CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Gasparri: «Con Salvini il centrodestra mai al 51%» (video)

Gasparri: «Con Salvini il centrodestra mai al 51%» (video)

Il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, intervistato da Klaus Davi per il suo programma KlausCondicio, in onda su You Tube (www.youtube.com/klauscondicio) è stato stuzzicato dal conduttore su Matteo Salvini, potenziale leader del centrodestra. Si inizia scherzando: «Difficilmente il leader della Lega può guidare lo schieramento con quell’orecchino»…». Quindi, i contenuti politici: «Salvini – ha precisato […]

di Redazione - 3 Dicembre 2014

slot machine

Beccalossi: «L’integrazione dei rom? Un affare per le coop rosse» (video)

Si parlava di rom e di integrazione su La 7. Ospite di Piazza Pulita, l’assessore in Lombardia, esponente di Fratelli d’Italia, Viviana Beccalossi: «Sono loro a non volersi integrare», spiega l’esponente di Fdi rispondendo a Rosario Crocetta: «I tribunali dei minori dove sono? Nessuno vede i bambini obbligati e schiavizzati dai genitori a fare l’elemosina? Troppi soldi […]

di Redazione - 3 Dicembre 2014

Straniero aggredisce poliziotta: subito libero. La Boldrini? stavolta tace

Straniero aggredisce poliziotta: subito libero. La Boldrini? stavolta tace

Prende a pugni una poliziotta, la manda all’ospedale, ma non fa neanche un giorno di carcere. L’aggressore, un marocchino di 30 anni, è tornato subito in libertà, dopo il pr0cesso per direttissima. È un fatto gravissimo, una vicenda amara che suscita indignazione, anzi doppia indignazione. Perché la vittima, Margherita Buttarelli, è un tutore dell’ordine e […]

di Mariano Folgori - 2 Dicembre 2014

Ignazio La Russa politically incorrect: “i rom sono culturalmente ladri”

Ignazio La Russa politically incorrect: “i rom sono culturalmente ladri”

Un intervento che lascrà il segno di sicuro. L’ex ministro della Difesa, oggi deputato di Fratelli d’Italia, Ignazio La Russa, non teme le polemiche e durante la trasmissione radiofonica “La Zanzara” in onda su Radio24, ha rilasciato delle dichiarazioni che stanno “scaldando” il web. Sfidando il politically correct ha detti che “i rom sono culturalemente ladri”, […]

di Guglielmo Federici - 2 Dicembre 2014

I vecchi metodi del Pci e l’antifascismo fanno sempre comodo. Anche a Renzi

I vecchi metodi del Pci e l’antifascismo fanno sempre comodo. Anche a Renzi

Nonostante i sondaggi e nonostante sia al governo del Paese, la sinistra ha paura di perdere la cosiddetta egemonia culturale, l’occupazione sistematica di tutti i posti di potere in grado di garantire il controllo dei messaggi e del linguaggio, dell’istruzione e dell’informazione, la presunzione di avere la verità in tasca, la criminalizzazione del pensiero altrui. […]

di Francesco Signoretta - 2 Dicembre 2014

Gasparri e Salvini: secco no all’archiviazione dei reati minori

Gasparri e Salvini: secco no all’archiviazione dei reati minori

Continua a far discutere il pacchetto giustizia che tornerà all’esame del prossimo Consiglio dei ministri. Nel mirino il capitolo delle misure sulla non punibilità dei reati che rischia di generare nuovo allarme sociale tra i cittadini che chiedono più sicurezza. Dai microfoni di Uno mattina il ministro della Giustizia Andrea Orlando cerca di mettersi al riparo […]

di Elsa Corsini - 2 Dicembre 2014

Bufera in rete per la messa in onda della telefonata Renzi-Artini

Bufera in rete per la messa in onda della telefonata Renzi-Artini

E’ bufera in rete dopo la messa in onda a Piazza Pulita della telefonata tra il deputato espulso dal M5s, Massimo Artini, e il premier Matteo Renzi. Si dichiara “deluso e amareggiato” l’ex collega di Artini, Federico D’Incà, che racconta, sempre su Fb, che “da molto tempo girava la voce che Renzi fosse in diretto […]

di Federico Morbegno - 2 Dicembre 2014

Mafia & politica, Alemanno: dimostrerò la mia totale estraneità

Mafia & politica, Alemanno: dimostrerò la mia totale estraneità

«Chi mi conosce sa bene che organizzazioni mafiose e criminali di ogni genere io le ho sempre combattute a viso aperto e senza indulgenza. Dimostrerò la mia totale estraneità ad ogni addebito e da questa incredibile vicenda ne uscirò a testa alta. Sono sicuro che il lavoro della Magistratura, dopo queste fasi iniziali, si concluderà […]

