CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senato

Nuove cariche di Camera e Senato. Gasparri vicepresidente a Palazzo Madama

Senato e Camera hanno eletto ciascuno i quattro vicepresidenti, che coadiuveranno Pietro Grasso e Laura Boldrini nella conduzione delle due Assemblee legislative. E danno anche il via ai tre questori di Palazzo Madama e Montecitorio che costituiscono a tutti gli effetti i consigli di amministrazione dei due rami del Parlamento. La novità sta nell’elezione, grazie […]

di Redazione - 21 Marzo 2013

Sorpresa: anche i grillini sedotti dal menù della buvette. Dov’è finita la crociata sulla spigola?

Erano partiti bene: in bicicletta. Si sono subito seduti: alla buvette del Senato. Così, anche la casta grillina, che ha appena finito di rivendicare l’accesso alle sale dei bottoni con la richiesta onnivora di questori, bicamerali e vicepresidenze, intanto si accontenta di conquistare una sedia alla tavola dei parlamentari. Solo ieri il leader movimentista Beppe […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Marzo 2013

Napolitano spiega il no a Monti: «Se lascia ora, problemi senza precedenti»

«L’abbandono, in questo momento, da parte del presidente Monti, della guida del governo, genererebbe problemi istituzionali senza precedenti e di difficile soluzione». Giorgio Napolitano ricorre a una dichiarazione ufficiale per motivare il suo no al premier, che ieri aveva chiesto di lasciare Palazzo Chigi per potersi candidare alla presidenza del Senato. «È importante che in […]

di Redazione - 16 Marzo 2013

Berlusconi esce dall’ospedale: «Noi ci tiriamo fuori da ogni spartizione, al Paese serve un governo»

«Un quadro davvero sconfortante, noi ci chiamiamo fuori». Silvio Berlusconi stende un velo pietoso dopo avere osservato lo spettacolo di stallo alle Camere concludersi  in modo alquanto inglorioso. Il Cav torna a parlare, appena  dimesso dal San Raffaele di Milano, dove era ricoverato da una settimana in seguito a un’ uveite e sopraggiunti problemi cardiovascolari. […]

di Redazione - 15 Marzo 2013

Io, giornalista “infiltrato” al pranzo dei senatori grillini. «Il Pd fa ridere. Noi lavoriamo, loro si fanno le foto…»

Il caffè è ingurgitato in un attimo come una medicina amara, con l’ansia del ritardo, l’incubo del cazzeggio romano, il fantasma del “magna magna” che ha fatto la sfortuna della loro odiata “casta”. «Mancano dieci minuti, su, ragazzi, alziamoci, andiamo a produrre…». L’anatomo-patologo Luigi Gaetti da Mantova ha appena finito di sezionare i resti di […]

di Luca Maurelli - 15 Marzo 2013

Missioni militari, Tav, euro. Con Bersani-Grillo si rischia la stessa “via crucis” del governo Prodi-Turigliatto

«Signor Presidente del Consiglio, lei ha chiesto che ognuno dicesse chiaramente cosa pensava rispetto alla richiesta di fiducia. Io non ho problemi a spiegare perché voterò no. Voterò no per la semplice ragione che…». Era il 24 gennaio del 2008 e il senatore del Prc Franco Turigliatto stava dando la spallata definitiva al governo dell’Unione, […]

di Luca Maurelli - 27 Febbraio 2013

Camera, Grillo toglie lo scettro a Bersani

Quello che Bersani non avrebbe mai sognato era di certo trovarsi, alle 19 inoltrate, con le prime proiezioni della Camera, secondo partito dopo il M5s di Beppe Grillo. Il sorpasso, per ora, lo sta compiendo il comico genovese, che sta togliendo lo scettro (e la tranquillità) al Pd. Un exploit noto fin dalle prime proiezioni […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

Svolta o non svolta, almeno c’è chiarezza

Svolta o non svolta, almeno c’è chiarezza

Dopo mesi di detto e non detto, Berlusconi ora lo ha detto (pare). Il candidato premier del centrodestra alle prossime elezioni preferisce essere lui. Lo riferisce questa volta Alfano, non altri. E quindi ci crediamo. Tra entusiasmi riaccesi di alcuni e spenti di altri, il dato che resta è che almeno si è chiarito un […]

di Marcello de Angelis - 7 Dicembre 2012

Legge elettorale, va in scena il bluff del Pd

La trattativa tra le forze politiche per dotare il Paese di una nuova legge elettorale rischia ancora una volta di saltare. La bozza del Pdl presentata da Gaetano Quagliariello, che prevede un “premietto” fisso di 50 seggi al partito che raccoglie tra il 25 e il 39 per cento dei voti, non è piaciuro al […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Dicembre 2012

Viespoli: «Presidenzialismo? Decida un referendum»

Viespoli: «Presidenzialismo? Decida un referendum»

Mentre al Senato la legge elettorale è ancora in alto mare, oggi arriva in aula una proposta che se approvata potrebbe cambiare le sorti della prossima legislatura e gli assetti costituzionali per volontà popolare. Grazie a un referendum. «L’elezione della Costituente, con il contestuale referendum di indirizzo tra semipresidenzialismo e premierato forte o attuale assetto, […]

di Desiree Ragazzi - 22 Novembre 2012