CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

pagelle

Scuola, cambiano le pagelle di elementari e medie. Valditara: valutazioni e comunicazione con le famiglie più chiare

Cambio di passo sulle pagelle alla scuola primaria e novità in vista anche per le medie: nel cantiere dell’istruzione i lavori fervono e aggiornano protocolli e metodologie: stavolta si aggiornano i criteri di valutazione degli studenti con il ritorno dei giudizi sintetici per gli alunni delle elementari, mentre per quanto riguarda le medie il voto […]

di Redazione - 11 Gennaio 2025

FILM MADURO

Un docufilm contro il regime comunista di Maduro: a Roma la proiezione di “Todos lo Saben”

Nel giorno del controverso insediamento di Nicolás Maduro alla presidenza del Venezuela per il suo terzo mandato, a Roma, presso la Sala Caduti di Nassiriya, si è tenuta la proiezione del film-documentario Todos lo Saben. Un evento ideato per ribadire il dissenso verso una vittoria elettorale che, come sottolineato anche dalla premier Giorgia Meloni, non […]

di Ginevra Lai - 11 Gennaio 2025

De Luca, la sceneggiata continua: “Vado avanti sul terzo mandato”. E prepara il suo partito

De Luca, la sceneggiata continua: “Vado avanti sul terzo mandato”. E prepara il suo partito

Che il governo abbia impugnato la legge campana per il terzo mandato, “non cambia nulla” per Vincenzo De Luca. In una affollata conferenza stampa a Napoli, il governatore mette chiaro che non si dimetterà, andrà avanti e promette battaglia. Una battaglia “di civiltà” contro una norma ad personam e che, annuncia, porterà “in tutta Italia”. […]

di Luigi Albano - 10 Gennaio 2025

francia iran

Francia, “effetto Meloni” sui detenuti in Iran: una nuova speranza. Parigi convoca l’ambasciatore: «Rilasciateli»

Dalla Francia emerge un “effetto Meloni” che sembra offrire una nuova speranza ai cittadini d’Oltralpe detenuti in Iran. All’indomani del successo politico e diplomatico conseguito dal nostro governo con la liberazione di Cecilia Sala, infatti, il ministro degli Esteri francese ha reso noto di aver convocato l’ambasciatore della Repubblica islamica dell’Iran per ribadire «con la […]

di Agnese Russo - 10 Gennaio 2025

meloni kallas

Kallas incontra Meloni e Crosetto. Difesa e scena globale: Roma centrale per rafforzare l’Ue

Un incontro di «importanza strategica». Così il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti, ha commentato l’incontro a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la vicepresidente della Commissione Ue e Alto rappresentate dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Kaja […]

di Natalia Delfino - 10 Gennaio 2025

Giuli quotidiani cultura

Giuli stanzia 10 milioni per la cultura sui quotidiani. Altro che tagli, il governo mette risorse nell’editoria

Arrivano altri finanziamenti del governo ai quotidiani cartacei. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha dato una risposta a quegli editori che lamentavano tagli all’editoria varando un fondo di 10 milioni di euro nel 2025. La norma è contenuta nel cosiddetto «Piano Olivetti per la cultura» che il ministro ha inserito nel decreto-legge approvato dal […]

di Alberto Consoli - 10 Gennaio 2025

Mattarella riceve Zelensky: “Pieno e inalterato sostegno. È anche per la sicurezza dell’Ue”

Mattarella riceve Zelensky: “Pieno e inalterato sostegno. È anche per la sicurezza dell’Ue”

“Sono lietissimo di accoglierla nuovamente al Palazzo del Quirinale: lei ieri ha visto la presidente del Consiglio e anch’io le confermo la determinazione dell’Italia a mantenere pieno, inalterato e costante sostegno all’Ucraina contro l’aggressione della Federazione Russa”. Con queste parole il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha espresso accolto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in […]

di Gabriele Caramelli - 10 Gennaio 2025

Bersani dà i numeri contro il governo, Bocchino lo infilza: “Ripara i danni lasciati da voi” (video)

Bersani dà i numeri contro il governo, Bocchino lo infilza: “Ripara i danni lasciati da voi” (video)

