CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

L’occupazione non è di sinistra: arriva la polizia

L’occupazione non è di sinistra: arriva la polizia

Con tutte le scuole occupate la polizia ieri è intervenuta al liceo “De Sanctis”, sgomberandolo, ma nessuno ha protestato. Forse perché l’occupazione non era di studenti di sinistra. E’ accaduto nell’istituto classico-scientifico-linguistico di via Cassia, alla Giustiniana, frequentato da circa 1600 ragazzi. Gli agenti hanno scavalcato i cancelli, chiusi da catene messe dagli occupanti, e […]

di Sandro Forte - 6 Dicembre 2012

Ora a sinistra si litiga sui giudici politicizzati

Ora a sinistra si litiga sui giudici politicizzati

«Distruggete quelle intercettazioni». Il “day after” della sentenza della Corte costituzionale, che ha accolto il ricorso del Capo dello Stato e sancito la sconfitta dei pm di Palermo, è puntellata da polemiche che si scatenano tutte a sinistra. Per la Consulta vanno subito distrutte le 4 conversazioni intercettate dalla Procura di Palermo fra Napolitano e […]

di Antonella Ambrosioni - 6 Dicembre 2012

A Natale regalatemi un partito

Smorzo subito gli animi: non chiedo un partito vecchio lavato con perlana. I golfini li tratto malissimo, dopo poco sono infeltriti, fanno i pallini e non c’è verso di recuperarli. Ci dormo la notte, diventano come una coperta di Linus che mi dà sicurezza, perché hanno un odore familiare e mi ricordano cose confortevoli. Ma […]

di Marcello de Angelis - 5 Dicembre 2012

I tecnici ci tolgono anche i regali di Natale

I tecnici ci tolgono anche i regali di Natale

Natale magro per gli italiani. Tra un paio di settimane arrivano le tredicesime, ma sono già in gran parte ipotecate, quindi c’é poco da scialare. I mutui, qualche debito da pagare e soprattutto l’Imu, il cui saldo è in scadenza per il 17 dicembre, bastano da soli per lasciare il malcapitato contribuente italiano di nuovo […]

di Gabriele Farro - 5 Dicembre 2012

Chi c’è dietro la campagna di fango del “Fatto”

Non meriterebbe nemmeno una replica il paginone del “Fatto quotidiano” di ieri dedicato ad una (ennesima) incomprensibile teoria sul futuro utilizzo dei fondi della Fondazione Alleanza nazionale. Ma due parole questa volta vanno spese. Il quotidiano un po’ grillino, un po’ dipietrista e un po’ tanto antifascista militante anni ’70, non molto tempo fa sosteneva […]

di Redazione - 5 Dicembre 2012

Legge elettorale, va in scena il bluff del Pd

La trattativa tra le forze politiche per dotare il Paese di una nuova legge elettorale rischia ancora una volta di saltare. La bozza del Pdl presentata da Gaetano Quagliariello, che prevede un “premietto” fisso di 50 seggi al partito che raccoglie tra il 25 e il 39 per cento dei voti, non è piaciuro al […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Dicembre 2012

E Bersani s’è convinto di aver vinto le elezioni

Ha vinto solo le primarie, ma di fatto si comporta come se fosse già premier. Dopo la vittoria al ballottaggio, Pierluigi Bersani è volato a Tripoli per la sua prima missione estera, ma anche dalla capitale libica non stacca la presa e parla a ruota libera dei suoi prossimi impegni politici: «Il primo sarà con […]

di Desiree Ragazzi - 5 Dicembre 2012

Gli stiliaghi? Erano anticomunisti, meglio non parlarne

Gli stiliaghi? Erano anticomunisti, meglio non parlarne

La loro forma di lotta contro il sistema comunista era strana, quasi improbabile, ma efficace: musica jazz o rock and roll, un ciuffo a banana, giacche a quadretti, calze a righe, camicie sgargianti per i ragazzi; trucco, pettinature eleaborate e abiti svolazzanti per le ragazze. Era una forma di ribellione nella vecchia Unione Sovietica, probabilmente […]

di Girolamo Fragalà - 4 Dicembre 2012

E Tavolazzi si fa 20 domande…

E Tavolazzi si fa 20 domande…

Valentino Tavolazzi non demorde sulle regole e, in occasione delle primarie dei parlamentari a 5 Stelle, pone «20 domande per Casaleggio» sul voto. Una spina nel fianco per Grillo, anche ieri che il comico, con cui Tavolazzi è in rottura prolungata, era impegnato a far debuttare le sue primarie on line. Le prime domande sono […]

di Redazione - 4 Dicembre 2012

«Ha vinto la sinistra, il Pdl può batterla»

