CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Pd: silurato Zingaretti, il capo dei “giovani turchi” Orsini eletto presidente. Ma il partito resta diviso

Pd: silurato Zingaretti, il capo dei “giovani turchi” Orsini eletto presidente. Ma il partito resta diviso

Trovata la quadra per la presidenza del Partito democratico (dopo le dimissioni di Cuperlo la poltrona era rimasta vacante). Tutto risolto? Non proprio. Matteo Orfini, leader dei “giovani turchi”, è stato eletto a grande maggioranza dall’Assemblea nazionale riunita all’Hotel Ergife a Roma. Una soluzione prevista una volta sfumata nella nottata l’ipotesi Zingaretti.

di Gloria Sabatini - 14 Giugno 2014

Mineo come Fini? Il paragone è ardito, ma Renzi non deve minimizzare la ribellione

Mineo come Fini? Il paragone è ardito, ma Renzi non deve minimizzare la ribellione

Corradino Mineo come il Fini del “che fai mi cacci” rivolto al “satrapo” Berlusconi nel lontano 2009? L’ardita similitudine, messa nero su bianco da Maurizio Belpietro nell’editoriale dal titolo “Il premier ora rischia l’effetto Fini”, potrebbe avere qualche ragione di esistere fatte le dovute proporzioni tra l’ex leader di Alleanza nazionale e l’esponente del Pd […]

di Gloria Sabatini - 13 Giugno 2014

Scandalo Mose, dopo la raffica di richieste bipartisan il sindaco di Venezia molla la poltrona e si dimette

Scandalo Mose, dopo la raffica di richieste bipartisan il sindaco di Venezia molla la poltrona e si dimette

Tornato in libertà giovedì mattina, dopo una settimana ai domiciliari per finanziamento illecito nell’inchiesta sul Mose, il sindaco del Pd che governa la Serenissima, Giorgio Orsoni, ha tentato di fare la voce grossa e di restare inchiodato sulla sua poltrona di primo cittadino. Ma per pochi minuti: infatti si è dovuto dimettere rimettendo il mandato. Lo […]

di Bianca Conte - 13 Giugno 2014

Dell’Utri estradato in un battibaleno: ora è a Rebibbia per scontare sette anni di reclusione

Dell’Utri estradato in un battibaleno: ora è a Rebibbia per scontare sette anni di reclusione

Marcello Dell’Utri, estradato in fretta e furia dal Libano giovedì notte (contrariamente a quanto si prevedeva, non essendoci trattato di estradizione fra i due Paesi), è arrivato a Roma venerdì mattina, intorno alle 7. L’ex senatore di Forza Italia ha viaggiato su un volo Alitalia accompagnato da agenti dell’Interpol. L’aereo è atterrato allo scalo di […]

di Valerio Pugi - 13 Giugno 2014

Mare Nostrum, via libera del Senato. Del Rio è «orgoglioso» ma i viaggi della morte non si fermano

Mare Nostrum, via libera del Senato. Del Rio è «orgoglioso» ma i viaggi della morte non si fermano

Il governo mostra i muscoli per la difesa a oltranza di Mare Nostrum e il Senato respinge le mozioni delle opposizioni confermndo l’operazione che ha provocato più danni e polemiche che soluzioni.  «Andiamo fieri di Mare Nostrum che ha premesso di soccorre 39mila migranti», ha spiegato Graziano Delrio, sottosegretario alla Presidenza de Consiglio e renziano […]

di Romana Fabiani - 12 Giugno 2014

Riforme, il “caso Mineo” scuote il Pd. Tredici senatori si autosospendono: no all’epurazione

Riforme, il “caso Mineo” scuote il Pd. Tredici senatori si autosospendono: no all’epurazione

Dopo avere tanto tuonato contro il dispotismo di Grillo e il cesarismo di Berlusconi il Pd dell’era Renzi si comporta allo stesso modo, se non peggio sostituendo Corradino Mineo, senatore ‘dissidente’ ago della bilancia in commissione affari costituzionali del Senato, con il capogruppo Luigi Zanda. È la seconda sostituzione in due giorni, dopo quella del senatore […]

di Redazione - 12 Giugno 2014

La rivincita dei “giovani turchi”: Orfini verso la presidenza del Pd?

La rivincita dei “giovani turchi”: Orfini verso la presidenza del Pd?

