CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’ultima “impresa” dei pro-gay: insulti a Dio e vernice sulla Madonna (gallery)

L’ultima “impresa” dei pro-gay: insulti a Dio e vernice sulla Madonna (gallery)

Quella Madonna sporca di sangue, ferita dalla vernice rossa gettata lì come fosse la saracinesca di un negozio, farebbe indignare perfino un islamico, figuriamoci i cattolici che frequentano la parrocchia di San Giovanni Battista, a Lecce. Un luogo dello spirito da qualche giorno s’è trasformato in un terreno di scontro ideologico tra i sostenitori della famiglia tradizionale […]

di Luca Maurelli - 16 Febbraio 2015

I nostri militari pronti per la Libia. Ruolo centrale per i parà della Folgore

I nostri militari pronti per la Libia. Ruolo centrale per i parà della Folgore

L’Italia è pronta a guidare in Libia una coalizione di paesi dell’area europei e dell’Africa del Nord per fermare l’avanzata del Califfato, che è arrivato a 350 chilometri dalle nostre coste. Lo si legge su congedatifolgore.com. La nostra missione può essere numericamente importante, vista la comodità logistica. Il rischio è imminente e L’Italia ha esigenze di difesa […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Banca dell’Etruria, spuntano i nomi delle Coop e degli amici di Renzi

Banca dell’Etruria, spuntano i nomi delle Coop e degli amici di Renzi

La Banca Popolare dell’Etruria è nell’occhio del ciclone. Commissariata dalla Banca d’Italia, è al centro della inchiesta della Consob sulle vendite “anomale”, registrate all’indomani del varo del decreto governativo di riforma delle banche popolari. L’istituto di credito di Arezzo era già stato oggetto di ispezioni nel periodo 2012-2013. Le carte poi sono finite in Procura. […]

di Mauro Achille - 16 Febbraio 2015

Dominique Venner, splendido cuore ribelle e non icona per gli estremisti

Dominique Venner, splendido cuore ribelle e non icona per gli estremisti

Le Magazin Littèraire, compunta bibbia gallica del politicamente corretto, dedica gran parte dell’ultimo numero ad allarmare i francesi contro la nouvelle vague rèactionnaire. Per i redattori del patinato mensile parigino “la reazione è in agguato” e la République des lettres è in grave, gravissimo pericolo. Tutta colpa di Houellebecq, Finkielkraut, Camus, Dantec, Bellanger e del terribile Eric Zemmour, l’autore […]

di Marco Valle - 16 Febbraio 2015

Sanremo, la barba di Conchita Wurst e i turbamenti di Luxuria

Sanremo, la barba di Conchita Wurst e i turbamenti di Luxuria

Conchita Wurst era passato/a a Sanremo senza turbare gli equilibri tra melodia e buoni sentimenti imposti dal conduttore Carlo Conti. Complice anche l’orario in cui l’artista si era mostrato al pubblico sanremese: dopo la mezzanotte. Una scommessa premiata dagli ascolti e soprattutto coronata dalla vittoria del pop lirico de Il Volo. Tre ragazzi con la […]

di Lisa Turri - 16 Febbraio 2015

Il premier libico: il mondo ci aiuti. Renzi attendista: la guerra? Ancora no

Il premier libico: il mondo ci aiuti. Renzi attendista: la guerra? Ancora no

“Chiedo alle potenze mondiali di sostenere la Libia e intraprendere azioni militari, o questa minaccia si sposterà nei Paesi europei, in particolare l’Italia“: è il monito del premier libico Abdullah al Thani, un drammatico appello lanciato all’Occidente e agli altri paesi dinanzi all’inesorabile avanzata dell’Isis  in un’intervista pubblicata sul sito web della Reuters. Al Qaida […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

In vendita il Colosseo quadrato all’Eur. Persino il Pd insorge

In vendita il Colosseo quadrato all’Eur. Persino il Pd insorge

Eur Spa ha i conti in rosso e allora ecco che il Palazzo della civiltà italiana (poi ribattezzato «della civiltà del lavoro»), il cosiddetto Colosseo quadrato, uno dei simboli della nostra architettura, potrebbe essere venduto, o meglio svenduto. Da giorni si rincorrono le voci che per una questione di casse vuote, per un questione di […]

di Guglielmo Federici - 16 Febbraio 2015

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

Meloni: stop ai profughi finché l’Isis non sarà cacciato dalla Libia

«Stop totale all‘accoglienza dei profughi finché l’Isis non sarà cacciato dal Nord Africa. Perché va bene tutto, ma i flussi migratori li vogliamo scegliere noi e non farceli imporre dagli integralisti». Giorgia Meloni insiste con la linea dura a difesa della credibilità e dei confini nazionali. E torna a mettere all’indice la politica estera del […]

