CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Lombardia, sì alla legge anti-moschee: più regole e più controlli

Lombardia, sì alla legge anti-moschee: più regole e più controlli

La Lombardia ha adottato una legge regionale per limitare, tramite regole urbanistiche dettagliate e più onerose, l’autorizzazione di nuovi luoghi di culto. Vale, nella versione finale del testo, per tutte le confessioni, ma il provvedimento voluto dalla Lega e sostenuto dal centrodestra è soprattutto un segnale politico alle associazioni islamiche che chiedono di regolarizzare l’apertura […]

di Fortunata Cerri - 27 Gennaio 2015

Campidoglio, sulle unioni civili proteste e scontri in aula

Campidoglio, sulle unioni civili proteste e scontri in aula

Bagarre nell’aula Giulio Cesare in Campidoglio all’annuncio della proposta di proseguire la seduta ad oltranza fino al voto della delibera sulle unioni civili. Una consigliera del Nuovo centrodestra ha portato sullo scranno della presidenza un cartello con su scritto “Maschio e femmina li creò” e un gruppo di oppositori al registro hanno tentato di entrare […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

Berlusconi, la procura dice no alla liberazione anticipata

Berlusconi, la procura dice no alla liberazione anticipata

Niente liberazione anticipata per Silvio Berlusconi. È il parere dell’ufficio esecuzione della procura di Milano, in merito alla domanda avanzata dai legali del Cav nell’ambito dell’affidamento di un anno ai servizi sociali per il caso Mediaset. L’ultima parola sullo “sconto” spetta comunque al giudice di sorveglianza, per il quale il parere dell’ufficio della procura di Milano non è […]

di Eleonora Guerra - 27 Gennaio 2015

Approvato l’Italicum. “Bagarre” delle opposizioni al Senato

Approvato l’Italicum. “Bagarre” delle opposizioni al Senato

Con 184 voti a favore, 66 contrari e 2 astenuti il Senato ha detto “sì” alla riforma elettorale, il cosiddetto Italicum. Il testo approvato prevede sbarramento al 3 per cento e premio di maggioranza alla lista che raccoglie il 40 per cento nei 100 collegi plurinominali a disposizione. reintrodotte le preferenze. Non per i capilista, che […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

No Tav, 47 antagonisti condannati per un totale di 140 anni

No Tav, 47 antagonisti condannati per un totale di 140 anni

Sono 47 i No Tav condannati per gli scontri del 2011 in Val di Susa. In totale, le pene ammontano a 140 anni. Solo in 6, invece, sono stati assolti. Quella arrivata a conclusione del maxi processo di Torino è, dunque, una sentenza in controtendenza rispetto alle precedenti, solitamente piuttosto benevole nei confronti degli antagonisti anti-alta velocità. Oltre alla reclusione, il giudice ha previsto per […]

di Valeria Gelsi - 27 Gennaio 2015

Quirinale, la Meloni vede Renzi e Salvini: «No a un dinosauro»

Quirinale, la Meloni vede Renzi e Salvini: «No a un dinosauro»

Gli esponenti di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa e Giorgia Meloni sono al Nazareno per l’incontro con il premier Matteo Renzi. «Abbiamo pochi elettori ma siamo qui perché forse valiamo più di altri», ha detto la leader di Fratelli d’Italia-An. Meloni ha confermato che nel pomeriggio incontrerà il segretario della Lega Matteo Salvini per «proporre un nostro […]

di Laura Ferrari - 27 Gennaio 2015

Quirinale, regge l’intesa FI-Ncd. Alfano no a «tecnici novellini»

Quirinale, regge l’intesa FI-Ncd. Alfano no a «tecnici novellini»

«Preferiamo un politico con una solida esperienza e una figura che abbia zero scheletri nell’armadio». Non si può stabilire con certezza se le parole pronunciate da Angelino Alfano a nome della delegazione di Area Popolare (Ncd-Udc) al termine dell’incontro con quella del Pd capeggiata da Matteo Renzi, siano anticipatrici della decisione del premier sul voto […]

di Lando Chiarini - 27 Gennaio 2015

Giorno della Memoria: il mondo “riflette” a 70 anni da Auschwitz

Giorno della Memoria: il mondo “riflette” a 70 anni da Auschwitz

L’Italia si appresta a celebrare in queste ore il Giorno della Memoria, che quest’anno ha una valenza particolare perché cade a 70 anni dall’apertura dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz. E lo celebra in Parlamento, come ogni anno, ma anche nelle scuole. La parola d’ordine è dunque “non dimenticare”, e il Parlamento lo […]

