CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fmi

È un compagno di “Ya Basta”, Gianfranco Bracaloni, l’uomo che ha portato gli spinelli a D’Erme a Regina Coeli

È un compagno di “Ya Basta”, Gianfranco Bracaloni, l’uomo che ha portato gli spinelli a D’Erme a Regina Coeli

Si chiama Gianfranco Bracaloni, idraulico, 53 anni, notissimo esponente del Centro Sociale “Ya Basta” di Roma ed era stato già arrestato in precedenza: è lui il “no global” che, in visita al carcere romano di Regina Coeli, accreditato come collaboratore personale dall’europarlamentare della lista “L’Altra Europa con Tsipras”, Eleonora Forenza, ha tentato di consegnare a Nunzio D’Erme […]

di Redazione - 29 Settembre 2014

Bankitalia: l’impatto delle attività criminali sul Pil? È minore del previsto. Il 10% è un’ipotesi di scuola

Bankitalia: l’impatto delle attività criminali sul Pil? È minore del previsto. Il 10% è un’ipotesi di scuola

Numeri ufficiali non ce ne sono, ma l’impatto delle attività criminali sembra pesare sul nostro Pil  in maniera importante, anche se inferiore a quel 10% che costituisce solo un’ipotesi di scuola. Un’eventuale legalizzazione di alcune attività “sommerse” come la prostituzione, il contrabbando e il traffico di droga, nel calcolo dei conti nazionali darebbe comunque un contributo […]

di Gabriele Alberti - 23 Giugno 2014

La rivoluzione del Def: l’indicatore di benessere. Ma dove sta il lavoro?

La rivoluzione del Def: l’indicatore di benessere. Ma dove sta il lavoro?

Sul Def al momento circolano indiscrezioni sapientemente “mescolate” a dati certi. Si conoscono le stime del Def definite dallo stesso presidente del Consiglio “rigorose”, tanto da provocare il plauso dell’Ue e dell’Fmi. I quali ci osservano con misurata attenzione. D’altronde le elezioni europee si stanno avvicinando e il rischio di una gigantesca ondata “antipolitica” fa  […]

di Giovanni Centrella - 10 Aprile 2014

Il Pil torna a cresce, ma l’Italia è fanalino di coda in Europa: per il Fmi anche Atene farà meglio di noi

Il Pil torna a cresce, ma l’Italia è fanalino di coda in Europa: per il Fmi anche Atene farà meglio di noi

L’economia italiana quest’anno tornerà a crescere: dopo il -1,9% del 2013, il pil salirà dello 0,6% nel 2014, per accelerare nel 2015 all’1,1%. Lo prevede il Fondo monetario internazionale, secondo il quale però non solo resteremo più indietro della media dell’eurozona, ma anche più indietro della Grecia. Se quest’anno Atene cresce come noi dello 0,6%, l’anno […]

di Redazione - 8 Aprile 2014

Il Fmi dà il voto a Renzi, ma dimentica che la riforma delle riforme si chiama lavoro

Il portavoce del Fondo Monetario Internazionale, Gerry Rice, ha dichiarato di aver ascoltato con molta attenzione il discorso che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha svolto in Parlamento. Rice ha voluto così dare il “benvenuto” del Fondo ad alcune delle misure annunciate dal premier augurandosi, anzi aspettandosi, l’attuazione di quelle riforme “nelle settimane a […]

di Giovanni Centrella - 28 Febbraio 2014

Altro che bunga bunga, in Francia spuntano le testimonianze sulle orge di Strauss-Kahn con escort e prostitute

Non erano serate libertine ma veri e propri “carnai” con materassi ammucchiati per terra e tante ragazze pagate per fare sesso. Un vero sistema “consumo sessuale” di cui Dominique Strauss-Kahn era il “perno centrale”. Il verbale dei magistrati sull’inchiesta del giro di squillo di Lille non lascia dubbi sulla colpevolezza dell’ex direttore del Fondo Monetario […]

di Redazione - 7 Agosto 2013

Il Pdl prepara la proposta choc per rilanciare l’economia e annuncia tagli agli sprechi per 80 miliardi

In attesa della misteriosa “proposta choc” in campo economico, così come è stata annunciata l’entourage di Berlusconi (qualcosa di simile all’abolizione dell’Ici, promessa e mantenuta?) si svelano i punti essenziali del programma del centrodestra. Berlusconi aveva già annunciato che, in caso di vittoria, si ritaglierebbe il ruolo di superministro dell’Ecoomia. In questo caso, potrebbe toccare […]

di Redazione - 24 Gennaio 2013

L’ultima di Monti: “Deboli, io vi salverò”. E giura di averlo anche annotato sull’agenda…

Eccolo il nuovo eroe, spada tra le mani, espressione arcigna, muscoli da gladiatore,  a metà tra Thor e Batman, con qualche piccola somiglianza con Diabolik. La nuova versione di Monti, professor Mario, è bell’e pronta. La rivela lui stesso: «Difenderò le vittime dei governi precedenti» (al suo, naturalmente). Cioè i deboli massacrati da destra e […]

di Francesco Signoretta - 23 Gennaio 2013