CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Senti chi parla. Quando Gratteri (oggi nemico della riforma Nordio) lodava il sorteggio per il Csm. “Utile contro le correnti”

La Fondazione Einaudi

Senti chi parla. Quando Gratteri (oggi nemico della riforma Nordio) lodava il sorteggio per il Csm. "Utile contro le correnti"

Oggi tuona contro la riforma della giustizia, pontifica in tv contro il ministro Nordio, si schiera per il no sul referendum, ma fino a qualche tempo fa Nicola Gratteri si schierava apertamente in favore del pezzo più importante della riforma, il sorteggio del Csm. Lo fa notare la Fondazione Einaudi, il centro di ricerca che […]

di Marta Lima - 5 Novembre 2025

Telefonata al vetriolo di Palamara in diretta da Porro. Come stronca la toga rossa Musolino: “Fai il ventriloquo di Md” (video)

A "Quarta Repubblica"

Telefonata al vetriolo di Palamara in diretta da Porro. Come stronca la toga rossa Musolino: "Fai il ventriloquo di Md" (video)

Volano stracci a Quarta Repubblica nell’ultima puntata in onda su Rete 4 tra Luca Palamara e Stefano Musolino. Il tema era la Riforma della Giustizia. L’attuale segretario di Magistratura democratica è stato smentito in diretta da una telefonata dell’ex magistrato che ha svelato il funzionamento del Sistema delle correnti. Musolino, durante il dibattito, si è […]

di Alberto Consoli - 4 Novembre 2025

Spazio, il ministro Urso rilancia la collaborazione Italia-Francia-Regno Unito

Sfide galattiche

Spazio, vertice stellare a Roma: asse Roma-Parigi-Londra per la leadership Esa. Urso: uniti per affrontare al meglio le sfide globali

Spazio, la cooperazione strategica tra Italia e Francia in vista della prossima Ministeriale dell’Esa di Brema è stata al centro del confronto tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, e autorità delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, senatore Adolfo Urso, e il Ministro francese dell’Istruzione Superiore e della Ricerca, Philippe Baptiste. All’incontro […]

di Italpress - 4 Novembre 2025

I deputati di maggioranza Kelany, Matone e Costa hanno depositato in Cassazione le firme per il referendum sulla Giustizia

Per una giustizia giusta

Referendum, le firme depositate a tempo di record: i deputati di maggioranza battono tutti

I deputati di maggioranza hanno depositato le firme per il referendum confermativo della riforma della Giustizia. A renderlo noto sono stati i capigruppo alla Camera dei partiti della coalizione, con una nota congiunta. «Oggi alle ore 14.30 presso la Corte di Cassazione i deputati delegati dai gruppi di maggioranza al deposito del quesito referendario hanno […]

di Redazione - 4 Novembre 2025

Adriano Pappalardo durante un momento della prima puntata de ”I migliori anni” negli studi Dear Nomentano a Roma, 19 gennaio 2013. ANSA/CLAUDIO PERI

Il cantante di "Ricominciamo"

Pappalardo, da “Belve” ad “agnellino”. Le offese alla Meloni? “Ho fatto solo un gesto poco reverenziale…”

Gli alti e bassi della sua carriera, dal successo al “periodo buio e di indifferenza generale” dopo alcuni flop, fino alla rinascita con ‘Ricominciamo’. Adriano Pappalardo sarà ospite stasera nella seconda puntata di ‘Belve’, il programma cult di Rai2 ideato e condotto da Francesca Fagnani e giunto alla sesta stagione. Cantante, attore e personaggio televisivo, […]

di Monica Pucci - 4 Novembre 2025

Migranti, la Ong Mediterranea approda di default alla banchina di Porto Empedocle, ma il punto di sbarco assegnato e a Livorno

La solita manfrina

Migranti, spallata di Mediterranea: il porto assegnato è quello di Livorno, ma disobbedisce e attracca a Porto Empedocle

Ennesima tiritera delle Ong solerti a ingaggiare l'eterno braccio di ferro contro governo, Viminale, regole e disposizioni: la nave, con 92 migranti a bordo, contesta il porto sicuro assegnato in Toscana e, appellandosi alla Procura che intercede per i 31 minori, chiede lo sbarco a Porto Empedocle, in Sicilia. Ma insiste: per tutti. E alla fine attracca di default alla banchina siciliana

di Martino Della Costa - 4 Novembre 2025

Lo spread è ai minimi, ai livelli più bassi dal 2010, ma stranamente nessuno ne parla. Un altro schiaffo alle opposizioni

Primato del governo Meloni

Lo spread è ai minimi, ai livelli più bassi dal 2010, ma stranamente nessuno ne parla. Un altro schiaffo alle opposizioni

In concreto significa meno interessi sul debito pubblico e, quindi, più risorse liberate per sostenere famiglie e imprese. FdI: "Dicevano che con questo Governo lo spread sarebbe esploso, che i mercati avrebbero reagito con sfiducia e che l’Italia avrebbe pagato il prezzo dell’instabilità. È accaduto l’opposto"

di Adriana De Conto - 4 Novembre 2025

Dal Pci alla presidenza della Consulta: anche il giurista “rosso” Augusto Barbera benedice la riforma Nordio

Giustizia e referendum

Dal Pci alla presidenza della Consulta: anche il giurista "rosso" Augusto Barbera benedice la riforma Nordio

L’ultimo giurista di sinistra, in ordine di tempo, a benedire la riforma Nordio e a invitare a votare sì al referendum è Augusto Barbera, già parlamentare del Pci e del Pd e presidente della Corte Costituzionale. In un intervento oggi sul Foglio Barbera spiega perché vede con grande favore la riforma della giustizia. A suo […]

di Marta Lima - 4 Novembre 2025

Reddito della Meloni, operazione “trasparenza” (alla faccia di Report). Guadagni dimezzati e mutuo da pagare

Il patrimonio della premier

Reddito della Meloni, operazione "trasparenza" (alla faccia di Report). Guadagni dimezzati e mutuo da pagare

I sospetti, i veleni, le illazioni su ville di lusso comprate o ristrutturate con chissà quali soldi: poi arriva la dichiarazioni con l’indicazione del reddito e delle spese e tutto la panna si sgonfia come per un sufflè scaduto. Giorgia Meloni, forse anche in risposta agli attacchi immotivati di M5S e Report sui suoi beni patrimoniali, […]

di Lucio Meo - 4 Novembre 2025

Conferenza Nazionale sulle Dipendenze: da venerdì a Roma la due giorni istituzionale con Mattarella e Meloni

Conferenza Nazionale sulle Dipendenze: da venerdì a Roma la due giorni istituzionale con Mattarella e Meloni

Il 7 e 8 novembre 2025, al Centro Congressi “Auditorium della Tecnica” di Roma, si svolgerà la VII Conferenza Nazionale sulle Dipendenze, appuntamento istituzionale di ascolto e confronto tra soggetti pubblici e privati impegnati nella prevenzione, nella cura e nel recupero. “Il Governo – come evidenziato nell’informativa svolta all’ultimo Consiglio dei ministri dal Sottosegretario alla […]

di Redazione - 4 Novembre 2025

Meloni centrale nel futuro della Ue. Metsola: “Giorgia tenace e leale. Vogliamo che l’Europa funzioni per tutti”

Orizzonti comuni

Meloni centrale nel futuro della Ue. Metsola: "Giorgia tenace e leale. Vogliamo che l'Europa funzioni per tutti"

Le relazioni tra Europa e Stati Uniti sono solide anche grazie al lavoro dell’Italia e alla tenacia di Giorgia Meloni. Il messaggio che il presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, lancia da Roma, dove è intervenuta al Formiche European Gala, ha un doppio indirizzo. Da un lato certifica una volta di più che il cambio […]

di Francesco De Palo - 4 Novembre 2025

4 Novembre per la prima volta senza Frecce tricolori. Meloni: onore a chi ha servito la Patria (video)

Le celebrazioni

4 Novembre per la prima volta senza Frecce tricolori. Meloni: onore a chi ha servito la Patria (video)

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Altare della Patria ha presieduto le celebrazioni in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Presenti anche la premier Giorgia Meloni, i presidenti di Senato e Camera Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, il ministro della Difesa Guido Crosetto e il presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso. […]

di Giovanni Pasero - 4 Novembre 2025

Se la sinistra è “frenata” dal radicalismo degli intellò, la destra è “spinta” dal realismo. Come vuole il suo popolo

L'editoriale

Se la sinistra è “frenata” dal radicalismo degli intellò, la destra è “spinta” dal realismo. Come vuole il suo popolo

Se a sinistra – dopo anni di governismo a prescindere (dal voto) – è scattata la voglia di interpretare adesso la ridotta della contestazione moralista, a destra è maturata l'urgenza di rappresentare il ritorno della Nazione nel "grande gioco": per questo qui non esiste spazio specifico per divagazioni capaci di mettere in discussione le linee guida dell'azione di governo

di Antonio Rapisarda - 4 Novembre 2025

Zakharova fa lo sciacallo sul crollo di Roma: l’indignazione è bipartisan. La Farnesina convoca l’ambasciatore

Veleni da Mosca

Zakharova fa lo sciacallo sul crollo di Roma: l'indignazione è bipartisan. La Farnesina convoca l'ambasciatore

«Finché il governo italiano continuerà a spendere inutilmente i soldi dei suoi contribuenti» per l’Ucraina, «l’Italia crollerà tutta, dall’economia alle torri». Con un operaio ancora sotto le macerie e mentre i soccorritori sono ancora all’opera, arriva da Mosca la sconcertante dichiarazione di Maria Zakharova sul crollo parziale della Torre dei Conti ai Fori Imperiali. L’ennesima […]

di Luigi Albano - 3 Novembre 2025

Una manifestazione femminista

Cortocircuito

La lista nera degli “abuser” e gli insulti per tutti: con le chat delle femministe indagate cade la maschera dei nuovi radicalismi

Il caso delle tre attiviste indagate per stalking a Monza sta facendo emergere tutte le contraddizioni del nuovo femminismo e, più in generale, del radicalismo che attraversa certi movimenti. Carlotta Vagnoli, Valeria Fonte e Benedetta Sabene sono finite sotto la lente  della procura per la denuncia da parte di un giornalista, A. S., messo nel […]

di Natalia Delfino - 3 Novembre 2025

Alberto Belli Paci, figlio di Liliana Segre, entra nel centrodestra e aderisce a Forza Italia: a sinistra troppi antisemiti

L'annuncio

Alberto Belli Paci, figlio di Liliana Segre, entra nel centrodestra e aderisce a Forza Italia: a sinistra troppi antisemiti

Alberto Belli Paci, figlio di Liliana Segre, aderisce a Forza Italia. Il primogenito della senatrice a vita e dell’avvocato missino Alberto Belli Paci, nelle prossime ore avrà un incontro con il segretario nazionale azzurro, Antonio Tajani. “Sono un liberale e dopo l’esperienza del Terzo Polo, che ho contribuito a fondare, ho deciso di sposare il […]

di Carlo Marini - 3 Novembre 2025

Pluralismo sindacale in Rai, la Consulta mette il sigillo. Palese (Unirai): Finita l’era del monopolio Usigrai, premiato il nostro progetto”

L'intervista

Pluralismo sindacale in Rai, la Consulta mette il sigillo. Palese (Unirai): Finita l'era del monopolio Usigrai, premiato il nostro progetto"

La recente sentenza della Corte Costituzionale (n.156/2025) ha riconosciuto piena agibilità anche ai sindacati non firmatari di contratto collettivo, aprendo una nuova fase nei rapporti di rappresentanza in Italia. Una decisione destinata ad avere forti ripercussioni anche in Rai, dove da due anni opera Unirai, il sindacato alternativo a Usigrai che ha portato avanti una […]

di Redazione - 3 Novembre 2025

La confessione di D’Alema: “Resto comunista, non posso dimenticare la mia educazione. Con Putin va fatto un accordo”

L'intervista a Cazzullo

La confessione di D'Alema: "Resto comunista, non posso dimenticare la mia educazione. Con Putin va fatto un accordo"

Alla sfilata del “resto del mondo”, a Pechino, quando il presidente russo Putin e quello cinese Xi-Ji-Ping avevano sfidato il mondo occidentale e la superpotenza americana con una parata militare mastodontica, c’era anche lui, Baffino, Massimo D’Alema, che imbarazzò molto più la sinistra che non la destra. Oggi, sul “Corriere”, D’Alema rivendica quella scelta, in […]

di Robert Perdicchi - 3 Novembre 2025

Giustizia, Nordio smaschera la sinistra: “Molti sindaci Pd sono favorevoli alla riforma, strano che Schlein non capisca…”

Il referendum

Giustizia, Nordio smaschera la sinistra: "Molti sindaci Pd sono favorevoli alla riforma, strano che Schlein non capisca..."

“Nessun magistrato di buon senso può pensare che si sia attentato all’indipendenza. Perché nella legge costituzionale questo principio è consacrato a chiare lettere. Capisco che i vertici dell’Anm siano contrari: nessun tacchino si candida al pranzo di Natale. Ma nella riservatezza molti confessano di essere favorevoli al sorteggio, che li svincola dall’ipoteca delle correnti”. Lo […]

di Monica Pucci - 3 Novembre 2025

Sfratti, linea dura di FdI: case liberate dai morosi in due mesi. L’ira della Salis: “Una deriva pericolosa”

La proposta di legge

Sfratti, linea dura di FdI: case liberate dai morosi in due mesi. L'ira della Salis: "Una deriva pericolosa"

Un disegno di legge depositato al Senato da FdI punta a semplificare e velocizzare gli sfratti per chi non paga l’affitto per due mesi consecutivi e scatena la reazione delle associazioni degli inquilini e della “paladina” della sinistra che difende le occupazioni, Ilaria Salis. L’ipotesi della legge è che possa intervenire un’authority amministrativa, e non […]

di Robert Perdicchi - 3 Novembre 2025

Nicola Franco: “Gomorra è al Municipio VI, sinti e slavi i nuovi boss. Anch’io minacciato come Gualtieri”

Il minisindaco FdI a Roma

Nicola Franco: "Gomorra è al Municipio VI, sinti e slavi i nuovi boss. Anch'io minacciato come Gualtieri"

A Roma non c’è solo il sindaco Gualtieri a venire fatto oggetto di minacce, ma anche il meno visibile a livello mediatico Nicola Franco, presidente del VI Municipio Le Torri, eletto con Fratelli d’Italia, unico mini-sindaco di centrodestra tra tutti i municipi della Capitale. «Quattro scritte sui muri, proiettili per posta, telefonate nel cuore della […]

di Luigi Albano - 2 Novembre 2025

Cesare Salvi, ex ministro dalemiano, affonda Schlein: “Voto sì al referendum, è coerente con la sinistra garantista”

Tempi duri per Elly

Cesare Salvi, ex ministro dalemiano, affonda Schlein: "Voto sì al referendum, è coerente con la sinistra garantista"

Sì alla riforma Nordio e al referendum sulla Giustizia, lo dice un comunista duro e puro, nonché giurista di primo piano come Cesare Salvi. “Sono portato a stare al merito. E nella riforma non c’è nessuna messa in discussione dell’indipendenza e l’autonomia della magistratura, a cominciare dal fatto che l’obbligatorietà dell’azione penale non viene scalfita”. […]

di Luigi Albano - 2 Novembre 2025