CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Sondaggio: 7 italiani su 10 vogliono eleggere una “presidentessa”

Sondaggio: 7 italiani su 10 vogliono eleggere una “presidentessa”

Poco meno di otto italiani su dieci (per l’esattezza, il 77 per cento) vorrebbe una donna al Quirinale mentre il 69 per cento è favorevole all’elezione diretta del presidente della Repubblica. A rivelarlo è un sondaggio di Ixè per Agorà-Rai 3. Contro l’ipotesi di una “presidentessa” si è schierato solo il 9 per cento degli intervistati […]

di Giacomo Fabi - 19 Gennaio 2015

Ecco le cinque ragioni per cui Bettino Craxi piacque ai missini

Ecco le cinque ragioni per cui Bettino Craxi piacque ai missini

No, non furono solo gli stivaloni neri in “simil-duce” disegnati dal genio di Giorgio Forattini, all’epoca vignettista di Repubblica, a sdoganare Bettino Craxi presso l’elettorato di destra. Certo, il leader socialista, di suo, un po’ ci marciava sullo “scomodo” accostamento, dal momento che a lui – prefatore del Principe di Machiavelli – non  sfuggiva la natura inguaribilmente provvidenzialista degli italiani, sempre disponibili […]

di Lando Chiarini - 19 Gennaio 2015

Bettino Craxi 15 anni dopo: un protagonista della storia d’Italia

Bettino Craxi 15 anni dopo: un protagonista della storia d’Italia

La politica è fatta di parole. Tante parole. E Bettino Craxi era uno che le sapeva usare, le parole. Le scandiva. Con quelle pause studiate, di cui chiaramente si compiaceva. E’ stato tanto Craxi. Per quasi un ventennio. Che per l’Italia è sempre un’unità di misura. Un leader politico, uno statista, un campione dell’autonomia socialista […]

di Mario Aldo Stilton - 19 Gennaio 2015

Folla al convegno per la famiglia. La Russa: «Era importante esserci»

Folla al convegno per la famiglia. La Russa: «Era importante esserci»

«Era importante essere presenti, al di là di alcune tesi, perché siamo contrari a ogni tentativo di limitare la libertà di parola. Io e Riccardo De Corato ci siamo passati anni fa, siamo sempre dalla parte di chi subisce tentativi di censura». Con queste parole Ignazio La Russa, ha argomentato la sua presenza al convegno sulla […]

di Carlo Marini - 17 Gennaio 2015

Pisapia indagato per il pasticcio delle nozze gay trascritte dal Comune

Pisapia indagato per il pasticcio delle nozze gay trascritte dal Comune

«Sono indagato per omissione di atti d’ufficio per non aver ottemperato alla richiesta del prefetto» di cancellare le trascrizioni dei matrimoni omosessuali contratti all’estero. Lo rivendica quasi con fierezza,intervenendo a un convegno, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. «Non sono preoccupato», ha aggiunto il primo cittadino sorridendo. «Non voglio polemizzare con il prefetto, deve essere qualcuno […]

di Laura Ferrari - 17 Gennaio 2015

VERSO IL QUIRINALE – Così Tatarella svelò gli affari di Prodi e Nomisma

VERSO IL QUIRINALE – Così Tatarella svelò gli affari di Prodi e Nomisma

La sua ex-portavoce, la giornalista Sandra Zampa, oggi vicepresidente del Partito Democratico, ci ha perfino scritto un libro. E in quelle pagine c’è tutto l’amaro destino di Romano Prodi nella prospettiva del Quirinale: l’eterno candidato sfigato, puntualmente preso per le orecchie, tirato fuori dai un cilindro e proposto agli italiani come capo dello Stato e, altrettanto puntualmente, […]

di Paolo Lami - 17 Gennaio 2015

La Kyenge è tornata per bacchettarci: «L’Italia non aiuta più gli immigrati»

La Kyenge è tornata per bacchettarci: «L’Italia non aiuta più gli immigrati»

«L’operazione Triton per i migranti è troppo poco, bisogna tornare a Mare nostrum». L’appello al governo Renzi arriva dall’ex ministro dell’Integrazione Cecile Kyenge, che sulla sua bacheca Facebook torna a insistere sull’emergenza profughi nel Mediterraneo. «Ho detto e scritto dei successi del semestre italiano Ue. Voglio essere franca anche sulle ombre», scrive la parlamentare europea […]

di Valter - 17 Gennaio 2015

Milano, i pro-family a convegno. E per i redattori di “Tempi” solidarietà stitica

