CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Jobs Act

Governo in retromarcia anche sui voucher: «Solo per lavori occasionali»

Governo in retromarcia anche sui voucher: «Solo per lavori occasionali»

Indietro tutta: sui voucher si cambia. Dopo averli strombazzati in lungo e in largo come il “rimedio dei rimedi” contro disoccupazione e lavoro nero, il governo innesta la retromarcia. Ma non ci mette la faccia e ne affida l’annuncio, non al ministro competente, Giuliano Poletti, bensì a Marco Leonardi, economista della Statale di Milano e […]

di Valerio Falerni - 22 Gennaio 2017

Disoccupazione in aumento: l’Istat certifica il fallimento del Jobs Act

L’Istat certifica il fallimento del Jobs Act.  Il tasso di disoccupazione è pari all’11,9%, in aumento di 0,2 punti percentuali su base mensile. L’Istat spiega che l’aumento è attribuibile a entrambe le componenti di genere e si distribuisce tra le diverse classi di età ad eccezione degli ultracinquantenni. Situazione particolarmente triste sul fronte giovanile:  il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, cioè la […]

di Redazione - 9 Gennaio 2017

Referendum, è arrivato il giorno della verità. Votare No per voltare pagina

Referendum, è arrivato il giorno della verità. Votare No per voltare pagina

Referendum, alla fine il giorno dell’ordalia è arrivato. Renzi si gioca tutto. Ma il problema non è tanto  il destino politico del premier, quanto la necessità di recuperare un minimo di normalità democratica per il nostro Paese. Voltare pagina, insomma.  Uscire da quella sorta di stato emergenziale che ha permesso a Renzi di imporre i suoi diktat al […]

di Aldo Di Lello - 3 Dicembre 2016

Renzi promette sgravi al Sud… e intanto prepara un nuova tassa sulla casa

Renzi promette sgravi al Sud… e intanto prepara un nuova tassa sulla casa

Tutto, per Renzi, è propaganda, niente altro che propaganda.  Oggi l’attenzione del premier  sì è rivolta al Mezzogiorno. “Tra poco -annuncia enfatico Renzi  a Caltanissetta –  Del Conte dell’Anpal firmerà un atto molto importante da 730milioni di euro, che sono quelli della decontribuzione per il 2017. Gli incentivi del jobs act solo per il Mezzogiorno saranno confermati […]

di Ezio Miles - 16 Novembre 2016

Jobs Act, è flop clamoroso: lo certifica l’Inps. Ecco gli impietosi numeri…

Jobs act, mai iniziativa del governo fu tanto magnificata dalla retorica ufficiale. E mai iniziativa s’è rivelata tanto fallimentare. Il dato, impietoso, è arrivato dall’Inps. Nei primi 9 mesi mesi del 2016 sono stati stipulati 1.213.334 contratti a tempo indeterminato (comprese le trasformazioni) a fronte di 1.165.879 cessazioni di rapporti di lavoro stabili. L’Osservatorio Inps sul […]

di Tito Flavi - 16 Novembre 2016

lavoro

Nell’Italia di Renzi si licenzia e non si assume. Lui aveva promesso il contrario

L’Inps ha certificato il flop assoluto della politica economica di Renzi. C’è poco da stare allegri. La riduzione degli sgravi contributivi sui contratti a tempo indeterminato ha pesato come un macigno sulle nuove assunzioni stabili: nel primi 8 mesi dell’anno, infatti – si legge sull’Osservatorio sul precariato pubblicato dall’Inps – le assunzioni a tempo indeterminato […]

di Gabriele Alberti - 19 Ottobre 2016

GIULIANO_POLETTI

Jobs Act, l’Inps certifica il flop. Il centrodestra: «Poletti dimettiti»

Il Jobs Act si sta rivelando un “Jobs Flop”. Nei primi sette mesi del 2016 sono stati stipulati 972.946 contratti a tempo indeterminato (comprese le trasformazioni di contratti a termine e di apprendistato) a fronte di 896.622 cessazioni di contratti stabili con un saldo positivo per 76.324 unità. Il dato diffuso oggi dall’Inps è peggiore dell’83,5% […]

di Mariano Folgori - 19 Settembre 2016

Renzi e Hollande, stessa spiaggia stesso flop: sono gli ultimi in Europa

Renzi e Hollande, stessa spiaggia stesso flop: sono gli ultimi in Europa

Italia, Francia e Finlandia sono gli unici Paesi europei con la crescita ferma nel secondo trimestre del 2016. Sotto la media Ue (+0,4%) anche Austria (+0,1%), Grecia e Lituania (+0,2%), mentre volano i Paesi dell’Est: Romania (+1,5%), Ungheria (+1%), Slovacchia, Polonia e Repubblica Ceca (+0,9%). Bene anche la Spagna (+0,8%), mentre rallenta anche la Germania […]

di Guglielmo Federici - 6 Settembre 2016

Bagnasco boccia il Jobs Act: “Per il lavoro serve un miracolo”

