CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Puglia, il centrodestra resta spaccato. Meloni accusa: colpa degli azzurri

Puglia, il centrodestra resta spaccato. Meloni accusa: colpa degli azzurri

Fumata nera al vertice del centrodestra per cercare di trovare la quadratura del cerchio in Puglia e convergere su un candidato unico. Forza Italia si è dichiarata indisponibile a ritirare la candidatura di Adriana Poli Bortone. A complicare la situazione anche un sondaggio Swg, che vede primo Michele Emiliano (Pd) e seconda proprio Adriana Poli Bortone […]

di Redazione - 30 Aprile 2015

Expo, blitz al centro sociale Mandragola: sequestrate mazze ferrate e bastoni

Expo, blitz al centro sociale Mandragola: sequestrate mazze ferrate e bastoni

Nuovo blitz della polizia per scongiurare possibili manifestazioni violente di matrice “No Expo“. Gli agenti sono intervenuti prima in un appartamento e poi in un centro sociale, il Mandragola. Il luogo è stato passato al setaccio. Sul posto sono arrivati molti agenti antisommossa per prevenire azioni di protesta. Gli agenti della Digos hanno perquisito un […]

di Redazione - 30 Aprile 2015

Allarme Expo: mille anarchici pronti a mettere a ferro e fuoco Milano

Allarme Expo: mille anarchici pronti a mettere a ferro e fuoco Milano

Un migliaio di anarchici e casseur italiani ma anche francesi, tedeschi, spagnoli, greci, svizzeri e inglesi, molti dei quali già a Milano: è il “blocco” che più preoccupa le forze di polizia in vista del corteo previsto per il primo maggio in occasione dell’apertura di Expo. Nel mirino del blocco, che potrebbe muoversi anche prima […]

di Redazione - 30 Aprile 2015

Italicum, sì alla terza fiducia. Le opposizioni fuori: adesso referendum

Italicum, sì alla terza fiducia. Le opposizioni fuori: adesso referendum

Passa anche la terza fiducia sull’Italicum con 342 sì e 15 contrari. Le opposizioni non hanno partecipato al voto: una decisione presa dopo una serie di contatti tra i vari capigruppo di Fi, Lega, M5s, Fdi e Sel. Umberto Bossi ha partecipato alla terza votazione senza rispettare l’Aventino delle opposizioni. Italicum, si fa strada l’idea del […]

di Redazione - 30 Aprile 2015

Luciano Fontana è il nuovo direttore del Corriere della Sera. Vince la continuità

Luciano Fontana è il nuovo direttore del Corriere della Sera. Vince la continuità

Il Consiglio di amministrazione di Rcs ha nominato Luciano Fontana nuovo direttore del Corriere della Sera. La notizia del successore di Ferruccio De Bortoli alla direzione del primo quotidiano d’Italia non è ancora ufficiale. Secondo quanto si apprende sono presenti tutti i consiglieri, anche se tre amministratori sono collegati telefonicamente (Teresa Cremisi, Dario Frigerio e Paolo Colonna). […]

di Redazione - 30 Aprile 2015

Ramelli non era un martire: il colpo basso dell’Espresso “spiegato” così…

Ramelli non era un martire: il colpo basso dell’Espresso “spiegato” così…

“Ciao sei Michele Sasso?”. “Sì”. “Sono una collega del Secolo d’Italia”. “Ah ma non eravate morti al Secolo d’Italia?”. “No ci siamo, online e non su carta”. “Capito”. “Senti io ti chiamo a proposito del tuo articolo sull’Espresso, quello sul 25 aprile nero che si celebra a Milano approfittando dell’anniversario della morte di Ramelli…”. “Sì, […]

di Annalisa - 30 Aprile 2015

ramelli limonta manifesti

Ramelli, su facebook l’oltraggio del braccio destro di Pisapia

Sorride soddisfatto, Paolo Limonta. E, come un qualsiasi gruppettaro che si compiace della sua bravata, condivide su facebook la foto che lo ritrae mentre tiene in mano, come un trofeo, i manifesti strappati in ricordo di Sergio Ramelli. «Fatto….», ha scritto sopra, in modo che sia chiaro che non li ha trovati per terra. Il punto […]

di Annamaria - 30 Aprile 2015

Renzi ottiene la fiducia, ma 38 del Pd non votano: assenze pesanti

Renzi ottiene la fiducia, ma 38 del Pd non votano: assenze pesanti

Renzi ottiene la fiducia sull‘Italicum (la prima delle tre previste) con 352 sì, 207 no e un astenuto. Ma 38 deputati del Pd non  votano. E si tratta di assenze pesanti: non hanno partecipato al voto, tra gli altri, Pier Luigi Bersani, Rosy Bidi, Gianni Cuperlo, Guglielmo Epifani, Roberto Speranza, Giglielmo Epifani, Enrico Letta. Al di là […]

