CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Fisco, la Camera corregge gli errori  “tecnici” sull’Imu

Fisco, la Camera corregge gli errori  “tecnici” sull’Imu

Nel giorno in cui il governo mette finalmente mano alla riforma del fisco, primo passo propedeutico a qualsiasi approccio razionale con i temi dello sviluppo, il Parlamento corregge a più riprese il decreto legge sulla semplificazione fiscale in discussione in Commissione Finanze di Montecitorio, approvando  gli emendamenti del relatore Gianfranco Conte, del Pdl. A Palazzo […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

Ridateci subito Maria Sandra, la fata dei bimbi del deserto algerino

Ridateci subito Maria Sandra, la fata dei bimbi del deserto algerino

Maria Sandra Mariani è da quasi un anno e mezzo nelle mani dei suoi sequestratori a cavallo di Algeria e Mali.Vive nel verde straordinario del Chianti, ama molto chi è stato meno fortunato di lei. Soprattutto i bambini del deserto algerino. Vive e lavora per loro. Tutto l’anno prepara meticolosamente tutto ciò che può servire […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

Elsa al rogo (perché dice le cose che pensa Monti)

Elsa al rogo (perché dice le cose che pensa Monti)

Da uomo della Provvidenza a uomo del compromesso old style. I tempi sono rapidamente cambiati, nulla è come quattro mesi fa, o giù di lì, la luna di miele è finita, il miracolo non c’è stato e si è dileguato il massiccio supporto mediatico (nazionale e internazionale) della prima fase del governo. La Fornero non […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

La nuova leva degli arruffapopolo

La nuova leva degli arruffapopolo

La politica è cosa semplice. O almeno dovrebbe, se c’è democrazia. Perché il metodo della democrazia è che tutti votano e la maggioranza decide chi governa. Quindi tutti devono essere in grado di capire. Per questo politicanti e politologi parlano difficile. Come Don Abbondio che parlava latino per imbrogliare le carte. Siccome non esiste nella […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

Giannini era diverso: lottava contro le ideologie

Giannini era diverso: lottava contro le ideologie

Il paragone tra il movimento dei grillini e l’Uomo Qualunque di Guglielmo Giannini è del tutto infondato. La pensa così Stefano De Luca, docente di Storia delle dottrine politiche alla Sapienza: «Certo c’è un comune sfondo antipolitico, che poi è un virus ricorrente della democrazia causato dalle cattive prove della politica, ma la consistenza culturale […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

La primavera talebana scuote Kabul e gli Usa

La primavera talebana scuote Kabul e gli Usa

Non è un caso se a tutt’oggi Kabul è una delle città più minate del pianeta. Gli eserciti invasori che sono passati di qua minavano le strade per non far entrare i nemici, e i cittadini minavano le strade per non essere invasi. Sì, perché la travagliata storia dell’Afghanistan passa tutta per queste strade, per […]

di Redazione - 16 Aprile 2012

«Giustizia, niente condizionamenti»

«Giustizia, niente condizionamenti»

Cresce la tensione tra le forze politiche e la magistratura in vista di martedì, quando le commissioni congiunte di Giustizia e di Affari costituzionali della Camera discuteranno gli emendamenti del governo sui reati di corruzione e concussione ma anche sulle intercettazioni telefoniche. Ieri ha preso una dura posizione Cosimo Maria Ferri, segretario generale di Magistratura […]

di Redazione - 13 Aprile 2012

Montezemolo fa la morale alla politica (col Ferrarino…)

Montezemolo fa la morale alla politica (col Ferrarino…)

