CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il Jobs Act è legge da oggi. Dall’art. 18 ai controlli: ecco le sette cose che cambieranno

Il Jobs Act è legge da oggi. Dall’art. 18 ai controlli: ecco le sette cose che cambieranno

Da oggi il Jobs Act è legge. Così, mentre il Pd ancora si arrovella cercando una difficilissima quadra interna in vista dell’approvazione dei decreti delegati (entro dicembre, è l’auspicio), gli italiani si trovano alle prese con gli effetti delle nuove norme sul lavoro pubblicate ieri sera sulla Gazzetta ufficiale, dalla modifica dell’articolo 18 al contratto a […]

di Eleonora Guerra - 16 Dicembre 2014

Girone

Nuova umiliazione dall’India, la Corte Suprema respinge le richieste dei marò

L’India continua ad umiliare l’Italia. La Corte Suprema non ha accolto le istanze presentate dai marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, volte a una attenuazione della libertà provvisoria permettendo, nel primo caso, un prolungamento della permanenza in Italia e, nel secondo, un rientro in Puglia per le festività natalizie. Le “petition” dei due marò sono […]

di Livia De Santis - 16 Dicembre 2014

La longa manus della rossa Toscana sulle aziende partecipate

La longa manus della rossa Toscana sulle aziende partecipate

La Toscana di Matteo Renzi si conferma un poltronificio. Il premier parla di meritocrazia e annuncia tagli alla spesa pubblica, invita tutti ai sacrifici salvo poi scoprire che nella roccaforte rossa da cui proviene proliferano migliaia di società tutte rigorosamente controllate da enti pubblici e addirittura la Regione da sola ne controlla ventitré. La galassia delle […]

di Livia De Santis - 15 Dicembre 2014

Mario Mauro (Ppi) si converte alla moda del maglione rosso (video)

Mario Mauro (Ppi) si converte alla moda del maglione rosso (video)

La moda del pullover rosso dilaga. Dopo Landini e Renzi anche il senatore Mario Mauro, presidente di popolari per l’Italia, si “converte” al colore rosso sottolineando tuttavia la sua posizione critica nei confronti del governo Renzi. “Noi dobbiamo fare la nostra parte, cioè la ricomposizione di tutte quelle realtà che si riconoscono nel partito popolare […]

di Redazione - 15 Dicembre 2014

Quello che Napolitano non dice sulla lettera del suicida Sergio Moroni

Quello che Napolitano non dice sulla lettera del suicida Sergio Moroni

Si difende con un dato di “cronaca” Giorgio Napolitano, rispetto a un tema che è tutto politico: quando e come in Italia hanno preso piede quell’anti-politica che qualche giorno fa ha denunciato come quasi eversiva? A chiamare in causa il presidente della Repubblica è stato Ernesto Galli della Loggia, con un’editoriale sul Corriere della Sera di ieri, intitolato […]

di Valeria Gelsi - 15 Dicembre 2014

De Benoist: non approvo il razzismo dei disagiati, ma lo comprendo

De Benoist: non approvo il razzismo dei disagiati, ma lo comprendo

Riportiamo ampi passaggi dell’intervista ad Alain de Benoist sul tema dell’immigrazione pubblicata nel libro Mare Monstrum. Immigrazione: bugie e tabù di Alessio Mannino (Arianna editrice) È possibile considerare l’immigrato proveniente da zone povere del mondo, che migra per ragioni economiche e vuole rifarsi una vita in Occidente, come uno schiavo contemporaneo? (…) L’immigrazione che si riversa […]

di Redazione - 15 Dicembre 2014

Gli elettori Pd: su Mafia Capitale il partito è colpevole. Marino vada via

Gli elettori Pd: su Mafia Capitale il partito è colpevole. Marino vada via

I fatti di Mafia Capitale? Ne sono «ugualmente responsabili» tutte le amministrazioni che si sono susseguite in Campidoglio negli ultimi anni. A dirlo non sono i difensori di Gianni Alemanno, ma gli italiani. Almeno uno su quattro, il 75%, afferma che nessuno può chiamarsi fuori. A questi va aggiunto un 8% che «non sa». A rivelarlo è un […]

di Anna Clemente - 15 Dicembre 2014

Sydney, decine di persone in ostaggio sotto il vessillo dell’Islam

Sydney, decine di persone in ostaggio sotto il vessillo dell’Islam

Più di venti persone sono tenute in ostaggio in un locale a Sydney, la cioccolateria Lindt. Dalle prime informazioni risulta che un solo uomo armato è entrato in azione catturando gli ostaggi ed esponendo una bandiera islamica. Il locale e’ circondato dalla polizia. Martin Place, una piazza del quartiere degli affari di Sydney, e’ stata […]

di Redazione - 15 Dicembre 2014

Clamoroso: la Panda rossa di Marino di nuovo in divieto di sosta?