Bagnasco boccia il Jobs Act: “Per il lavoro serve un miracolo”

Per il lavoro “serve un miracolo”. Lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, durante la messa per il lavoro al santuario di Nostra Signora della Guardia. Bagnasco lo ha detto riferendosi alla situazione di Genova (definita “Non morta, ma malata”) che, ha sottolineato, “è da leggersi nel quadro […]

di Redazione - 5 Giugno 2016

Chiamatelo Flop Act: finiti gli incentivi del governo, crollano gli occupati

Chiamatelo Flop Act: finiti gli incentivi del governo, crollano gli occupati

«I dati diffusi dall’Inps in merito ai contratti a tempo indeterminato confermano le nostre amare ma purtroppo realistiche previsioni». Lo scrive su Facebook Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati. «Finita parzialmente la droga dal Jobs Act, che per tutto il 2015 ha distribuito a pioggia incentivi sui contratti stabili, adesso si […]

di Carlo Marini - 18 Maggio 2016

La polizia francese: basta con “l’odio anti-sbirri”, il governo ci tuteli

La polizia francese: basta con “l’odio anti-sbirri”, il governo ci tuteli

Per il socialista Hollande i guai non finiscono mai. Dopo i ripetuti, violenti scontri a margine delle manifestazioni contro la legge sul lavoro, e le numerose polemiche sulle reazioni giudicate troppo aggressive delle forze dell’ordine, sono i sindacati di polizia a scendere in piazza in Francia mercoledì, per protestare contro “l’odio anti-sbirri”. A Parigi, secondo […]

di Redazione - 16 Maggio 2016

Renzi mette in ginocchio il Paese: giovani imprenditori in via d’estinzione

Renzi mette in ginocchio il Paese: giovani imprenditori in via d’estinzione

Il Paese è senza prospettive. I giovani imprenditori di commercio, pubblici esercizi e attività ricettive non vedono la ripresa: nei primi tre mesi del 2016 i titolari e i soci d’impresa con meno di quarant’anni diminuiscono di oltre 25 mila unità. E’ quanto emerge dalle ultime rilevazioni dell’Osservatorio Confesercenti sulle imprese del commercio e del […]

di Adriana De Conto - 14 Maggio 2016

In piazza contro il jobs act francese. Guerriglia a Parigi (VIDEO)

In piazza contro il jobs act francese. Guerriglia a Parigi (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=VBVCBmJs7GM Scene di guerriglia a Parigi, dove i primi incidenti nella manifestazione contro la riforma del lavoro si sono tramutati ormai in una battaglia tra forze dell’ordine e dimostranti. Un ragazzo è stato ferito alla testa, secondo quanto si apprende. Tre i fermati, sassi e oggetti di ogni tipo contro la polizia, lacrimogeni da parte […]

di Laura Ferrari - 12 Maggio 2016

25 Aprile, una festa ormai stanca: conviene abolirla. Per 3 motivi, eccoli

25 Aprile, una festa ormai stanca: conviene abolirla. Per 3 motivi, eccoli

Il 25 Aprile è ormai il rito stanco di una Repubblica in liquidazione. In liquidazione per le bislacche riforme di Renzi. In liquidazione perché incapace di difendere la sovranità popolare dall’invadenza di poteri extranazionali ed extrastuali. In liquidazione perché la politica pare irrimediabilmente delegittimata agli occhi dei cittadini. In liquidazione perché la solenne proclamazione  dell’articolo […]

di Aldo Di Lello - 25 Aprile 2016

Renzi è in difficoltà e tenta di uscire dall’angolo attaccando i Pm di Potenza

Renzi è in difficoltà e tenta di uscire dall’angolo attaccando i Pm di Potenza

È un Matteo Renzi in evidente difficoltà politica quello che replica in Senato alla mozione di sfiducia presentata da Forza Italia. Nessuna delle promesse del governo è stata rispettata, soprattutto nel campo economico e del lavoro. L’Italia, a due anni dall’insediamento del governo Renzi, rimane il fanalino di coda dell’Europa per quanto riguarda crescita e […]

di Ezio Miles - 19 Aprile 2016

Jobs Act anche in Francia? Scoppia la protesta contro il “renziano” Valls

Jobs Act anche in Francia? Scoppia la protesta contro il “renziano” Valls

Valanga di firme in Francia contro il progetto di riforma del codice del lavoro voluto dal premier Manuel Valls, una sorta di “Jobs Act” alla francese. Secondo quanto riferiscono i media transalpini, la petizione, lanciata online dalla sindacalista Caroline De Haas, ha superato il milione di firme: un record assoluto francese per una petizione online. […]

di Redazione - 8 Marzo 2016

Jobs Act: un dossier di Azione nazionale smaschera il bluff di Renzi

Jobs Act: un dossier di Azione nazionale smaschera il bluff di Renzi

A un anno dall’introduzione del Jobs Act l’impatto sul lavoro femminile è senza mezzi termini «un vero e proprio fallimento». A tirare le somme della riforma del lavoro targata Renzi-Poletti sul mondo rosa è un dossier di Azione nazionale presentato a Roma nel corso del convegno “Tra retorica e realtà: donne e lavoro ad un anno […]

di Redazione - 5 Marzo 2016

Sondaggio Ixé, un italiano su due non crede al bluff di Renzi sul “Jobs Act”

