CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Sondaggio Ixè: continua a calare la fiducia in Renzi e nel governo

Sondaggio Ixè: continua a calare la fiducia in Renzi e nel governo

Pur registrando un calo (-0,3%), il Pd si conferma primo partito nelle intenzioni di voto con il 38,2 percento di consensi. In calo più sostenuto, due punti, è invece la fiducia in Renzi e nel suo governo. Perde leggermente anche il Movimento 5 Stelle (-0,2%), che scende sotto il 20 percento (19,8%), continua a crescere la […]

di Redazione - 21 Novembre 2014

Dietrofront del governo sulla social card agli immigrati: è sbagliata

Dietrofront del governo sulla social card agli immigrati: è sbagliata

Il governo è stato costretto ad un clamoroso dietrofront sull’estensione della social card agli immigrati. Dopo le critiche di tutto il centrodestra, per una volta ricompattatosi, il presidente della commissione Bilancio della Camera, Francesco Boccia, del Pd, ha dovuto ammettere: «L’emendamento del governo è sbagliato e non sarà nemmeno votato». Boccia ha poi auspicato che […]

di Sandro Forte - 21 Novembre 2014

Voto in Emilia Romagna e Calabria: un test importante. Soprattutto a destra

Voto in Emilia Romagna e Calabria: un test importante. Soprattutto a destra

Domenica prossima poco meno di 5,4 milioni di elettori saranno chiamati ad eleggere i presidenti di Emilia-Romagna e Calabria. Un test importante per tutti, a destra e a sinistra. Ma, forse più a destra. Il ciclone Renzi, infatti, sul versante della sinistra di governo, fatta tabula rasa dell’opposizione interna, cerca col voto in queste due regioni […]

di Domenico Labra - 21 Novembre 2014

Ecco le 20 promesse non mantenute da Renzi. Lo chiamavano “il bomba”

Ecco le 20 promesse non mantenute da Renzi. Lo chiamavano “il bomba”

Matteo Renzi veniva soprannominato il bomba dai compagni di classe. Prima della fulminante carriera che l’ha portato a Palazzo Chigi era già noto come uno che amava spararle grosse, a tal punto da meritarsi un nomignolo che dice tutto sulla sua attitudine a raccontar balle. Recentemente è stato accusato di essere affetto da annuncite perché promette al […]

di Redazione - 21 Novembre 2014

Sul divorzio lampo è scontro nella maggioranza tra Pd e Ncd

Sul divorzio lampo è scontro nella maggioranza tra Pd e Ncd

E’ scontro nella maggioranza sul divorzio breve. Non accennano a placarsi le polemiche dopo l’approvazione in commissione Giustizia del Senato, senza i voti di Ncd, delle nuove norme che consentono ai coniugi senza figli a carico di saltare la separazione per mettere fine al matrimonio. “Serve un  raccordo nella maggioranza”, ha dichiarato Gaetano Quagliariello, coordinatore […]

di Redazione - 20 Novembre 2014

Associazione Rom a Napolitano: la Lega va esclusa dalle elezioni

Associazione Rom a Napolitano: la Lega va esclusa dalle elezioni

La Lega Nord ha violato lo statuto costitutivo della Regione Emilia Romagna e, a causa delle dichiarazioni di evidente stampo razzista del candidato Alan Fabbri, va esclusa dalla competizione elettorale. E’ l’allucinante richiesta dell’associazione Nazione Rom in una lettera indirizzata al presidente Giorgio Napolitano e diffusa dalla stessa associazione. In particolare l’associazione ricorda le affermazioni di Fabbri sulla volontà di introdurre autobus separati […]

di Federico Morbegno - 20 Novembre 2014

Una manifestazione contro il sindaco di Roma Ignazio Marino

Il sindaco Marino bocciato dal 91 per cento dei commercianti romani

A Roma non smette di piovere sull’amministrazione capitolina: il 78,4 delle imprese del Tridente hanno dato un giudizio molto negativo del sindaco Ignazio Marino, percentuale che sale al 94,8% per le imprese che insistono in zone diverse dal Tridente. Emerge da una indagine di Confcommercio di Roma condotta da Format Research, svolta tra il 6 […]

di Domenico Bruni - 20 Novembre 2014

Anche i magistrati saranno responsabili del loro operato: sì del Senato

Anche i magistrati saranno responsabili del loro operato: sì del Senato

Via libera dell’Aula del Senato al ddl sulla responsabilità civile dei magistrati. Il provvedimento è stato approvato con 150 voti favorevoli, 51 contrari e 26 astenuti. Il testo è passato ora alla Camera per il varo definitivo. Insomma, al grido di «chi sbaglia paga», la politica italiana pare si sia voluta incamminare sulla strada della […]

di Tano Canino - 20 Novembre 2014

Meloni: «Salvini leader del centrodestra? Decidano le primarie»

