CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

Caro vita, le Regioni aumentano i vitalizi: tra i beneficiari Bersani, Pezzopane e Bassolino

Onorevoli pensionati

Vitalizi , le Regioni fanno scattare gli aumenti: ecco chi può brindare

Il caro vita colpisce tutti, anche gli ex consiglieri regionali, che in questi due anni hanno ricevuto un adeguamento dei loro vitalizi (anche del 15% negli ultimi anni). Secondo l’inchiesta realizzata dal Fatto Quotidiano su alcune Regioni che hanno fornito gli aggiornamenti, altre non hanno ancora distribuito i dati ufficiali, in Emilia Romagna si sono già […]

di Luigi Albano - 1 Marzo 2025

Eppur si muove. Ora Schlein va in piazza per l’Europa minacciata. Ma l’avete mai vista in foto con Zelensky?

Le giravolte dem

Eppur si muove. Ora Schlein va in piazza per l’Europa minacciata. Ma l’avete mai vista in foto con Zelensky?

I tempi giusti di reazione in politica, come nella vita, sono quasi tutto. Dalle parti del Nazareno, invece, non spiccano per tempestività. Galleggiano tra una sguaiata dichiarazione di guerra al governo Meloni, qualche slogan resuscitato dagli anni settanta in mezzo a un bla bla bla su diritti civili, green e gender. In politica estera Elly […]

di Stefania Campitelli - 1 Marzo 2025

Nucleare governo

Legge delega in Cdm

Governo ok sul rilancio dell’atomo, Tabarella (Nomisma): “Sì al nucleare. Serve diversificare”

Il governo ha approvato la legge delega per garantire "energia pulita, sicura, a basso costo", come dichiarato dal premier, "capace di assicurare sicurezza energetica e indipendenza strategica all’Italia". È il rispetto di una promessa fatta nella campagna elettorale dell’estate 2022. Parla il presidente di Nomisma. Pichetto: ''In futuro avremo un mix più equilibrato di fonti energetiche"

di Redazione - 1 Marzo 2025

Fazzolari: “Sui dazi troveremo un accordo con Trump. No alle truppe Ue in Ucraina”

Intervistato da Bruno Vespa

Fazzolari : "Sui dazi troveremo un accordo con Trump. No alle truppe Ue in Ucraina"

L’amministrazione Trump va giudicata per quello che fa non per gli annunci e sta cercando un riequilibrio della bilancia commerciale con l’Ue. Ad ogni modo c’è fiducia sul fatto che si trovi una soluzione di «buon senso». Un’analisi firmata da Giovanbattista Fazzolari, nel corso dell’intervista pubblica con Bruno Vespa, all’apertura del “Forum in Masseria”, versione […]

di Carlo Marini - 28 Febbraio 2025

Migranti, Piantedosi incassa l’intesa con la Francia: hot spot extra Ue, rimpatri accelerati e accordo su Ventimiglia

Modello Meloni

Migranti, Piantedosi incassa l’intesa con la Francia: hot spot extra Ue, rimpatri accelerati e accordo su Ventimiglia

"Creare un vero sistema di rimpatri europeo": il titolare del Viminale a Parigi guadagna l'accordo con l'omologo francese, Bruno Retailleau. Firmata l’Intesa per la creazione di una Unità di Ricerca Operativa, con base a Ventimiglia, che contribuirà all’individuazione dei trafficanti di esseri umani che operano sul confine italo-francese

di Federica Argento - 28 Febbraio 2025

Sotto a chi toga: lo sciopero dei magistrati è un film già visto. Ma la storia (da Falcone e Tortora) li ha smentiti

Sotto a chi toga : gli appelli apocalittici dei magistrati sono un film già visto

