CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ci hanno imposto lacrime e sangue. «Tutto sbagliato», parola di premio Nobel

Ci hanno imposto lacrime e sangue. «Tutto sbagliato», parola di premio Nobel

Il commento - di Francesco Signoretta - 6 Maggio 2014 alle 19:50

I tre santoni, quando parlano chiunque deve mettersi sull’attenti altrimenti sono botte da orbi. «Va male, l’ha detto la Bce», e tutti a piangere lacrime amare. «Non abbiamo fatto le cose al meglio, l’ha detto il Fondo monetario», e tutti a sparare sui “colpevoli”, i governi non amici, la ghigliottina è pronta. «I conti non sono a posto, avanti con i sacrifici, l’ha certificato l’Unione europea», e tutti a dissanguare la gente, in nome e per conto di una non meglio identificata Europa. E come contorno la Merkel, che si aggira come un fantasma, appare e terrorizza, impone obbedienza, decide le teste che devono cadere. La famosa Troika gira per il mondo e distribuisce pagelle, boccia e inchioda, ha messo in ginocchio la Grecia, ha fatto le pulci alla Spagna ed è entrata a gamba tesa nella politica italiana imponendo il regime del Terrore, alla Robespierre.  Ma c’è chi non ci sta e smaschera il trucco, alla faccia di tutto quanto è stato detto e scritto sull’azione dei governi sottoposti alla ghigliottina. «Se i miei studenti avessero presentato analisi come quelle della Troika per i Paesi europei li avrei bocciati». A parlare così è il premio Nobel, Joseph Stiglitz, intervenendo alla Luiss per la XIV Lezione “Angelo Costa”. «Fmi, Ue e Bce  –  ha detto l’economista americano – hanno ripetutamente prodotto previsioni errate e piuttosto che ammetterlo e riconoscere i loro sbagli hanno sempre incolpato le loro vittime». Quindi la bocciatura severa anche della ricetta dell’austerità, utilizzata in tutti i Paesi Ue per arginare la crisi. «L’austerità non ha mai funzionato – ha sostenuto Stiglitz –  è una ricetta che non è servita». Una ricetta, però, che ha prodotto molte vittime. Economiche, politiche e sociali. E ha fatto comodo solo a chi voleva prendere il potere, e cioè a quella sinistra che si è subito gettata ai piedi della Merkel, facendosi coccolare dalla Troika. Poteri forti per calpestare la gente comune (e debole).

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 Maggio 2014 alle 19:50