di Gloria Sabatini - 16 Febbraio 2015

Subito un intervento militare in Libia. L’Italia non perda altro tempo

Subito un intervento militare in Libia. L’Italia non perda altro tempo

L’Italia non può perdere altro tempo, deve quanto prima promuovere e avviare un intervento militare in Libia. Il tempo ormai è scaduto, le bandiere del Califfato dell’Isis sventolano a qualche centinaia di chilometri dal nostro suolo e non si può più essere un paese prudente se non adirittura remissivo. Ovviamento un intervento militare in Libia […]

di Italo Bocchino - 16 Febbraio 2015

Tra divisioni e veti è caos nel centrodestra. Alle regionali rischio Waterloo

Tra divisioni e veti è caos nel centrodestra. Alle regionali rischio Waterloo

Le prossime elezioni regionali rischiano di diventare la Waterloo del centrodestra. La guerra per imporre candidature e alleanze, soprattutto nelle due regioni che ancora esprimono un governatore di quell’area politica, come la Campania e il Veneto, sta provocando una confusione abissale. Terreno fertile per gli avversari della sinistra. Autentico dramma per un elettorato già deluso […]

di Alberto Fraglia - 16 Febbraio 2015

Cerved, nel 2014 record di imprese fallite. Superata la soglia di 15mila

Cerved, nel 2014 record di imprese fallite. Superata la soglia di 15mila

Dall’inizio della crisi nel 2008 sono fallite in Italia 82.000 imprese con la perdita di 1 milione di posti di lavoro. È quanto emerge dai dati raccolti dal Cerved (osservatorio nazione su fallimenti, procedure e chiusure di imprese) che calcola nel 2014 un picco di fallimenti, oltre 15.000. Luci e ombre Un anno di luci e […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

In manette l’uomo armato di ascia: il video della rapina in tabaccheria

In manette l’uomo armato di ascia: il video della rapina in tabaccheria

Gira sul web il video della rapina alla tabaccheria fatta ad Andria con un’ascia, rapina per la quale è stato arrestato Massimo Porro, 32enne del luogo. Aveva minacciato – proprio con un’ascia – il titolare e alcuni clienti che si trovavano lì dentro. Il video della rapina ha consentito l’arresto La polizia riuscita a incastrare Porro […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Udine, il preside vieta il velo islamico in classe: indossatelo fuori

Udine, il preside vieta il velo islamico in classe: indossatelo fuori

Niente velo islamico in classe, dove d’altronde è vietato qualunque tipo di copricapo, e soprattutto tolleranza zero verso comportamenti razzisti che nascono da «ignoranza e degrado». Lo ha deciso il dirigente dell’Istituto tecnico Malignani di Cervignano del Friuli, in provincia di Udine, Aldo Durì, in una circolare emessa l’11 febbraio scorso e resa nota al Messaggero Veneto. […]

di Romana Fabiani - 16 Febbraio 2015

Nove indagati per la morte della neonata a Catania

Nove indagati per la morte della neonata a Catania

Sono nove gli indagati dalla Procura di Catania nell’ambito dell’inchiesta sulla morte della piccola Nicole, deceduta su un’ambulanza verso Ragusa per mancanza di posti letto negli ospedali catanesi. Il reato ipotizzato è omicidio colposo. Dopo le dimissioni dalla clinica Gibiino di Catania, Tania Laura Egitto, la mamma della bimba morta, affida ancora a Facebook un pensiero […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Gli scafisti minacciano la guardia costiera italiana: ma che paese siamo?

Gli scafisti minacciano la guardia costiera italiana: ma che paese siamo?

Barconi carichi di migranti e di disperazione continuano ad arrivare dalla Libia, a dimostrazione che il timore di una grande fuga dal paese nordafricano manifestato nei giorni scorsi da analisti, 007 ed esperti del Viminale era fondato. Con i kalashnikov contro la guardia costiera Un’escalation comprovata anche da reazioni inedite come quella che domenica ha […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

La Russa: i raid in Libia nel 2011? Vi racconto com’è andata

La Russa: i raid in Libia nel 2011? Vi racconto com’è andata

”Mi stupisce la memoria corta di Romano Prodi. L’Italia, nel 2011, non entrò tra i ‘volenterosi’ come Francia e Gran Bretagna, fino a che non ci fu il via libera dell’Onu. E, anche allora, io fui il penultimo a convincermi della necessità dell’intervento. L’ultimo fu Berlusconi”. Così, in un’intervista a Qn, Ignazio La Russa, ex […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Alfano: non c’è tempo da perdere, subito la missione Onu in Libia