Proprio non ce la fa a restare un po’ in silenzio. Gli piace salire in cattedra e – come i vecchi maestri delle elementari – ordinare ai parlamentari scolaretti di mettersi in fila per ricevere bacchettate sulle mani. Si fa consegnare i quaderni e sottolinea gli errori con le matita rossa o blu. Sono mesi […]

di Redazione - 13 Aprile 2012

La depressione colpisce l’Italia. E anche Monti

La depressione colpisce l’Italia. E anche Monti

Le voci di palazzo parlano di un SuperMario in depressione. Ai media si descrive come un “volontario” richiamato da Napolitano per “mettere in sicurezza il Paese”. Napolitano replica che lui stesso è un “richiamato della Riserva”. Ma dietro questa sceneggiata da Totò e Peppino sembra celarsi l’improvvisa consapevolezza del Prof. di aver beccato dal suo […]

di Redazione - 13 Aprile 2012

Febbraio nerissimo, Italia in retromarcia

Febbraio nerissimo, Italia in retromarcia

È un Monti abbacchiato e quasi depresso, quello che i retroscena politici danno in rotta con il governatore della Bce Mario Draghi (che gli contesta il bluff della riforma sul lavoro), in freddo con Napolitano (che gli sollecita misure per lo sviluppo) e ai ferri corti con il popolo italiano, che non deve essere proprio […]

di Redazione - 13 Aprile 2012

Elsa, chiamaci esodati saremo il tuo incubo

Elsa, chiamaci esodati saremo il tuo incubo

Non era la piazza dei No-Tav e nemmeno quella dei centri sociali. Era qualcosa di profondamente diverso. C’era il vicino di pianerottolo, c’era l’operaio che si concede solo il lusso di leggere ogni mattina il Corriere dello Sport, magari per commentarlo al bar. C’era chi, dopo una vita di sacrifici, vede allontanarsi la speranza di […]

di Redazione - 13 Aprile 2012

Altolà del Pdl alla Camusso: rischi di uccidere l’occupazione

Altolà del Pdl alla Camusso: rischi di uccidere l’occupazione

Il Pdl non si fa dettare l’agenda né dalla Camusso né dal Pd. Sulla riforma del mercato del lavoro non si tratta di riciclare i vecchi pregiudizi, il dualismo tra imprese e lavoratori l’un contro l’altro armati. Va compreso invece che i loro destini si incontrano sul terreno della capacità di creare occupazione da parte […]

di Redazione - 12 Aprile 2012

Dalla Cina con furore: Monti, non ti porteremo i nostri soldi

Dalla Cina con furore: Monti, non ti porteremo i nostri soldi

Da business friendly a poco più di niente. Per Mario Monti è l’ennesimo smacco. La sua trasferta in Cina era stata valutata come un’opera d’arte, un dipinto di Leonardo: gettate le basi per una nuova partnership, Pechino pronta a investire da noi, denaro fresco nelle nostre casse e per le nostre imprese. Perfetto, un grosso […]

di Redazione - 12 Aprile 2012

La Lega espelle la “Nera”. All’unanimità

La Lega espelle la “Nera”. All’unanimità

La davano asserragliata nel suo ufficio a Palazzo Madama, decisa a resistere da lì. Invece, a sorpresa, ieri Rosi Mauro è arrivata a via Bellerio, dove si discuteva del destino suo e dell’ex tesoriere Francesco Belsito oltre che dei provvedimenti disciplinari nei confronti di Renzo Bossi e della convocazione del prossimo congresso federale. Puntuale, accompagnata […]

di Redazione - 12 Aprile 2012

Finanziamento e legge elettorale, i partiti parlano a se stessi

Finanziamento e legge elettorale, i partiti parlano a se stessi

La campagna antiparlamentare lanciata per preparare l’avvento del commissariamento tecnico ha chiuso i partiti nell’isolamento. A questo punto ci si aspetterebbe che i partiti rompessero l’accerchiamento uscendo fuori dalla torre d’avorio per semplificare e ricostruire il loro rapporto con i cittadini. Ma perché fare una cosa logica quando si può fare una cosa illogica? Intanto […]

di Redazione - 12 Aprile 2012

Slalom tra i paletti della legge elettorale

Slalom tra i paletti della legge elettorale

Metti una trentina di parlamentari, qualche costituzionalista e tre “saggi” intorno a un tavolo quadrangolare, miscela il tutto e poi lanciagli su una bomba intelligente come la legge elettorale. Ne ricaverai un duplice risultato: una pubblica discussione forbita sull’accordo istituzionale quasi raggiunto tra partiti (a microfoni aperti) e un passaparola segreto, come un brusìo di […]

