CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fico e le liste rosso vergogna: fa il pieno di indagati. E diventa virale il video dove insultava Cesaro (video)

Campania e campagna elettorale

Fico e le liste rosso vergogna: fa il pieno di indagati. E diventa virale il video dove insultava Cesaro (video)

Che Fico (Roberto) per un elettore di centrodestra, guardare la campagna elettorale del campo largo in Campania: c’è solo da prendere i pop corn e gustarsi i video del passato, oggi diventati virali. Memorabile quello in cui l’esponente grillino, oggi abbracciato alla causa del Pd e del centrosinistra. insultava pesantemente l’ex parlamentare di Forza Italia […]

di Penelope Corrado - 21 Ottobre 2025

L’ingresso in carcere di Sarkozy diventa show: mano nella mano con Carla, i sostenitori cantano la Marsigliese (video)

Porta il Conte di Montecristo

L'ingresso in carcere di Sarkozy diventa show: mano nella mano con Carla, i sostenitori cantano la Marsigliese (video)

L’ingresso in carcere dell’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è diventato uno show con pochi precedenti nella storia di Francia e probabilmente delle democrazie occidentali. Accompagnato dalla moglie Carla Bruni, ha lasciato la sua abitazione nella zona ovest di Parigi per recarsi alla prigione della Santé. I due, mano nella mano, sono stati accolti da un […]

di Laura Ferrari - 21 Ottobre 2025

La nota dei leader europei sull’Ucraina: “Uniti per una pace giusta, sosteniamo la posizione di Trump”

Diffusa da Palazzo Chigi

La nota dei leader europei sull'Ucraina: "Uniti per una pace giusta, sosteniamo la posizione di Trump"

«Siamo tutti uniti nel desiderio di una pace giusta e duratura, meritata dal popolo ucraino»: inizia con queste parole la nota di Palazzo Chigi che riporta la dichiarazione congiunta del Presidente ucraino Volodimyr Zelensky, del Primo Ministro britannico Keir Starmer, del Cancelliere tedesco Friedrich Merz, del Presidente francese Emmanuel Macron, del Primo Ministro italiano Giorgia […]

di Redazione - 21 Ottobre 2025

Abu Mazen sconfessa Albanese, Flotilla e pro-Pal italiani: “Grato a Trump, Hamas è un ostacolo alla pace”

Il leader dell'Anp al Corriere

Abu Mazen sconfessa Albanese, Flotilla e pro-Pal italiani: “Grato a Trump, Hamas è un ostacolo alla pace”

Il 7 novembre sarà in visita in Italia: il Corriere della Sera ha inviato una giornalista per intervistarlo sul piano di pace per Gaza e il leader dell’Anp, Mahmoud Abbas, meglio conosciuto come Abu Mazen, ha fornito le risposte che spiazzano la sinistra e i pro-Pal nostrani. Abu Mazen si dice infatti grato all’amministrazione Trump […]

di Luisa Perri - 21 Ottobre 2025

Novara, tre giovani investiti da un treno: un morto e due feriti. Salvini: “Addolorato”. Chiesta una relazione dettagliata dell’accaduto

Grave incidente

Novara, tre giovani investiti da un treno: un morto e due feriti. Salvini: “Addolorato”. Chiesta una relazione dettagliata dell’accaduto

Un morto e due feriti, uno in codice rosso e uno in codice giallo. E’ il bilancio di un grave incidente che si è verificato oggi 20 ottobre alla stazione ferroviaria di Trecate, nel novarese. A quanto si apprende dalle prime informazioni si tratterebbe di tre giovani intorno ai 20 anni di origine straniera che, […]

di Redazione - 20 Ottobre 2025

Coppa Davis, Sinner non sarà in maglia azzurra, Alcaraz in campo

Coppa Davis, tifosi azzurri a bocca asciutta: Sinner diserta, Alcaraz risponde presente. Musetti leader dell’Italia a Bologna

Sinner diserta, Alcaraz presenzia: non possiamo non dirci turbati dalla cosa. Ma tant’è: dal 18 al 23 novembre, a Bologna, alle Final 8 di Coppa Davis, non ci sarà Jannik Sinner in maglia azzurra. In compenso illumineranno la “SuperTennis Arena” di Bologna Fiere il numero uno del mondo, Carlos Alcaraz, convocato dalla Spagna. Il numero […]

di Italpress - 20 Ottobre 2025

Strage di Gorla

Un eccidio scolpito nel sangue

Strage di Gorla: il 20 ottobre sarà la Giornata del Ricordo di quei piccoli martiri. La proposta di legge in Aula

Strage di Gorla, una memoria di cui istituzionalizzare il ricordo. Il 20 ottobre, giorno in cui nel 1944 la scuola elementare Francesco Crispi di Gorla fu teatro di una tragica strage aerea alleata, è prossimo a diventare ufficialmente la “Giornata del Ricordo per i Piccoli Martiri di Gorla e di tutte le piccole vittime di […]

di Redazione - 20 Ottobre 2025

Tajani: “Vogliamo trasformare il cessate il fuoco in pace. Italia in prima fila”

Medioriente

Tajani: “Vogliamo trasformare il cessate il fuoco in pace. Italia in prima fila”