di Corrado Vitale - 29 Aprile 2015

Minoranza dem: prima gridano, poi si adeguano. La coerenza può attendere

Minoranza dem: prima gridano, poi si adeguano. La coerenza può attendere

La Puppato. Ricorderete la Puppato. La giunonica Laura. La zarina dei civatiani. Lei che impersonava la coerenza e discettava su tutto e di tutto. Con quell’argomentare intransigente e pacato. Ovunque. Quasi a reti unificate. Invitata e richiesta. Simbolo di autonomia e liberopensiero. Ebbene: ha votato anch’ella. La coerenza può attendere. Laura Puppato ha votato la […]

di Mario Aldo Stilton - 29 Aprile 2015

Papa Francesco andrà in visita alla Sinagoga di Roma

Papa Francesco andrà in visita alla Sinagoga di Roma

Papa Francesco andrà in visita alla Sinagoga di Roma. Lo conferma all’Ansa il rabbino capo Riccardo Di Segni, senza però anticipare la data della visita. “Sì, si lavora alla preparazione di questo evento”, ha risposto il rabbino Di Segni, che dell’argomento ha parlato con il Pontefice nell’udienza in Vaticano di lunedì scorso. Nell’udienza si è parlato, tra […]

di Redazione - 29 Aprile 2015

99 posse

I 99 Posse ci ricascano. E invocano Piazzale Loreto per Giorgia Meloni

Stavolta non è farina del loro sacco, ma i 99 Posse volentieri rilanciano: «Se sei nomade, devi nomadare. Se sei rom, devi rommare. Se sei slavo, devi slavare. Se sei fascista, devi PENZOLARE!». Il post, citazione di un altro utente di facebook, vorrebbe essere una risposta a un intervento di Giorgia Meloni sul tema della gestione dei […]

di Eleonora Guerra - 29 Aprile 2015

renzi sondaggi

Italicum, ora l’obiettivo di Renzi è il “Partito della nazione”. Ma Verdini non c’entra

Era persino scontato che all’indomani dell’apposizione della fiducia a mo’ di cappio intorno al collo del Parlamento, più di un analista si interrogasse sul dopo. Si chiedesse, cioè, quale strada Matteo Renzi proverà a percorrere dopo aver compiuto un atto che equivale all’essersi bruciato i vascelli alle spalle. Infatti, nello scontro con la minoranza interna d’ora in […]

di Niccolo Silvestri - 29 Aprile 2015

Regione Veneto: 4 consiglieri lasciano Forza Italia per sostenere Tosi

Regione Veneto: 4 consiglieri lasciano Forza Italia per sostenere Tosi

Il taglio della tessera 473 da parte del consigliere regionale veneto Leonardo Padrin ha simbolicamente segnato l’uscita dello stesso Padrin da Forza Italia, assieme ad altri tre consiglieri, Renzo Marangon, Mauro Mainardi e Moreno Teso. I quattro consiglieri della Regione Veneto, che hanno evidenziato che non si tratta di una decisione polemica ma per guardare […]

di Redazione - 29 Aprile 2015

«Omicidio Ramelli, gli anni ’70 non sono passati». Buttafuoco sul “Fatto”

«Omicidio Ramelli, gli anni ’70 non sono passati». Buttafuoco sul “Fatto”

L’anniversario dell’omicidio Ramelli provoca tensioni a Milano. Tant’è che secondo Pietrangelo Buttafuoco “Sono tornati gli Anni 70, il piombo frigge e uccidere un fascista non è reato”. Una tesi che lo scrittore siciliano spiega su “Il Fatto” affermando che: “Le radici dell’odio non hanno mai smesso di germogliare”. Una analisi spietata, forse, ma fortemente realista sul momento […]

di Redazione - 29 Aprile 2015

Immigrazione, Juncker parla di “solidarietà condivisa”, ma Salvini…

Immigrazione, Juncker parla di “solidarietà condivisa”, ma Salvini…

Immigrazione, il dibattito a Strasburgo entra nel vivo. La ricetta Juncker mescola stantie politiche dell’accoglienza e strizzatine d’occhio – quanto basta – a nuove strategie migratorie: un’amalgama, neanche a dirlo, di stampo tipicamente Ue. E come collante, generose dosi di buonismo e spirito volontaristico (coatto), da affibbiare (magari?) sulle spalle dello sventurato Belpaese. E alla fine […]