«Ha vinto la sinistra, il Pdl può batterla»

Era atteso come uno spartiacque il ballottaggio tra Renzi e Bersani per modulare nuove strategie nel Pdl, a partire dallo scioglimento del nodo delle primarie. La vittoria di Bersani – lo stesso Berlusconi non l’ha mai nascosto– chiama in causa specularmente una presenza in campo del Cavaliere. Non solo, ma dalla vittoria del leader del […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Dicembre 2012

Primarie, inizia la corsa alle poltrone di governo

Primarie, inizia la corsa alle poltrone di governo

Nel day after delle primarie, che hanno incoronato Pier Luigi Bersani candidato premier del centrosinistra e relegato Matteo Renzi al ruolo di sindaco di Firenze, per il Pd nascono nuove difficoltà interne ed esterne al partito. Prima fra tutte quella di gestire i voti di Renzi, ma anche quella di frenare le spinte in avanti […]

di Desiree Ragazzi - 4 Dicembre 2012

Firmato il decreto “salva Ilva”

Firmato il decreto “salva Ilva”

Sospiro di sollievo per tutti i dipendenti dell’Ilva: il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato in serata il decreto del governo sull’Ilva, recante «disposizioni urgenti a tutela della salute, dell’ambiente e dei livelli di occupazione in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale». «È opportuno che noi non ci pronunciamo. La […]

di Redazione - 4 Dicembre 2012

Grillo, flop delle primarie “bulgare”

Grillo, flop delle primarie “bulgare”

Si chiudono le primarie, si aprono le parlamentarie: naturalmente on line, in puro stile grillino. Le urne virtuali sono aperte da ieri, e fino al 6 dicembre, ma solo per chi risulta iscritto al 30 settembre al sito del Movimento 5 Stelle. Le regole sono poche e sulla carta sembrano anche abbastanza chiare: i voti […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Dicembre 2012

A Livorno ultrasinistra impunita

A Livorno ultrasinistra impunita

«Il comportamento degli agenti impegnati nel servizio d’ordine ha impedito che gli incidenti degenerassero con conseguenze ben più gravi». Così il prefetto di Livorno Tiziana Costantino interviene in merito a quanto accaduto domenica nella città toscana dove, al termine di un corteo di 600 manifestanti dell’ultrasinistra tra antagonisti e anarchici, c’è stato un assedio alla […]

di Redazione - 4 Dicembre 2012

Duro colpo all’Italia dei carini

Duro colpo all’Italia dei carini

Nel meteorismo delle mode, che ormai trascina con sé anche la politica, Renzi è già simbolo di un’epoca. Che non è detto – malgrado le sue dichiarazioni di voler tornare “solo” sindaco di Firenze – che sia finita. Bersani sarebbe uno sprovveduto se permettesse a un avversario da 40% di correre libero (e giovane) per […]

di Marcello de Angelis - 4 Dicembre 2012

L’attualità di Romualdi

Che significa “rivoluzione conservatrice”? La lotta politica odierna può essere supportata da validi fondamenti teorici e filosofici? Che ruolo può rivestire l’Europa del Duemila, e quale potrebbe essere il suo mito fondante? A porsi queste domande, fornendo soluzioni di sorprendente modernità, fu un giovane politologo d’area, Adriano Romualdi. Figlio di uno dei fondatori storici del […]

di Angelo Spaziano - 2 Dicembre 2012

Con gli stupidi anche gli dei lottano invano

La deriva suicida del centrodestra può lasciare persino i logorroici senza parole. Dopo le ultime incursioni “sfasciste” di un ex ministro che ha spiegato al mondo che se tutto il mondo pensa che lui abbia delle colpe è perché la colpa è di tutto il resto del mondo, mi prendo la libertà di rifugiarmi basito […]

