CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

bonino

Mogherini e Italia non pervenute in Europa. Lo dice anche Emma Bonino

Anche Emma Bonino sancisce l’irrilevanza politica di Federica Mogherini e dell’Italia sulla scena europea. Lo fa nella prima uscita dopo l’annuncio della malattia, partecipando a un convegno organizzato dal Pd: “Come cambia il mondo”. Gli Stati protagonisti Turbante celeste in testa e un sorriso rivolto a tutti, l’ex ministro degli Esteri ha analizzato la situazione […]

di Valeria Gelsi - 14 Febbraio 2015

riforme

Riforme, la minoranza Pd pronta a non votare. Il M5S minaccia le dimissioni

La minaccia di non partecipare al voto finale sulle riforme, l’avvertimento sul fatto che i parlamentari di opposizione non possono essere bollati come «eversori», la stigmatizzazione della linea dura di questi giorni. È Francesco Boccia a scagliare l’attacco della minoranza Pd contro il governo e contro il partito e a ribadire nei fatti, ancora una volta, […]

di Eleonora Guerra - 14 Febbraio 2015

mattarella

Niente volo di Stato: per la visita privata Mattarella sceglie Alitalia

In visita privata a Palermo, con un volo di linea. Ha suscitato grande curiosità ed entusiasmo tra equipaggio e passeggeri  la decisione di Sergio Mattarella di viaggiare con Alitalia piuttosto che con un volo di Stato. È la prima volta che un presidente della Repubblica opta per un aereo civile. Una circostanza che la compagnia […]

di Anna Clemente - 14 Febbraio 2015

Renzi sempre più solo, anche Vendola gli dà del “bullo”

Renzi sempre più solo, anche Vendola gli dà del “bullo”

«Questa sequenza di 40 voti con gli applausi tra di loro è stata greve e goliardica. Hanno compiuto una cosa così istituzionale con lo stile del bullismo istituzionale di Renzi». Anche il leader di Sel, Nichi Vendola, a margine del corteo romano “Cambia la Grecia, cambia l’Europa” esterna con parole pesanti il comportamento “antidemocratico” del […]

di Gabriele Alberti - 14 Febbraio 2015

esquilino

All’Esquilino cittadini incatenati contro il degrado: «Marino dimettiti!»

Una manifestazione contro il degrado in uno dei luoghi simbolo dell’abbandono di Roma da parte delle istituzioni: piazza Vittorio. A realizzarla è stato il Coordinamento di ribellione dei rioni e dei quartieri di Roma, che vede insieme cittadini dell’Esquilino, Tor Sapienza, Tor Pignattara, Marconi, Tuscolano, Monteverde e Pietralata. L’associazione aveva già partecipato anche alla Marcia contro il degrado che […]

di Valeria Gelsi - 14 Febbraio 2015

Acque azzurre, acque agitate: Capezzone e Fitto a caccia di “ricostruttori”

Acque azzurre, acque agitate: Capezzone e Fitto a caccia di “ricostruttori”

Acque sempre più agitate in casa Forza Italia. Gli appelli ad abbasare i toni e ad evitare contrapposizioni cadono nel vuoto. Fitto appare sempre più decisio a percorrere la strada che ha intrapreso, senza curarsi delle minacce di espulsione provenienti da Palazzo Grazioli. La Convention dei cosiddetti Ricostruttori del prossimo 21 febbraio è ormai in pieno allestimento. […]

di Mauro Achille - 14 Febbraio 2015

FI prepara per Mattarella un “manifesto” per la difesa dell’Italia

FI prepara per Mattarella un “manifesto” per la difesa dell’Italia

«A Renzi finora è piaciuto vincere facile. Non sarà più così, dovrà rimpiangere l’accordo con Berlusconi e Forza Italia». All’indomani della maratona notturna che ha portato all’approvazione del pacchetto di emendamenti alla riforma costituzionale, alla presenza dei soli parlamentari del Pd, Renato Brunetta, capogruppo di Fi alla Camera, in un’intervista al Gr Rai annuncia le future […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

I sorci verdi lanciati da Brunetta subito simbolo del popolo anti-Renzi

I sorci verdi lanciati da Brunetta subito simbolo del popolo anti-Renzi

Sta avendo fortuna sui social network l’espressione usata da Renato Brunetta e rivolta a Renzi: “Gli faremo vedere i sorci verdi”. L’espressione deriva forse dal disegno dei tre topi verdi sulla fusoliera degli aerei della 205esima squadriglia di bombardamento della Regia Aeronautica. Ma vi sono testi che documentano l’uso di questa formula prima ancora della […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Ronchi a Scampia: «Il centrodestra rispolveri lo spirito del ’94»

Ronchi a Scampia: «Il centrodestra rispolveri lo spirito del ’94»