di Redazione - 2 Dicembre 2014

La Regione Friuli Venezia Giulia premia a suon di euro chi nega le foibe

La Regione Friuli Venezia Giulia premia a suon di euro chi nega le foibe

Le foibe? Un falso storico, un’invenzione della propaganda fascista. O semplicemente “cavità naturali del sottosuolo carsico” come per decenni hanno scritto i manuali di testo campioni di faziosità. La deve pensare più o meno così l’illuminata governatrice del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, triestina doc, che finanzia a suon di milioni di euro una nota casa […]

di Alessandra Danieli - 2 Dicembre 2014

La “manovra” di Renzi non convince l’Europa: a marzo il giudizio definitivo

La “manovra” di Renzi non convince l’Europa: a marzo il giudizio definitivo

Per l’Italia gli esami in Europa non finiscono mai. L’ottimismo sparso a piene mani da Matteo Renzi fa letteralmente a cazzotti con le critiche mosse al nostro Paese dal commissario Ue agli Affari Economici, il francese Pierre Moscovici, a Strasburgo nell’aula del Parlamento europeo. In realtà, Moscovici si è preoccupato soprattutto di non alimentare ulteriori […]

di Giacomo Fabi - 2 Dicembre 2014

I carabinieri in Campidoglio e alla Pisana: raffica di arresti per mafia

I carabinieri in Campidoglio e alla Pisana: raffica di arresti per mafia

Un’operazione antimafia si è conclusa a Roma con 37 arrestati (29 in carcere e otto ai domiciliari), un centinaio di indagati e beni sequestrati per il valore di 200 milioni. Un “ramificato sistema correttivo”, in vista dell’assegnazione di appalti e finanziamenti pubblici dal Comune di Roma e dalle aziende municipalizzate e interessi nella gestione dei […]

di Valerio Pugi - 2 Dicembre 2014

Comunione ai divorziati: il Papa verso il no. Centrodestra diviso

Comunione ai divorziati: il Papa verso il no. Centrodestra diviso

«Non osi l’uomo sciogliere ciò che Dio ha unito per sempre»: La formula dell’indissolubilità del matrimonio  ripetuta ad ogni celebrazione lo dice chiaro. Eppure il dibattito sul divorzio e sulla liceità o meno della comunione ai divorziati, che specie ultimamente ferve in seno alla comunità ecclesiastica e nella società civile, frammenta le posizioni e differenzia i […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Dicembre 2014

Rossi con la famiglia rom, Centrodestra scatenato: «Pensi ai toscani»

Rossi con la famiglia rom, Centrodestra scatenato: «Pensi ai toscani»

«Vi presento i miei vicini». E’ domenica pomeriggio, quando il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, abbigliamento informale e sorriso rilassato, posta su Facebook una foto che lo ritrae con la famiglia rom sua vicina di casa, in una zona residenziale a due passi dal centro storico di Firenze. «Siamo sul marciapiede davanti alle nostre […]

di Ugo Brutti - 2 Dicembre 2014

Schiaffo di Putin all’Europa: «Il gas russo lo mando altrove»

Schiaffo di Putin all’Europa: «Il gas russo lo mando altrove»

Vladimir Putin reagisce alle sanzioni europee e cala l’asso di bastoni: addio al gasdotto South Stream. Così se ne vanno in fumo, non solo miliardi euro, ma anche notevoli possibilità di accrescere le potenzialità del Continnete di approvvigionamento energetico. Ecco la parole pesanti del capo del Cremilino:  se Bruxelles «non vuole lo sviluppo del progetto , be’ non sarà […]

di Aldo Di Lello - 1 Dicembre 2014

Piano choc dell’Onu per l’Italia: 35 milioni di immigrati entro il 2050

Piano choc dell’Onu per l’Italia: 35 milioni di immigrati entro il 2050

La popolazione italiana è destinata all’estinzione? Vengono i brividi a  leggere il Piano di “ripopolamento” preparato dall’Onu per l’Italia: entro il 2050 dovremo accogliere, secondo i “cervelloni” delle Nazioni Unite, 35 milioni di stranieri. Se ci va bene. Non si tratta di uno studio “neutrale”, ma di un progetto che si inserisce nella strategia di […]