di Marcello de Angelis - 1 Dicembre 2012

Quella lacrima sul viso di Bersani fa capire molte cose…

Tra giornali, tv e internet, alla vigilia delle primarie del centrosinistra, sembra che l’argomento del giorno sia il pianto in diretta di Bersani a “Porta a porta” mentre scorrevano le immagini di un video amarcord, la sua foto da ragazzino, il parroco, la chiesa che frequentava come chierichetto, il padre e la madre cattolici praticanti, […]

di Francesco Signoretta - 1 Dicembre 2012

Monti & C. farebbero bene ad accendere la tv: torna Gian Burrasca

È stato un successo clamoroso, uno dei capolavori tv, scritto e interpretato con eleganza, bandiera del desiderio di libertà. Dal 15 dicembre in prima serata su Rai5 – nella fase finale del governo tecnico – torna “Il giornalino di Gian Burrasca”, lo sceneggiato diretto da Lina Wertmüller  e interpretato da Rita Pavone, Bice Valori e […]

di Girolamo Fragalà - 1 Dicembre 2012

Pdl, lo “spezzatino” sarebbe un suicidio

La settimana politica del Pdl si chiude con una serie di incognite sulla sorte delle primarie, sulla scesa in campo di Berlusconi con un nuovo soggetto politico e sulle conseguenze che tale ipotesi provocherebbe tra le diverse componenti del partito. Queste nubi si diraderanno martedì nel corso dell’Ufficio di presidenza. Ma c’è una dato concreto […]

di Antonella Ambrosioni - 1 Dicembre 2012

«Serve una conferenza programmatica del Pdl»

Oggi la proposta sarà ufficializzata nella convention sul futuro del centrodestra organizzata a Genova dall’ex ministro Altero Matteoli: «Una conferenza programmatica aperta non solo agli iscritti del Pdl ma alla società civile», spiega il senatore del Pdl, tra i più attivi sul fronte della ricerca di una compattezza purtroppo smarrita da qualche mese a questa […]

di Redazione - 1 Dicembre 2012

Ilva sbloccata con l’aiutino del Colle

La tormentata vicenda dell’Ilva, che proprio ieri ha aggiunto al dramma dei lavoratori e delle loro famiglie il ritrovamento del cadavere dell’operaio ventinovenne Francesco Zaccaria, ha scritto ieri una nuova, controversa, tappa politica e giudiziaria su cui gravano anche dubbi di costituzionalità. Una situazione complessa, che dal principio ha posto al centro delle vicende giudiziarie […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Dicembre 2012

Grillo prima sfotte il Pd poi gli copia le primarie

Una brutta giornata, quella di ieri, per Beppe Grillo, sotto il profilo finanziario, con particolare riferimento alle sue tasche, e sul piano politico, dove ai suoi ex amici continuano a bersagliarlo. Ieri la Commissione tributaria di Genova ha respinto un ricorso del leader del MoVimento 5 Stelle Beppe Grillo che chiedeva la restituzione di 577 […]

di Redazione - 1 Dicembre 2012

È Tafazzi il solo vero capo del centrodestra

È Tafazzi il solo vero capo del centrodestra

Devo stare attento a citare i sondaggi perché qualcuno ha segnalato al Corecom Lazio che in un editoriale del 9 novembre ho osato scrivere che il Pdl si è attestato intorno al 15% senza citare la fonte. E se uno non lo fa, becca una reprimenda e forse anche una multa. Quindi mi limiterò a […]

di Marcello de Angelis - 30 Novembre 2012

L’Udc canta Venditti: “Benvenuti in paradiso”. E stecca

Benvenuti in paradiso insieme a noi, non vogliamo più serpenti. Il refrain del famoso brano di Antonello Venditti da parecchio tempo viene canticchiato da Casini e dai suoi con una piccola variante: il paradiso sarebbe il centro, una non meglio definita zona politica. Anzi, una specie di zona franca. I serpenti sono gli altri, quelli […]

