CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Lettera di Cantone al “Corriere”: basta poltrone ai “trombati” del Pd

Lettera di Cantone al “Corriere”: basta poltrone ai “trombati” del Pd

«Quella legge che non ferma i ricollocati»: è questo il titolo fortemente esplicativo che accompagna, entrando subito nel vivo del problema, la lettera che Raffaele Cantone – magistrato italiano che dal marzo scorso presiede l’Autorità Nazionale Anticorruzione – ha inviato al Corriere della Sera. Un j’accuse, circostanziato e internazionalizzato anche in altri paesi del vecchio continente, contro il vizio a metà […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Febbraio 2015

Sondaggio: tanti sì all’accordo Lega-Forza Italia in funzione anti-Renzi

Sondaggio: tanti sì all’accordo Lega-Forza Italia in funzione anti-Renzi

Secondo un sondaggio Ixè per Agorà (Raitre), il 91% degli elettori azzurri e il 59% di quelli del Carroccio sarebbero favorevoli all’accordo in funzione anti-Renzi. Il 50% degli italiani, inoltre, pensa che Matteo Salvini non sarà il futuro leader del centrodestra. A puntare sul segretario della Lega è invece il 36%. Ora che il Patto […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

Dallo scandalo di “Affittopoli” al degrado: ecco la Roma di Marino

Dallo scandalo di “Affittopoli” al degrado: ecco la Roma di Marino

«Affittopoli ci costa un miliardo l’anno», titola in apertura l’edizione odierna del Tempo. Uno scandalo che tiene banco su tutti i giornali, per la verità, che investe il Campidoglio e che si riflette negativamente su tutti i romani anche in considerazione del fatto che, argomenta il quotidiano di piazza Colonna, «la malagestione degli immobili capitolini […]

di Ginevra Sorrentino - 13 Febbraio 2015

I quotidiani del 13 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 13 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Le notizie di stampa viste da destra: dalla rottura tra Pd e grillini nella settimana dei “forzati” delle riforme agli scandali di Affittopoli e “finanza rossa”. Di seguito dieci articoli. 1) La Camera va a oltranza, bagarre e insulti (Corriere della Sera, pag.10) Senza Forza Italia è caos sulle Riforme. I forzati della settimana parlamentare […]

di Bianca Conte - 13 Febbraio 2015

Riforme, fallito il dialogo tra Pd e M5S. Da Forza Italia appello a Mattarella

Riforme, fallito il dialogo tra Pd e M5S. Da Forza Italia appello a Mattarella

Con grande lentezza, tra infinite discussioni procedurali, il cammino delle riforme Costituzionali prosegue alla Camera, dopo la decisione presa dalla maggioranza di portare avanti una seduta “no stop”. Il governo ha tentato un accordo con il M5s, ma la condizione posta da quest’ultimo, e cioè l’approvazione di tre propri emendamenti, è stata giudicata non accettabile, […]

di Guglielmo Federici - 12 Febbraio 2015

Berlusconi, Fitto e la Meloni: intesa raggiunta per le elezioni in Puglia

Berlusconi, Fitto e la Meloni: intesa raggiunta per le elezioni in Puglia

Forza Italia sosterrà, insieme alle altre forze politiche del centrodestra, la candidatura del professor Francesco Schittulli alla Presidenza della Regione Puglia. Lo ha reso noto Silvio Berlusconi. La designazione sarà sottoposta per ratifica nei prossimi giorni ai competenti organismi di partito. Il sì di Raffaele Fitto e Giorgia Meloni a Schittulli «Apprendo dalle agenzie la scelta […]

di Fulvio Carro - 12 Febbraio 2015

confalonieri

Berlusconi cede il 7,79% di Mediaset. Giallo sulle dimissioni di Confalonieri

Cosa succede all’impero del Biscione? Tra indiscrezioni e fatti certi l’idea è quella che qualcosa di grosso bolla in pentola, anche se, come di consueto in questi casi, notizie e smentite si rincorrono. Ciò che è sicuro è che Fininvest ha deciso di vendere quasi l’8% del capitale di Mediaset. Il collocamento sul mercato Per l’esattezza si […]

di Annamaria - 12 Febbraio 2015

riforme pd

Riforme, la minoranza Pd in rivolta contro Renzi: o cambi o non votiamo

Minacciano la rottura, lamentano che dopo la fine del patto del Nazareno non è cambiato nulla, parlano dei ministri come di alieni. La minoranza Pd si scaglia contro il governo per il modo in cui sta gestendo le riforme e, con il deputato Alfredo D’Attorre, avverte: «Se continua così ci sentiremo liberi di votare le […]

di Viola Longo - 12 Febbraio 2015

Bencini (ex M5S): «La mia diaria spesa in farmaci antivomito contro Grillo»