di Valter - 27 Gennaio 2015

Rassegna stampa. Ecco i 10 articoli che oggi la destra deve leggere

Rassegna stampa. Ecco i 10 articoli che oggi la destra deve leggere

Il nuovo governo greco, le elezioni per il Quirinale, la “folle proposta” della sinistra per risolvere la vicenda dei marò, il conflitto d’interessi della ministra Boschi e l’emergenza immigrazione sono tra gli argomenti che tengono banco sui quotidiani in edicola. Il Tempo 1) Intervista a Giorgia Meloni sulla vittoria di Tsipras in Grecia: «Sono contenta perché […]

di Carlo Marini - 27 Gennaio 2015

La Russa: ci “sdoganammo” da soli. An fu un’esperienza irripetibile

La Russa: ci “sdoganammo” da soli. An fu un’esperienza irripetibile

Un’esperienza unica, preparata a lungo, molto prima di Fiuggi. “Fu una stagione importantissima della mia vita, scandita da ricordi indelebili”. Ignazio La Russa, classe 1947, oggi esponente di spicco di Fratelli d’Italia, ricorda la fibrillazione di quelle giornate che portarono dopo mezzo secolo la destra di nuovo protagonista del palcoscenico politico. Lo strappo 20 anni dopo. Come […]

di Gloria Sabatini - 27 Gennaio 2015

Cremona, il sindaco dice no ai 99 Posse. I cittadini: «Chiudete il Dordoni»

Cremona, il sindaco dice no ai 99 Posse. I cittadini: «Chiudete il Dordoni»

Sarà il Comitato per l’ordine e la sicurezza a doversi pronunciare, ma l’orientamento è dire no al concerto dei 99 Posse a Cremona. È stato il sindaco Gianluca Galimberti a chiarire che «per quanto ci riguarda, noi non rilasceremo nessuna autorizzazione», aggiungendo che «preoccupazioni e contrarietà sono state già espresse alla Prefettura e alla Questura a cui competono […]

di Annamaria - 26 Gennaio 2015

Il voto di Atene lo insegna: la rivoluzione liberale non può attendere

Il voto di Atene lo insegna: la rivoluzione liberale non può attendere

«Viva la democrazia. Questa è la prima cosa che va proclamata. La scelta del popolo greco ha una forza dirompente perché si è espressa secondo l’idea di libertà che sta alla base del patto tra le nazioni che ha dato vita all’Europa e le dà consistenza». Lo scrive Il Mattinale (www.ilmattinale.it), la nota politica redatta dallo […]

di Desiree Ragazzi - 26 Gennaio 2015

Mike Tyson: voglio ispirarmi a Mussolini, il suo carisma è enorme

Mike Tyson: voglio ispirarmi a Mussolini, il suo carisma è enorme

Ha sempre fatto sempre notizia, Mike Tyson. Nel bene e nel male. Quando vinceva e quando perdeva. Quando sembrava imbattibile e quando staccava l’orecchio all’avversario che lo stava surclassando. Quando si trovava nei guai giudiziari e quando, in giacca e cravatta, si presentava sul palco del Festival di Sanremo. Stavolta ha riconquistato i riflettori con […]

di Girolamo Fragalà - 26 Gennaio 2015

Presidenzialismo, la Camera vota no. L’ira di Meloni: quanta ipocrisia

Presidenzialismo, la Camera vota no. L’ira di Meloni: quanta ipocrisia

In Parlamento il tortuoso cammino delle riforme svicola sul presidenzialismo con un voto contrario agli emendamenti che prevedevano l’elezione diretta del capo dello Stato. Un voto che scatena l’ira della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. “I due terzi del Parlamento – afferma su Facebook – hanno votato contro l’emendamento proposto da Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale sul […]

di Redazione - 26 Gennaio 2015

Landini e Vendola non avranno i voti di Tsipras. Parola di sondaggista

Landini e Vendola non avranno i voti di Tsipras. Parola di sondaggista

“Per essere Tsipras ci vuole visione e fegato. E sono due qualità che oggi nessun leader ha in Italia”. Lo afferma al Quotidiano nazionale, il sondaggista Nicola Piepoli. “Oggi in Italia – spiega Piepoli – la sinistra è incarnata solo da Sel. Nichi Vendola, non a caso, fin da subito si è reso avamposto politico […]

