CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Boschi prova a fare la “grande tessitrice”, ma non ci riesce

Boschi prova a fare la “grande tessitrice”, ma non ci riesce

Maria Elena Boschi, ministra renziana per antonomasia, è stata definita la “grande tessitrice” delle votazioni per il Colle nell’aula della Camera. Ma non è tutto oro quello che luccica: i risultati ottenuti non corrispondono del tutto, infatti, a questa nuova immagine che le è stata cucita addosso. Boschi, a capo del dicastero dei Rapporti con […]

di Livia De Santis - 30 Gennaio 2015

Candidati improbabili per il Colle? Ecco l’elenco dei più stravaganti

Candidati improbabili per il Colle? Ecco l’elenco dei più stravaganti

Dopo la fumata nera di giovedì, nella corsa al Colle perde posizioni la mozione Magalli. Già, perché accanto all’agone presidenziale ufficiale si sta giocando sempre più attivamente la competizione parallela dei candidati impossibili tirati in ballo più o meno sarcasticamente dai grandi elettori come dagli appassionati “tifosi” del campionato politico esterni al terreno di gioco parlamentare che, dalla curva […]

di Priscilla Del Ninno - 30 Gennaio 2015

Sos franchi tiratori: Renzi appeso a un’ottantina di voti incerti

Sos franchi tiratori: Renzi appeso a un’ottantina di voti incerti

Sulla scelta del successore di Giorgio Napolitano aleggia l’incubo dei franchi tiratori che nel segreto dell’urna, pardon dell’Insalatiera, potrebbero far saltare il gioco di Matteo Renzi che sabato (al quarto scrutinio)  si accinge a cantare vittoria con l’elezione del suo candidato, Sergio Mattarella, grigio quanto basta per non farsi oscurare. Sulla carta il premier non dovrebbe avere problemi […]

di Alessandra Danieli - 30 Gennaio 2015

Ma si può incriminare per apologia di terrorismo un bambino di 8 anni?

Ma si può incriminare per apologia di terrorismo un bambino di 8 anni?

“La direzione della scuola ha fatto bene”, dice il ministro dell’Educazione, Najat Vallaud-Belkacem. “E’ un caso di isteria collettiva”, ribatte l’avvocato della famiglia di Ahmed, il bambino di 8 anni interrogato dalla polizia dopo essere stato denunciato dal direttore della scuola. Il suo reato è oggi uno di quelli ai quali la Francia è più […]

di Sandro Forte - 30 Gennaio 2015

Italiani sempre più pro-family. Amano Bergoglio e bocciano le nozze gay

Italiani sempre più pro-family. Amano Bergoglio e bocciano le nozze gay

L’Eurispes pubblica il rapporto 2015 sull’Italia e fotografa speranze e disagi della popolazione. La crisi fa ancora paura: quasi la metà della popolazione (45,4%) si trasferirebbe all’estero se ci fossero le condizioni. Inoltre sette italiani su dieci hanno visto diminuire, nell’ultimo anno, il loro potere d’acquisto. Otto su dieci sono stati costretti a tagliare il budget: […]

di Renato Berio - 30 Gennaio 2015

Pizzarotti taglia i fondi ai disabili per festeggiare lo spaghetto giapponese

Pizzarotti taglia i fondi ai disabili per festeggiare lo spaghetto giapponese

«Basta. Non è possibile andare avanti a raccontare bugie e a far pagare ai disabili le scelte sbagliate dell’amministrazione comunale». Così Fabio Rainieri, segretario nazionale della Lega Nord Emilia e vicepresidente del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna, ha replicato al sindaco di Parma, il grillino Federico Pizzarotti, che ha confermato la linea dei tagli. «Tagliare sui […]

di Federico Morbegno - 30 Gennaio 2015

Una materia in inglese alle elementari? Aprea (FI): «Proposta velleitaria»

Una materia in inglese alle elementari? Aprea (FI): «Proposta velleitaria»