Meloni: «Salvini leader del centrodestra? Decidano le primarie»

«Credo molto nelle primarie. Matteo è sicuramente una persona capace, ma ho sempre lavorato per chiedere che il centrodestra affrontasse la sfida della partecipazione». Lo ha detto a Crotone la presidente di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Giorgia Meloni, circa la possibilità di una leadership di Matteo Salvini per il centrodestra. «Quella di calare la gente dall’alto – ha aggiunto – è una cosa […]

di Ugo Brutti - 20 Novembre 2014

Sondaggi, cala la fiducia nei ministri: ecco il giudizio degli italiani

Sondaggi, cala la fiducia nei ministri: ecco il giudizio degli italiani

Il decisionismo di Renzi e del suo esecutivo? Decisamente non convince più tanto gli elettori. A confermarlo, con la veridicità implacabile della matematica percentuale applicata alle indagini sondaggistiche, è un report realizzato da Datamedia per Il Tempo che, dalle intenzioni di voto degli italiani, alla fiducia nell’ensemble di Palazzo Chigi, ha rivelato un crollo verticale […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Novembre 2014

Caso Di Stefano: la “tangentopoli rossa” diventa hard

Caso Di Stefano: la “tangentopoli rossa” diventa hard

La maxitangente rossa si tinge di hard. Festini a base di alcol, belle donne e modelle che avvenivano in una cascina di Grottaferrata aggravano la posizione del deputato Pd, Marco Di Stefano, indagato per una presunta tangente di un milione e 800 mila euro, quando era assessore al Demanio del governatore Marrazzo. A rivelare il risvolto a […]

di Guglielmo Federici - 20 Novembre 2014

Messaggio all’Italia: Atene si ribella e dice no ai diktat della Troika

Messaggio all’Italia: Atene si ribella e dice no ai diktat della Troika

C’è chi dice no. E non è solo Vasco. Perché oggi c’è, finalmente, chi dice no all’Europa matrigna. A quest’Europa disegnata dai burocrati e benedetta dalla Troika. È la piccola Grecia che si ribella. È questa culla della civiltà che, dopo aver subito la devastante azione dei funzionari inviati da Fondo monetario internazionale, Unione Europea e […]

di Gioacchino Rossello - 20 Novembre 2014

Il premier perde altri tre pezzi: al Senato ora la maggioranza vacilla

Il premier perde altri tre pezzi: al Senato ora la maggioranza vacilla

Si assottiglia la maggioranza al Senato. Non è proprio uno smottamento, ma certo il neo gruppo Gal-Popolari per l’Italia dei senatori Mario Mauro, Angela D’Onghia e Tito Di Maggio crea più di qualche fibrillazione per Matteo Renzi e mina la stabilità del governo. L’uscita dei tre parlamentari dal gruppo “Per l’Italia” non appare irrilevante. Intanto, […]

di Alberto Fraglia - 20 Novembre 2014

Un’altra furbata: i nomadi rubano? Tutta colpa degli italiani

Un’altra furbata: i nomadi rubano? Tutta colpa degli italiani

Sbagliano tutti tranne i rom. Sono tutti razzisti tranne i rom. Dopo le proteste di piazza, le trasmissioni tv, gli articoli sui giornali, riprende il tam-tam per capovolgere la situazione. La tesi scelta dalla sinistra è che non sono fette consistenti dei nomadi a provocare tensione sociale con furti e aggressioni ma gli altri (e cioè […]

di Gabriele Farro - 20 Novembre 2014

Gasparri denuncia: sul vilipendio il Pd svicola per incastrare Storace

Gasparri denuncia: sul vilipendio il Pd svicola per incastrare Storace

Il Pd sta facendo «continuo ostruzionismo» contro la modifica del reato di vilipendio. A parole dicono sì, ma di fatto affossano ogni tentativo di riforma. Il motivo è semplice ed è tutto politico, essendo Francesco Storace sotto processo per aver “vilipeso”, secondo l’accusa, il capo dello Stato. Il sospetto, anzi più di un sospetto, è venuto a […]

di Aldo Di Lello - 20 Novembre 2014

La Rai si ribella a Renzi: sì al ricorso contro i tagli del governo

La Rai si ribella a Renzi: sì al ricorso contro i tagli del governo

La Rai si ribella a Renzi. Il cda ha infatti dato il via libera  all’ordine del giorno presentato da Antonio Verro che impegna il consiglio sul ricorso contro il taglio di 150 milioni voluto dal presidente del Consiglio. Contrari all’odg Luisa Todini (che si è dimessa) e Antonio Pilati. A favore gli altri sei membri […]

di Corrado Vitale - 19 Novembre 2014

Salvini contro Alfano: mai alleati con il ministro dell’invasione (Video)