Bencini (ex M5S): «La mia diaria spesa in farmaci antivomito contro Grillo»

I soldi della diaria? Spesi «per la sopravvivenza», per acquistare farmaci “salva-vita”, quelli «anti-vomito» per intenderci. L’ironia (ma non troppo) dilaga nelle parole dell’ex senatrice del M5S Alessandra Bencini, espulsa da Grillo tempo fa, ora intervistata a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio2, con riferimento alle parole di Roberto Fico, il quale aveva sostenuto che i […]

di Gabriele Alberti - 12 Febbraio 2015

Rai, passa il piano sui tg ma la Vigilanza attacca il dg Gubitosi

Rai, passa il piano sui tg ma la Vigilanza attacca il dg Gubitosi

Via libera della commissione parlamentare di Vigilanza della Rai alla risoluzione sul progetto di riforma Rai presentata dal relatore Pino Pisicchio. Il documento, frutto di una laboriosa mediazione tra i gruppi, è stato approvato all’unanimità. Il dg Luigi Gubitosi potrà ora gestire con maggior speditezza il piano sui tg. Un piano che ha incontrato forti perplessità […]

di Niccolo Silvestri - 12 Febbraio 2015

Sigarette elettroniche a Montecitorio. Per mandare in fumo le riforme

Sigarette elettroniche a Montecitorio. Per mandare in fumo le riforme

La sigaretta elettronica entra di diritto negli annali delle cronanche parlamentari. Non, come si potrebbe immaginare, per un dibattito serio e approfondito sulla legge che ne ha autorizzato il commercio, sui connesi risvolti fiscali e le conseguenze sulla salute dei cittadini. Vi entra per un altro motivo. La salute, in verità, è al centro dell’attenzione. […]

di Mauro Achille - 12 Febbraio 2015

moretto

Napoli, una busta con proiettile al consigliere di FdI Vincenzo Moretto

Non solo una intimidazione personale, ma «un attacco alle istituzioni». Così il consigliere comunale di Napoli, Vincenzo Moretto di Fratelli d’Italia, ha commentato il ritrovamento di una busta con un proiettile nel suo ufficio all’interno del palazzo di via Verdi, dove hanno sede i gruppi consiliari. La solidarietà del Consiglio comunale È stato lo stesso […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Berlusconi: Salvini stia calmo, su Liguria e Toscana non cediamo

Berlusconi: Salvini stia calmo, su Liguria e Toscana non cediamo

Sull’opposizione a Matteo Renzi si sono trovati d’accordo, ma sui candidati alle regionali sarà braccio di ferro. Lo racconta in un retroscena su La Stampa Ilario Lombardo, spiegando che Silvio Berlusconi per tranquillizzare i suoi avrebbe detto che “Salvini deve rispettare gli accordi. Gli abbiamo già dato il Veneto e l’Emilia Romagna. Su Liguria e […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Marche, 66 consiglieri spendaccioni. Il capofila è il presidente Spacca

Marche, 66 consiglieri spendaccioni. Il capofila è il presidente Spacca

Pranzi e cene, spesso con commensali estranei all’ente Regione o non identificati, spese postali, manifesti, consulenze, servizi di telefonia. Sono queste le principali ipotesi accusatorie della procura di Ancona formulate nei confronti del presidente delle Marche Gian Mario Spacca e del presidente del Consiglio regionale Vittoriano Solazzi (oggi entrambi confluiti in Marche 2020), che ha […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Soldi in Svizzera, nella lista anche Civati. Anche qui è colpa del padre…

Soldi in Svizzera, nella lista anche Civati. Anche qui è colpa del padre…

«Non ho soldi in Svizzera e non ne ho mai portati, né prelevati». Così il deputato Pd Pippo Civati nel suo blog, commentando l’anticipazione dell’Espresso sul caso Swissleaks. Il settimanale, spulciando fra i nomi della “lista Falciani”, ha infatti scovato il nome di Civati. «L’Espresso – dice Civati – mi comunica che nella lista Falciani […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Il Tricolore sporco e sfilacciato nelle scuole: Roma è troppo distratta