Alfano: non c’è tempo da perdere, subito la missione Onu in Libia

”Non bisogna perdere un minuto, bisogna intervenire in Libia con una missione Onu”. Lo afferma Angelino Alfano, ministro dell’Interno, in un’intervista a Repubblica, sottolineando che ”l’avanzata del Califfato in Libia accentua tutti i profili di rischio”. Il ministro spiega che le minacce contro il nostro Paese ”non sono una novità e la nostra allerta era […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

La leader Femen: se non sono morta a Copenaghen, lo devo ai poliziotti

La leader Femen: se non sono morta a Copenaghen, lo devo ai poliziotti

Ha pensato di morire, racconta in un’intervista a Repubblica Inna Schevchenko, leader ucraina delle Femen che vive in esilio a Parigi. «È stato orribile quando sono cominciati gli spari», dice la donna arrivata a Copenaghen poco prima dell’attacco terroristico per partecipare al dibattito con Lars Vilks, il vignettista svedese scampato al fuoco di sabato. Stava parlando […]

di Elsa Corsini - 16 Febbraio 2015

I quotidiani del 16 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 16 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Le prime pagine di oggi, lunedì 16 febbraio, dedicano articoli, analisi e editoriali alla crisi libica e alle minacce contro l’Italia dell’Isis. Grande spazio anche all’attentatore di Copenaghen, Abdel Hamid el Hussein, ventiduenne di origine araba ucciso domenica mattina dalla polizia danese. In secondo piano la rissosa politica interna con le scelte che attendono l’opposizione […]

di Renato Berio - 16 Febbraio 2015

Libia, sbarcati in Sicilia i primi italiani evacuati. L’Isis già a Tripoli?

Libia, sbarcati in Sicilia i primi italiani evacuati. L’Isis già a Tripoli?

È arrivato nel porto di Augusta, in provincia di Siracusa,  il catamarano con a bordo gli italiani evacuati dalla Libia, all’indomani della crisi diplomatica . Secondo le prime informazioni saranno condotti nella base di Sigonella e trasferiti in aeroporto militare, probabilmente a Ciampino, con un velivolo dell’aeronautica. I giornalisti sono tenuti a distanza. Il porto della […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

Nodo greco all’Eurogruppo. Tsipras: “Negoziato difficile”

Nodo greco all’Eurogruppo. Tsipras: “Negoziato difficile”

“Le trattative all’Eurogruppo di lunedì saranno difficili”. Il premier greco Alexis Tsipras non si fa illusioni. “Un passo avanti importante è stato fatto”, con le discussioni dei tecnici di Atene e della ex troika al lavoro venerdì e sabato per mettere a confronto le posizioni e trovare punti in comune sui cui riprendere il dialogo […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Regionali, Tosi difende il “Modello Verona”. Lunedì vertice con Salvini

Regionali, Tosi difende il “Modello Verona”. Lunedì vertice con Salvini

Lunedì sarà un vertice tra Tosi, Salvini, e Zaia a tentare di trovare la quadra nella Lega alla ricerca della migliore anima per affrontare le prossime regionali in Veneto. Di fronte al segretario che spinge per una corsa del Carroccio assieme a Fi, Flavio Tosi difende il proprio “Modello-Verona” Lega più liste civiche d’appoggio, la formula […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Libia priorità assoluta. Meloni: “L’Italia chieda all’Onu l’intervento militare”

Libia priorità assoluta. Meloni: “L’Italia chieda all’Onu l’intervento militare”

La situazione in Libia rischia seriamente di compromettere la sicurezza dell’Italia.E deve rapprsentare una priorità assoluta per il governo. Una iniziativa forte e decisa è quella che reclama Giorgia Meloni.  “Prima che la situazione degeneri definitivamente e l’Italia si ritrovi nella condizione di dover difendere militarmente i propri confini territoriali, – afferma il presidente di Fratelli […]

di Mariano Folgori - 14 Febbraio 2015

Banche Popolari, i pm di Milano: pronti ad aprire un’inchiesta sui rialzi

Banche Popolari, i pm di Milano: pronti ad aprire un’inchiesta sui rialzi

La Procura di Milano sta valutando se aprire un fascicolo d’inchiesta sulla vicenda della presunta speculazione sui titoli della Banche popolari prima dell’ approvazione del decreto del Governo che le ha trasformate in società per azioni. Gli inquirenti milanesi, da quanto si è saputo, sono in contatto con quelli romani e l’eventuale apertura di un’indagine […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Ecco i nove gruppi della galassia Isis: chi sono, dove puntano, cosa vogliono

