CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

L’Unità: «Resteremo di sinistra». Ma sfuma anche il sogno di un aiuto dal “mecenate” De Benedetti

Restano sulla graticola i giornalisti dell’Unità. A due settimane esatte dalla possibile data di chiusura, il 30 luglio, né loro né i liquidatori registrano novità sul piano delle offerte. Così, nel numero in edicola oggi, con un pezzo firmato dalla scrittrice e collaboratrice Sandra Petrignani, lanciano un appello agli imprenditori di sinistra perché «logica vorrebbe […]

di Valeria Gelsi - 16 Luglio 2014

Doppio cognome, arriva il rinvio. La Russa: «Il tema è epocale e riguarda la tutela delle famiglie, va approfondito»

Doppio cognome, arriva il rinvio. La Russa: «Il tema è epocale e riguarda la tutela delle famiglie, va approfondito»

L’iter accelerato sulla proposta di legge mirata a sancire la possibilità dell’attribuzione del doppio cognome – materno e paterno – ai propri figli subisce una battuta d’arresto. Il dibattito in Aula alla Camera, infatti, è stato sospeso per permettere al Comitato dei Nove di riunirsi ed esprimere un parere sul provvedimento.

di Priscilla Del Ninno - 16 Luglio 2014

Berlusconi: serve unità, datemi fiducia. E minaccia i probiviri per chi offre l’immagine di un partito diviso

Berlusconi: serve unità, datemi fiducia. E minaccia i probiviri per chi offre l’immagine di un partito diviso

“Sono vent’anni che mi date la vostra fiducia e vi chiedo di darmela ancora una volta. Manteniamo fermo il patto anche se non sono le nostre riforme ideali, ma sono quelle possibili visto che siamo all’opposizione”. Era inevitabile, persino prevedibile che Silvio Berlusconi, parlando alla riunione dei gruppi si affidasse più alla mozione degli affetti […]

di Redazione - 15 Luglio 2014

Giorgia Meloni completa l’esecutivo di FdI: 16 membri, età media 41 anni. Ecco chi sono

Giorgia Meloni completa l’esecutivo di FdI: 16 membri, età media 41 anni. Ecco chi sono

Sedici membri per altrettanti incarichi di settore. In una riunione che si è svolta sotto la presidenza di Giorgia Meloni, è stata completata la mappatura dell’esecutivo di Fratelli d’Italia-An. Ne fanno parte amministratori locali, dirigenti con esperienza da parlamentari nazionali ed eurodeputati, professionisti ed esponenti delle categorie. Molti sono espressione della cosiddetta “generazione Atreju”, la classe dirigente di […]

di Redazione - 15 Luglio 2014

Dopo Draghi anche Juncker boccia Renzi sulla flessibilità. E in Italia è di nuovo allarme-inflazione

Dopo Draghi anche Juncker boccia Renzi sulla flessibilità. E in Italia è di nuovo allarme-inflazione

Dopo la doccia fredda della Bce, su Renzi stamane è arrivata un altro scroscio freddino, quello del candidato presidente della Commissione Ue Juncker, che nel suo discorso di presentazione ai gruppi parlamentari si è mostrato molto prudente sulle richieste di flessibilità avanzate dal premier nella relazione di insediamento del semestre italiano di presidenza Ue. La […]

di Antonio Marras - 15 Luglio 2014

Carfagna contro Mogherini: inadeguata, non può rappresentare la politica estera in Europa

Carfagna contro Mogherini: inadeguata, non può rappresentare la politica estera in Europa

“Nelle ultime settimane circola insistentemente una voce: il ministro degli Esteri italiano, Federica Mogherini, sarebbe in procinto di diventare l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri. Tralasciando il fatto che tra gli incarichi della Commissione questo risulta il più appariscente, ma anche il più insignificante, sarebbe irresponsabile far pagare all’Italia un prezzo così alto […]

di Redazione - 14 Luglio 2014

Settimana cruciale per le riforme. Berlusconi impensierito dagli attacchi di Fitto e dalla sentenza Ruby (in arrivo venerdì)

Settimana cruciale per le riforme. Berlusconi impensierito dagli attacchi di Fitto e dalla sentenza Ruby (in arrivo venerdì)

La lettera di Raffaele Fitto a Silvio Berlusconi crea dibattito in Forza Italia proprio nella settimana cruciale per le riforme, che arrivano oggi nell’aula del Senato. L’eurodeputato azzurro mette sotto accusa la fretta e la sostanza delle riforme in discussione e soprattutto ha lanciato un’accusa politica non di poco conto: siamo ipnotizzati da Renzi. 

di Redazione - 14 Luglio 2014

Saltamartini: «Ben venga la Consulta ma che sia solo uno strumento per rigenerare il centrodestra»

