CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Società

«Era una bellissima domenica. Poi il dramma». L’incidente delle Frecce tricolori a Ramstein 25 anni dopo

«Sembrava una domenica normalissima. Anzi bellissima, in una base molto accogliente. Poi il dramma». Chi parla è Carlo Baron, ufficiale tecnico, la domenica del 28 agosto 1988 in servizio con le Frecce tricolori nella base americana di Ramstein, in Germania. Ancora oggi parla all’agenzia Ansa di quanto accaduto con un filo di commozione e per […]

di Giovanni Trotta - 27 Agosto 2013

Hitler bambino investito da una Mercedes in uno spot “artistico”. Ma in Germania è subito polemica. Il video

Un finto spot pubblicitario in cui una Mercedes investe deliberatamente e uccide un Hitler bambino ha sollevato le proteste della casa automobilistica tedesca Daimler. e ha creato non poche polemiche in Germania.  Nel video, girato da studenti della “Filmakademie” del Baden-Wuerttemberg e candidato per il concorso tedesco per le opere prime “First Steps”, l’intenzione è […]

di Redazione - 26 Agosto 2013

Settant’anni fa l’uccisione di Ettore Muti. E sul luogo della morte compaiono fiori bordati di tricolore

In un’Italia sempre più scettica e sempre più refrattaria agli slanci del cuore , c’è anche chi ricorda un eroe politicamente scorretto: Ettore Muti, pluridecorato aviatore e fervente fascista, ucciso 70 anni fa, a Fregene e subito divenuto un simbolo per i giovani che, di lì a qualche mese si sarebbero arruolati nelle formazioni militari della Rsi.

di Mariano Folgori - 24 Agosto 2013

Sicilia, cade dal lettino della Tac e muore. Il Pdl chiede un’ispezione: manca il personale

Ancora una tragedia negli ospedali siciliani, ancora una storia destinata a finire in tribunale, con la sanità dell’Isola sempre nella bufera per disservizi, errori oppure casualità. L’ultimo episodio in ordine cronologico è accaduto a Ribera, in provincia di Agrigento. I familiari di un’anziana di 73 anni, Leonarda Tudisco, di Calamonaci, morta all’ospedale, hanno presentato un esposto […]

di Desiree Ragazzi - 21 Agosto 2013

Estate di lavoro per il Papa. E Castel Gandolfo si sente “orfana”

«Certo che quel portone chiuso, senza neanche le guardie svizzere, mette proprio tristezza!». Guardando dal balcone del Municipio verso l’ingresso di quella residenza pontificia ora inesorabilmente vuota, il sindaco Milvia Monachesi non può fare a meno di dare voce a una Castel Gandolfo che quest’estate si sente orfana:

di Redazione - 10 Agosto 2013

Aggredito da tre rumeni con calci e pugni a Roma: non fa più notizia perché adesso c’è Ignazio Marino…

Restano ancora lì, a disposizione di chiunque, le cronache che descrivevano la “Roma violenta” di Alemanno, una città che – a detta della stampa “amica” della sinistra – aveva raggiunto il punto di non ritorno a causa del sindaco. Qualsiasi aggressione, qualsiasi fatto accaduto anche tra le mura domestiche tra moglie e marito, veniva addossato […]

di Gabriele Farro - 8 Agosto 2013

In migliaia sfilano in mutande a Times Square. Per battere il Guinness dei Primati

Non è solo per l’afa insopportabile di queste interminabili giornate di agosto. In migliaia – turisti, donne, giovani e anziani – si sono dati appuntamento a Times Square, tutti rigorosamente in mutande. Slip mozzafiato, boxer abbondanti, mutandoni della vecchia nonna. Una marea umana e colorata si è ritrovata nella piazza simbolo di New York, nel cuore […]

di Redazione - 6 Agosto 2013

Le first lady italiane non sanno più vestirsi, meglio la moglie del premier cinese. Parola di “Vanity Fair”

Non ci sono attrici. Men che meno ci sono le mogli dei leader politici. L’universo italiano femminile (quello dei vip o presunti tali) scivola in zona retrocessione per mancanza di gusto nel vestirsi. A leggere la classifica redatta da Vanity Fair tutto questo appare evidente: l’Italia culla dell’alta moda, della qualità e dello stile, non sale […]

di Desiree Ragazzi - 3 Agosto 2013