di Girolamo Fragalà - 30 Novembre 2012

Voilà, lo spoil system targato Monti è servito

Doppia notizia ieri in casa Rai. La nomina senza suspense dei nuovi direttori del Tg1 e delle tre reti generaliste e la bocciatura del bavaglio dei tecnici al Cda di viale Mazzini proposto dalla presidente, Anna Maria Tarantola. Gattopardesa, anche se di qualità, la sfornata dei promossi. Tutto si può dire dei “nuovi”, tranne che […]

di Romana Fabiani - 30 Novembre 2012

Senza le primarie ora il Pdl è al trivio

È stata una giornata più tafazziana del solito per il Pdl, costretto a recitare il ruolo dello spettatore invidioso per lo spettacolo di buona politica offerto dal confronto in tv dei due candidati alle primarie del centrosinistra (durato il lasso di una serata, poi subito hanno ripreso a litigare…) e in attesa messianica che dall’alto, […]

di Luca Maurelli - 30 Novembre 2012

Primarie, il buonismo era solo per la tv: già litigano…

Dopo il fair play, le strette di mano e i sorrisi, la lotta per le primarie nel Pd è tornata ad essere dura. Il giorno dopo il faccia a faccia televisivo, tra Pieluigi Bersani e Matteo Renzi, nel partito è scoppiata la rissa. Eppure il dibattito tra i due big su alleanze e costi della […]

di Desiree Ragazzi - 30 Novembre 2012

Mie domande sciocche su primarie e Pdl

Umilia la nostra dignità professionale ammettere che anche noi, in queste ore, siamo vittima dei rumors. Si riparla di “spacchettamenti” e di “separazioni consensuali”. Prima domanda: chi è che dovrebbe andare fuori e da cosa? Berlusconi esce dal Pdl e fa un altro partito? Sono gli ex-An ad andarsene? In tal caso che fine fa […]

di Marcello de Angelis - 29 Novembre 2012

E Maga Magò entra nel duello della primarie

Non solo gli “assenti giustificati” del primo turno. La platea dei votanti al ballottaggio delle primarie del centrosinistra di domenica prossima sembra doversi allargare. Le lagnanze di Renzi qualcosa hanno sortito. Chi non ha votato al primo turno ma vuole farlo al secondo potrà presentare entro oggi la richiesta, «anche per fax e mail», al […]

di Guglielmo Federici - 29 Novembre 2012

La preside è buona solo se canta “Bella ciao”

C’è un preside cattivo e una preside buona. Il cattivo è quello del liceo Amaldi di Tor Bella Monaca a Roma. Un reazionario. Ha denunciato gli studenti che occupavano la scuola e imputato alle famiglie «il reintegro dei danni arrecati». La buona è la preside del Leonardo da Vinci di Milano: contro i collettivi che […]

di Girolamo Fragalà - 29 Novembre 2012

Occupy Rai: primarie e tecnici, invasione senza regole

Sono ovunque, straripano, esondano nel silenzio generale dei soloni del pluralismo televisivo, degli antichi fustigatori della dittatura mediatica del Cavaliere, dei paladini della par condicio pronti con il bilancino in mano a denunciare lo scandalo dello sforamento di un secondo e a scendere in piazza contro la Rai berlusconizzata. Negli ultimi mesi è praticamente impossibile […]

di Romana Fabiani - 29 Novembre 2012

Il Pdl si divide sullo “svuotacarceri”

Sulle misure alternative al carcere oggi il Pdl voterà a favore, ma ieri, sull’opportunità di svuotare le carceri con ritocchi legislativi, il centrodestra ha assunto posizioni differenti, per alcuni coincidenti con quelle della Lega. Ieri alla Camera si sono svolte le prime votazioni degli emendamenti al ddl presentato dal ministro della Giustizia, Paola Severino, che […]

di Giorgia Castelli - 29 Novembre 2012

La politica sempre più ostaggio degli origliatori

Ho scritto e letto molto sull’irresponsabilità con cui i media trattano le vicende del centrodestra. Sempre più giornalisti concetrano i propri articoli su sentito dire e dichiarazioni di personaggi più o meno irrilevanti. Questo non avviene quasi mai con la sinistra. Nessun collega giornalista oserebbe mai dare lo stesso peso a retroscena raccontati da un […]

di Marcello de Angelis - 28 Novembre 2012