di Redazione - 1 Dicembre 2014

Il Casaleggio-pensiero ha fatto flop: ecco i 4 motivi del fallimento

Il Casaleggio-pensiero ha fatto flop: ecco i 4 motivi del fallimento

L’idea della democrazia digitale di Gianroberto Casaleggio ha fatto flop. A certificarlo è stato l’annuncio di Beppe Grillo: «Sono stanchino». L’idea che il Movimento 5 Stelle debba tornare alla ispirazione “originaria” , come chiesto da tanti attivisti pentastellati dopo le espulsioni di Paola Pinna e Massimo Artini, è una strada senza uscita. Il problema sta nelle macroscopiche […]

di Aldo Di Lello - 1 Dicembre 2014

Quirinale, ecco la data dell’addio di Napolitano alla presidenza

Quirinale, ecco la data dell’addio di Napolitano alla presidenza

Il dado è tratto. Giorgio Napolitano avrebbe già pianificato tutto. Comunicandolo anche alla Boldrini. Valige pronte e data fissata. Tant’è che sul quotidiano diretto da Giuliano Ferrara, l’ottimo Cerasa si è addirittura spinto ad ipotizzare la possibile data d’inizio delle votazioni per la successione. Il 20 gennaio. In effetti un paio di indizi stanno li a […]

di Tano Canino - 1 Dicembre 2014

Agli immigrati alloggio, bus, pasti e ricariche telefoniche. Agli italiani lacrime e sangue

Agli immigrati alloggio, bus, pasti e ricariche telefoniche. Agli italiani lacrime e sangue

Alloggio, bus gratis, buoni pasto e perfino ricariche telefoniche: Il “razzismo” alla rovescia, ai danni degli italiani, continua. Equitalia insegue e fa fallire piccoli imprenditori e artigiani, mentre gli immigrati aumentano e i sussidi che percepiscono pure. Lo scandalo di Trento Il sito Identità.com fa i conti e pubblica su Facebook quelle che definisce le “prove” di politiche assistenziali […]

di Francesco Signoretta - 1 Dicembre 2014

Agli immigrati alloggio, bus, pasti e ricariche telefoniche. Agli italiani lacrime e sangue

Agli immigrati alloggio, bus, pasti e ricariche telefoniche. Agli italiani lacrime e sangue

Alloggio, bus gratis, buoni pasto e perfino ricariche telefoniche: Il “razzismo” alla rovescia, ai danni degli italiani, continua. Equitalia insegue e fa fallire piccoli imprenditori e artigiani, mentre gli immigrati aumentano e i sussidi che percepiscono pure. Lo scandalo di Trento Il sito Identità.com fa i conti e pubblica su Facebook quelle che definisce le […]

di Francesco Signoretta - 1 Dicembre 2014

Mea culpa di Salvini: «Al Sud abbiamo sbagliato». Rampelli: «Solo un bluff»

Mea culpa di Salvini: «Al Sud abbiamo sbagliato». Rampelli: «Solo un bluff»

Sud e Padania: è la nuova parola d’ordine per uscire dai recinti della roccaforte del Nord e conquistare un profilo nazionale. È un Matteo Salvini solo all’apparenza meno oltranzista quello che si concede ai microfoni di Rtl ma che, nel presentare la sua prossima creatura per sbarcare al Sud, non rinuncia alla “stella polare” dell’indipendenza del Nord. […]

di Romana Fabiani - 1 Dicembre 2014

Solo Berlusconi ha abbassato realmente le tasse. Ecco la classifica

Solo Berlusconi ha abbassato realmente le tasse. Ecco la classifica

Quale è stato il presidente del Consiglio che ha tassato di più gli italiani negli ultimi 24 anni? Romano Prodi. E’ quanto emerge dall’analisi de Il Tempo sui dati del conto consolidato Istat (tranne quelli di Renzi che arrivano dal Def). Dal 1990 ad oggi «la fetta della ricchezza nazionale lasciata al fisco– scrive il […]

di Redazione - 1 Dicembre 2014

Fini: il centrodestra ha bisogno di un programma comune

Fini: il centrodestra ha bisogno di un programma comune

«Il centrodestra non ha un’identità programmatica». Per  ripartire, occorre capire che  «la gente non crede più alle alleanze contro, ma che servono alleanze per qualcosa». È un Gianfranco Fini molto attento ai contenuti, non all’immagine, della politica quello che interviene, a Napoli, all’assemblea campana di Libera Destra. «Non è un momento per comizi ma per ragionamenti». Parla di Europa […]