di Redazione - 26 Gennaio 2015

Fascistelli a noi… debutta il film sulla militanza a destra negli anni Novanta

Fascistelli a noi… debutta il film sulla militanza a destra negli anni Novanta

Con l’anteprima organizzata al Teatro Studio di Lanciano (28, 29 e 30 gennaio ore 21.00) il film Fascistelli arriva nelle sale cinematografiche. Da febbraio inizierà una piccola distribuzione indipendente (a cura del coproduttore del film, la JRStudio di Foggia) che toccherà molte sale d’Italia. Il romanzo Fascistelli (Il Cerchio, 2013 – Menzione Speciale Premio Letterario “John Fante”) di […]

di Valerio Goletti - 26 Gennaio 2015

Salvini avverte Berlusconi: «No ad alleanze se ricuce con Alfano»

Salvini avverte Berlusconi: «No ad alleanze se ricuce con Alfano»

«Vedo Silvio Berlusconi che ha ricucito con Angelino Alfano, uno organico a Renzi, il ministro dell’Interno che non fa nulla per stoppare l’invasione e anzi la favorisce. Il tutto mentre va d’amore e d’accordo con questo presidente del Consiglio, fino al punto di scegliere insieme a lui – e solo loro – il prossimo inquilino del Colle. È abbastanza per […]

di Redazione - 26 Gennaio 2015

Quirinale, Renzi si scontra con i suoi: anche a destra persone perbene

Quirinale, Renzi si scontra con i suoi: anche a destra persone perbene

Il Pd proporrà agli altri partiti un solo nome per il Quirinale: niente terne, ma una proposta secca. Lo ha spiegato il presidente del Consiglio Matteo Renzi nel suo intervento all’assemblea dei deputati Pd (alla quale Pierluigi Bersani non si è presentato). “Il Pd, che ha 460 grandi elettori, non ha il diritto di veto. […]

di Lisa Turri - 26 Gennaio 2015

Rassegna stampa, ecco i dieci articoli da non perdere oggi

Rassegna stampa, ecco i dieci articoli da non perdere oggi

Ma da noi non può funzionare (La Stampa, p.1) Massimiliano Panarari commenta la vittoria di Syriza con un occhio alle sorti della sinistra radicale nostrana che, sostiene, non può sperare di percorrere le orme di Tsipras perché non si rassegna alla fine delle narrazioni del Novecento. Inoltre, sottolinea come in Italia il liberismo sia sempre […]

di Renato Berio - 26 Gennaio 2015

Vendola pretende l’utero in affitto. Gasparri: «Dove sono le femministe?»

Vendola pretende l’utero in affitto. Gasparri: «Dove sono le femministe?»

«Un esponente della sinistra, nel silenzio delle femministe, invoca il diritto a ricorrere all’utero in affitto, reclamando un uso strumentale, e casomai a pagamento, del corpo delle donne. Nessuno ha da obiettare davanti a questa aberrazione? Non si possono varare leggi che ammettano un commercio del genere. Alfano mantenga le sue circolari. Si difenda la […]

di Redazione - 24 Gennaio 2015

Eurofollia: diventa reato la pesca di vongole sotto i 2,5 centimetri

Eurofollia: diventa reato la pesca di vongole sotto i 2,5 centimetri

La pesca delle vongole secondo i burocrati europei? Un’attività che va condotta con il centimetro in mano. L’ultima eurofollia può mandare in tilt un comparto dell’Alto Adriatico che vale poco meno di 60 milioni di euro. Pescare un solo mollusco sottomisero, ossia meno dei 2,5 centimetri stabiliti per legge, porta dritto a un processo penale, […]

di Carlo Marini - 24 Gennaio 2015

La sinistra vuole al Quirinale un presidente “amico dei gay”

La sinistra vuole al Quirinale un presidente “amico dei gay”

