato si è scagliato contro lo «Stato». Ma allora «chi è Stato»?

Un magistrato si è scagliato contro lo «Stato». Ma allora «chi è Stato»?

L’art. 104 della Costituzione, al primo e secondo comma, testualmente recita: «La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni alto potere. Il Consiglio superiore della magistratura è presieduto dal Presidente della Repubblica». Significa che la Costituzione, da un lato, ribadisce l’indipendenza delle toghe da parlamento e governo e, dall’altro,  si preoccupa di troncare sul […]

di Giacomo Fabi - 17 Marzo 2015

La Camusso soccorre Renzi: “Landini, non pestare i piedi al Pd”

La Camusso soccorre Renzi: “Landini, non pestare i piedi al Pd”

Continuano a litigare Landini e Camusso. La “coalizione sociale” lanciata dal numero uno della Fiom è ancora un’intenzione eppure si va avanti a suon di ultimatum,  di diffide, di altolà. «Noi non c’entriamo con la mossa di Landini», precisa la leader della Cgil. «Non si tratta di un partito politico», giura Landini, ma la leader sindacale dura: […]

di Augusta Cesari - 17 Marzo 2015

I minori crescono a pane tablet: il Censis denuncia usi e abusi di tv e pc

I minori crescono a pane tablet: il Censis denuncia usi e abusi di tv e pc

Il Censis su “Minori e media”: se li chiamano nativi digitali un motivo c’è, purtroppo. Anzi, più d’uno: e tra i tanti, alcuni li enuclea, esortando a destituirili di fondamento, un rapporto sull’argomento stilato dal Censis per il Corecom Lazio, presentato in Regione. La ricerca è basata su una indagine rivolta a un campione rappresentativo delle famiglie residenti nel Lazio […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Marzo 2015

renzi corruzione

Renzi allo scontro con l’Anm: «Sulla corruzione frasi false»

Un nuovo scontro tra Matteo Renzi e i magistrati si consuma all’ombra della tangentopoli delle Grandi opere. Al presidente dell’Anm Rodolfo Sabelli, che aveva lamentato «schiaffi» alle toghe da parte dello Stato, il premier ha replicato che «lo Stato non dà schiaffi ai magistrati e carezze ai corrotti. Sostenere questo, avendo responsabilità istituzionali o a nome […]

di Valeria Gelsi - 17 Marzo 2015

Il marito della Madia nella bufera: «Si faccia luce sui film finanziati»

Il marito della Madia nella bufera: «Si faccia luce sui film finanziati»

Cinema e politica, un binomio esplosivo: Francesco Storace e il marito del ministro Madia gli attori in campo di una vicenda che rischia di assumere i contorni della beffa. E ad alimentare il fuoco delle recriminazioni è intervenuto anche il senatore azzurro Maurizio Gasparri. Madia-Storace: l’intervento di Gasparri «È vergognosa la richiesta di mediazione per diffamazione […]

di Giulia Melodia - 17 Marzo 2015

Ultimo saluto a Gustavo Selva: i funerali il 18 a San Lorenzo in Lucina

Ultimo saluto a Gustavo Selva: i funerali il 18 a San Lorenzo in Lucina

Ultimo saluto a Gustavo Selva il 18 marzo, nella Chiesa di San Lorenzo in Lucina a Roma, dove alle 11 sarà celebrato il funerale da Monsignor Fisichella. La sua scomparsa – ricordata da tanti colleghi sulla stampa – ha colpito profondamente per la qualità umana e per il coraggio delle sue analisi lucide e mai […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

Dolce e Gabbana, il coraggio di dire no ed essere controcorrente

Dolce e Gabbana, il coraggio di dire no ed essere controcorrente

Come medico ho sempre avuto il privilegio di poter conoscere l’animo vero delle persone. Mi sono sempre chiesto come mai quasi tutti i gay che conoscevo fossero di destra, nonostante il grande battage della sinistra per cercare di arruolarli nelle loro fila. Poi Dolce e Gabbana mi hanno spiegato il perché, con la semplicità della loro presa […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

In manette per corruzione il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi

In manette per corruzione il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi

Il presidente di Duferco e di Federacciai, Antonio Gozzi, è stato arrestato a Bruxelles dalle autorità belghe in una indagine per corruzione. Secondo l’accusa avrebbe corrotto degli ufficiali nella Repubblica democratica del Congo per ottenere appalti.  L’amministratore delegato della Duferco (che ha sede a Lugano), 61 anni, ligure di Chiavari, è molto noto al pubblico […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