Clamoroso: la Panda rossa di Marino di nuovo in divieto di sosta?

La Panda rossa di Ignazio Marino di nuovo in divieto di sosta, nel sabato pomeriggio romano? La notizia, che avrebbe del clamoroso, è stata riportata dalla pagina Facebook di “Roma fa schifo” che ha postato una foto del veicolo diventato un vero e proprio incubo per il sindaco di Roma. L’auto inquadrata è parcheggiata su un […]

di Valter - 13 Dicembre 2014

Cicchitto ha già condannato Alemanno. Ma non era un super garantista?

Cicchitto ha già condannato Alemanno. Ma non era un super garantista?

Fabrizio Cicchitto ha già scritto la sentenza dell’inchiesta romana. «Una parte del sistema Alemanno era organicamente legata a Carminati», taglia corto l’esponente del Nuovo centrodestra in un’intervista a Il Tempo.  Garantista “senza se e senza ma” dai tempi del Psi di Bettino Craxi passando per Forza Italia e Silvio Berlusconi, Cicchitto ora parla un’altra lingua. «Delle […]

di Laura Ferrari - 13 Dicembre 2014

«Mirate meglio…». Ecco perché alla fine Storace ha querelato Vauro

«Mirate meglio…». Ecco perché alla fine Storace ha querelato Vauro

Alla fine Francesco Storace ha querelato Vauro. «Avevo pregato i responsabili di Announo di evitare, almeno per una settimana, la presenza di Vauro in trasmissione dopo le vergognose minacce di morte contro di me nella puntata in cui ero presente e le relative scuse di facciata», ma  «il giorno dopo è stato addirittura lanciato da Servizio Pubblico […]

di Carlo Marini - 13 Dicembre 2014

Anche Nonno Libero contro il sindaco Marino: «Deve dimettersi»

Anche Nonno Libero contro il sindaco Marino: «Deve dimettersi»

«Nonostante non abbia responsabilità dirette per quanto è accaduto», il sindaco «Marino avrebbe il dovere morale di lasciare l’incarico. Magari si potrà ricandidare e, se verrà votato dalla maggioranza dei cittadini, sarà autorizzato a tornare al suo posto». L’attore Lino Banfi, intervistato da Avvenire, torna così sull’inchiesta Mafia Capitale. Si dice «schifato» da quanto emerso […]

di Guido Liberati - 13 Dicembre 2014

M5S contro Benigni: «Lo show viola il nuovo contratto di servizio»

M5S contro Benigni: «Lo show viola il nuovo contratto di servizio»

Nuove polemiche sullo show di Benigni in Rai, sollevate stavolta dal M5S perché lo spettacolo dell’attore toscano sarebbe in violazione del contratto di servizio. «Lunedì e martedì Raiuno trasmetterà lo show di Roberto Benigni dedicato ai 10 Comandamenti. Come si può leggere sul sito internet della Rai, le serate sono prodotte dalla Melampo Cinematografica, la […]

di Giorgia Castelli - 13 Dicembre 2014

La bufala del “Fatto”: Carminati non era a Rebibbia quando arrivò Alemanno

La bufala del “Fatto”: Carminati non era a Rebibbia quando arrivò Alemanno

Non tornano date e circostanza, per questo «più di “quattro amici al Nar”, potremmo parlare di quattro toppe al Fatto». Ugo Maria Tassinari, grande conoscitore della “fascisteria”, cui ha dedicato un libro e il blog Fascinazione.info, smentisce la ricostruzione del Fatto Quotidiano di qualche giorno fa secondo cui Gianni Alemanno e Massimo Carminati si erano conosciuti in […]

di Viola Longo - 13 Dicembre 2014

L’uomo nero, i neofascisti, il Msi: così si prepara la nuova demonizzazione

L’uomo nero, i neofascisti, il Msi: così si prepara la nuova demonizzazione

Su Repubblica di oggi c’è un titolo che colpisce, in cronaca: “Viaggio a Sacrofano, covo del Nero tra le ville dei boss e la statua di Almirante“. Il Nero è Massimo Carminati, “sapientemente” accostato alla figura di Giorgio Almirante. Tutti sappiamo che Carminati, al di là del suo effettivo profilo criminale, si presta benissimo ad […]