«Il centrodestra riscopra lo spirito che lo portò a vincere le elezioni del ’94 mettendo in piedi un’alleanza alternativa alla sinistra». Da Scampia, luogo simbolo del degrado urbano, il presidente dell’associazione “Insieme per l’Italia”, Andrea Ronchi, ieri sera ha lanciato il suo appello alla coalizione di centrodestra perché “rispolveri la bandiera del ’94”. «Scampia in […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Pansa parla del suo libro: non sputate sulla destra, l’Italia ne ha bisogno

Pansa parla del suo libro: non sputate sulla destra, l’Italia ne ha bisogno

Dopo avere scritto Il sangue dei vinti Giampaolo Pansa ha sempre tenuto viva l’attenzione sul mondo della destra, che ricambia l’interesse, con una serie di titoli che raccontano la storia del dopoguerra con un’ottica alternativa a quella “canonica” della vulgata compiacente verso la sinistra. Una buona scrittura e una buona memoria sono i pilastri sui quali […]

di Valerio Goletti - 14 Febbraio 2015

Affittopoli a Roma, la storica sede del Pci non si vende più

Affittopoli a Roma, la storica sede del Pci non si vende più

Si arricchisce di un nuovo capitolo l’affittopoli capitolina che sta caratterizzando da un po’ di giorni la prima pagina del quotidiano romano Il Tempo. Nella lista dei “graziati” dalla giunta di centrosinistra – scrive oggi Francesca Pizzolante – è finita anche la storica sede del Pd in via dei Giubbonari. Originariamente la sede era inclusa […]

di Francesco Severini - 14 Febbraio 2015

Renzi “sfotte” gufi e sorci verdi. Brunetta: «Ride bene chi ride ultimo»

Renzi “sfotte” gufi e sorci verdi. Brunetta: «Ride bene chi ride ultimo»

Senza pudore, dopo una nottata di votazioni sulle riforme costituzionali in un’aula deserta, trasformatasi in un bivacco del Pd, con l’opposizione sull’Aventino, Matteo Renzi di prima mattina va su Twitter per ironizzare: “Grazie alla tenacia dei deputati terminati i voti sulla seconda lettura della riforma costituzionale. Un abbraccio a #gufi e #sorciverdi”, scrive il premier […]

di Redazione - 14 Febbraio 2015

Mattarella riceverà le opposizioni ma senza farsi tirare per la giacca

Mattarella riceverà le opposizioni ma senza farsi tirare per la giacca

Come l’ha presa il presidente della Repubblica questa scelta aventiniana delle opposizioni? I giornali riferiscono di un Mattarella attento a non dare adito agli echi propagandistici del braccio di ferro in corso sulle riforme e intenzionato a esercitare il suo ruolo di garante senza farsi tirare per la giacchetta, come scrive Ugo Magri sulla Stampa. […]

di Adele Sirocchi - 14 Febbraio 2015

Toti avverte i ribelli: ora serve unità, basta remare contro

Toti avverte i ribelli: ora serve unità, basta remare contro

“Abbiamo lasciato l’Aula tutti, anche quelli che avevano disertato l’ultima riunione dei gruppi. Chi diceva, dentro e fuori FI, che la nostra era una sterile opposizione, è stato smentito dai fatti”. Lo dice Giovanni Toti, portavoce di Forza Italia, e si capisce che il suo riferimento è a Raffaele Fitto. “Io spero davvero – rimarca […]

di Adele Sirocchi - 14 Febbraio 2015

Forza Italia sceglie l’opposizione dura, ma Fitto resta sulle barricate

Forza Italia sceglie l’opposizione dura, ma Fitto resta sulle barricate

Silvio Berlusconi è irritatissimo dall’atteggiamento di Matteo Renzi. E dice ai suoi che l’opposizione sarà tenace e durissima. Conferma dunque la minaccia del capogruppo azzurro alla Camera Renato Brunetta: “Gli faremo vedere i sorci verdi”.La minaccia di andare a votare non spaventa il Cavaliere: “Voglio vedere come andrà a finire con il consultellum”.  Ma la […]

di Lisa Turri - 14 Febbraio 2015

Minoranza Pd in subbuglio: «La Costituzione non si cambia da soli»

Minoranza Pd in subbuglio: «La Costituzione non si cambia da soli»