Milano, i pro-family a convegno. E per i redattori di “Tempi” solidarietà stitica

In un periodo in cui tutti fanno a gara nell’adottare lo slogan “je suis Charlie” per difendere la libertà d’espressione quale principio cardine dell’Occidente l’unica espressione che sembra doversi bandire è quella in difesa della famiglia tradizionale. Non si spiegano altrimenti l’ostilità e le critiche al convegno odierno che a Milano ha appunto per oggetto […]

di Redazione - 17 Gennaio 2015

Riforme, Brunetta a Boschi: «Nel 2005 fu la sinistra a fermare Berlusconi…»

Riforme, Brunetta a Boschi: «Nel 2005 fu la sinistra a fermare Berlusconi…»

Botta e risposta a distanza tra il ministro Maria Elena Boschi e Renato Brunetta sulle riforme. «Alcuni partiti chiedono di fermare le riforme. Ma sono state ferme per vent’anni, si sono riposate abbastanza. Ora avanti tutta». Ha scritto su Twitter il ministro delle Riforme, con riferimento alla richiesta dell’opposizione di sospendere l’esame della legge elettorale […]

di Livia De Santis - 17 Gennaio 2015

Mafia, Cuffaro chiede la grazia. Deve scontare ancora tre anni

Mafia, Cuffaro chiede la grazia. Deve scontare ancora tre anni

Totò Cuffaro ha chiesto la grazia al Presidente della Repubblica. L’ex presidente della Regione siciliana è in carcere ormai da 4 anni e deve scontarne altri tre per una condanna definitiva per favoreggiamento aggravato di Cosa nostra. Il no ai servizi sociali La domanda di grazia, trasmessa al Quirinale proprio nei giorni delle dimissioni di Giorgio […]

di Redazione - 17 Gennaio 2015

Cristicchi difende il film sulla strage partigiana: no alle censure

Cristicchi difende il film sulla strage partigiana: no alle censure

Premette di non aver visto il film. Non era del resto facile vederlo, visto l’ostruzionismo feroce che ha colpito “Il Segreto di Italia”, la pellicola di Antonello Belluco che racconta la strage di Codevigo, compiuta dai partigiani a guerra finita. Ma ugualmente Simone Cristicchi ha voluto fare sulla sua pagina Facebook un endorsement a favore del regista e […]

di Annamaria - 17 Gennaio 2015

Il grande flop delle primarie: dopo le baruffe liguri Cofferati se ne va?

Il grande flop delle primarie: dopo le baruffe liguri Cofferati se ne va?

Dopo le baruffe, si chiude la vicenda delle contestate primarie del Pd in Liguria: poco meno di 4mila voti sono stati annullati dal collegio dei garanti per irregolarità ma la spezzina Raffaella Paita, 40 anni, resta in testa e vince la competizione contro Sergio Cofferati. Da oggi è la candidata ufficiale del centrosinistra alle regionali […]

di Lisa Turri - 17 Gennaio 2015

Bankitalia: «Nel 2015 crescita modesta». Forza Italia: è indietro tutta

Bankitalia: «Nel 2015 crescita modesta». Forza Italia: è indietro tutta

La Banca d’Italia taglia le stime del Pil nel 2015 che vedrà una «crescita modesta»: +0,4% contro +1,3% delle stime di luglio, mentre nel 2016 accelererà a +1,2%. Lo si legge nel bollettino economico secondo cui «resta ampia l’incertezza» e «cruciale sarà l’intensità della ripresa degli investimenti». Inoltre, per il 2014 la stima è di […]

di Carlo Marini - 16 Gennaio 2015

Gasparri: le Partite Iva sono state ammazzate dal governo Renzi

Gasparri: le Partite Iva sono state ammazzate dal governo Renzi

“Ma quale errore! Il governo ha volutamente ammazzato le partite Iva con l’aumento dei contributi. Il popolo delle partite Iva, già la parte del mercato del lavoro meno garantita, è stata colpita ancora una volta perché Renzi non ha bloccato l’aumento dei contributi alla gestione separata INPS. D’altra parte con un ministro del Lavoro ex […]