di Redazione - 12 Aprile 2012

Liberate Yulia Timoshenko

Liberate Yulia Timoshenko

Yulia Timoshenko è in carcere. Da quasi un anno. L’eroina della rivoluzione arancione ucraina è addirittura accusata di abuso di potere. Il regime del presidente Yanukovich intende anche toglierle i diritti elettorali per evitare la sua candidatura alle elezioni parlamentari del 28 ottobre.Yulia è malata. Lo sta annunciando a tutto il mondo la figlia Eugenia, […]

di Redazione - 12 Aprile 2012

Napolitano, le frasi fatte non bastano più

Napolitano, le frasi fatte non bastano più

Con tutto il rispetto e la deferenza necessari a evitare accuse di lesa maestà (curiosamente tornate in auge proprio in questo momento in cui a ogni altra istituzione si può dire di tutto), è tempo che il Presidente della Repubblica assuma delle posizioni meno pletoriche. Con l’altro Governo poteva anche avere senso che si esprimesse […]

di Redazione - 11 Aprile 2012

Tutti contro la riforma della Fornero

Tutti contro la riforma della Fornero

Diceva qualche giorno fa Mario Monti che se tutti sono insoddisfatti della riforma del lavoro vuol dire che è stato trovato un punto di equilibrio. E se ne rallegrava: «Siamo convinti di aver fatto un passo nella giusta direzione». Ieri il premier avrà avuto modo di rallegrarsi ulteriormente: il disegno di legge è arrivato in […]

di Redazione - 11 Aprile 2012

Zampata italiana alle tigri dell’Asia

Zampata italiana alle tigri dell’Asia

Io lo so perché l’Ikea ha «delocalizzato» in Italia dall’Asia: perché il mio mobiletto di legno del bagno, da subito, risultò difettoso. E lo è ancora. Quando apri un cassetto, ti rimane in mano, quindo lo devi reincastrare, spingere e richiuderlo. Fino alla prossima volta. E così altri oggetti di legno, come alcune sedie, che […]

di Redazione - 11 Aprile 2012

Arriva la pagella di Monti: rimandato

Arriva la pagella di Monti: rimandato

Ogni rivoluzione porta qualcosa di nuovo. E quella di Monti – come si è letto per settimane sui grandi giornali – era una grande rivoluzione. Il Palazzo conquistato, la folla plaudente, i telegrammi dei leader europei, la strizzatina d’occhio di Obama. Cambierà qualcosa, dicevano gli ottimisti. No, è già cambiato tutto, replicavano i protagonisti del […]

di Redazione - 11 Aprile 2012

Toh, chi si rivede: riecco lo spread (e non c’è Silvio)

Sale, scende, si ferma, torna a salire, si impenna: dello spread ne parlano tutti, anche senza capire bene che cosa sia, un fantasma economico che si aggira tra coloro che giocano in Borsa o un diavolo che vuole portarci tutti all’inferno, privandoci anche degli spiccioli che rimangono nel portafogli. Dal portiere sotto casa al barista […]

di Redazione - 10 Aprile 2012

Soldi ai partiti, subito le nuove norme

Soldi ai partiti, subito le nuove norme

Bisogna fare presto: la nuova legge sul finanziamento pubblico ai partiti sta ormai prendendo la sua forma definitiva e nelle intenzioni della classe politica dev’essere una risposta immediata agli scandali che hanno coinvolto Lusi, ex tesoriere della Margherita, e il cerchio magico di Umberto Bossi. Pdl, Pd e Terzo Polo stanno ultimando il testo che […]