La donna cattolica, Marta Cartabia, giudice della Corte Costituzionale “vicinissima a Comunione e Liberazione e che in più occasioni ha già avuto modo di ribadire che il matrimonio è solo quello tra uomo e donna”, è l’obiettivo numero uno. Ma anche il sobrio Giuliano Amato, che “nel 2000 disse da presidente del Consiglio che purtroppo la […]

di Antonio Marras - 24 Gennaio 2015

Rai, la riforma sul Tg unico può attendere. Slitta il parere sul piano

Rai, la riforma sul Tg unico può attendere. Slitta il parere sul piano

Slitta a dopo le votazioni per il presidente della Repubblica il parere della Vigilanza sulla riforma dell’informazione Rai. Il dg Luigi Gubitosi vede quindi allontanarsi ancora il giorno del via libera al suo piano per i tg. Il presidente della Commissione, Roberto Fico, esclude ogni intenzione di affossare la riforma e assicura che si procederà […]

di Giorgia Castelli - 24 Gennaio 2015

Boldrini “sotto inchiesta” alla Camera: come fu pagata la sua vacanza?

Boldrini “sotto inchiesta” alla Camera: come fu pagata la sua vacanza?

Finiscono “sotto inchiesta” le spese di Laura Boldrini: il Consiglio di Giurisdizione di Montecitorio ha chiesto la documentazione relativa a una vacanza della presidente della Camera che sarebbe stata pagata compiendo degli illeciti amministrativi. Il “prestito” della Camera Il procedimento ha preso le mosse da una denuncia del Codacons su un pernottamento avvenuto il 7 […]

di Valeria Gelsi - 24 Gennaio 2015

Rassegna stampa: ecco i dieci articoli da non perdere oggi

Rassegna stampa: ecco i dieci articoli da non perdere oggi

Sui giornali tiene banco anche oggi, com’è ovvio, la questione Quirinale ma anche il tema della sicurezza continua a creare dibattito. Tra retroscena e analisi ecco cosa c’è da segnalare: Il Pd guarda ai leader del passato (la Repubblica, p. 10) Un retroscena di Goffredo De Marchis dipinge un Renzi in affanno in cerca di […]

di Renato Berio - 24 Gennaio 2015

L’Italia conferma con un decreto il no al mais Monsanto

L’Italia conferma con un decreto il no al mais Monsanto

Sprint dell’Italia sul divieto agli Ogm. A dieci giorni dalla decisione dell’Europarlamento con cui si lascia libera scelta a ciascun Paese se limitare o proibire la coltivazione di organismi geneticamente modificati (Ogm) sul proprio territorio e in attesa del via libera del Consiglio europeo e la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale Ue, i ministri della Salute, […]

di Redazione - 23 Gennaio 2015

Norma salva-Renzi nella legge delega sulla PA. Il M5S: è la seconda volta

Norma salva-Renzi nella legge delega sulla PA. Il M5S: è la seconda volta

“Chiediamo che Matteo Renzi faccia immediatamente chiarezza: nella legge delega sulla Pubblica Amministrazione in esame al Senato, infatti, è spuntato un emendamento della maggioranza che a prima vista farebbe pensare all’ennesima legge ad personam“. Lo denuncia il M5s in relazione a un emendamento al disegno di legge delega (n.1577) sulla riorganizzazione della PA, presentato nei […]

di Redazione - 23 Gennaio 2015

Sel canta con Tsipras e la compagna Castellina vuole farsi una canna

Sel canta con Tsipras e la compagna Castellina vuole farsi una canna

La possibile vittoria di Alexis Tsipras alle elezioni greche fa sognare da una parte gli euroscettici ma soprattutto manda in brodo di giuggiole la sinistra-sinistra di Vendola e gli ex di Rifondazione. La partita che si gioca è sul futuro della Ue (Tsipras ha detto che un suo governo non rispetterà gli impegni presi dal […]

di Renato Berio - 23 Gennaio 2015

Marino massacra le scuole private: triplicata la tassa sui rifiuti

Marino massacra le scuole private: triplicata la tassa sui rifiuti

Ignazio Marino vuole la chiusura delle scuole private romane, realizzado un vecchio sogno sovietico e statalista. Per gli istituti parificati della Capitale il 2015 s’è presentato con l’amarissma sorpresa della tassa rifiuti (di fatto) triplicata.  Il Comune di Roma in passato copriva circa il 66% della tassa dei rifiuti ma con il bilancio previsionale 2014, firmato dall’assessore […]

di Corrado Vitale - 23 Gennaio 2015