Saltamartini: «Ben venga la Consulta ma che sia solo uno strumento per rigenerare il centrodestra»

L’idea di una Consulta lanciata da Giovanni Toti per creare una tavolo di confronto  tra le varie anime del centrodestra continua a tenere banco. Su questo orizzonte comune si ragiona all’indomani dell’appello per le primarie di coalizione promosso da Fratelli d’Italia-An e raccolto da esponenti autorevoli di tutto lo schieramento del centrodestra, dalla Lega di […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Luglio 2014

CasaPound in corteo contro l’apertura di nuove strutture per immigrati a Roma

CasaPound in corteo contro l’apertura di nuove strutture per immigrati a Roma

Con bandiere tricolore e palloncini bianchi con su scritto “Adesso basta” e poi “Non ne possiamo più di centri e campi rom, prima ci siamo noi” è sfilato da piazza dell’Esquilino il corteo organizzato da CasaPound contro “l’apertura scriteriata di nuovi centri di accoglienza a Roma”. I manifestanti del movimento hanno percorso via Cavour diretti […]

di Redazione - 12 Luglio 2014

“Oggi io pago in contanti”: la De Girolamo lancia lo sciopero del Pos

Continuano a diluviare le polemiche sul “point of sale”, il cosiddetto Pos, dispositivo che permette di effettuare un pagamento con bancomat e carta di credito che il governo ha reso obbligatorio per spese al di sopra di 30 euro. Il centrodestra nei giorni scorsi aveva tuonato unito contro un provvedimento che «costerà 5 miliardi alle imprese», calcola […]

di Redazione - 11 Luglio 2014

Riforme, la Boschi elogia Berlusconi. Ma “Il Mattinale”: «Sono pasticcini, all’Italia serve una cura shock»

Riforme, la Boschi elogia Berlusconi. Ma “Il Mattinale”: «Sono pasticcini, all’Italia serve una cura shock»

Esulta il ministro Boschi all’indomani del via  libera da parte della commissione Affari costituzionali al testo di riforma del Senato che approderà lunedì in Aula. L’esultanza è tale che la soave esponente del governo trova anche il modo di elogiare Berlusconi (non si tratta di un semplice atto di diplomazia, perché Verdini ha faticato non poco, […]

di Mariano Folgori - 11 Luglio 2014

Ncd: riunire il Centrodestra è possibile ma serve un progetto a vocazione maggioritaria

Prosegue il dibattuto sul “cantiere” del centrodestra messo in moto da Giorgia Meloni con l’appello sulle primarie di coalizione e rilanciato dall’idea di Giovanni Toti di una Consulta permanente tra le varie anime di un centrodestra ora frastagliato nella varie coalizioni presenti in Parlamento. Sono fioccate le adesioni, dalla Lega di Salvini a Forza Italia e al Nuovo […]

di Guglielmo Federici - 11 Luglio 2014

Brunetta detta a Renzi l’agenda economica per l’Europa

«Mentre la politica italiana si dilania sulle riforme istituzionali, gli avvertimenti dei Mercati diventano sempre più frequenti. Borse giù e spread su. Caro presidente Renzi, senza crescita e con il rischio di una esplosione estiva della crisi, inutile insistere con l’Europa per avere flessibilità per l’Italia, che tra l’altro non è credibile in questa richiesta […]

di Redazione - 11 Luglio 2014

Storace: «Sarebbe stato bello rivedere il Centrodestra unito in piazza… se mi avessero avvertito»

Storace: «Sarebbe stato bello rivedere il Centrodestra unito in piazza… se mi avessero avvertito»

La petizione sulle primarie di coalizione lanciata nei giorni scorsi da Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale continua a raccogliere adesioni. Dopo la firma di oltre 50 tra leader ed esponenti sono fioccati altri placet. Ma ad esprimere rammarico è Francesco Storace che sottolinea come «oggettivamente poteva sembrare una bella cosa rivedere il Centrodestra unito in una piazza […]

di Gabriele Alberti - 11 Luglio 2014

Alemanno: Fratelli d’Italia dev’essere il Partito della Nazione, iniziando dalle primarie in Calabria e Emilia

Alemanno: Fratelli d’Italia dev’essere il Partito della Nazione, iniziando dalle primarie in Calabria e Emilia

Due sono gli obiettivi che devono essere raggiunti insieme: rendere vincente il partito della Destra e rifondare il Centrodestra. Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale riuscirà a essere veramente vincente se interpreterà fino in fondo il ruolo di Partito della Nazione, in modo simile (non identico) a quello che ha fatto Marine Le Pen con il Front National.

di Gianni Alemanno - 11 Luglio 2014