Il Tricolore sporco e sfilacciato nelle scuole: Roma è troppo distratta

La bandiera italiana del liceo Giulio Cesare a corso Trieste versa in condizioni pietose. In effetti non solo quella: l’incuria per il Tricolore troppo spesso non è solo un atteggiamento mentale o ideologico ma si traduce in una manutenzione inesistente e sciatta come si può notare anche in molte sedi istituzionali della Capitale. Il tricolore […]

di Renato Berio - 12 Febbraio 2015

Popolari, 10 milioni di sospetti: scatta l’inchiesta. Gasparri: bloccare la legge

Popolari, 10 milioni di sospetti: scatta l’inchiesta. Gasparri: bloccare la legge

«Ritirare subito l’incauto decreto del governo sulle banche Popolari. Fu un errore vararlo, fu un errore ancora più grave ammettere che ci fossero requisiti di necessità e urgenza». All’indomani dell’allarmante audizione del presidente della Consob, Giuseppe Vegas, il senatore Maurizio Gasparri (Fi) chiede il ritiro di quel provvedimento del governo che tanti dubbi ha solleato […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Sondaggio: la destra lepenista cresce, i grillini restano al palo

Sondaggio: la destra lepenista cresce, i grillini restano al palo

Un sondaggio di Datamedia ricerche per Il Tempo monitora le intenzioni di voto. Il quotidiano romano fa notare che la Lega di Salvini al 14,2% e Fratelli d’Italia al 2,3% insieme valgono quanto il resto del centrodestra: Forza Italia (13%) e Udc-Ncd al 3,5%.  Solo alle politiche del 2013 Pdl e Udc raccoglievano insieme quasi […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Meloni: Salvini deve fare chiarezza. E Forza Italia sia una vera opposizione

Meloni: Salvini deve fare chiarezza. E Forza Italia sia una vera opposizione

“Con la Lega condividiamo molte battaglie”, ma “ci sono molte differenze” a cominciare dal “tema dell’unità nazionale. Questo Salvini non lo ha ancora chiarito. E noi vogliamo capire bene dove va a parare”. Lo dice la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, in un’intervista al Mattino. Salvini – aggiunge – non punti a “rafforzare la […]

di Adele Sirocchi - 12 Febbraio 2015

Veneziani: re Silvio deve abdicare, la destra ha bisogno di un nuovo leader

Veneziani: re Silvio deve abdicare, la destra ha bisogno di un nuovo leader

Parla di un Silvio Berlusconi pronto a scendere in campo Marcello Sorgi nel suo Taccuino sulla Stampa. Un Cavaliere rinvigorito dall’alleanza con l’emergente Matteo Salvini e che ai suoi parlamentari ha annunciato che dal 9 marzo, giorno della conclusione dell’affidamento ai servizi sociali, intende tornare in pista. Notizia buona o cattiva per il centrodestra? Quando […]

di Annalisa - 12 Febbraio 2015

Le Radio Alternative degli anni ’70: venerdì all’Irish Pub “Doolin” di Latina

Le Radio Alternative degli anni ’70: venerdì all’Irish Pub “Doolin” di Latina

Quando la destra guascona e pioniera “occupava”  l’etere. Venerdì alle ore 18 lo scrittore massese Alessandro Alberti sarà a Latina ospite dell‘Irish Pub Doolin (via Adua ) per presentare il suo volume Radio Alternative  – La Destra che comunicava via etere (Eclettica edizioni, 312 pagine, 16 euro). Un lavoro prezioso e complesso che ripercorre una stagione speciale della destra […]

di Gloria Sabatini - 12 Febbraio 2015

Riforme, il Pd impone la seduta-fiume. Rissa in aula tra Ncd e Lega (gallery)

Riforme, il Pd impone la seduta-fiume. Rissa in aula tra Ncd e Lega (gallery)

Salta la trattativa tra maggioranza e opposizione sulle riforme e nella serata di ieri, su proposta del Pd, l’aula della Camera accoglie, in un clima rovente, la richiesta di una seduta fiume per accelerare l’iter del provvedimento e aggirare la zavorra degli emendamenti presentati e quelli incombenti. Bagarre in aula e cori di protesta dalle opposizioni, […]

di Antonio Marras - 12 Febbraio 2015

berlusconi

Berlusconi a Fitto: «Hai due settimane per decidere: o dentro o fuori»