«Irrealizzabile, velleitaria e controproducente». Valentina Aprea, di Forza Italia, assessore all’Istruzione della Regione Lombardia e presidente della commissione Cultura della Camera nel governo Berlusconi, ha espresso molte riserve sul decreto del ministro Stefania Giannini che, entro la fine di febbraio, dovrà fare la sintesi del progetto renziano “La buona scuola”. Giannini: «Nelle quarte e quinte elementari insegnamento […]

di Desiree Ragazzi - 30 Gennaio 2015

Musei, 2000 mancati funzionari protestano: patrimonio a rischio

Musei, 2000 mancati funzionari protestano: patrimonio a rischio

Il patrimonio Italiano nonostante una legislazione specializzata e di antica tradizione – fu Bottai nel 1943 a formulare la prima legge di salvaguardia e tutela del patrimonio artistico e paesaggistico – rischia di andare in rovina per mancanza di tecnici nei ruoli del ministero per i Beni culturali. Ma il problema non è causato da […]

di Francesco Severini - 30 Gennaio 2015

Mattarella, ecco tutti gli scheletri che ha nel suo armadio

Mattarella, ecco tutti gli scheletri che ha nel suo armadio

E dagli archivi del recente passato spuntano gli scheletri nell’armadio di Sergio Mattarella, il favorito del centrosinistra per la corsa al Quirinale beatificato da un endorsment di parte che ieri, tra santificazioni mediatiche di parte e più che benevoli dichiarazioni istituzionali, ha avuto la sua summa nella benedizione impartita dal suo fresco predecessore, Giorgio Napolitano. […]

di Ginevra Sorrentino - 30 Gennaio 2015

Rassegna stampa del 30 gennaio vista da destra: i 10 articoli da non perdere

Rassegna stampa del 30 gennaio vista da destra: i 10 articoli da non perdere

Anche oggi la stampa è letteralmente invasa dalla partita a scacchi tra i due maggiori partiti per eleggere il successore di Giorgio Napolitano, una scelta dalla quale scaturiranno nuovi assetti ed equilibri politici. Alla vigilia del quarto scrutinio tutti i riflettori sono puntati sull’esito dello strappo di Renzi con l’ex premier e l’impasse di Berlusconi, […]

di Romana Fabiani - 30 Gennaio 2015

Sondaggio: solo il 20% degli italiani vuole Mattarella, sì al voto diretto

Sondaggio: solo il 20% degli italiani vuole Mattarella, sì al voto diretto

Un italiano su due è contrario a Sergio Mattarella presidente della Repubblica. E’ questo il risultato di un sondaggio dell’istituto Ixè per Agorà. Il 20 per cento del campione è a favore di Mattarella, il 29% non sa. Per gli intervistati sono invece maturi i tempi per un presidente della Repubblica eletto direttamente dagli italiani. […]

di Valerio Pugi - 30 Gennaio 2015

Tsipras e Orban: da sinistra a destra è sfida dei popoli all’euroburocrazia

Tsipras e Orban: da sinistra a destra è sfida dei popoli all’euroburocrazia

Prosegue in Grecia la “rivoluzione Syriza”: in netta controtendenza con la linea seguita dal predecessore Samaras, il nuovo governo intende riassumere circa 3.500 statali licenziati con un precedente sistema di valutazione e di messa in mobilità definito “punitivo” dal viceministro delle riforme amministrative Katrougalos. I provvedimenti saranno annullati e circa 3.500 statali, soprattutto addetti alle pulizie, […]

di Lisa Turri - 30 Gennaio 2015

Tolgono un dente a un disabile con la tenaglia, il video su Whatsapp

Tolgono un dente a un disabile con la tenaglia, il video su Whatsapp

Dentisti improvvisati e feroci, con in mano una tenaglia, nell’altra un telefonino, e davanti a loro un “paziente” cinquantenne, disabile psichico. La stupida cattiveria di quel gesto, l’estrazione con la pinza di un canino dalla bocca di una persona, senza sedazione, finisce poco dopo su “Whatsapp”, e le immagini vengono inviate agli amici del paese, […]

di Monica Pucci - 29 Gennaio 2015

Maltrattò i bambini all’asilo: la maestra se la cava patteggiando 10 mesi

Maltrattò i bambini all’asilo: la maestra se la cava patteggiando 10 mesi

Solo dieci mesi. Dieci mesi e venti giorni di reclusione. È la pena patteggiata dall’insegnate sessantatreenne, maestra dell’asilo delle Piramidi di corso Mazzini a Savona che era stata accusata di maltrattamenti verso i bambini della scuola. Il suo “metodo” per ammansire i bambini dell’asilo – dai 3 ai 5 anni – particolarmente vivaci era prenderli per i […]

di Gabriele Alberti - 29 Gennaio 2015

Fumata nera, niente quorum. Alfano: «No a Mattarella ma sì al governo»