Unità d’Italia, Mattarella depone la sua prima corona di alloro

Unità d’Italia, Mattarella depone la sua prima corona di alloro

Festa dell’Unità d’Italia, il Bel Paese compie 154 anni: e puntuale il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha appena deposto la rituale corona di alloro all’Altare della Patria. Come il cerimoniale prevede, ad accompagnare il capo dello Stato in quella solenne celebrazione dell’anniversario nazionale, anche il presidente del Senato Pietro Grasso, la presidente della Camera Laura Boldrini, […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Marzo 2015

Parla il figlio di Mori: «La colpa di mio padre? Combattere i comunisti di Tito»

Parla il figlio di Mori: «La colpa di mio padre? Combattere i comunisti di Tito»

Non si arrende e andrà fino in fondo di fronte all’ipotesi sciagurata  che il governo ritiri la medaglia d’argento al valore militare appena consegnata alla memoria di suo padre, Paride Mori, ufficiale parmense dell’8° Battaglione bersaglieri volontari «Benito Mussolini», sostenitore della Repubblica di Salò, ucciso il 18 febbraio ’44. «La commissione tecnica sapeva benissimo che […]

di Guglielmo Federici - 17 Marzo 2015

L’ex di Hollande nei guai: perizia psichiatrica per Valerie Trierweiler

L’ex di Hollande nei guai: perizia psichiatrica per Valerie Trierweiler

Il legale di Mohamed Rizki, l’uomo schiaffeggiato in un bar di Parigi dall’ex di Hollande, chiede la perizia psichiatrica per Valerie Trierweiler, l’ex premiere dame. Ne dà notizia il quotidiano Le Parisien. Aggredito in pubblico dopo aver provocatoriamente chiesto alla Trierweiler, che non conosceva, «come sta François?» – con riferimento al suo rapporto chiuso con il […]

di Franco Bianchini - 17 Marzo 2015

Pakistan, impiccagioni a raffica: al via le esecuzioni rimaste in sospeso

Pakistan, impiccagioni a raffica: al via le esecuzioni rimaste in sospeso

Pakistan, impiccagioni a raffica. Quasi quaranta detenuti giustiziati sul patibolo: accade in queste ore. Dodici condannati a morte sono stati impiccati in sette diverse prigioni del Paese, portando a 39 le persone messe a morte da quando il governo ha revocato la moratoria sulle esecuzioni delle pene introdotta nel 2008. Lo ha reso noto Geo Tv, secondo cui […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

I quotidiani del 17 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 17 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

La Tangentopoli delle Grandi Opere domina le aperture dei quotidiani di oggi, martedì 17 marzo. Sul fronte politico grande spazio ai “guai del Pd”, alle fibrillizioni interne alla Lega nella logica delle futura coalizione del centrodestra, che vedono già in salita la trattativa con il Ncd. Spazio anche alle “scintille” tra Landini e Camusso che […]

di Gabriele Alberti - 17 Marzo 2015

Le toghe di nuovo in campo: vogliono essere “accarezzate” dallo Stato

Le toghe di nuovo in campo: vogliono essere “accarezzate” dallo Stato

L’Associazione nazionale magistrati ha bisogno di “coccole”, si sente “strapazzata”. «Uno Stato che funzioni dovrebbe prendere a schiaffi i corrotti e accarezzare chi esercita il controllo di legalità». Ma in Italia è accaduto il contrario: «I magistrati sono stati virtualmente schiaffeggiati e i corrotti accarezzati». Le toghe: chi semina vento raccoglie tempesta A parlare è […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

Vietato parlare di okkupazione: i centri sociali aggrediscono Quinta Colonna

Vietato parlare di okkupazione: i centri sociali aggrediscono Quinta Colonna

Nella Milano di Pisapia la democrazia dei centri sociali si esercita tappando la bocca a chi vuole parlarne? A giudicare da quanto accaduto nella puntata del 16 marzo di Quinta Colonna ad una troupe ddel programma sembrerebbe proprio di sì. L’argomento, che tocca un punto particolarmente spinoso per i milanesi – e non solo – quello dell’occupazione […]

di Bianca Conte - 17 Marzo 2015

Una vetrina di McDonald’s

Usa, accuse ai McDonald’s: insicuri. La replica: campagna diffamatoria

Nuova grana per McDonald’s negli Usa, da tempo in crisi di vendite e impegnata in un durissimo braccio di ferro con i dipendenti che chiedono l’aumento del salario minimo. Il gigante della ristorazione fast food stavolta è stato portato davanti al tribunale in almeno 19 città americane con l’accusa di aver violato le più banali […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