Salvini contro Alfano: mai alleati con il ministro dell’invasione (Video)

“Alfano ha fatto la scelta di essere il ministro dell’invasione al servizio di Renzi. In qualunque coalizione ci dovesse essere lui non ci saranno Salvini e la Lega”. Lo dice Matteo Salvini, segretario della Lega Nord, in una video intervista a Secolo.tv. Molto importante anche l’esito del voto regionale di domenica in Emilia Romagna. A Salvini […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Mambro e Fioravanti condannati a risarcire oltre 2 miliardi allo Stato

Mambro e Fioravanti condannati a risarcire oltre 2 miliardi allo Stato

A trentaquattro anni da quel terribile 2 agosto del 1980 si torna a parlare della strage della stazione di Bologna. Valerio Giuseppe Fioravanti e Francesca Mambro, ex Nar condannati definitivamente per quella strage ma che sempre hanno dichiarato la loro innocenza per quell’eccidio, sono stati condannati dal tribunale civile a risarcire danni per due miliardi, 134 […]

di Giorgia Castelli - 19 Novembre 2014

Guccini: la sinistra cambia in fretta, e io non ci capisco più nulla

Guccini: la sinistra cambia in fretta, e io non ci capisco più nulla

«Come diceva Shakespeare, Much ado about nothing: molto rumore per nulla». Francesco Guccini, intervistato da Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera, ha minimizzato sulla sua scelta di votare il candidato di Sel (Sinistra ecologia e libertà) alle elezioni regionali in Emilia Romagna. Un annuncio che ha agitato le acque del Partito democratico perché interpretato come un voltafaccia nei […]

di Giovanna Taormina - 19 Novembre 2014

Compagne scegliete: o le lacrime di Livia o l’estetista di Alessandra

Compagne scegliete: o le lacrime di Livia o l’estetista di Alessandra

Autostima sì, piagnisteo no. E il fattore B, che sta per bellezza e non per Berlusconi. E lo stile ladylike in politica. E se i social sfottono è anche meglio, perché “siamo donneeee, oltre le gambe c’è di piùùù”. Via l’austerity, l’imperativo è essere “cool”. Pare strano, ma Alessandra Moretti nella sua supercommentata intervista a […]

di Annalisa - 19 Novembre 2014

Berlusconi e Maroni, metti una sera a cena a parlare del giovane Salvini

Berlusconi e Maroni, metti una sera a cena a parlare del giovane Salvini

Matteo Salvini ha capito che per sembrare davvero nuovo e discontinuo non deve dare per scontato nulla, né sulle alleanze del centrodestra né sulla leadership e infatti avverte gli azzurri: il programma dovrà essere sottoscritto nelle piazze da milioni di persone. I dubbi di Silvio E Silvio Berlusconi come vede l’ascesa inarrestabile di Salvini? Stando […]

di Lisa Turri - 19 Novembre 2014

E gli immigrati trasferiti all’Infernetto si menano tra di loro. 4 feriti

E gli immigrati trasferiti all’Infernetto si menano tra di loro. 4 feriti

Una rissa è scoppiata nella notte all’interno del centro di accoglienza dell’Infernetto, quello in cui sono stati trasferiti gli stranieri minorenni di Tor Sapienza. Sul posto è intervenuta la polizia, allertata dai residenti che avevano sentito delle urla arrivare dalla struttura di via Salorno. In molti sono anche scesi in strada preoccupati di quanto stava accadendo […]

di Eleonora Guerra - 19 Novembre 2014

Jobs Act, ennesimo ritocco salva-governo. Le opposizioni si ammutinano

Jobs Act, ennesimo ritocco salva-governo. Le opposizioni si ammutinano

Sul Jobs act, via libera dalla Commissione Lavoro della Camera all’emendamento riformulato dal governo sull’articolo 18. Movimento 5 Stelle, Sel, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega hanno votato contro e subito dopo abbandonato i lavori in segno di protesta. Venendo nello specifico in caso di licenziamenti giudicati ingiustificati dal giudice l’indennizzo economico sarà la regola, mentre […]

di Redazione - 18 Novembre 2014

“Mio marito Buontempo a Tor Sapienza avrebbe parlato di dignità”

“Mio marito Buontempo a Tor Sapienza avrebbe parlato di dignità”