di Redazione - 16 Gennaio 2015

fango sui vigili

«Troppo fango da Renzi e Marino»: i vigili proclamano lo sciopero nazionale

I vigili di tutta Italia sciopereranno il 12 febbraio, anche in risposta a quella che definiscono «l’infamante valanga di fango contro il Corpo della polizia locale di Roma Capitale lanciata dalle istituzioni, Comune e governo». In corteo a Roma Lo ha deciso il sindacato Ospol-Csa, che rappresenta la maggior parte dei vigili urbani degli 8mila Comuni […]

di Anna Clemente - 16 Gennaio 2015

Renzi cala nei sondaggi e negli ascolti, e Daria Bignardi si dispera

Renzi cala nei sondaggi e negli ascolti, e Daria Bignardi si dispera

La liaison tra Matteo Renzi e gli italiani è ormai archiviata. Lo testimoniano le proteste di piazza, le contestazioni all’università. E anche il flop in tv. La nuova stagione di Invasioni Barbariche su La7 non ha ottenuto quel numero di ascolti tali da far saltare di gioia la sua conduttrice. Nonostante ci fossero Matteo Renzi […]

di Fortunata Cerri - 16 Gennaio 2015

Insulti e sterco ai giornalisti cattolici di “Tempi”: siete omofobi e sessisti

Insulti e sterco ai giornalisti cattolici di “Tempi”: siete omofobi e sessisti

In una Milano avvelenata da un clima di intimidazione per il convegno in programma domani dal titolo “Difendere la famiglia per difendere la comunità” i giornalisti della redazione del settimanale cattolico Tempi a Milano hanno trovato dello sterco davanti al portone, che hanno poi subito rimosso, e la scritta sul muro esterno del palazzo: ”Tempi merde […]

di Redazione - 16 Gennaio 2015

Riforme e Quirinale, Forza Italia divisa. Minoranza Pd in subbuglio

Riforme e Quirinale, Forza Italia divisa. Minoranza Pd in subbuglio

L’incrocio pericoloso tra riforme e partita per il Quirinale innesca il fuoco incrociato delle opposizioni, dei frondisti di Forza Italia e della minoranza Pd. Innanzitutto c’è alta tensione sulla riforma del bicameralismo all’esame della Camera. Tanto da far temere un pericoloso strappo da parte di Forza Italia, e della minoranza Pd che potrebbe portare a […]

di Giovanna Taormina - 16 Gennaio 2015

Un po’ di storia: gelosie, rivalità e colpi di scena dietro il voto per il Colle

Un po’ di storia: gelosie, rivalità e colpi di scena dietro il voto per il Colle

“Per il Colle prevedo il caos”: la profezia giunge da Ciriaco De Mita, grande esperto dei giochi di palazzo artefice, nel 1985, dell’elezione di Francesco Cossiga grazie ad un accordo stretto con il segretario comunista Alessandro Natta. Nessuno si fida di nessuno, in questa delicata partita aperta dalle dimissioni di Napolitano ma, soprattutto, è all’interno […]

di Lisa Turri - 16 Gennaio 2015

Giovedì in Senato il convegno di Italia protagonista su “famiglia e vita”

Giovedì in Senato il convegno di Italia protagonista su “famiglia e vita”

“Famiglia e vita: parole chiare”. È questo il titolo del convegno in programma giovedì 22 gennaio (ore 16,30) alla Sala Zuccari del Senato (via della Dogana Vecchia, 29). L’appuntamento, organizzato dalla Fondazione Italia Protagonista e dal Centro studi Imago, si aprirà con l’introduzione del senatore Maurizio Gasparri, presidente della Fondazione Italia Protagonista e del senatore […]

di Redazione - 15 Gennaio 2015

Domenica 8 febbraio #UnNuovoInizio per riaggregare la destra

Domenica 8 febbraio #UnNuovoInizio per riaggregare la destra

L’appuntamento (intitolato #UnNuovoInizio) è fissato per domenica 8 febbraio alle 10,30 al cinema Adriano di Roma. L’obiettivo è quello di riaggregare la destra italiana, a vent’anni dalla nascita di Alleanza nazionale. L’assemblea aperta avrà come punto di partenza una lettera-appello disponibile sul sito www.primalitalia.net «Il nostro appello – spiega Isabella Rauti, portavoce del Movimento politico Prima l’Italia – è rivolto […]

di Valter - 15 Gennaio 2015