I magistrati avevano annunciato lo “Showpero” (il copyright è del Tempo) e hanno mantenuto le promesse durante lo sciopero spettacolo contro la riforma del governo. Sono stati centinaia ieri in toga e coccarda, a uscire dai tribunali di tutta Italia, innalzando copie della Costituzione a beneficio dei fotografi. Una protesta che ieri ha raggiunto toni […]

di Luigi Albano - 28 Febbraio 2025

Alcide De Gasperi

Il via libera del Vicariato

De Gasperi (quasi) santo subito: c'è il primo passo per la beatificazione

Si è chiusa oggi la fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione per Alcide De Gasperi. “È una delle figure più significative della storia italiana del XX secolo, un uomo che, con la sua visione politica e la sua capacità di governo, ha saputo guidare l’Italia in una delle sue fasi più difficili”, ha […]

di Redazione - 28 Febbraio 2025

Ilaria Cucchi Quarticciolo

Il post della senatrice di Avs

Quarticciolo, Ilaria Cucchi al delirio contro governo e agenti che contrastano la criminalità. FdI: "Ti fa paura la legalità?"

Il blitz delle forze dell’ordine nel quartiere romano preda di puscher, occupazioni e aggressioni è un grande segnale da parte del Governo. Che dimostra di non voler indietreggiare di fronte alle continue azioni criminose. Solo la rappresentante di Avs può risentirsi dell'azione di contrasto definendolo "teatro di guerra voluto dal metodo Meloni"

di Federica Argento - 27 Febbraio 2025

partecipazione lavoratori

Battaglia storica della destra

Partecipazione dei lavoratori, il sì alla Camera è un traguardo storico, ma la sinistra dà i numeri e si rifugia nella sceneggiata

Grande soddisfazione del governo e delle forze di maggioranza. Rizzetto: "Il coraggio di stare dalla parte dei lavoratori. Landini e Bombardieri assenti ingiustificati". Il provvedimento, nel nome della Costituzione, rafforza la contrattazione sindacale: un modello che diventa realtà grazie all'esecutivo Meloni. Le solite isterie della sinistra

di Gabriele Alberti - 27 Febbraio 2025

“Norma Cossetto figlia del patriarcato, non va ricordata”: il vergognoso no della sinistra toscana

Compagni di censura

"Norma Cossetto è simbolo del patriarcato": il no della sinistra alla martire dei comunisti

La notizia ha dell’incredibile a arriva dalla rossa provincia di Livorno: i compagni negano l’evidenza pur di non rendere omaggio a Norma Cossetto, una delle vittime. A denunciare l’accaduto il deputato grossetano di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi.  “Sono veramente vergognose e prive di fondamento storico le dichiarazioni riportate da Sara Brogioni, consigliera comunale e presidente […]

di Luigi Albano - 26 Febbraio 2025

Albania Paesi sicuri

Vince la linea Meloni

Caso Albania, l'Ue appoggia l'Italia e smonta la sinistra: "Spetta al governo indicare i 'Paesi sicuri'". Chi lo dirà alla Boldrini?

L'Avvocatura della Commissione europea si schiera con l'Italia sul protocollo per contrastare l'immigrazione illegale osteggiato da sinistra e toghe rosse. Fidanza: "La rotta tracciata è quella giusta, mentre la sinistra continua a colpire l'esecutivo con accuse vergognose. Come quella dell'ex presidente della Camera

di Alberto Consoli - 26 Febbraio 2025

Crosetto: “Sulla Difesa parole a vanvera, i contingenti non si inviano come fax”

Crosetto: “Sulla Difesa parole a vanvera, i contingenti non si inviano come fax”

“Noto che ormai chiunque, anche al bar, parla di difesa. Spesso senza conoscere a fondo i temi di cui si parla. A titolo informativo la Difesa, nei trattati europei, è competenza delle singole nazioni. Una ‘difesa europea’ può esistere solo come somma delle difese nazionali. Con modalità simili a quelle Nato. Come la Nato non […]

di Redazione - 26 Febbraio 2025

Elly Schlein due anni

Biennio "tragico"

Rompicapo Schlein, due anni di segreteria e ancora nessuno l'ha vista arrivare: dall'armocromista alle "supercazzole", al libro flop

Correva l'anno 2023, esattamente il 26 febbraio, quando Elly, vincendo le primarie dem fuori da ogni previsione, diventò la segretaria del Partito democratico. Da allora una serie di Aventino, insuccessi, nuove correnti, "fuga" di molti big. Assenza di visione in politca estera e non solo. Una débacle di ventiquattro mesi

di Adriana De Conto - 26 Febbraio 2025