di Annalisa - 13 Dicembre 2014

Piazza Fontana? Una scusa. Ecco i veri motivi del no al convegno su Almirante

Piazza Fontana? Una scusa. Ecco i veri motivi del no al convegno su Almirante

«Lo riproporrò nelle prossime settimane, di nuovo in Regione, ostinatamente». Promette battaglia Alessandro Urzì, consigliere regionale in Trentino Alto Adige, che insieme a Claudio Taverna e Cristiano de Eccher era fra gli organizzatori del convegno su “Giorgio Almirante e il Trentino Alto Adige“, che aveva con il patrocinio della Fondazione Alleanza nazionale. L’incontro si sarebbe dovuto tenere ieri, […]

di Annamaria - 13 Dicembre 2014

Stretta anti-corruzione, ecco le quattro misure varate dal cdm

Stretta anti-corruzione, ecco le quattro misure varate dal cdm

«Sulla corruzione, avevamo un impegno da mantenere», un impegno che consiste nel «cambiare le regole del gioco». Venerdì sera dopo il Consiglio dei ministri, il premier Matteo Renzi ha annunciato il via libera al pacchetto anticorruzione. La scelta dello strumento normativo, un disegno di legge, che prossimamente sarà trasmesso in Parlamento, fa prevedere che la discussione […]

di Livia De Santis - 13 Dicembre 2014

Mose, Pd nella bufera: indagati i deputati Mognato e Zoggia

Mose, Pd nella bufera: indagati i deputati Mognato e Zoggia

Nel percorso che porta alla chiusura delle indagini sulla vicenda Mose con l’unico eccellente a processo, l’ex sindaco Giorgio Orsoni, il Pd veneziano è nella bufera per il finanziamento illecito dei partiti che avrebbe ricevuto dal Consorzio Venezia Nuova retto allora da Giovanni Mazzaurati. Nel registro degli indagati, infatti, sono finiti i due parlamentari veneziani […]

di Giorgia Castelli - 13 Dicembre 2014

Contro Renzi e contro la Camusso, non ci facciamo prendere per i fondelli

Contro Renzi e contro la Camusso, non ci facciamo prendere per i fondelli

«Servono lavoro e diritti», urla Susanna Camusso dal palco nel giorno dello sciopero. «Servono lavoro e diritti», diceva Matteo Renzi pochi giorni fa. «Basta con i dilettanti allo sbaraglio», grida la Camusso. «Basta con i dilettanti allo sbaraglio», diceva Renzi, quando rottamava il vecchio e gridava al “merito”. «Il governo scelga tra conflitto e dialogo», insiste […]

di Girolamo Fragalà - 12 Dicembre 2014

La beneficenza? A Padova si fa per “aiutare” gli immigrati a rimpatriare

La beneficenza? A Padova si fa per “aiutare” gli immigrati a rimpatriare

Vuoi aiutare gli immigrati comunitari a tornare a casa? Da ora a Padova puoi fare una donazione al Tesoriere comunale, l’organismo presso cui, secondo il regolamento, si possono attivare conti correnti bancari per la raccolta di fondi a scopo umanitario e di solidarietà. Tutto, rigorosamente, senza oneri a carico dell’amministrazione. Un meccanismo su base volontaria L’istituzione del Fondo è stata […]

di Viola Longo - 12 Dicembre 2014

Mafia Capitale, Forza Italia pronta a dimettersi: «Si uniscano gli altri»

Mafia Capitale, Forza Italia pronta a dimettersi: «Si uniscano gli altri»

«I consiglieri comunali di Roma dovrebbero dimettersi in massa: non ci sono più le condizioni per continuare. La prossima settimana il gruppo di Forza Italia darà al segretariato la disponibilità a firmare le dimissioni». Lo ha annunciato il coordinatore romano Davide Bordoni, in conferenza stampa nella sede di Forza Italia, con Giovanni Toti, Maurizio Gasparri […]

di Giovanna Taormina - 12 Dicembre 2014

D’Alema contestato a Bari: «Buffone, è tutta colpa vostra» (video)

D’Alema contestato a Bari: «Buffone, è tutta colpa vostra» (video)

Massimo D’Alema è stato duramente contestato a Bari dalla piazza dello sciopero generale. «Venduto e buffone», gli hanno detto i manifestanti, lanciandogli anche del terriccio. E ancora: «Siete voi i responsabili di questa situazione» oppure «Rovesciamo il Pd». Per caso tra i manifestanti L’ex presidente del Consiglio di trovava in città per un convegno e, […]