Duello dialettico al calor bianco tra il direttore editoriale del Secolo Italo Bocchino e l’ex leader del Pd Pierluigi Bersani su La7. Tutto nasce dall’analisi dei dati sull’occupazione in Italia, che Bersani legge a modo suo, schieratamente contro l’esecutivo Meloni Botta e risposta tra Italo Bocchino e Pier Luigi Bersani sui dati dell’occupazione in Italia, […]

di Carlo Marini - 10 Gennaio 2025

ingerenze straniere

Le ingerenze straniere? A sinistra piacevano tanto: rapida carrellata, da Scholz a Trudeau

Non solo George Soros. Le distrazioni della sinistra sulle ingerenze straniere sono state nel corso del tempo numerose, ripetute e anche assai recenti. Fino alla scoperta del “pericolo Musk”, infatti, sono state diverse e clamorose le occasioni in cui da quelle parti non solo non si sono accorti delle entrate a gamba tesa di notabili […]

di Sveva Ferri - 10 Gennaio 2025

rapisarda omnibus

Sala, Rapisarda a Omnibus: “Un successo del Sistema Italia, conferma che siamo una potenza mondiale” (video)

La liberazione di Cecilia Sala è stata un successo del «Sistema Italia», in un contesto in cui il Paese ha ritrovato credibilità e, dunque, anche incisività e centralità in tutti i campi. Ospite di Omnibus su La7, è stato il direttore del Secolo d’Italia, Antonio Rapisarda, a ricollocare in una cornice più ampia quel risultato. […]

di Luciana Delli Colli - 10 Gennaio 2025

Sala, Calabresi a Piazza Pulita: “Meloni ha giocato bene le sue carte”. E Formigli sbianca (video)

Sala, Calabresi a Piazza Pulita: “Meloni ha giocato bene le sue carte”. E Formigli sbianca (video)

Non sempre l’allestimento del set anti-meloniano riesce benissimo. Stavolta Corrado Formigli, per la prima puntata di Piazza Pulita del nuovo anno, ha sbagliato coreografia e ospite. A lasciare senza parole il giornalista televisivo più ostile al governo arrivano le parole in lode della premier di Mario Calabresi a proposito dell’innegabile capolavoro italiano della liberazione a […]

di Elsa Corsini - 10 Gennaio 2025

Abedini, domiciliari e braccialetto? Nordio: “È prematuro, è fissata un’udienza, aspettiamo la Corte”

Abedini, domiciliari e braccialetto? Nordio: “È prematuro, è fissata un’udienza, aspettiamo la Corte”

Incerto e complesso il destino di Abedini Najafabani, l’ingegnere iraniano arrestato lo scorso 16 dicembre all’aeroporto di Malpensa su mandato Usa, che ora si trova nel carcere di Opera. I suoi legali hanno presentato una nuova istanza per chiedere la concessione degli arresti domiciliari e del braccialetto elettronico, ma il ministro Carlo Nordio frena. “È […]

di Alessandra Danieli - 10 Gennaio 2025

Oggi Prodi fa il sincero patriota anti-Musk, ma nel 2006 regalò le industrie italiane a Pechino

Oggi Prodi fa il sincero patriota anti-Musk, ma nel 2006 regalò le industrie italiane a Pechino

Non poteva mancare all’appello dei ‘sinceri democratici”, dei sovranisti dell’ultima ora,  preoccupati per le ingerenze di Elon Musk sugli affari italiani, ossessionati dal rapporto del patron di Tesla con la premier Meloni, pericolosamente “subalterna” agli Usa. Con un po’ di ritardo ma con l’autorità del vecchio saggio, arriva anche Romano Prodi. L’inventore dell’Ulivo, che di […]

di Stefania Campitelli - 10 Gennaio 2025

Biden, niente commiato internazionale: saltano gli incontri con Meloni, il papa e Zelensky

Biden, niente commiato internazionale: saltano gli incontri con Meloni, il papa e Zelensky

Niente commiato internazionale per Joe Biden che il 20 gennaio lascerà la Casa Bianca al presidente eletto Donald Trump. Il rogo devastante di Los Angeles lo ha costretto ad annullare il viaggio a Roma. Niente incontro con le autorità italiane, niente saluto con la premier Meloni e il presidente Mattarella. Ma la rinuncia che più […]

di Sara De Vico - 10 Gennaio 2025

L’intervento/2. Cecilia Sala torna a casa. Altro che dottrina Trump: vince la “Dottrina Meloni”

L’intervento/2. Cecilia Sala torna a casa. Altro che dottrina Trump: vince la “Dottrina Meloni”

