CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Fiuggi, ore 11.05, sala piena: si parte con l’Inno, l’applauso ai marò, il ricordo di Giorgio Almirante

Fiuggi, ore 11.05, sala piena: si parte con l’Inno, l’applauso ai marò, il ricordo di Giorgio Almirante

E’ qui la destra? A prima vista, tra gigantografie di D’Annunzio e Mameli, tricolori e tributi ai marò, la strada sembra quella giusta.  Le file per gli accrediti, al bar, agli stand del Palaterme e perfino all’angolo della degustazione preannunciano il pienone. E il colpo d’occhio in sala non delude: “Vedo con  soddisfazione che c’è tanta gente, nonostante i lavori non […]

di Luca Maurelli - 8 Marzo 2014

La luna di miele di Renzi a Palazzo Chigi rischia di durare poco

La luna di miele di Matteo Renzi a Palazzo Chigi rischia di non essere tale o di durare meno del previsto. A pochi giorni dall’insediamento il premier si trova a veder emergere l’inadeguatezza dell’operazione che l’ha portato al governo prendendo una scorciatoia che potrebbe costargli cara. Lui prosegue imperterrito con la fiera degli annunci. Gli […]

di Oreste Martino - 6 Marzo 2014

Sorrentino, la Palombelli e la Grande Beffa alla cultura di sinistra con la puzza sotto al naso

Sorrentino, la Palombelli e la Grande Beffa alla cultura di sinistra con la puzza sotto al naso

«La vera Roma è sfuggita al napoletano Sorrentino», scriveva Barbara Palombelli sul Foglio nel maggio del 2013. Fu il primo caso di “discriminazione territoriale” non calcistica ma cinematografica perché con quella bizzarra teoria si sosteneva che un regista, per fare un bel film su un determinato luogo geografico, dev’essere indiscutibilmente indigeno. Come dire che “La […]

di Luca Maurelli - 3 Marzo 2014

Marò, Fidanza: l’India non deve partecipare a Expo 2015 a Milano

«Con le dichiarazioni del commissario straordinario Giuseppe Sala si apre uno spiraglio sulla non partecipazione dell’India a Expo 2015. Ma, se questo avverrà, non potrà e non dovrà essere per una scelta indiana, ma per una ben precisa presa di posizione del governo italiano che, in qualità di nazione ospitante l’Expo, deve dichiarare l’India nazione […]

di Sandro Forte - 3 Marzo 2014

Il Fmi dà il voto a Renzi, ma dimentica che la riforma delle riforme si chiama lavoro

Il portavoce del Fondo Monetario Internazionale, Gerry Rice, ha dichiarato di aver ascoltato con molta attenzione il discorso che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha svolto in Parlamento. Rice ha voluto così dare il “benvenuto” del Fondo ad alcune delle misure annunciate dal premier augurandosi, anzi aspettandosi, l’attuazione di quelle riforme “nelle settimane a […]

di Giovanni Centrella - 28 Febbraio 2014

In 250mila alle primarie di Fratelli d’Italia. Meloni: è un segnale meraviglioso, il popolo vuole partecipare

“Piccoli? 250mila e stiamo”, è il commento via Twitter di Chiara, dirigente e militante di Fratelli d’Italia al termine della due giorni di primarie in tutta Italia per la scelta del simbolo, delle linee guida e dei delegati al congresso nazionale di metà marzo. «250 mila partecipanti alle primarie 2014 di Fratelli d’Italia. Un successo

di Romana Fabiani - 24 Febbraio 2014

Marò, parla l’ex ministro Terzi: «Che errore la linea soft, l’Italia continua a procedere a zig zag»

Non ha perso la fiducia nel  miracolo che Massimiliano Latorre e Salvatore Girone possano tornare in Italia «con onore». A parlare è l’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, ministro degli Esteri del governo Monti, il cui impegno per la soluzione del caso dei nostri marò è documentato dalla sua vicenda personale e politica che ha avuto […]

di Gloria Sabatini - 22 Febbraio 2014