Fumata nera, niente quorum. Alfano: «No a Mattarella ma sì al governo»

Fumata nera alla Camera, prima ancora di completare lo scrutinio. Non è stato infatti raggiunto il quorum richiesto, che per la prima seduta era di 673 voti. Solo dopo circa 200 schede scrutinate è arrivato il primo voto per Sergio Mattarella. Tra le schede si sono contati altri voti con “dedica”. Hanno ricevuto voti: Imposimato 120, Feltri 49, […]

di Antonio Marras - 29 Gennaio 2015

Altro che contributo volontario, a pagare la scuola sono solo le famiglie

Altro che contributo volontario, a pagare la scuola sono solo le famiglie

Volete scrivere i figli a scuola? Care famiglie dovete pagare… La “buona scuola”, l’era degli annunci renziani era una bufala. Sembrava che si dovesse andare nella direzione dei contributi “volontari” chiesti a i genitori degli studenti, abbandonando l’odiosa obbligatorietà della crifra richiesta. Purtroppo non sarà così. Nonostante l’aumento straordinario di 50 milioni di euro per le spese […]

di Guglielmo Federici - 29 Gennaio 2015

L’Italia è diventata così triste da meritarsi uno come Mattarella

L’Italia è diventata così triste da meritarsi uno come Mattarella

Allegria addio. Perduta questa nostra caratteristica, pare non sia rimasto che Mattarella. Che perciò ci rappresenterà. E farà vedere al mondo cosa è diventata l’Italia. E cosa non è più. C’è da tagliarsi le vene per la gioia. E sperare che si faccia sotto Fiorello con qualche trovata delle sue. Anche se pure lui latita, inguattato […]

di Mario Aldo Stilton - 29 Gennaio 2015

Camera-show: la Boldrini vieta i “selfie” e regala ombrellini…

Camera-show: la Boldrini vieta i “selfie” e regala ombrellini…

Laura Boldrini in chiaroscuro, toppino bianco su giacca nera, siede sulla poltrona più alta con accanto una signora dalla chioma fiammante, è la vicepresidente del Senato Valeria Fedeli. La gara tra le due è a chi sorride meno. Alla fine vincerà la Boldrini, di una smorfia in più, al fotofinish. Alle 15.12 inizia la seduta più convulsa […]

di Luca Maurelli - 29 Gennaio 2015

Pussy Riot a Roma: Marino offre il Campidoglio alla gazzarra anti-Putin

Pussy Riot a Roma: Marino offre il Campidoglio alla gazzarra anti-Putin

Il sindaco Ignazio Marino è andato a impelagarsi nella politica estera. E nel mdo più inopportuno e maldestro. Invece di dedicarsi alla soluzione dei tanti problemi di Roma, ha pensato bene di trasformare il Campidoglio nella location di una gazzarra anti-Putin in stile Pussy Riot  di cui i cittadini della Capitale non sentivano davvero la necessità.La scalinata capitolina  è infatti […]

di Corrado Vitale - 29 Gennaio 2015

«Non voteremo mai Mattarella»: la conferma di Berlusconi. Fi furibonda

«Non voteremo mai Mattarella»: la conferma di Berlusconi. Fi furibonda

Il no ufficiale alla candidatura di Matterella  viene espresso con chiarezza  da Silvio Berlusconi. «L’accordo con Renzi si è fermato a metà strada voteremo scheda bianca alla quarta votazione», fa sapere il Cav dall’assemblea dei grandi elettori di Forza Italia. Il fronte contro il candidato di Renzi al Colle si era già espresso prima e durante la […]

di Antonella Ambrosioni - 29 Gennaio 2015

Per l’omicidio di Elena Ceste arrestato il marito dopo un anno

Per l’omicidio di Elena Ceste arrestato il marito dopo un anno

C’è voluto un anno per arrivare alla conclusione che tutti si aspettavano da dodici mesi a questa parte. Il giallo della morte di Elena Ceste si risolve definitivamente oggi con l’arresto del marito della vittima, Michele Buoninconti, prelevato dai carabinieri nella sua casa di Costigliole d’Asti, e portato in caserma ad Asti dove è stato ascoltato dagli inquirenti alla […]

