CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senato

Decadenza, Casini come Amleto: votarla o non votarla, questo è il problema

Per un giorno Pierferdinando Casini si veste con i panni del più celebre personaggio shaekespeariano, Amleto Principe di Danimarca. Quanto il leader dell’Udc ha dichiarato a Matrix ricorda molto da vicino la più nota battuta del grande dramma teatrale, con il giovane protagonista che afferma metitabondo: «Essere o non essere, questo è il problema». Dopo […]

di Corrado Vitale - 18 Ottobre 2013

Indulto e amnistia, martedì inizia l’iter. Col ddl Manconi-Compagna scomparirebbe l’interdizione per Berlusconi

La Commissione Giustizia del Senato ha deciso di calendarizzare per martedì prossimo l’esame dei disegni di legge sull’amnistia e l’indulto presentati dai senatori Compagna (Gal) e Manconi (Pd). Lo ha deciso l’ufficio di presidenza della Commissione che si è chiuso a tarda sera. Se venisse approvata la norma contenuta nei 2 ddl ora all’esame della commissione […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

Comiche a Cinque Stelle. Grillo si sveglia e sconfessa i suoi: «Un errore abolire il reato di clandestinità»

Mai dire mai, in politica. Con i grillini può capitare di tutto, anche che il loro leader, il giorno dopo, sconfessi i senatori che ieri hanno presentato, facendolo approvare, un emendamento per l’abolizione del reato di clandestinità. Tutto ciò accade nel giorno in cui i giornali celebrano il colpaccio grillino, la Kyenge rilascia interviste soddisfatte, […]

di Luca Maurelli - 10 Ottobre 2013

Decadenza di Berlusconi, alle 15 il via. Alfano: «Il Pd non ceda al “sogno” della spallata giudiziaria…»

«Oggi forse a sinistra vedono materializzarsi il sogno della cancellazione per via giudiziaria dalla scena politica del leader che loro hanno sempre contrastato e vogliono evitare che questo sogno non si avveri». Nel giorno in cui la giunta per le elezioni inizia a discutere al Senato della decadenza di Berlusconi, il vicepremier e segretario del […]

di Redazione - 9 Settembre 2013

“Tradire” Berlusconi? Pioggia di smentite dal Pdl: «Sono solo illazioni»

Solo illazioni. Tutte voci su esponenti di spicco del Pdl pronti ad abbandonare la nave sono regolarmente smentite. «Il gruppo Pdl al Senato – spiega Paolo Romano – si è riunito proprio in questi giorni per confermare all’unanimità la propria fiducia, stima e solidarietà al presidente Berlusconi. Qualcuno in questi momenti drammatici ha voluto marcare […]

di Redazione - 7 Settembre 2013

La via della Consulta è la sola che può evitare il caos. Il Pd e Letta ci riflettano prima che sia troppo tardi

Non si capisce per quale motivo il Senato – ha poca importanza se per iniziativa della Giunta delle elezioni o dell’Aula – non debba ricorrere alla Consulta per un giudizio di legittimità sull’applicazione della legge Severino nella parte riguardante il profilo della decadenza intervenuta dopo una sentenza definitiva. Si dice che soltanto un giudice potrebbe […]

di Gennaro Malgieri - 23 Agosto 2013

Stalking, un “ritocco” in Senato allo svuotacarceri cancella la custodia cautelare. Emendamento “riparatorio” del Pdl

Non più arresto per gli stalker? È una levata di scudi trasversale quella contro la modifica introdotta al Senato allo svuotacarceri con la quale  non solo non scatterà più la custodia cautelare in carcere per il reato di stalking, ma anche per chi finanzia illecitamente i partiti e chi rende falsa testimonianza. La “frittata” è […]

di Gloria Sabatini - 30 Luglio 2013

Governo, non ci sarà rimpasto. La priorità ora è l’economia e lo scettico Zanonato annuncia: in autunno via l’Imu

L’appuntamento per iniziare a sciogliere il nodo Imu è per lunedì al ministero del Tesoro. I tecnici di via XX Settembre e i rappresentanti dei tre partiti di maggioranza si incontreranno per riprendere le fila dopo la cabina di regia politica di giovedì scorso. La riunione sarà l’occasione per approfondire le ipotesi elaborate dal ministro […]

di Redazione - 20 Luglio 2013

La finta solidarietà alla Kyenge: si discute la mozione dei Democratici e loro non sono in aula. Ma c’è la foto…

«Non è facile per me essere qui…», ha esordito il ministro dell’Integrazione Cecile Kyenge nel suo intervento al Senato, durante la discussione della mozione in suo sostegno presentata dal gruppo del Pd per le offese razziste di Calderoli. Ma evidentemente non era facile “essere qui” neanche per quelli del Pd che avevano sottoscritto la mozione di […]

di Luca Maurelli - 18 Luglio 2013

Le senatrici Pdl presentano la loro legge contro il femminicidio: «Ma la battaglia è soprattutto culturale»

Contro il femminicidio scendono in campo le senatrici del Pdl. Il disegno di legge, presentato oggi in una conferenza stampa a Palazzo Madama, prima firmataria Alessandra Mussolini, intende frenare quella che Annamaria Bernini ha definito «una vera e propria mattanza». L’urgenza dell’iniziativa, spiegano le nove senatrici intervenute alla Sala Nassiriya, è confermata

di Valter - 5 Giugno 2013