di Redazione - 10 Aprile 2012

Il vip dell’anno: Monti rischia di beccarle da Lady Gaga

Il vip dell’anno: Monti rischia di beccarle da Lady Gaga

Il professore trattato alla stessa stregua di Lady Gaga e magari col rischio di beccarle pure dalla stravagante popstar? L’importante non è vincere ma partecipare. Mario Monti si accontenta di seguire la filosofia un po’ arrendevole di Pierre De Coubertin, mettendo da parte l’esaltazione dell’Ego alla quale ci aveva abituati. Con tutto quel che sta […]

di Redazione - 10 Aprile 2012

Come fermare l’impegno del disimpegno

Come fermare l’impegno del disimpegno

Le fasi del nostro passato recente ce le raccontiamo come un’alternanza tra il periodo dell’impegno e la fase del riflusso. L’invenzione della categoria “impegno” è servita ad almeno due generazioni per dare senso e giustificazione alle proprie scelte esistenziali e contemporaneamente mondarsi dalle responsabilità che ne conseguivano. Si poteva dunque aver inneggiato alla lotta armata […]

di Redazione - 10 Aprile 2012

Soldi ai partiti, subito le nuove norme

Soldi ai partiti, subito le nuove norme

Bisogna fare presto: la nuova legge sul finanziamento pubblico ai partiti sta ormai prendendo la sua forma definitiva e nelle intenzioni della classe politica dev’essere una risposta immediata agli scandali che hanno coinvolto Lusi, ex tesoriere della Margherita, e il cerchio magico di Umberto Bossi. Pdl, Pd e Terzo Polo stanno ultimando il testo che […]

di Redazione - 10 Aprile 2012

Rosi la nera rovina la festa al Carroccio

Rosi la nera rovina la festa al Carroccio

Hanno rinunciato persino a parlare, gli “altri”. Nemmeno un saluto di fronte alle migliaia di militanti padani arrivati armati di scope per fare pulizia, nemmeno una testimonianza di esistenza in vita davanti alle bandiere verdi che sventolano. Nel giorno della “Rabbia e dell’Orgoglio”, come titolava ieri “la Padania” rubando l’espressione a Oriana Fallacia, Roberto Calderoli […]

di Redazione - 10 Aprile 2012

I periti indiani: «I marò uccisero»

Si mette male per i nostri due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, prigionieri in India dal 15 febbraio con l’accusa di aver ucciso due pescatori indiani scambiati per pirati. Ieri infatti la polizia indiana ha confermato le indiscrezioni sulla perizia sui fucili sequestrati a bordo della “Enrica Lexie”, perizia da cui risulterebbe che da […]

di Redazione - 10 Aprile 2012

E il Pd sfiducia il governo Monti sui… bagnini di Capalbio

E il Pd sfiducia il governo Monti sui… bagnini di Capalbio

In piena bufera sulla riforma del lavoro, con Bersani impegnato in un corpo a corpo con il ministro Fornero per difendere in Parlamento lo “svuotamento” dell’articolo 18 strappato a trattativa privata nelle segrete stanze di Palazzo Chigi, nell’aula di Montecitorio c’è chi si batte a viso aperto per difendere i diritti dei professionisti della tintarella. […]

di Redazione - 9 Aprile 2012

Puoi dare dello stupido a Obama? Yes, you can

Puoi dare dello stupido a Obama? Yes, you can

Immaginate un senatore della Repubblica italiana che dà dello «stupido» a Monti. Non provate nemmeno a immaginarlo per Napolitano, in quel caso scatterebbe il reato di «vilipendio» al capo dello Stato. Immaginate il conseguente fuoco di fila di dichiarazioni indignate, il fragoroso stracciarsi di vesta dei farisei della sacralità delle istituzioni italiane. Come funzionano invece […]

di Redazione - 9 Aprile 2012

Bersani francescano della politica? Niente paura, siete su “Scherzi a parte”

Bersani francescano della politica? Niente paura, siete su “Scherzi a parte”