L’aereo dei Servizi torna a Ciampino in silenzio, annunciato da un discreto e risoluto comunicato di Palazzo Chigi. Cecilia Sala è libera, l’Italia porta a casa un risultato diplomatico importante, ma soprattutto afferma un nuovo stile delle relazioni internazionali: fermezza, pochi fronzoli, nessuna concessione alla tendenza liberal di accontentare tutti e finire nelle sabbie mobili […]

di Paolo Di Caro - 10 Gennaio 2025

L’intervento/1. Cecilia e Giorgia. La destra e il valore sacro della persona

L’intervento/1. Cecilia e Giorgia. La destra e il valore sacro della persona

C’è sicuramente un genio di audacia che guida i passi della prima premier di destra. E di certo una idea polare, culturale e strategica, dell’interesse nazionale. Ma c’è, nelle sue scelte, anche il valore della persona, che non sempre ha brillato nel lungo percorso storico della destra italiana. Adesso sì. È ciò che si osserva a conclusione […]

di Carmelo Briguglio - 10 Gennaio 2025

cdm

Cdm, impugnata la legge sul terzo mandato. Curcio nuovo commissario alla ricostruzione. Tutte le nomine

Via libera in Cdm all‘impugnazione della legge regionale campana sul terzo mandato del governatore. Lo aveva annunciato la premier nella conferenza stampa di inizio anno e così è stato. Secondo quanto si apprende, il ministro leghista degli Affari regionali Roberto Calderoli si sarebbe rimesso alla decisione del Consiglio dei ministri. Durante la riunione, su proposta […]

di Redazione - 9 Gennaio 2025

Incontro Meloni-Zelensky: “Grato all’Italia per il sostegno”. Nel pomeriggio telefonata con Erdogan

Incontro Meloni-Zelensky: “Grato all’Italia per il sostegno”. Nel pomeriggio telefonata con Erdogan

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky. Nel corso del colloquio, durato circa quarantacinque minuti, il premier ha espresso “solidarietà” per le vittime dei recenti bombardamenti russi. E “ha ribadito il sostegno a 360 gradi che l’Italia assicura e continuerà ad assicurare alla legittima difesa dell’Ucraina […]

di Redazione - 9 Gennaio 2025

Rimini, Meloni chiede un riconoscimento per Masini. Il carabiniere indagato si commuove: “Le sono grato”

Rimini, Meloni chiede un riconoscimento per Masini. Il carabiniere indagato si commuove: “Le sono grato”

“Sono molto contento e ho ascoltato con un profondo senso di gratitudine le parole della premier Meloni”. Parola di Luciano Masini, il maresciallo dei carabinieri indagato dalla Procura di Rimini per aver sparato, uccidendolo, a un cittadino egiziano che aveva accoltellato quattro persone, nel riminese, la notte di Capodanno. Un gesto estremo, quello dell’uomo in […]

di Elsa Corsini - 9 Gennaio 2025

Le surreali accuse della sinistra spiazzata da Meloni. Schlein: “Non ha parlato di sanità”

Le surreali accuse della sinistra spiazzata da Meloni. Schlein: “Non ha parlato di sanità”

Difficile per le opposizioni trovare argomenti solidi e uno straccio di strategia comunicativa per impallinare la conferenza stampa di fine anno della premier Meloni. Che, sulla scia del capolavoro della liberazione di Cecilia Sala, forte degli ultimi risultati raggiunti e della centralità internazionale, ha affrontato in scioltezza il fuoco di fila delle domande dei cronisti. […]

di Alessandra Danieli - 9 Gennaio 2025

Le parole chiave e le citazioni pop della premier underdog: “rispetto”, “influenza” e l’Uomo Ragno

Le parole chiave e le citazioni pop della premier underdog: “rispetto”, “influenza” e l’Uomo Ragno

Sorridente, giacca avorio, camicia bianca e orecchini pendenti, Giorgia Meloni fronteggia con disinvoltura, refrattaria alla retorica del politichese, il fuoco di fila delle domande dei giornalisti nel corso della consueta conferenza stampa di fine anno. Un “esame” durato circa due ore e mezzo. Come nel suo stile la premier underdog non rinuncia alle sue citazioni […]

di Romana Fabiani - 9 Gennaio 2025

dottrina sociale chiesa

La dottrina sociale della Chiesa è più vitale che mai. La partecipazione è una prospettiva, non uno slogan