Renzi vuole subito le unioni tra omosessuali, mezzo Pd anche le adozioni gay

Renzi vuole subito le unioni tra omosessuali, mezzo Pd anche le adozioni gay

«Non faremo un’altra campagna elettorale parlando di unioni civili al futuro». Fissa così, Matteo Renzi, la “road map” per una legge sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso. L’intervento è atteso da tempo e il premier l’aveva annunciato per questa primavera: ora l’obiettivo è approvare la legge entro le regionali o al massimo entro […]

di Monica Pucci - 16 Marzo 2015

Corruzione, l’ennesima giravolta del governo sul falso in bilancio

Corruzione, l’ennesima giravolta del governo sul falso in bilancio

Il falso in bilancio torna ad essere un reato. Ma non un reato di danno, bensì di pericolo. Il che significa che non si dovrà provare di aver alterato il mercato o di aver prodotto un danno alla società quando si rappresentano situazioni non vere nei bilanci. Poi scompaiono le soglie di punibilità (previste in […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

Gino Paoli

Per Gino Paoli interrogatori “segreti”’, con Berlusconi usciva tutto e subito…

«Quando sei qui con me, questa stanza non ha più pareti…». Deve essere questa frase che ha spinto i magistrati che hanno interrogato il cantautore Gino Paoli alla secretazione dell’interrogatorio. Il cantautore genovese è accusato dalla procura del capoluogo ligure di aver evaso 800 mila euro trasferendo su una banca svizzera 2 milioni di euro. I pubblici ministeri […]

di Giovanni Trotta - 16 Marzo 2015

Pierre Drieu La Rochelle

Dopo 70 anni l’Europa di Drieu La Rochelle non si è ancora vista

A settant’anni dalla tragica morte, il pensiero e gli scritti di Pierre Drieu La Rochelle sono ancora attualissimi. Malgrado lui sia sempre stato considerato, letterariamente parlando, un inattuale. E per giunta dalla parte sbagliata. Faceva infatti parte di quella schiera di intellettuali francesi – e non furono pochi – che presero posizione per il fascismo […]

di Antonio Pannullo - 16 Marzo 2015

Il giornalismo militante di Selva, da Radiobelva a censore del comunismo

Il giornalismo militante di Selva, da Radiobelva a censore del comunismo

Gustavo Selva non è stato un giornalista qualsiasi. I suoi interventi dai microfoni della Rai, all’interno del telegiornale che conduceva, lo resero famoso. Le sue parole lasciavano il segno. I suoi erano editoriali vibranti, acuti, incisivi. Colpivano il grande pubblico. E mietevano schiere di detrattori. Luigi Pintor, comunista fin nel midollo, ogni volta che lo ascoltava andava […]

di Silvano Moffa - 16 Marzo 2015

La Francia blocca il primo sito web per apologia di terrorismo

La Francia blocca il primo sito web per apologia di terrorismo

L’accusa è: apologia di terrorismo islamico. Si chiama islamic-news.info. Ed è il primo sito online bloccato dal governo francese per apologia di terrorismo, in base alla legge sulla sicurezza votata a fine 2014. Lo stop ai siti che inneggiano all’apologia di terrorismo La normativa del 13 novembre scorso permette il blocco di siti che che incitano […]

di Giovanna Taormina - 16 Marzo 2015

Berlusconi torna alla Sacra Famiglia: «Voglio dare una mano»

Berlusconi torna alla Sacra Famiglia: «Voglio dare una mano»

Berlusconi è tornato alla Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone, questa volta come “semplice” cittadino. I vertici della Fondazione gli hanno fatto visitare tutta la struttura. E lui, dopo la visita, ha spiegato il direttore Paolo Pigni, «ha espresso il desiderio di poter continuare a collaborare con la nostra Fondazione in modi e forme che […]

di Fortunata Cerri - 16 Marzo 2015