Ecco i nove gruppi della galassia Isis: chi sono, dove puntano, cosa vogliono

Dalla Primavera araba del 2011 alla “rottura” tra il “Califfo” dello Stato islamico al Baghdadi e il leader di al Qaida Zawahiri nell’aprile scorso, la galassia jihadista ha assunto nuove forme e connotati. Ecco i principali gruppi attivi in Africa e Medio Oriente. L’Isis è nato nel 2013 quando i miliziani di Abu Bakr al Baghdadi […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

È morto Michele Ferrero: con la Nutella, ha reso più dolce la nostra vita

È morto Michele Ferrero: con la Nutella, ha reso più dolce la nostra vita

L’industria italiana piange uno dei suoi grandi protagonisti. È morto a Montecarlo, dopo mesi di malattia, Michele Ferrero, 89 anni, proprietario dell’omonimo gruppo dolciario di Alba che produce la mitica Nutella. Avrebbe compiuto 90 anni il prossimo 26 aprile. Michele Ferrero è stato assistito fino all’ultimo istante dalla moglie Maria Franca e dal figlio Giovanni. La […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

bonino

Mogherini e Italia non pervenute in Europa. Lo dice anche Emma Bonino

Anche Emma Bonino sancisce l’irrilevanza politica di Federica Mogherini e dell’Italia sulla scena europea. Lo fa nella prima uscita dopo l’annuncio della malattia, partecipando a un convegno organizzato dal Pd: “Come cambia il mondo”. Gli Stati protagonisti Turbante celeste in testa e un sorriso rivolto a tutti, l’ex ministro degli Esteri ha analizzato la situazione […]

di Valeria Gelsi - 14 Febbraio 2015

riforme

Riforme, la minoranza Pd pronta a non votare. Il M5S minaccia le dimissioni

La minaccia di non partecipare al voto finale sulle riforme, l’avvertimento sul fatto che i parlamentari di opposizione non possono essere bollati come «eversori», la stigmatizzazione della linea dura di questi giorni. È Francesco Boccia a scagliare l’attacco della minoranza Pd contro il governo e contro il partito e a ribadire nei fatti, ancora una volta, […]

di Eleonora Guerra - 14 Febbraio 2015

copenaghen

Si rifanno vivi a Copenaghen: spari contro il vignettista anti-Maometto

Ci sarebbero almeno due feriti, tra cui un agente in borghese, in una sparatoria avvenuta in un coffe-bar a Copenaghen durante un incontro pubblico sulla libertà di espressione, al quale partecipava Lars Vilks, artista autore di numerose caricature del profeta Maometto nel 2007. Lo ha riferito il canale TV2. Le vignette di Lars del 2007 sono quelle […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

bolletta

Verso una nuova bolletta elettrica. Ecco chi pagherà di più e chi di meno

Le cose stanno così: le famiglie sono le più tartassate (anche) per le bollette dell’elettricità. Colpa di un meccanismo di conteggio dei consumi vecchio di 40 anni, che oggi finisce per avvantaggiare soggetti più forti come, per esempio, un single con reddito consistente. Una iniquità sociale cui ora l’Autorità per l’Energia vuole rimediare, proponendo quella che viene presentata come una rivoluzione […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

L’estradizione di un hacker russo negli Stati Uniti fa inferocire Mosca

L’estradizione di un hacker russo negli Stati Uniti fa inferocire Mosca

L’estradizione del trentaduenne cittadino russo Vladimir Drinkman dall’Olanda agli Usa manda su tutte le furie la Russia. Che avverte: questa decisione danneggia ulteriormente le già complicate relazioni tra Mosca e Washington. E’ un alto dirigente del ministero degli Esteri russo a esplicitare tutto il livore della Russia commentando la consegna alle autorità Usa di un cittadino russo accusato insieme […]

di Paolo Lami - 14 Febbraio 2015

“Italia nemica”: l’Isis ci minaccia attraverso la sua radio

“Italia nemica”: l’Isis ci minaccia attraverso la sua radio

“Ministro dell’Italia crociata”. Così l‘Isis definisce il ministro degli Esteri, Gentiloni. Allo Stato islamico non è andata giù la frase  pronunciata dall’esponente del governo in cui annuncia che il nostro Paese è pronto ad intervenire militarmente per far fronte della escalation delle violenze in Libia e all’avanzamento dei jihadisti dello Stato islamico, giunti ormai alle porte […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015