In un tempo complesso – qual è quello odierno – di passaggio e di “ricostruzione” sociale e culturale anche la dottrina sociale della Chiesa può svolgere un ruolo importante. A patto di coglierne l’essenza, non limitandosi alla mera denuncia sociologica, quanto piuttosto individuando efficaci contromisure, come era stato nel passato, a partire dall’Enciclica Rerum Novarum […]

di Mario Bozzi Sentieri - 9 Gennaio 2025

norma anti Renzi Meloni

Meloni punge Renzi: “Condivido la norma che vieta di prendere soldi da Stati stranieri”. Lui va fuori di testa

Matteo Renzi punto nel vivo sclera.  In conferenza stampa arriva la domanda del  sito Open al premier sulla cosiddetta norma ‘anti-Renzi’ inserita nella legge di bilancio. Una domanda maliziosetta. Si chiede a Meloni il suo parere sul dispositivo che tanto ha fatto polemizzare l’ex premier anche nei giorni scorsi. La risposta è stata netta: è […]

di Angelica Orlandi - 9 Gennaio 2025

Augias Santoro Sala meloni

Augias e Santoro, profeti falliti (video): così irridevano le trattative di Meloni per Cecilia Sala

L’offesa contro il premier Meloni nello sciorinare profezie nefaste sul caso Sala e l’elargizione di  “verità” smentite in tempi record ha due campioni assoluti: Corrado Augias e Michele Santoro. Esibizione con figuraccia per entrambi su La 7 da Giovanni Floris a diMartedì. Poche ore prima della liberazione di Cecilia Strada in quello che è stato […]

di Gabriele Alberti - 9 Gennaio 2025

Terzo mandato, oggi il Consiglio dei ministri impugna la legge campana dello ‘sceriffo’ De Luca

Terzo mandato, oggi il Consiglio dei ministri impugna la legge campana dello ‘sceriffo’ De Luca

Terzo mandato, il governo procede con il no. Oggi il Consiglio dei ministri darà il via libera all’impugnativa davanti alla Corte costituzionale della legge regionale della Campania che autorizzerebbe il terzo mandato del governatore. Lo ha anticipato la premier Giorgia Meloni  nel corso della lunga conferenza stampa di fine anno. “Partendo dal caso della Campania, […]

di Eugenio Battisti - 9 Gennaio 2025

Meloni a tutto campo: “Con Trump bel rapporto, nessun favore a Musk, che emozione con Cecilia”

Meloni a tutto campo: “Con Trump bel rapporto, nessun favore a Musk, che emozione con Cecilia”

Cecilia Sala, Elon Musk, Donald Trump, l’Ucraina, il lavoro la maggioranza, le riforme e perfino le… formiche. La conferenza stampa di bilancio del 2024  e sulle prospettive del governo e dell’Italia per l’anno in corso del premier Giorgia Meloni è durata oltre due ore e mezza, organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dall’Associazione […]

di Leo Malaspina - 9 Gennaio 2025

Il prefetto Rizzi è il nuovo capo del Dis. Per 30 anni ai vertici della Polizia, investigò sull’omicidio Biagi

Il prefetto Rizzi è il nuovo capo del Dis. Per 30 anni ai vertici della Polizia, investigò sull’omicidio Biagi

Fine del gossip e delle ricostruzioni fantasiose sul dopo-Belloni alla guida del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis). Ad annunciare il successore è la stessa premier Giorgia Meloni nel corso della conferenza stampa di fine anno.  “Abbiamo deciso di nominare il prefetto Vittorio Rizzi, persona che ha alle sue spalle una carriera assolutamente prestigiosa […]

di Sara De Vico - 9 Gennaio 2025

cecilia sala podcast

Cecilia Sala, il primo podcast dopo la liberazione: “Sono riuscita a ridere due volte nella mia cella”

«Confusa, felicissima. Mi devo riabituare, devo riposare: questa notte non ho dormito per l’eccitazione, per la gioia, quella precedente per l’angoscia. Sto bene, sono molto contenta». Sono le prime parole che Cecilia Sala, giornalista, affida alla voce tremante ma ferma durante un’intervista con Mario Calabresi, nel podcast di Chora Media dal titolo “I miei giorni a […]

di Alice Carrazza - 9 Gennaio 2025