«Una settimana, due al massimo e poi Raffaele Fitto e i suoi devono decidere: o dentro o fuori» È quanto avrebbe detto Silvio Berlusconi nel corso della riunione con i gruppi parlamentari a Montecitorio. «Se Fitto se ne va e fa un suo partito arriva al massimo all’1,3%. Mentre Ncd è fermo all’1,6%». L’attacco di Berlusconi a Fitto […]

di Fulvio Carro - 11 Febbraio 2015

Fitto replica a Berlusconi: «Ci cacci perché avevamo ragione…»

Fitto replica a Berlusconi: «Ci cacci perché avevamo ragione…»

Le parole attribuite a Silvio Berlusconi («una settimana, due al massimo e poi Fitto e i suoi devono decidere: o dentro o fuori») scatenano la reazione di Raffaele Fitto:«La domanda nasce spontanea, dopo l’ipotesi di una nostra “cacciata” (in 15 giorni, apprendo dalle agenzie…). Perché? Perché facciamo opposizione? Perché abbiamo avuto ragione sulle riforme, e, purtroppo, […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Saltamartini zittita dalla Boldrini, protesta davanti al Quirinale

Saltamartini zittita dalla Boldrini, protesta davanti al Quirinale

Nessuna facoltà di parola in aula per Barbara Saltamartini. A prendere il clamoroso provvedimento la presidente della Camera Laura Boldrini che si è trincerata dietro un cavillo procedurale. «È gravissimo quanto successo solo pochi minuti fa in Aula alla Camera»,  ha denunciato la Saltamartini, già esponente di Alleanza nazionale, poi passata a Ncd e dimessasi […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Il sistema Montante

Antimafia, Claudio Fava chiede a Montante un passo indietro

«Montante si dovrebbe dimettere? Non lo so, dipende da una sua sensibile valutazione». Il direttore dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati, Umberto Postiglione a Palermo per una audizione all’Ars, ha cercato di smarcarsi dalla curiosità dei cronisti che gli chiedevano se fosse giusto che l’attuale presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante, presentasse le sue dimissioni a […]

di Domenico Labra - 11 Febbraio 2015

Berlusconi: «Non accettiamo diktat da Salvini su candidati e alleati»

Berlusconi: «Non accettiamo diktat da Salvini su candidati e alleati»

Arirà anche una fase politica nuova, il riavvicinamento tra Forza Italia e la Lega. Però Berlusconi sente già il bisogno di fissare alcuni paletti. “Anche se siamo amici, dalla Lega non accettiamo nessun diktat sui nomi dei candidati e sui nostri alleati”. Così ha detto il Cav  nel corso della riunione con i gruppi parlamentari di […]

di Mariano Folgori - 11 Febbraio 2015

Il centrodestra va all’attacco: «Renzi è una tigre di carta»

Il centrodestra va all’attacco: «Renzi è una tigre di carta»

«Altro che sabato… qui ci vuole ancora un mese, un mese e mezzo di dibattito sulla riforma costituzionale, semmai si arriverà alla fine. Nel frattempo rischiano di decadere i tre decreti: Ilva, Milleproroghe e banche». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, parlando con i giornalisti in sala stampa […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Strage di Lampedusa, Gasparri: «Mare nostrum ha incoraggiato i trafficanti»

Strage di Lampedusa, Gasparri: «Mare nostrum ha incoraggiato i trafficanti»

«Con la politica delle porte aperte avremo sempre tragedie nel Mediterraneo». Così Maurizio Gasparri dopo le notizia dell’ennesima strage al largo di Lampedusa. «Mare nostrum – prosegue il vicepresidente del Senato – ha alimentato il mercato dei trafficanti criminali, cresciuto proprio perché certi di un soccorso da parte nostra. Chi pensa a un Mare nostrum […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Terrorismo jihadista: giro di vite su controlli e pene, più poteri agli 007

Terrorismo jihadista: giro di vite su controlli e pene, più poteri agli 007

L’allarme terrorismo jihadista costringe a una stretta quanto più incisiva possibile sui controlli preventivi e le pene. Così, a un mese dagli attentati di Parigi e a poche dall’arresto di due sospettati a Sidney, accusati di voler compiere attentati con armi da taglio in nome dell’Isis. Il decreto antiterrorismo Dunque, anche l’Italia rafforza le sue difese […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015