di Martino Della Costa - 29 Aprile 2015

terrorismo al qaeda imam bergamo

Terrorismo, parla il presunto capo di al Qaeda. Ecco tutte le ambiguità

Mostra tutta la difficoltà della lotta al terrorismo in Italia l’intervista che Repubblica ha fatto a Muhammad Hafiz Zulkifal, il 43enne imam di Bergamo arrestato qualche giorno fa per diverse ipotesi di reato, tutte riconducibili al suo presunto ruolo di capo di al Qaeda in Italia. Zulkifal è accusato di costituzione, organizzazione e finanziamento di associazione terroristica internazionale, […]

di Annamaria - 29 Aprile 2015

25 aprile

E vai! Pure Renzi è “fascista”: tutti a Predappio il prossimo 25 aprile

Ma quale Resistenza, quale 25 Aprile vanno festeggiando i cantori di quell’Italia “laica-democratica-antifascista” evocata a pieni polmoni nelle celebrazioni ufficiali? E noi, i “fascisti”, di quale discriminazione ci lamentiamo, quale ghetto andiamo imprecando? Non è vero niente. In compenso, è vero che da settant’anni esatti siamo tutti attori inconsapevolmente impegnati sul set di un gigantesco “Scherzi […]

di Lando Chiarini - 29 Aprile 2015

Forza Italia si ricompatta. E il Cav pensa al partito repubblicano Usa

Forza Italia si ricompatta. E il Cav pensa al partito repubblicano Usa

Il voto di fiducia chiesto da Matteo Renzi sull’Italicum ha come primo effetto quello di ricompattare Forza Italia e di sospendere momentaneamente le divisioni che da tempo tormentano il partito. Il partito è compatto contro quella che definiscono «la dittatura renziana» con la forzatura di porre la fiducia su una questione di democrazia. Il rischio […]

di Augusta Cesari - 29 Aprile 2015

Nuovo ordine d’arresto per Cosentino: è accusato di corruzione

Nuovo ordine d’arresto per Cosentino: è accusato di corruzione

Nuova ordinanza di custodia cautelare per l’ex sottosegretario Nicola Cosentino, già detenuto in carcere e ora accusato dalla Dda di Napoli del reato di corruzione. Ordine di arresto anche per il cognato di Cosentino e un agente di Polizia penitenziaria e obbligo di dimora per la moglie di Cosentino. L’accusa è quella di aver ottenuto favori […]

di Redazione - 29 Aprile 2015

Fiducia, lo sfogo di Bersani: «Questo non è più il mio partito»

Fiducia, lo sfogo di Bersani: «Questo non è più il mio partito»

Questa volta non c’è “ditta” che tenga. «C’è una grande tristezza, questa è un’ altra cosa, un altro partito, non è più la ditta che ho contribuito a costruire». È lo sfogo amarissimo di Pierluigi Bersani dalle colonne del Corriere della Sera, uno sfogo che rende come meglio non si potrebbe la raffigurazione plastica di […]

di Redazione - 29 Aprile 2015

Fiducia, resa dei conti nel Pd. Bersani, Letta, Speranza: noi non ci stiamo

Fiducia, resa dei conti nel Pd. Bersani, Letta, Speranza: noi non ci stiamo

L’aula della Camera voterà domani pomeriggio la prima delle tre fiducie che il governo pone sulla legge elettorale. Le altre due saranno votate giovedì. Questo è quanto stabilito dalla conferenza dei Capigruppo di Montecitorio. La decisione di Matteo Renzi di porre la fiducia ha accelerato la resa dei conti finale nel Pd. A questo punto […]

di Redazione - 28 Aprile 2015

L’aula rovente evoca il fascismo nel giorno in cui ricorre la morte del Duce

L’aula rovente evoca il fascismo nel giorno in cui ricorre la morte del Duce

I fantasmi del passato, gli incubi del presente. Mai come nella giornata in cui Matteo Renzi ha deciso di mettere la fiducia sull’Italicum l’evocazione del fascismo è stata tanto ricercata, utilizzata e lanciata come guanto di sfida. Persino Renato Brunetta, fino a ieri preoccupato di difendere il “suo” Cavaliere dalle orde antiberlusconiane che vedevano in […]

di Annalisa - 28 Aprile 2015

Fassina contro il ministro Giannini: docenti “squadristi”? Chieda scusa

Fassina contro il ministro Giannini: docenti “squadristi”? Chieda scusa

«Ministra Giannini gli insegnanti attendono le sue scuse per le sue parole offensive verso di loro. Dobbiamo avviare mozione di sfiducia?». È uno Stefano Fassina inviperito quello che su Twitter sfida il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, dopo la scia di polemiche sulla riforma della scuola e gli scioperi degli insegnanti della scorsa settimana. L’esponente della […]

di Alessandra Danieli - 28 Aprile 2015

Italicum, posta la fiducia tra le urla “Fascisti, fascisti” e lanci di crisantemi

Italicum, posta la fiducia tra le urla “Fascisti, fascisti” e lanci di crisantemi