di Anna Clemente - 12 Dicembre 2014

Salvini contro Benigni su Fb: dibattito-fiume sui compensi dello showman

Salvini contro Benigni su Fb: dibattito-fiume sui compensi dello showman

Si avvicina il momento del ritorno su Raiuno di Roberto Benigni che il 15 e il 16 dicembre esordirà come “biblista-comico” (un ibrido che solo da noi è possibile) con I Dieci comandamenti. Un’escalation inarrestabile: prima la Costituzione, poi Dante, quindi l’inno di Mameli e ora addirittura la Bibbia. Lo stesso Benigni se ne rende […]

di Renato Berio - 12 Dicembre 2014

Nasce Alleanza per Arezzo: si ispira ad An per vincere alle comunali 2015

Nasce Alleanza per Arezzo: si ispira ad An per vincere alle comunali 2015

Si propone come «un cantiere per far ripartire la città». Ma Alleanza per Arezzo, il nuovo soggetto politico nato in vista delle comunali di primavera, potrebbe anche diventare un laboratorio per il centrodestra. Per ora ne fanno parte Arezzo Domani e Fratelli d’Italia, ma «è un contenitore aperto, inclusivo», ha spiegato Francesco Macrì, che nel 2011 fu candidato a […]

di Eleonora Guerra - 12 Dicembre 2014

Belluco: «Così voglio promuovere il mio film sulla strage partigiana»

Belluco: «Così voglio promuovere il mio film sulla strage partigiana»

Non esagera il regista Antonello Belluco quando dice che «su facebook ricevo migliaia di commenti di apprezzamento». La sua pagina e quella dedicata al film sono, di fatto, il primo motore di promozione de Il Segreto di Italia, la pellicola sulla strage partigiana di Codevigo, nel padovano, che lui ha voluto realizzare nonostante il boicottaggio registrato fin […]

di Annamaria - 12 Dicembre 2014

Bettini scarica Marino: si dimetta. Anche il Ncd punta su Meloni a Roma

Bettini scarica Marino: si dimetta. Anche il Ncd punta su Meloni a Roma

Lo blandisce, dice che ha «grandi capacità, ma è solo», assicura che «stravincerebbe e sarebbe molto più libero». Goffredo Bettini, un potentissimo delle ere Rutelli e Veltroni e una delle menti più lucide del Pd, ai tempi delle Comunali fu grande sponsor di Ignazio Marino. Ora, invece, per quanto addolcisca la pillola, è molto netto: […]

di Valeria Gelsi - 12 Dicembre 2014

E adesso chi salverà i romani dal “marziano” Marino?

E adesso chi salverà i romani dal “marziano” Marino?

Un primo, deleterio, effetto politico dell’inchiesta Roma Capitale è sotto gli occhi di tutti: Ignazio Marino resiste, anzi Ignazio Marino è addirittura “risuscitato”. Il Pd capitolino che prima lo detestava, sommerso dalle rivelazioni sulla “cricca” delle coop, ora ne fa un baluardo di legalità. Non hanno una politica di ricambio, cosa che la destra – […]

di Renato Berio - 11 Dicembre 2014

Napolitano, dai vescovi una replica: eversori sono i politici corrotti

Napolitano, dai vescovi una replica: eversori sono i politici corrotti

Un «politico corrotto» è «più eversivo» di chi fa antipolitica in maniera onesta. E’ dura la risposta dei Vescovi a Napolitano che aveva parlato «antipolitica come patologia eversiva». Un paradosso che ora torna indietro dietro come un boomerang sul Quirinale. Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo di Campobasso Bojano e presidente della Commissione Cei per gli […]

di Roberto Frulli - 11 Dicembre 2014

Fiorito indecente: va in radio e si dice “inorridito” da Alemanno

Fiorito indecente: va in radio e si dice “inorridito” da Alemanno

Non c’è davvero limite all’indecenza. Non contento di tutti i guai che ha combinato, Franco Fiorito si permette anche di tranciare giudizi morali . La sua grottesca esibizione avviene durante il programma di Rai Radio2 Un Giorno da Pecora. «Non conosco Carminati, non frequentavo certi ambienti. Frequentavo solo quelli politici», afferma “Batman”, che si dice «inorridito» da Alemanno: «In […]

di Ezio Miles - 11 Dicembre 2014

Il diritto di sciopero non è più un tabù: Lupi scatena l’ira di Cgil e Uil

Il diritto di sciopero non è più un tabù: Lupi scatena l’ira di Cgil e Uil

Il diritto di sciopero non è più un tabù inviolabile: la decisione del ministro dei Trasporti Maurizio Lupi di precettare i ferrovieri scatena l’ira di Susanna Camusso e Carmelo Barbagallo, rispettivamente segretari della Cgil e della Uil, che minacciano sfracelli istituzionali. I due leader sindacali affermano in una nota congiunta che la precettazione «mette in discussione […]

di Mariano Folgori - 11 Dicembre 2014