C’è chi chiede di andare subito al voto, chi parla di “ferita istiuzionale“, chi critica la protervia di Renzi e chi prova a mediare. Ma i non allineati del Pd, dopo l’approvazione del pacchetto di emendamenti alle riforme costituzionali avvenuta in un’aula abbandonata dalle opposizione, sono di nuovo sul piede di guerra. Dal “renziano” non organico, […]

di Monica Pucci - 14 Febbraio 2015

Renzi approva le riforme da solo: sì agli emendamenti in un’aula deserta

Renzi approva le riforme da solo: sì agli emendamenti in un’aula deserta

Avanti tutta, da soli. La maggioranza di centrosinistra, con l’ausilio del Ncd, scrive una pagina vergognosa della politica italiana e in un’aula vuota, con una maratona notturna alla Camera sul ddl riforme, approva il primo pacchetto di emendamenti sui 40 articoli che riscrivono la Costituzione. Le opposizioni infatti, come annunciato, non erano sedute ai loro banchi, con […]

di Antonio Marras - 14 Febbraio 2015

La Russa: «In Veneto siamo con Zaia» Meloni contro il «renziero unico»

La Russa: «In Veneto siamo con Zaia» Meloni contro il «renziero unico»

«Siamo contenti che Berlusconi abbia rotto il patto del Nazzareno, ma sapendo che qualcuno con quel nome è risorto dopo tre giorni, staremo a vigilare sul sepolcro». Lo ha detto con ironia Ignazio La Russa, di Fratelli d’Italia-An, in un incontro di partito a Mestre. «La sinistra, anche per la miopia del partito di Berlusconi […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

Berlusconi attacca Renzi e prova a mettere all’angolo i frondisti

Berlusconi attacca Renzi e prova a mettere all’angolo i frondisti

Altro che passo indietro. Silvio Berlusconi non fa sconti. E sembra deciso a dare battaglia. I diktat di Renzi? Al mittente. La minaccia delle urne? Si può votare anche domani. Raccontano di un  Cavaliere battagliero, già innervosito per le nuove “sparate” di Raffaele Fitto, che non avrebbe perso tempo nel chiamare al telefono i vertici […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

Meloni abbraccia Stacchio: «Sei un eroe. Una legge per chi si difende»

Meloni abbraccia Stacchio: «Sei un eroe. Una legge per chi si difende»

Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia-An, ha fatto visita questo pomeriggio a Ponte di Nanto al benzinaio Graziano Stacchio, l’uomo indagato per aver esploso un colpo di fucile che ha ucciso un bandito la settimana scorsa, durante una rapina alla gioielleria Zancan, a fianco del suo distributore. «Stacchio è un eroe – ha detto Meloni […]

di Carlo Marini - 13 Febbraio 2015

Francesco Storace

Storace all’attacco di Zingaretti: consulenze agli amici dell’assessore?

Francesco Storace attacca sulla questione morale alla Regione Lazio: «Non è che basti firmare un pezzo di carta con Cantone per fregiarsi dei galloni di buoni e puri. Specie quando è in casa propria che ci sono le magagnette. Come quella che riguarda l’assessore al Lavoro di Zingaretti, Lucia Valente, e il suo caposegreteria, l’avvocato […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

Neonata morta, il ministro Lorenzin: «Valuto il commissariamento»

Neonata morta, il ministro Lorenzin: «Valuto il commissariamento»

«Attendo il documento finale degli ispettori per assumere le decisioni e iniziative che competono al ministero e valutare se i livelli essenziali di assistenza siano correttamente erogati dalla Regione Sicilia o se ricorrano elementi per un nuovo commissariamento». Lo afferma il ministro Lorenzin, dopo il caso della neonata morta a Catania. L’ipotesi di commissariamento, spiega il […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

Riforme, l’opposizione lascia i banchi vuoti (diretta in streaming)

Riforme, l’opposizione lascia i banchi vuoti (diretta in streaming)

Opposizioni fuori dall’aula di Montecitorio durante le votazioni sulle riforme costituzionale (segui la diretta in streaming): Fratelli d’Italia-An, Lega, M5S, Forza Italia, ma anche Sinistra e libertà e alcuni esponenti del Pd come Filippo Civati e Stefano Fassina. Tutti contro le riforme costituzionali imposte dalla maggioranza e dal governo Renzi. «Non è un Aventino, noi non […]

di Valter - 13 Febbraio 2015

E sull’immigrazione Alfano scopre che il centro del problema è la Libia

E sull’immigrazione Alfano scopre che il centro del problema è la Libia

Che forza questo Angelino Alfano. «Il presidente Renzi, parlando della Libia, ha individuato il centro del problema» spiega. Che stile, che capacità. E che faccia. Buona per il Carnevale. Che infatti è adesso. Come fosse un Arlecchino. Si, quello con le toppe variopinte sempre pronto a servire e genuflettersi. Servo di due padroni nella scena […]

di Tano Canino - 13 Febbraio 2015

Gli italiani stanno scomparendo. Nell’indifferenza della sinistra

Gli italiani stanno scomparendo. Nell’indifferenza della sinistra

I dati sono noti, passati quasi inosservati a sinistra, lasciati galleggiare, messi in un limbo. Eppure sono dati gravissimi: in Italia i bambini italiani sono sempre di meno, risucchiati dalla crisi economica, cancellati dalla paura dei genitori di non farcela, una bocca in più da sfamare, una vita da portare avanti tra mille difficoltà. Il […]

di Francesco Signoretta - 13 Febbraio 2015

Neonata morta, sotto accusa l’assessore Borsellino: «È inadeguata»