di Priscilla Del Ninno - 29 Gennaio 2015

Renzi ricompatta il Pd su Mattarella. Ma rompe con Forza Italia

Renzi ricompatta il Pd su Mattarella. Ma rompe con Forza Italia

«E’ l’occasione per cancellare lo smacco del 2013»: esordisce così, con un appello all’unità, Matteo Renzi nell’aprire l’assemblea dei grandi elettori del Pd a conclusione della quale ha annunciato che il nome per il nuovo presidente della Repubblica, che il Partito democratico dovrà votare compatto, è quello di Sergio Mattarella. Un candidato non gradito a […]

di Redazione - 29 Gennaio 2015

Unioni civili a Roma: pronto il registro. Il Vicariato: un bluff ideologico

Unioni civili a Roma: pronto il registro. Il Vicariato: un bluff ideologico

«Auspico che il registro delle unioni civili possa essere disponibile tra una decina di giorni. A voce abbiamo avuto già richieste, ora serve il tempo di organizzare gli uffici». Lo ha dichiarato l’assessore alle Pari opportunità di Roma Alessandra Cattoi all’indomani del voto dell’assemblea capitolina. Secondo la Cattoi si deve «armonizzare il sistema centrale capitolino […]

di Valerio Pugi - 29 Gennaio 2015

Crisi dell’hamburger, cambio della guardia ai vertici di McDonald’s

Crisi dell’hamburger, cambio della guardia ai vertici di McDonald’s

L’hamburger è in crisi. E il re dei panini cambia i suoi vertici nel tentativo di rilanciarsi e aumentare le vendite. McDonald’s annuncia l’uscita del suo amministratore delegato, Don Thompson, dopo tre anni alla guida del colosso dei fast food. Il suo incarico sarà assunto da Steve Easterbrook, veterano di McDonald’s, finora a capo del […]

di Redazione - 29 Gennaio 2015

Belen rivela: anche un gay si è innamorato di me (video)

Belen rivela: anche un gay si è innamorato di me (video)

Dall’ex fidanzato Fabrizio Corona ai rapporti con il mondo gay, dall’adozione a distanza al segreto per avere una figlia femmina, dall’ultima interpretazione cinematografica alla prossima, che è già all’orizzonte, ma di cui non può parlare, dal festival di Sanremo all’attrice Micaela Ramazzotti verso cui nutre grandissima stima. Protagonista, con Fabio Troiano, Dino Abbrescia e Tosca D’Aquino, della commedia diretta da Massimo Cappelli «Non c’è due senza […]

di Carlotta De Bellis - 29 Gennaio 2015

Quirinale, quando la destra votava Condorelli e Borsellino

Quirinale, quando la destra votava Condorelli e Borsellino

Si apre oggi la delicata partita dell’elezione del capo dello Stato in uno scenario confuso in cui manca un nome condiviso. Le opposizioni – tranne FdI e Lega che hanno scelto Vittorio Feltri come candidato di bandiera – non hanno le idee chiare e si affidano, come i grillini, alla rete da cui emergono nomi […]

di Lisa Turri - 29 Gennaio 2015

Gioco d’azzardo: un trend in crescita. Tutti i numeri della ludopatia

Gioco d’azzardo: un trend in crescita. Tutti i numeri della ludopatia

Incubo gioco d’azzardo, una recente stima del Cnr di Pisa suona come una sentenza: sono tre milioni gli italiani a rischio ludopatia, con un giocatore su due dal profilo «patologico». Eppure, proprio mentre ricercatori e sociologi tornano ad accendere i riflettori su un fenomeno progressivamente in crescita, la politica sembra archiviare temporaneamente preoccupazioni e iniziative, congelando il disegno di […]

di Ginevra Sorrentino - 29 Gennaio 2015

Magalli ci crede davvero: io come Reagan e Schwarzenegger (video)

Magalli ci crede davvero: io come Reagan e Schwarzenegger (video)