Il ministro per le riforme Maria Elena Boschi ha posto nell’aula della Camera la questione di fiducia sull’Italicum e subito è scattata la protesta. Fiducia sull’Italicum, bagarre in aula Dal Movimento Cinquestelle si leva l’urlo: “Fascisti!”. Maurizio Bianconi di FI urla “Vergogna!” ed è richiamato all’ordine dalla presidente Boldrini che fatica non poco a mantenere […]

di Redazione - 28 Aprile 2015

Renzi convoca il consiglio dei ministri, fiducia sull’Italicum

Renzi convoca il consiglio dei ministri, fiducia sull’Italicum

L’aula della Camera respinge, a voto segreto, le questioni pregiudiziali di Costituzionalità all’Italicum presentate dall’opposizione. Le pregiudiziali sono state bocciate con 209 sì e 384 no. Votata anche la richiesta di sospensiva, che è stata respinta con 369 contrari, 206 a favore e 1 astenuto (Nunzia De Girolamo, Ncd-Ap). Subito dopo è stato convocato il […]

di Redazione - 28 Aprile 2015

Milano, a 40 anni dalla morte di Ramelli gli antifascisti bruciano la libreria Ritter

Milano, a 40 anni dalla morte di Ramelli gli antifascisti bruciano la libreria Ritter

Violenza antifascista a Milano. Nella notte un gruppo di “sinceri democratici” nostalgici della guerra civile, alla vigilia del quarantesimo anniversario della morte di Sergio Ramelli, ha dato alle fiamme lo spazio Ritter, sede della casa editrice specializzata in Storia militare, Musica Alternativa ed Etnonazionalismo che da anni costituisce un centro culturale non conformista, molto apprezzato da giovani e […]

di Gloria Sabatini - 28 Aprile 2015

Italicum verso la fiducia. Meloni: «Il Pd ha già perso la sua dignità»

Italicum verso la fiducia. Meloni: «Il Pd ha già perso la sua dignità»

L’Italicum affronterà oggi il suo primo scoglio alla Camera ad ora di pranzo con le votazioni sulle pregiudiziali di costituzionalità e di merito presentate dalle opposizioni sulla legge elettorale. Votazioni delicate, visto che si terranno a scrutinio segreto. Se le pregiudiziali fossero approvate, equivarrebbero all’affossamento dell’Italicum. Fin dalla prima mattinata alla Camera fervono gli incontri tra […]

di Redazione - 28 Aprile 2015

Italicum, Brunetta avvisa Renzi: «Se cade il governo non si va a votare»

Italicum, Brunetta avvisa Renzi: «Se cade il governo non si va a votare»

Inizia oggi, col primo voto sulla pregiudiziale di costituzionalità, iter della legge elettorale alla Camera, su cui il Pd, col voto segreto, rischia di andare sotto o di soaccarsi ancora. Dalle file dell’opposizione, invece, si ostenta serenità e si escludono, come nel caso di Forza Italia, eventuali spaccature- «Noi siamo tranquillissimi. A differenza di Matteo […]

di Robert Perdicchi - 28 Aprile 2015

Marò, nuovo rinvio a luglio per il ricorso. L’India fa ancora melina

Marò, nuovo rinvio a luglio per il ricorso. L’India fa ancora melina

Ancora un rinvio sulla sorte dei  due marò italiani. La Corte suprema indiana ha deciso rimandare a dopo le vacanze estive, che terminano l’1 luglio, tutti i casi iscritti compreso l’avvio della discussione del ricorso dei fucilieri di marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone contro la polizia investigativa Nia. I giudici esamineranno quindi solo alcuni casi […]

di Redazione - 28 Aprile 2015

salvini marche

Salvini contestato: le Marche ostaggio di centri sociali e immigrati

Giornata ad alta tensione nelle Marche, dove i centri sociali e non solo si sono mobilitati per impedire il tour elettorale di Matteo Salvini, provocando anche scontri con la polizia. Ad Ancona lancio di uova e bottiglie I primi momenti critici ci sono stati ad Ancona, dove Salvini si è fermato in piazza Roma al banchetto leghista che raccoglieva le firme […]

di Anna Clemente - 27 Aprile 2015

Renzi senza interprete da Obama: su Lo Porto non si sono capiti?

Renzi senza interprete da Obama: su Lo Porto non si sono capiti?

Nel faccia a faccia avuto alla Casa Bianca con Matteo Renzi, il presidente Barack Obama avrebbe parlato della probabile morte di Giovanni Lo Porto nel raid in Pakistan, ma il nostro presidente del Consiglio non avrebbe capito perché ha la presunzione di incontrare i capi di Stato di lingua inglese senza interpreti. La notizia ha […]

di Valter - 27 Aprile 2015