CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria archivio 2013

Ascolti boom, Berlusconi straccia Bersani nella sfida tv

Berlusconi stravince in studio nel duello ravvicinato con Santoro e anche negli ascolti, nella sfida a distanza con Bersani. A seguire “Servizio pubblico” ieri sera sono stati 8.670.000 spettatori, un record assoluto per La7, pari al 33,58% di share. Molto meglio di quanto fece sulla stessa rete il tandem Fazio-Saviano. Ma anche molto, molto meglio di quanto, […]

di Redazione - 11 Gennaio 2013

Travaglio, il “Coso”. Così il Cav ha vendicato tutti gli “storpiati” da Marco

Povero Marco, colpito e affondato nel suo sport preferito, la caccia al nomignolo per ridicolizzare l’avversario: “Coso”, ha detto ieri sera Berlusconi rivolgendosi a Travaglio. E in pochi istanti la rete s’è sganasciata dalle risate: quella parolina neutra e apparentemente insignificante affibbiata al giornalista più cattivo d’Italia s’è trasformata in un “trend topic” formidabile. Peggior […]

di Luca Maurelli - 11 Gennaio 2013

Crosetto smaschera Monti e “chiama” Giannino: può stare solo a destra

Pur non avendogli mai concesso un voto in Parlamento, né di fiducia né ordinario, Guido Crosetto è uno che Mario Monti dimostra di conoscerlo bene. E adesso che è in campo con La Russa e la Meloni nella fomazione d’attacco di “Fratelli d’Italia”, il gigante buono della politica italiana si diverte a smascherarne i bluff. […]

di Redazione - 10 Gennaio 2013

Lazio, Lorenzin pronta a sfidare Zingaretti. La delusione di Storace

Francesco Storace, leader della Destra e potenziale candidato alla Regione Lazio, non apprezza la candidatura della deputata del Pdl Beatrice Lorenzin a governatore. Per la verità la nomination non è ufficiale, ma potrebbe esssere annunciata nelle prossime ore, al termine dell’ennesimo vertice del Pdl a via dell’Umiltà. «Ho avuto l’onore di essere interpellata come possibile […]

di Antonio Pannullo - 8 Gennaio 2013

Bersani candida l’ultrà cattolico che sogna una società di Santi e obbedienti

“Educare il popolo”, “Obbiedienti in piedi”, “Per una società di santi”. Dalla sua produzione letteraria mancano ancora i libri su Maria Goretti, sulla Bindi e sul valore pedagogico del cilicio ma il quadro politico e letterario del neocandidato del Pd Eugenio Preziosi è abbastanza chiaro: sara lui la nuova “Binetti” di Bersani, il garante degli ultrà […]

di Luca Maurelli - 8 Gennaio 2013

E Letta “la sfinge” scopre che ama chiacchierare con Silvio su Twitter…

Lui rigoroso, discreto, una Sfinge felpata, impenetrabile, dalle parole soppesate. Gianni Letta. Ve l’immaginate l’ insostituibile  “Mazzarino” della segreteria politica del Pdl “twittare” allo scoperto e in maniera civettuola con Silvio Berlusconi? Non riusciamo a immaginare niente di più lontano dell’ostentato mondo dei social network dal sobrio e taciturno Letta. Eppure «tra le tante cose […]

di Redazione - 8 Gennaio 2013

Vertice flop, Monti assediato da Casini e “dinosauri”

Fumata nera nel vertice notturno per la composizione delle liste del Terzo polo che affianca il premier nel tentativo di fare il bis al governo. L’incontro tra Monti, Casini e Fini che si è protratto a Montecitorio fino a tarda notte non ha sciolto i nodi delle smanie da candidatura. Al centro del confronto le […]

di Antonella Ambrosioni - 8 Gennaio 2013

Marò, il ministro indiano Tharoor: «Troveremo una soluzione»

Marò, il ministro indiano Tharoor: «Troveremo una soluzione»

Dopo la promessa onorata dai marò italiani a tornare  a farsi processare, l’India accelera. Ad alimentare le speranza di una rapida e positiva risoluzione del caso è arrivata oggi la dichiarazione del ministro per lo Sviluppo delle risorse umane e scrittore Shashi Tharoor, rilasciata a margine di una conferenza a Kochi: «Entrambi i nostri Paesi sono […]

di Redazione - 7 Gennaio 2013

Acca Larenzia: 35 anni di misteri e coperture politiche

Acca Larenzia: 35 anni di misteri e coperture politiche

Trentacinque anni dopo, il debito di verità nei confronti delle vittime dell’eccidio di via Acca Larenzia è lontano dall’essere estinto, ma tra misteri e reticenze, vicoli ciechi e carenze investigative, una prima parziale verità legata all’arma del delitto emerge dalla risposta a un’interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Francesco Biava. Quest’ultimo aveva chiesto ai ministri dell’Interno e […]

di Priscilla Del Ninno - 7 Gennaio 2013

La Russa: la gioiosa macchina da guerra del Pd andrà a sbattere

Mentre vengono costituiti in tutta Italia i gruppi del movimento “Fratelli d’Italia-Centrodestra nazionale” , il cofondatore del gruppo Ignazio La Russa interviene nel dibattito politico illustrando il progetto della neonata formazione: «I nostri obiettivi politici sono far rinascere il centrodestra fermandoci a delle certezze: mai con la sinistra, mai più un Monti bis. E quando […]

di Redazione - 5 Gennaio 2013

Par condicio: il regolamento andrà cambiato

Sono attualmente 23 i gruppi e le componenti parlamentari. Le norme sulla par condicio approvate in Vigilanza sul sorteggio degli spazi televisivi regolamentato una prima fase pre-elettorale che si concluderà il 18 gennaio. Da questa data scatterà la «fase 2», con la presentazione ufficiale delle liste che si fronteggeranno a febbraio. Gruppi e componenti potrebbero […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Gennaio 2013

Pdl-Lega, La Russa propone lo schema del 2006

Ignazio La Russa nel ruolo di mediatore per chiudere l’accordo tra Pdl e Lega dopo la quasi rottura sul Cavaliere premier.  Dopo l’annuncio i fatti. L’ex ministro della Difesa ha sentito al telefono oggi, intorno alle 13, il segretario della Lega Nord Roberto Maroni e l’ex ministro Roberto Calderoli, per proporre una soluzione che permetta al […]

di Desiree Ragazzi - 2 Gennaio 2013

Riccardi, il ministro che scambia la politica per una partita di poker

Non è più come prima quando i “grandi” quotidiani, ogni giorno, partecipavano al processo di beatificazione di Mario Monti. Siamo in campagna elettorale e ognuno va per la sua strada. Ecco che  a santificare l’ex tecnopremier sono rimasti solo  i fedelissimi, i suoi ministri e gli uomini del cosiddetto centrino, che non è una parolaccia […]

di Girolamo Fragalà - 2 Gennaio 2013