Sondaggio Ixé, un italiano su due non crede al bluff di Renzi sul “Jobs Act”

Ancora una volta la verità espressa in termini percentuali dal sondaggio Ixé realizzato in esclusiva per Agorà (Raitre) mette la sordina agli squilli di tromba trionfalistici del premier. E così, tanto per limitarci a smentire uno degli ultimi annunci auto celebrativi basterà sottolineare quanto evidenziato da una delle voci prese in esame dall’indagine mediatica: quella relativa […]

di Ginevra Sorrentino - 19 Febbraio 2016

Nelle aziende lavoratori sempre più vecchi. E i giovani non entrano…

Lavoratori sempre più vecchi nelle aziende italiane mentre i più giovani fanno fatica a trovare occupazione e spesso decidono di rinunciarci: i dati diffusi oggi dall’Istat sull’occupazione a novembre sono positivi nei numeri complessivi con un calo consistente della disoccupazione (all’11,3%) e un aumento dell’occupazione, ma confermano il cambiamento iniziato ormai da anni nel mercato […]

di Monica Pucci - 7 Gennaio 2016

Sole, Boschi e salvadanai: ecco i disegnini di Renzi per spiegarci che l’Italia vola

Sole, Boschi e salvadanai: ecco i disegnini di Renzi per spiegarci che l’Italia vola

Alla Leopolda, in questi giorni, conviene andare in infradito e bermuda, almeno a giudicare dai video realizzati dai renziani per intrattenere gli ospiti tra un intervento e l’altro: un tripudio di soli che ridono e nuvole che spazzano via temporali. Ma c’è spazio anche per meravigliose figure femminili che mostrano cartelli con le date delle riforme realizzate, signorine […]

di Luca Maurelli - 12 Dicembre 2015

inchiesta cerca lavoro

Azione nazionale: «Il Jobs Act fa solo danni. Serve un New deal italiano»

Un «New deal italiano» per rilanciare davvero il mondo del lavoro. Lo propone Azione nazionale, dopo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha chiarito come la riforma dell’articolo 18 contenuta nel Jobs Act sia applicabile anche ai dipendenti pubblici, a dispetto di quanto assicurato dal governo. Per Azione nazionale nel Jobs Act niente […]

di Redazione - 3 Dicembre 2015

L’Italia resta maglia nera d’Europa per le liberalizzazioni del mercato

L’Italia resta maglia nera d’Europa per le liberalizzazioni del mercato

Qualcosa si muove, ma in sostanza l’Italia resta ancora al palo in Europa nel processo delle liberalizzazioni del mercato con una percentuale del 67%; anche nel 2015 al tredicesimo posto nella classifica Ue, stilata annualmente dall’Istituto Bruno Leoni. Un posto, che diventa l’ultimo se il paragone viene fatto nella Ue a 15. Una situazione di […]

di Monica Pucci - 30 Novembre 2015

bologna jobs act articolo 18

Jobs Act, contrordine compagni: la giunta Pd di Bologna ripristina l’art. 18

È ancora braccio di ferro, nel Pd, sull’articolo 18. Com’è possibile? Con una sfida al governo che arriva dalla città di Bologna: nel nuovo protocollo sugli appalti di Palazzo d’Accursio e delle sue controllate è stata inserita una clausola che impone una disciplina sui licenziamenti diversa da quella del Jobs Act. Cosa prevede il protocollo d’intesa […]

di Valeria Gelsi - 7 Luglio 2015

Privacy, ora il Pd si scopre garantista: basta gogna mediatica, via i nomi

Privacy, ora il Pd si scopre garantista: basta gogna mediatica, via i nomi

Ha attraversato tutte le stagioni “manettare” del centrosinistra e ha fatto parte di tutte le sigle più spregiudicate che hanno fatto dell’uso (e dell’abuso) della magistratura come strumento di lotta politica la propria prassi: Popolari, Ulivo, Margherita, Pd. Antonello Soro, ex-democristiano passato armi e bagagli a sinistra, conosce molto bene il giustizialismo in tutte le sue declinazioni. E ha […]

di Paolo Lami - 23 Giugno 2015

Lavoro, Renzi vara il “grande fratello”: sì ai controlli da cellulari e pc

Lavoro, Renzi vara il “grande fratello”: sì ai controlli da cellulari e pc

“Accordo sindacale o autorizzazione ministeriale non sono necessari per l’assegnazione ai lavoratori degli strumenti utilizzati per rendere la prestazione lavorativa, pur se dagli stessi derivi anche la possibilità di un controllo a distanza del lavoratore”. Così il decreto Jobs Act voluto da Matteo Renzi modifica lo Statuto dei lavoratori sui controlli a distanza e su telefonini […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Il Veneto del ceto medio boccia il jobs act: per Renzi è allarme rosso