Quando si insediò come assessore regionale alla Casa il suo primo pensiero fu come cambiare Corviale. Quando parlò per 28 ore di seguito in Consiglio comunale descrisse un progetto per Roma partendo dalle sue periferie. Quando ci andava, nelle periferie, anzi nelle «borgate», lo faceva, disse una volta, «non come allo zoo», ma come romano fra i romani. È […]

di Annamaria - 18 Novembre 2014

Letta non pervenuto a Palazzo Chigi: tra gli ex premier la sua foto non c’è

Letta non pervenuto a Palazzo Chigi: tra gli ex premier la sua foto non c’è

C’è qualcosa che non va nelle foto dei presidenti del Consiglio affisse nell’anticamera della Sala Verde di Palazzo Chigi, quella tradizionalmente dedicata agli incontri tra governo e sindacati. Cosa? Ne manca una, quella di Enrico Letta. Ad accorgersene è stato Massimo Gibelli, portavoce di Susanna Camusso, che ieri, mentre all’interno della sala riunioni si discutevano i […]

di Anna Clemente - 18 Novembre 2014

Marino, sindaco dimezzato anche grazie al fuoco amico del “suo” Pd

Marino, sindaco dimezzato anche grazie al fuoco amico del “suo” Pd

Ignazio Marino sempre più sotto il tiro del “fuoco amico” del Pd, che insiste nel chiedere un cambio di passo visibile e concreto, che equivalga a una sorta di sottomissione di un sindaco inadeguato. Sconfessato da Guerini (Pd) Oggi a parlare in un’intervista al Messaggero è Lorenzo Guerini, vicesegretario del Pd romano: “Nessun diktat. Ma è […]

di Lisa Turri - 18 Novembre 2014

Jobs act, nuova lite Ncd-Pd. Fdi: «Non facciamo i notai di Renzi»

Jobs act, nuova lite Ncd-Pd. Fdi: «Non facciamo i notai di Renzi»

Volano gli stracci tra Ncd e Pd sulle modifiche all’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori da inserire nel Jobs act all’esame della Camera. Domani il governo presenterà un emendamento al comma 7 (quello che prevede l’introduzione del contratto a tutele crescenti) per recepire l’accordo raggiunto all’interno del Pd sui licenziamenti disciplinari ma su questo si è scatenata […]

di Guido Liberati - 17 Novembre 2014

Giorgia Meloni: «Il partito unico del centrodestra? Neanche per sogno»

Giorgia Meloni: «Il partito unico del centrodestra? Neanche per sogno»

«Il partito unico del centrodestra che descrive Giovanni Toti è un’ipotesi che non prendiamo in considerazione». Lo dice la presidente di Fratelli d’Italia-An, Giorgia Meloni. «La nascita dei partiti – aggiunge – non può essere imposta con la legge elettorale o per calcoli di convenienza. Se Forza Italia vuole davvero contribuire alla rifondazione del centrodestra […]

di Roberto Mariotti - 17 Novembre 2014

Riunire le forze di centrodestra. Strada in salita, ma qualcosa si muove

Riunire le forze di centrodestra. Strada in salita, ma qualcosa si muove

Al lavoro per il dopo-Renzi. «Gli scissionisti – avverte Maurizio Gasparri – creano sempre danno a se stessi e agli altri e finiscono sempre male, al massimo con piccole e molto provvisorie prebende. Questo ci dice la storia, con rarissime e controverse eccezioni. Fu una grande idea creare il Pdl. Furono ottuse e suicide le […]

di Fulvio Carro - 17 Novembre 2014

La Boldrini contro i residenti di Tor Sapienza: accogliete e state zitti

La Boldrini contro i residenti di Tor Sapienza: accogliete e state zitti

Eccola, Laura Boldrini. Mancava all’appello di tutte le anime belle della sinistra che si sono affannate a criminalizzare i residenti esasperati di Tor Sapienza, mettendosi in cattedra e dando lezioni di moralità. Eccola che si presenta all’Università di Tor Vergata per una lezione e per rimettere tutto in gioco. Con un giro di parole, buonismo […]

di Girolamo Fragalà - 17 Novembre 2014

Il professor Becchi a Grillo: «Alle regionali rischio crollo»

Il professor Becchi a Grillo: «Alle regionali rischio crollo»

«No, Grillo proprio non lo capisco». «Certe volte si muove come un dilettante». «Vogliamo parlare della denuncia contro il Patto del Nazareno? … Ma dai!». Paolo Becchi torna a criticare il M5s e il suo leader, dopo l’attacco di una decina di giorni fa in cui definiva una porta per «l’inferno» il patto con il […]

di Anna Clemente - 17 Novembre 2014

Il Papa: «I bambini devono crescere con una mamma e un papà»

Il Papa: «I bambini devono crescere con una mamma e un papà»

«I bambini hanno il diritto di crescere in una famiglia, con un papà e una mamma, capaci di creare un ambiente idoneo al loro sviluppo e alla loro maturazione affettiva».  Papa Francesco, aprendo i lavori del Colloquio interreligioso su “Complementarietà tra uomo e donna“, ha sottolineato che «quando parliamo di complementarietà tra uomo e donna  non dobbiamo […]

di Fortunata Cerri - 17 Novembre 2014