“Vogliamo trasformare il cessate il fuoco e la prima fase del piano Trump in pace”. Lo ha detto, nell’ambito del vertice Med9 in Slovenia, il ministro degli Esteri Antonio Tajani, nel corso di una delle sessioni di lavoro dedicata al Medio Oriente, alla presenza del re di Giordania Abdullah II. Tajani lo ha ringraziato per […]

di iltalpress - 20 Ottobre 2025

Sarkozy in carcere, martedì la prima notte in cella. Il figlio convoca la piazza: la fine della storia non è scritta

L'incontro con Macron

Sarkozy in carcere, martedì la prima notte in cella. Il figlio convoca la piazza: la fine della storia non è scritta

Poche ore e l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, che venerdì è stato ricevuto all’Eliseo da Emmanuel Macron come ha appreso Bfmtv, varcherà il portone dello storico carcere di La Santé, nel quartiere Montparnasse,  seguendo lo stesso protocollo riservato a tutti i detenuti. È il primo ex presidente nella storia della Repubblica francese a finire in […]

di Elsa Corsini - 20 Ottobre 2025

Mantovano: “Il vero cambio culturale è convincersi che ogni droga fa male”. Il governo raddoppia le risorse sulla prevenzione

Convegno al Senato

Mantovano: "Il vero cambio culturale è convincersi che ogni droga fa male". Il governo raddoppia le risorse sulla prevenzione

“Abbiamo più risorse: da un anno all’altro nel 2025 sono raddoppiate, in programmi di prevenzione, di recupero, nell’assunzione del personale. Ma la cosa più importante di tutte, quella che davvero può segnare il passo e apportare un cambio culturale è convincersi che la droga fa male, ogni droga fa male”. Lo ha detto Alfredo Mantovano, […]

di Eva De Alessandri - 20 Ottobre 2025

Louvre, parlano gli storici: “Un colabrodo, ieri come oggi”. Sulla sicurezza l’Italia fa scuola nel mondo

100 anni toccò alla Gioconda

Louvre, parlano gli storici: "Un colabrodo, ieri come oggi". Sulla sicurezza l'Italia fa scuola

“La sicurezza del Louvre? Un colabrodo ieri come oggi”. È tranchant il giudizio dello storico  Silvano Vinceti dopo il furto degno di un film d’azione dei preziosissimi gioielli della Corona francese nel più grande museo del mondo. “Sono passati oltre cento anni dal furto della Gioconda, eppure nulla sembra essere cambiato”, dice all’Adnkronos l’autore di […]

di Eugenio Battisti - 20 Ottobre 2025

Campania, partita apertissima per il centrodestra, Cirielli può sognare. Mastella lancia l’allarme Fico: “Così perdiamo”

Cattivi presagi a sinistra

Campania, partita apertissima per il centrodestra, Cirielli può sognare. Mastella lancia l'allarme Fico: "Così perdiamo"

Campania, partita apertissima alle Regionali di fine novembre. A far “sognare” il centrodestra con il suo candidato Cirielli  sono le parole di Clemente Mastella in un’intervista al Corriere della Sera in cui lancia l’allarme per il centrosinistra. Guai in vista, avverte il politico di lungo corso: «La verità è che mi sono scocciato di questo […]

di Gabriele Alberti - 20 Ottobre 2025

Campania, Avs tenta il colpaccio con la candidata “palestinese napulitana”. Il Vesuvio alle spalle che ricorda Teocoli

Mai dire gol

Campania, Avs tenta il colpaccio con la candidata "palestinese napulitana". Il Vesuvio alle spalle che ricorda Teocoli

Cosa c’è di meglio di un’eroina palestinese naturalizzata napoletana da piazzare in lista per le regionali in Campania? Avs non ci pensa due volte. La coppia Bonelli- Fratoianni che in fatto di candidature è imbattibile (vedi Soumahoro e Ilaria Salis) ci riprova e punta tutto su Souzan Fatayer, “‘na palestinese napulitana”, come si legge in […]

di Sara De Vico - 20 Ottobre 2025

Furti d’arte

Colpi eccellenti

Furti d'arte, ma non sempre ladri "d'autore": da van Gogh a Caravaggio, ecco i capolavori rubati (e non tutti ritrovati)

Dalla Gioconda ai gioielli di Napoleone, il Louvre si conferma epicentro di una storia che troppe volte ha intersecato i percorsi tra arte e crimine. Sulla scia di un nuovo, clamoroso furto che scuote la Francia, torna allora a far discutere la vulnerabilità del patrimonio artistico mondiale. Dagli audaci colpi degli anarchici a quelli della […]

di Redazione - 20 Ottobre 2025

Più lavoro, meno sbarchi. Conti in ordine, stabilità, femminicidi in calo: tre anni di record del governo Meloni

Serietà e pragmatismo

Più lavoro, meno sbarchi. Conti in ordine, stabilità, femminicidi in calo: tre anni di record del governo Meloni

Conti in ordine, stabilità, meno sbarchi e più lavoro. Fiducia dei mercati, conti in ordine, promozione delle agenzia di rating. Riconoscimenti delle testate internazionali per le politiche economiche. Femminicidi in calo. Molti tentativi di imitazione del “modello Albania” da parte di altri stati europei e non (Gb):  l’ok dell’Unione europea alla linea italiana e al […]

di Adriana De Conto - 20 Ottobre 2025