Il Veneto del ceto medio boccia il jobs act: per Renzi è allarme rosso

Il risultato del Veneto è quello che dovrebbe  preoccupare maggiormente Renzi. Il motivo è semplice: è proprio il Veneto la regione in cui si può capire, meglio che altrove, il gradimento dell’elettorato della politica economica del governo. È  qui il test più significativo per il jobs act, per gli 80 euro in busta paga e per gli altri provvedimenti contenuti nella manovra economica dell’esecutivo. È il […]

di Aldo Di Lello - 1 Giugno 2015

Lavoro, Renzi fallisce ancora: l’Ocse mette l’Italia in zona retrocessione

Lavoro, Renzi fallisce ancora: l’Ocse mette l’Italia in zona retrocessione

Ocse, ennesimo schiaffo in faccia agli italiani: per l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo l’occupazione giovanile è un disastro. L’italia è il fanalino di coda dell’area Ocse, dietro persino a realtà più disagiate della nostra – sulla carta – come la Grecia e, in base a dati meno recenti, il Portogallo. E a dispetto dei proclami ottimistici […]

di Bianca Conte - 27 Maggio 2015

Jobs Act, in aprile aumento dei contratti. Ma non è nuova occupazione

Jobs Act, in aprile aumento dei contratti. Ma non è nuova occupazione

È tempo di primi bilanci per il cosiddetto Jobs Act, cioè la controversa riforma del mercato del lavoro fortemente voluta dal premier Matteo Renzi. Secondo dati diffusi dal ministero del Lavoro, ad aprile le attivazioni nel complesso di nuovi contratti di lavoro sono state 756.926, circa 210.000 in più rispetto alle 546.382 cessazioni registrate nel periodo. […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Il britannico FT elogia l’Italicum ma boccia Renzi: «È un premier mai votato»

Il britannico FT elogia l’Italicum ma boccia Renzi: «È un premier mai votato»

Se in Italia più un leader politico già pensa a come disfarsene, in Gran Bretagna potrebbero addirittura adottarlo. Almeno questo si è autorizzati a giudicare dalle lodi riversate dal solitamente compassato Financial Times all’approvazione della nuova legge elettorale, il cosiddetto Italicum. «Renzi – si legge infatti sul prestigioso giornale britannico – scuote la scricchiolante governance italiana». Il FT sposa incondizionatamente […]

di Niccolo Silvestri - 6 Maggio 2015

Renzi vola negli Usa e racconta che è “belloccio” ma “non addormentato”

Renzi vola negli Usa e racconta che è “belloccio” ma “non addormentato”

«Per troppo tempo l’Italia è stata come la Bella addormentata nel bosco, ma noi siamo qui per svegliarla, per dare un indirizzo al futuro». Dagli States Matteo Renzi esibisce tutte le sue armi da imbonitore autocelebrandosi come salvatore della patria. Belloccio ma non addormentato. Nell’intervento alla Georgetown University, a Washington, aggiunge che «non è possibile […]

di Alessandra Danieli - 17 Aprile 2015

I numeri non perdonano: ecco perché Renzi e i suoi dicono “bugie”

I numeri non perdonano: ecco perché Renzi e i suoi dicono “bugie”

Un tour nelle capitali «europee e mondiali» per raccontare il Jobs Act. Lo ha annunciato il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, sostenendo che «diversi amministratori italiani e europei di multinazionali dicono che siamo tornati tra i paesi in cui si può investire, siamo tornati competitivi». È stato poi a un incontro con le categorie che Poletti […]

di Valeria Gelsi - 30 Marzo 2015

landini

Landini contro Renzi: «Mi sono rotto». E sul Jobs Act minaccia il referendum

Pronto al referendum abrogativo sul Jobs Act e stufo «del modo un po’ furbesco» con cui Matteo Renzi attacca per evitare il confronto. «Mi sono rotto», ha detto Maurizio Landini, spiegando che quello del premier «è un tentativo di denigrare e strumentalizzare quello che stiamo dicendo per non confrontarsi». «Il governo parli con il sindacato» A Genova per […]

di Eleonora Guerra - 6 Marzo 2015

ARCHIVIO PER ANNO: