CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Corrarati

"Risultato epocale"

La caduta del muro di Bolzano spiegata da Corrarati: “Io, primo sindaco di destra sul modello Meloni”

“Io rappresento qualcosa di nuovo: lontano dalla destra estrema, contro cui combatto”. Lo ha detto Claudio Corrarati, il primo sindaco di destra di lingua italiana a Bolzano dalla fine del fascismo, in un’intervista a La Repubblica. Corrarati: “Con me gli elettori hanno scelto un sindaco meloniano” “Sono un moderato, incline alla mediazione: cercherò di affermare […]

di Luigi Albano - 20 Maggio 2025

Duello tv tra Vannacci e Fratoianni: il generale vince per ko e fa impennare gli ascolti di Giletti (video)

Sul caso Gallarate

Duello tv tra Vannacci e Fratoianni: il generale vince per ko e fa impennare gli ascolti di Giletti (video)

Il duello tv senza esclusione di colpi (verbali) tra il leader di Avs Nicola Fratoianni e l’europarlamentare leghista Roberto Vannacci ha premiato gli ascolti de ‘Lo Stato delle Cose’, la trasmissione condotta da Massimo Giletti su Raitre. Lo share ha sfiorato il millione di spettatori (per l’esattezza 926.000)  pari al 5.8% di share. Strepitoso intervento […]

di Luisa Perri - 20 Maggio 2025

Scanzi contro Meloni

Le ultime parole famose

"Suvvia Meloni, mica crede di prendere il 30 per cento?": la profezia di Scanzi torna d'attualità (video)

Non fate leggere ad Andrea Scanzi l’ultimo sondaggio de La7, andato in onda lunedì 19 maggio. E se proprio dovete, accompagnatelo con una confezione di Maaolox. Fratelli d’Italia rimane infatti stabilmente sopra il 30% (per l’esattezza al 30,3%), di gran lunga primo partito con un distacco di quasi 8 punti sul Partito democratico di Elly […]

di Giovanni Pasero - 20 Maggio 2025

Urso Taranto

Il ministro fa il punto

Urso convoca il tavolo per Taranto: “Nazionalizzare l’ex Ilva? Non siamo nell’Unione sovietica”

Adolfo Urso, ministro del made in Italy, ha convocato a Roma il “tavolo per Taranto”, coinvolgendo una sfilza di associazioni di categoria. Sulla proposta di nazionalizzazione dell’Ex Ilva, il ministro di FdI spiega a Repubblica Bari. “Un’azienda — pubblica o privata — nelle democrazie europee risponde alle stesse regole autorizzative in materia ambientale e sanitaria […]

di Carlo Marini - 20 Maggio 2025

Il governo impugna la legge del Trentino. Lega contraria ma è un “fatto tecnico”. E le sinistre speculano

Terzo mandato

Il governo impugna la legge del Trentino. Lega contraria ma è un "fatto tecnico". E le sinistre speculano

Il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge della Provincia autonoma di Trento sul terzo mandato. Esattamente come fece a gennaio per quella della Campania. Durante la riunione è stata esaminata la legge, approvata un mese fa dal consiglio provinciale di Trento,  che permetterebbe al leghista Maurizio Fugatti di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. […]

di Eugenio Battisti - 19 Maggio 2025

Giulia Di Stefano Unirai

L'accusa di "telemelonismo"

Rai, anatema della sinistra contro Giulia Di Stefano, alla conduzione di Agorà Estate. Unirai: "Lesivo del suo curriculum rigoroso"

Scatta il tiro al piccione. Solidarietà alla collega del sindacato pluralista di Viale Mazzini: "Alcuni commenti apparsi su testate online hanno tentato di ridurre questa scelta a una questione ideologica. Ignorando un profilo professionale costruito con rigore e impegno". Su alcuni siti titolavano: "Fratelli d’Italia conquista un posto nel mattino di Rai3"

di Angelica Orlandi - 19 Maggio 2025

Gaza, pressing di Tajani su Israele: “Ho parlato con Sa’ar per riprendere la consegna degli aiuti umanitari”

Medioriente

Gaza, pressing di Tajani su Israele: "Ho parlato con Sa'ar per riprendere la consegna degli aiuti umanitari"

“L’Italia ha dimostrato di essere protagonista, come segnala anche l’incontro tra Von der Leyen e Vance organizzato dal governo Meloni”. Parola di Antonio Tajani  rispondendo alla stampa che ancora una volta chiede lumi sull’assenza della premier Giorgia Meloni al tavolo dei volenterosi a Tirana. “In questo momento – sottolinea il ministero degli Esteri – il […]

di Sara De Vico - 19 Maggio 2025

Littizzetto Meloni

Comizio di fine stagione

Littizzetto , l'ultima velenosa lettera di insulti a Meloni e a tutto il governo. La sparata pro migranti(video)

L’ultima velenosa e insultante lettera di Luciana Littizzetto a chiusura di stagione di “Che Tempo che fa”. Nella sua missiva conclusiva cerca di attaccare tutto e tutti. Ma il peggio lo dà sulla premier Meloni già insultata in modo volgare un mese fa a proposito dell’incontro importante avuto dalla premier con Trump negli Usa. In […]

di Gabriele Alberti - 19 Maggio 2025

Renzi Gentiloni Meloni

Sbugiardati e imbarazzanti

Renzi e Gentiloni, profeti falliti su "Meloni isolata": figuraccia sui quotidiani dopo il successo del premier

Neanche il tempo di aspettare che le rotative registrassero l'avanzamento diplomatico dei rapporti Usa-Ue- Italia con la regia del premier. I due ex presidenti del Consiglio straparlano delle dobelzza italiana mentre tutto intorno si profila uno scenario del tutto differente: i volenterosi ora sono gli euro-atlantici e con l'Italia protagonista su ogni dossier cruciale

di Adriana De Conto - 19 Maggio 2025

Storica vittoria del centrodestra a Bolzano: al ballottaggio Corrarati asfalta Andriollo, il Pd è in ginocchio

Il nuovo sindaco

Storica vittoria del centrodestra a Bolzano: al ballottaggio Corrarati asfalta Andriollo, il Pd è in ginocchio

Storica vittoria del centrodestra a Bolzano. Claudio Corrarati è il nuovo sindaco di Bolzano: ha vinto il ballottaggio con il 51,03%, mentre il candidato di centrosinistra Juri Andriollo ha preso il 48,97% dei voti. Molto bassa l’affluenza a questo secondo turno, ferma al 42,8% (al primo turno al 52,2%). Per la prima volta il centrodestra […]

di Robert Perdicchi - 19 Maggio 2025

Romania, ribaltone al ballottaggio: vince Dan. Il sovranista Simion ammette la sconfitta: “Ha deciso il popolo”

Urne aperte

Romania, ribaltone al ballottaggio: vince Dan. Il sovranista Simion ammette la sconfitta: "Ha deciso il popolo"

Ribaltone in Romania, nel turno di ballottaggio della presidenziali. Il sindaco di Bucarest, pro-europeo, Nicusor Dan, ha vinto con una  inversione di tendenza rispetto al primo turno: ha ottenuto il 54,79% dei consensi contro il 45,21% del suo sfidante di destra, George Simion. Secondo i dati quasi definitivi, circa 11,64 milioni di romeni hanno votato […]

di Redazione - 19 Maggio 2025

Malan: “L’Italia oggi è più credibile grazie a una premier coerente e preparata e a un governo stabile”

Il presidente dei senatori FdI

Malan: “L’Italia oggi è più credibile grazie a una premier coerente e preparata e a un governo stabile”

«L’Italia ha aumentato la sua credibilità all’estero per tre motivi: la premier si muove in modo coerente; arriva sempre preparatissima a tutti gli incontri; in Italia c’è un governo stabile, con una maggioranza in Parlamento. A differenza di quello che accade in Francia…». Lo dice, in un’intervista a Paola Di Caro del Corriere della Sera, […]

di Luigi Albano - 18 Maggio 2025

Leone XIV

Prima il giro in papamobile

Il giorno di Leone: rivoluzionato il protocollo. Prima il bagno di folla in mezzo ai fedeli, poi il rito d’intronizzazione

Alle 9.04 del 18 maggio 2025 è iniziato ufficialmente il ministero petrino di papa Leone XIV. Il pontefice americano ha iniziato il suo primo giro sulla Papamobile in Piazza San Pietro. Prevost ha salutato i fedeli presenti che lo acclamavano e lo applaudivano. Sullo sfondo il suono delle campane a festa della Basilica. Tra piazza […]

di Penelope Corrado - 18 Maggio 2025

Piantedosi

Violenza rossa

Milano in mano agli antagonisti, Piantedosi: "Gravi aggressioni alla Polizia da parte dei soliti professionisti del disordine"

Giornate nere. “Un altro fine settimana segnato da gravi aggressioni e attacchi alle Forze dell’Ordine”. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi stigmatizza dai suoi canali social le reiterate violenze contro gli agenti che hanno raggiunto il culmin in questo fine settimana. “Ieri nel Cpr di Torino – segnala il titolare del Biminale-  quattro finanzieri sono stati […]

di Redazione - 17 Maggio 2025