Per un Matteo che esibisce granitiche certezze, ce n’è un altro – sempre nel Pd – che invece si lacera nell’attesa. È Matteo Orfini, un fugace momento di gloria al tempo della segreteria Bersani con il ruolo di testa d’ariete dei cosiddetti “giovani turchi”, cioè il gruppo di under 40 con la missione di rappresentare visivamente […]

di Lando Chiarini - 11 Giugno 2014

Insultò la Kyenge su Facebook, il giudice lo reintegra dopo il licenziamento

Insultò la Kyenge su Facebook, il giudice lo reintegra dopo il licenziamento

Illegittimo il licenziamento di Paolo Serafini da Trentino Trasporti dell’ottobre 2013, perché manca la giusta causa. Così il giudice del lavoro Giorgio Flaim ha disposto il reintegro nell’azienda pubblica locale di trasporti del consigliere circoscrizionale di Trento, dove lavorava come autista, che l’estate scorsa aveva scritto “torni nella giungla” all’allora ministro Cecile Kyenge su Facebook. 

di Redazione - 11 Giugno 2014

Padova, i primi passi di Bitonci: stretta sull’alcol e spending review sui conti del Comune

Padova, i primi passi di Bitonci: stretta sull’alcol e spending review sui conti del Comune

Partirà dalla modifica di un’ordinanza anti-alcool nella zona della stazione ferroviaria, varata qualche mese fa dal sindaco uscente Ivo Rossi (Pd) per porre un freno al degrado dell’area della stazione ferroviaria, il nuovo ‘corso’ per Padova del neosindaco Massimo Bitonci, leghista sostenuto da una coalizione di centrodestra. “Come primo atto – ha detto oggi – […]

di Redazione - 11 Giugno 2014

«I genitori non sono padroni dei loro figli»: il monito della Cei, dopo le motivazioni della Consulta sull’eterologa

«I genitori non sono padroni dei loro figli»: il monito della Cei, dopo le motivazioni della Consulta sull’eterologa

È davvero un diritto avere un figlio a tutti costi? All’indomani della pubblicazione delle motivazioni con cui la Corte costituzionale ha bocciato la Legge 40, aprendo alla fecondazione eterologa, è il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino, a ricordare che «nessuno di noi è padrone di nessuno e nemmeno i genitori sono padroni dei […]

di Redazione - 11 Giugno 2014

Il sindaco Pd di Taranto “scarica” gli immigrati a Roma e Milano. Fioccano critiche su Alfano e sul governo: emergenza ingovernabile

Il sindaco Pd di Taranto “scarica” gli immigrati a Roma e Milano. Fioccano critiche su Alfano e sul governo: emergenza ingovernabile

Continuano a chiamarle solidarietà e accoglienza. Ma non c’è nulla di tutto ciò nella disavventura vissuta da centinaia di profughi sbarcati a Taranto e, poi, dopo un lungo viaggio in pullman scaricati, stanchi e affamati, alla stazione dell’Anagnina a Roma e a quella di Rogoredo a Milano. Una situazione assurda tanto da far intervenire l’Alto […]

di Desiree Ragazzi - 11 Giugno 2014

Mose, si allunga a lista dei nomi lambiti dall’inchiesta. E oggi in prima pagina finiscono Massimo Cacciari e Enrico Letta

Mose, si allunga a lista dei nomi lambiti dall’inchiesta. E oggi in prima pagina finiscono Massimo Cacciari e Enrico Letta

A ‘parlare’ nell’inchiesta Mose adesso sono le carte, migliaia e migliaia di atti e trascrizioni di interrogatori raccolti in una quindicina di faldoni su cui dovranno lavorare gli avvocati della difesa. Pagine da cui spuntano decine di nomi, anche di politici o amministratori locali, che non risultano indagati e che affidano a smentite ogni possibile […]

di Redazione - 11 Giugno 2014

Approvato il bilancio 2013: è profondo rosso nelle casse di Forza Italia

Approvato il bilancio 2013: è profondo rosso nelle casse di Forza Italia

La direzione del Pdl e il comitato di presidenza di Forza Italia hanno approvato il bilancio 2013 ma è profondo rosso nelle casse del partito. Lo ha detto chiaro e tondo Silvio Berlusconi giorni fa, lo ha confermato Maria Rosaria Rossi (nuovo tesoriere azzurro) che con Denis Verdini ha rivolto un pubblico appello per individuare

di Redazione - 10 Giugno 2014

Tu chiamale, se vuoi, epurazioni. Renzi ottiene la testa di Mauro e chiede anche quella di Mineo

Tu chiamale, se vuoi, epurazioni. Renzi ottiene la testa di Mauro e chiede anche quella di Mineo

Fuori il montiano Massimo Mauro dalla Commissione affari costituzionali del Senato perché critico sulle riforme volute da Renzi. Quasi sulla porta un altro componente della Commissione, il senatore del Pd Corradino Mineo, in dissenso dal partito quindianche lui pericoloso “sabotatore” delle tanto sbandierate riforme. Tu chiamale, se vuoi, “epurazioni”.Chi intralcia Renzi viene spazzato via in […]

di Valter - 10 Giugno 2014