di Aldo Di Lello - 29 Novembre 2014

E ora i pm dicono che Di Stefano si è comprato la laurea

E ora i pm dicono che Di Stefano si è comprato la laurea

Ora spunta pure una laurea in Scienze Giuridiche pagata 12 mila euro e comprata con i soldi della Regione Lazio. C’è di tutto e di più nel non edificante curruculum di uno degli uomini più in vista del premier Renzi, il deputato Marco Di Stefano, che alla Leopolda ha presieduto un tavolo che era tutto […]

di Guglielmo Federici - 29 Novembre 2014

Salvini a Berlusconi: Amato al Colle? Non se ne parla

Salvini a Berlusconi: Amato al Colle? Non se ne parla

Il botta e risposta è stato praticamente immediato. Giuliano Amato potrebbe essere il profilo giusto per il Quirinale? Neanche per idea. Mai e poi mai. Il “bomber” Matteo Salvini ha risposto puntuto al “regista” Silvio Berlusconi. A dimostrazione ulteriore che i problemi il centrodestra ce li ha, ma che, seppur mal messi e litigiosi, non tutto è perduto. […]

di Gioacchino Rossello - 29 Novembre 2014

Tsipras e tutta la vetero-sinistra in piazza contro Renzi e Berlusconi

Tsipras e tutta la vetero-sinistra in piazza contro Renzi e Berlusconi

Piazza Farnese non è difficile da riempire. Eppure, un po’ per il tempo, un po’ per il momento politico che entusiasma poco, la manifestazione della lista Tsipras contro il semestre europeo dell’Italia non ha scaldato i cuori. Poca gente, ma tutta molto arrabbiata con il governo di sinistra: «Renzi, dicono, è come Berlusconi, anzi peggio». […]

di Domenico Bruni - 29 Novembre 2014

Beppe Grillo come Guglielmo Giannini: l’eclissi di un movimento

Beppe Grillo come Guglielmo Giannini: l’eclissi di un movimento

Come l’Uomo Qualunque. Come la meteora politica ideata da Guglielmo Giannini che attraversò l’Italia del dopoguerra, così Beppe Grillo sta vivendo l’analoga eclissi del suo movimento. Le cinque stelle che avrebbero dovuto liberare la penisola dal malaffare dei soliti noti si stanno infatti mestamente spegnendo. Errori di  presunzione. A  dimostrazione che l’ubriacatura da potere annebbia […]

di Mario Aldo Stilton - 29 Novembre 2014

Ecco perché il voto per il Quirinale sarà una palude per Renzi

Ecco perché il voto per il Quirinale sarà una palude per Renzi

Giorgio Napolitano annuncerà formalmente le sue dimissioni in occasione del messaggio di fine anno e dopo un paio di settimane diventeranno operative. Da qui a poco si apre quindi una delle partite più complicate della politica italiana e il voto per il Quirinale sarà una palude per Matteo Renzi. Il presidente del Consiglio finora ha […]

di Oreste Martino - 29 Novembre 2014

Il Cav: al Quirinale vedrei bene una figura come Amato

Il Cav: al Quirinale vedrei bene una figura come Amato

«Sono partigiano», nel senso “di parte”, «e partigianamente penso che prima venga l’elezione del presidente della Repubblica e poi vengano le riforme». Silvio Berlusconi, in un colloquio in apertura di prima pagina del Corriere della Sera, chiede ora al premier di cambiare il timing, visto che Renzi ha, secondo lui, «modificato il patto in corso […]

di Carlotta De Bellis - 29 Novembre 2014

CasaPound e gli alunni rom: né picchetti né violenza, è tutto falso

CasaPound e gli alunni rom: né picchetti né violenza, è tutto falso

La grande stampa (Ansa, la Repubblica, La Stampa, il Fatto Quotidiano, per citare solo alcune testate) l’ha definito un grave episodio di violenza e di intolleranza. Addirittura Massimo Gramellini si è cimentato in un corsivo, in prima pagina sul quotidiano torinese, per stigmatizzare il presunto picchetto davanti a due scuole della periferia nord di Roma, […]

di Sandro Forte - 29 Novembre 2014

Marine Le Pen: porto la Francia fuori dall’Unione europea

Marine Le Pen: porto la Francia fuori dall’Unione europea

Spara ad alzo zero Marine Le Pen. E non più soltanto sull’euro. A poche ore dall’apertura dell’assise congressuale del suo movimento, quella che per tutti i francesi è ormai Blue Marine,  punta più in alto. Punta al bersaglio grosso: la Francia deve uscire dall’Unione europea, se i francesi lo decideranno per referendum, una volta conquistato l’Eliseo. […]

di Gioacchino Rossello - 28 Novembre 2014