L’operaismo è finito, lunga vita al pauperismo. Senza essere campioni dell’umiltà, Bersani & Company affronteranno la campagna elettorale cercando di apparire come i nuovi francescani della politica. Pochi manifesti e poca propaganda, vogliono dedicarsi alla cura delle anime (quelle degli elettori) e alla povertà austera, con qualche distrazione eretica. Certo, non hanno lo spessore di […]

di Redazione - 9 Aprile 2012

Bossi jr lascia il suo incarico d’oro, Rosy Mauro a un passo dall’addio

Renzo Bossi ha mollato, travolto dallo scandalo dei fondi neri della Lega, dalle intercettazioni che ne hanno svelato l’uso disinvolto dei fondi del partito e non ultimo, dalle confessioni del suo autista, che ieri s’è definito il suo “bancomat” personale. Il figlio di Umberto ha lasciato la poltrona più pesante, quella di consigliere regionale della […]

di Redazione - 9 Aprile 2012

L’Italia di Monti non perdona, le banche neppure

L’Italia di Monti non perdona, le banche neppure

Soldi non ce ne sono, l’importante è che ci sia la salute. E se manca anche questa, arrangiatevi. La filosofia montiana segue regole ferree: dopo la benzina, la casa, gli affitti e le bollette, aumenterà il prezzo del pane e della pasta, segnale inequivocabile di impoverimento. È questa la sorpresa (negativa) uscita dall’uovo di Pasqua: […]

di Redazione - 9 Aprile 2012

Terra Santa, ci pensa l’eroe dei due Monti

Terra Santa, ci pensa l’eroe dei due Monti

Facciamo finta che Monti fosse inevitabile. Certo, se Berlusconi non avesse dato le dimissioni il signor Mercati avrebbe continuato a bombardare l’Italia fino a ottenere un effetto Dresda. Quindi, non c’era scelta. Buttiglione dichiarò che Berlusconi valeva 300 punti di spread. Aveva sbagliato, ma è un filosofo non un contabile. I politici a volte sono […]

di Redazione - 9 Aprile 2012

La Lega fa quadrato per rifondarsi. Ma c’è da pedalare

La Lega fa quadrato per rifondarsi. Ma c’è da pedalare

Avanti tutta, pulizia, rinnovamento radicale. Bobo Maroni cavalca i sentimenti moralizzatori della base per riuscire a traghettare quel che resta del Carroccio verso il “nuovo”. Che tradotto significa, nell’immediato, far cadere qualche testa dell’establishment che ha guidato il partito dopo la malattia di Bossi (Rosi Mauro è una di queste) e, subito dopo, accreditarsi come […]

di Redazione - 7 Aprile 2012

Complotto no; inchiesta a orologeria probabilmente sì

Complotto no; inchiesta a orologeria probabilmente sì

Giustizia. In suo nome sono state fatte così tante nefandezze che è ormai difficile commentare con equilibrio. Ha ragione Emilio Fede quando dice che “quando cade un albero tutti si gettano a fare legna”. Il problema è che non sai quando toccherà al prossimo, perché con questo modo di istruire le inchieste non si salva […]

di Redazione - 7 Aprile 2012

Cara Emma, rimembri ancor?

Cara Emma, rimembri ancor?

Il testo della riforma è sbagliato. Emma Marcegaglia lo ripete ogni giorno, «va cambiato», «sull’articolo 18 è una soluzione a metà che resta nella nebbia». È insofferente, Emma, dopo essersi illusa sulla rivoluzione montiana, l’unica in grado di dare respiro alle imprese, grandi o piccole che siano. Gli equilibri, invece, sono mutati nel giro di […]

di Redazione - 7 Aprile 2012

La trasparenza? Con un nuovo status

La trasparenza? Con un nuovo status

Nell’uovo di Pasqua dell’agenda parlamentare spunta un tema a sorpresa fino a poche settimane fa: la riforma dello status dei partiti politici. Ieri il premier, dal Libano, ha glissato ma non ha negato che il tema sia entrato di prepotenza tra i temi da affrontare in tempi ristretti: «Il governo riflette – si è limitato […]

di Redazione - 7 Aprile 2012