«Ad un certo punto quelli del Fatto mi hanno detto una cosa del tipo: va bene, caro Magalli, è stato divertente e tanti complimenti per il successo; però, siccome il nostro sondaggio vorrebbe essere una roba seria, se lei si ritirasse, ci farebbe un mezzo piacere. Io allora gli ho detto: no, mi spiace, proprio […]

di Valerio Pugi - 29 Gennaio 2015

Quanto ci costa il futuro presidente? 224 milioni l’anno

Quanto ci costa il futuro presidente? 224 milioni l’anno

Chiunque salga al Colle, da sabato in poi, deve tenere a mente questo numero: 224 milioni di euro. Tanto costa ogni anno, bilancio alla mano, il Quirinale ai cittadini italiani per pagare tutte le spese connesse al suo funzionamento e alla sua manutenzione. Diviso per 365 giorni dell’anno fa 613 mila euro al giorno, secondo […]

di Ugo Brutti - 29 Gennaio 2015

Simonetta Matone rientra tra i “togati”: è il neo sostituto Pg a Roma

Simonetta Matone rientra tra i “togati”: è il neo sostituto Pg a Roma

Suguardo profondo, voce ferma, piglio autorevole, fare deciso: Simonetta Matone è da 24 ore il neosostituto procuratore generale presso la Corte di Appello di Roma. La nomina, arrivata dal plenum del Csm, deliberata all’unanimità, sancisce il ritorno dell’agguerrito giudice tra le fila della magistratura dopo una serie di importanti incarichi istituzionali presso il ministero della Giustizia. […]

di Bianca Conte - 29 Gennaio 2015

Cos’è la Dia? Antimafia o Edilizia? Ecco l’elenco delle 10 sigle più astruse

Cos’è la Dia? Antimafia o Edilizia? Ecco l’elenco delle 10 sigle più astruse

Esempi di efficienza e sintesi nel mondo classico (il romano Spqr), care al futurismo, le sigle sono state pervertite dalla burocrazia italiana, che le ha trasformate in simboli di complicazione e inefficienza. Il dr (pardon, dottor) Ciro Amendola, direttore della Gazzetta Ufficiale, infallibile grand commis uscito dalla penna del costituzionalista-romanziere Alfonso Celotto – scrive La […]

di Redazione - 29 Gennaio 2015

Dalla Grecia schiaffo alla troika: bloccate le privatizzazioni

Dalla Grecia schiaffo alla troika: bloccate le privatizzazioni

Sarà l’euforia effetto della vittoria o il desiderio di dare subito risposte concrete agli elettori, ma la “rivoluzione Syriza” è partita in grande stile. Il governo di Alexis Tsipras ha annunciato subito un drastico cambio di rotta economica, con lo stop a due privatizzazioni chiave del programma dettato dalla troika – quella del porto del […]

di Francesco Severini - 29 Gennaio 2015

Rassegna stampa vista da destra: i dieci articoli da non perdere oggi

Rassegna stampa vista da destra: i dieci articoli da non perdere oggi

La stampa politica di oggi è interamente occupata dalla partita del Colle che si apre ufficialmente nel pomeriggio con le prime votazioni per il successore di Napolitano. Dai giornali di opposizione a quelli governativi passando per i grandi quotidiani “indipendenti” ovunque retroscena, analisi, previsioni e giudizi, talvolta tranchant. il Giornale “Sergiuzzo, il notabile Dc tutto […]

di Romana Fabiani - 29 Gennaio 2015

Grazie alla legge Menia il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo

Grazie alla legge Menia il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo

Da dieci anni, grazie alla legge 30 marzo 2004 n. 92, primo firmatario Roberto Menia di Alleanza Nazionale, il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo per i caduti delle Foibe e l’esodo degli italiani dell’Istria Fiume e Dalmazia. Una legge che è stata prima di tutto un grande atto di pacificazione, ma anche la vittoria di […]

di Redazione - 29 Gennaio 2015

Renzi vuole imporre Mattarella e avverte: vado avanti anche da solo

Renzi vuole imporre Mattarella e avverte: vado avanti anche da solo

Dicono i fedelissimi che il premier su Sergio Mattarella fa davvero sul serio e come prova mostrano gli sms usati per sondare il terreno: dei tre nomi in lizza – Amato, Fassino e Mattarella – è rimasto in gioco solo quello dell’ex ministro della Dc. Primo: non scontentare il Pd Renzi, secondo i rumors, proverà a piegare […]

di Redazione - 28 Gennaio 2015