Neonata morta, sotto accusa l’assessore Borsellino: «È inadeguata»

«L’assessore regionale alla Salute Lucia Borsellino, è inadeguata. La sanità in Sicilia è un colabrodo, ne tragga le conseguenze. Da quattro mesi non si riesce a nominare il direttore generale del 118, e dunque vorrei sapere a chi la Borsellino chiederà conto e ragione per quanto accaduto ieri a Catania. Non si può morire così». […]

di Valter - 13 Febbraio 2015

La “sparata” di Renzi sui fratelli-coltelli del Pd: «Ci fidiamo tra noi, no?»

La “sparata” di Renzi sui fratelli-coltelli del Pd: «Ci fidiamo tra noi, no?»

Un po’ bastone e un po’ carota: da un lato il premier Renzi costringe i suoi ai lavori forzati dell’approvazione parlamentare delle osteggiate riforme, dall’altra li blandisce con complimenti e ringraziamenti. Così, dal pulpito dell’assemblea del Pd, ringraziando la platea democrat per la presenza ad oltranza in Aula a cui i parlamentari sono stati costretti da lunedì, […]

di Bianca Conte - 13 Febbraio 2015

«50mila euro se passate con noi»: ecco il video-choc postato da Grillo

«50mila euro se passate con noi»: ecco il video-choc postato da Grillo

«Cinquantamila euro al mese di soldi dei cittadini per appoggiare il governo Renzi». Così il gruppo parlamentare dei 5 Stelle titola un audio “pirata” – pubblicato sulla pagina Facebook del gruppo – tra l’ex M5S Mara Mucci, ora Alternativa Libera, e Mariano Rabino, deputato di Scelta Civica. Nella registrazione si sente Rabino offrire la possibilità […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

La Saltamartini: niente scherzi sulle partite Iva, Renzi non faccia il furbo

La Saltamartini: niente scherzi sulle partite Iva, Renzi non faccia il furbo

«Le promesse fatte si mantengono e al premier Renzi chiediamo di lasciare da parte la politica degli annunci, intervenendo velocemente per sanare l’errore commesso e riconosciuto sulle partite Iva». A dichiararlo, in una nota, è Barbara Saltamartini, prima firmataria dell’emendamento relativo alle partite Iva. Saltamartini contro Renzi «Il premier – prosegue – ha la soluzione davanti agli […]

di Redazione - 13 Febbraio 2015

Gasparri: troppe vicende oscure, stop al decreto sulle banche popolari

Gasparri: troppe vicende oscure, stop al decreto sulle banche popolari

Da un lato il leader del Carroccio, Matteo Salvini, che chiede di resettare su «questa vicenda delle banche che in tutto il mondo significherebbe elezioni domani mattina» e che, contestando il decreto sulle Banche Popolari, è tornato a rilanciare dai microfoni di Radio Padania il concetto dell’«inopportunità che sul tema prendesse una decisione anche il ministro Maria Elena Boschi, il […]

di Martino Della Costa - 13 Febbraio 2015

Mussolini come lo vedono i grillini

Da Mussolini ai nazisti della Gestapo: contro il Pd il M5S perde la testa

Siamo abituati alle intemperanze contraddittorie dei grillino, ma stavolta hanno esagerato. A settant’anni dalla fine della guerra non conoscono neanche la differenza tra fascismo e nazismo. Figuriamoci che ne possono capire di politica. E infatti i risultati si vedono, sono emarginati completamente da qualsiasi processo costruttivo della società. Ma veniamo al sodo: giovedì il deputato […]

di Giovanni Trotta - 13 Febbraio 2015

Lettera di Cantone al “Corriere”: basta poltrone ai “trombati” del Pd

Lettera di Cantone al “Corriere”: basta poltrone ai “trombati” del Pd

«Quella legge che non ferma i ricollocati»: è questo il titolo fortemente esplicativo che accompagna, entrando subito nel vivo del problema, la lettera che Raffaele Cantone – magistrato italiano che dal marzo scorso presiede l’Autorità Nazionale Anticorruzione – ha inviato al Corriere della Sera. Un j’accuse, circostanziato e internazionalizzato anche in altri paesi del vecchio continente, contro il vizio a metà […]

di Priscilla Del Ninno - 13 Febbraio 2015