CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Cameron duro: “Invierò i cani per bloccare gli immigrati nel Tunnel”

Qualcuno aveva invocato lo spiegamento dell’esercito, invece David Cameron ha deciso di mandare cani poliziotto e barriere metalliche per aiutare la polizia francese nel contenimento dei migranti che da Calais cercano di attraversare il tunnel della Manica e raggiungere la Gran Bretagna. Mantiene la calma il conservatore David Cameron, evitando l’escalation diplomatica con Parigi, che […]

di Redazione - 1 Agosto 2015

Immigrazione, Salvini: «Se noi al governo, le prefetture chiudono»

Immigrazione, Salvini: «Se noi al governo, le prefetture chiudono»

Immigrazione, Salvini lancia un nuovo attacco. “Quando andremo al governo chiuderemo le prefetture”: lo ha ribadito il segretario della Lega parlando a Radio Padania. Salvini ha nuovamente criticato i prefetti per la questione degli immigrati e in particolare della loro distribuzione sul territorio. ”Io non ce l’ho tanto con gli immigrati che gettano il cibo […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

Compravendita fino a 100mila €: stipulano (e vincono) solo i notai

Compravendita fino a 100mila €: stipulano (e vincono) solo i notai

Nel derby tra notai ed avvocati vincono i primi e perdono i secondi. Nel testo del disegno di legge sulla concorrenza è infatti saltato l’articolo 28 che dava agli avvocati la possibilità di autenticare gli atti di compravendita di immobili adibiti ad uso non abitativo (quindi non residenziali, ma ad esempio box e negozi) dal valore […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

Il “Financial Times” scettico su Renzi: «Ma quand’è che farà sul serio?»

Il “Financial Times” scettico su Renzi: «Ma quand’è che farà sul serio?»

Ma Matteo Renzi fa sul serio o è il solito bluff? A chiederselo è il Financial Times, giornale-istituzione della Gran Bretagna sinonimo di autorevolezza in tutto il mondo. In un servizio dedicato all’Italia, il Financial stila una sorta di bilancio provvisorio dell’attuale governo non senza averne prima constatato il respiro un po’ affannoso. Colpa – scrive in sostanza […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

action roma

Cassonetti in fiamme e tangenziale bloccata: Action scatenata a Roma

Cassonetti dell’immondizia piazzati in mezzo alla strada e incendiati, ingressi della tangenziale bloccati e disagi enormi alla circolazione. A Roma il movimento per la casa Action ha dato vita a scene da guerriglia urbana, tenendo in scacco la zona di viale Castrense, con ripercussioni su tutto il quadrante della città a ridosso di Santa Croce in Gerusalemme. La […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

Sorpresa, è l’immigrazione il problema degli europei. Non le nozze gay

Sorpresa, è l’immigrazione il problema degli europei. Non le nozze gay

A legge le cronache o a seguire i talk-show in tv uno può farsi l’idea che le nostre vere angosce siano le nozze omosessuali, la possibilità per coppie gay di adottare bambini oppure la teoria tender. Poi arriva Eurobarometro, rilevatore demoscopico ufficiale della Ue e quel’uno si rende conto che altre sono le emergenze e le […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

La Corte dei Conti bacchetta il governo: «Province abolite solo a metà»

La Corte dei Conti bacchetta il governo: «Province abolite solo a metà»

La solita storia, anzi il solito pasticcio all’italiana: riforme parziali, semiabrogazioni e giungla di competenze tra organi ed enti. Matteo Renzi fa della soppressione delle Province un punto d’onore. È una medaglia che s’appunta volentieri sul petto a testimonianza della concretezza del suo governo. Peccato per lui che nella consueta relazione sulla finanza locale la Corte […]

di Giacomo Fabi - 31 Luglio 2015

Renzi attacca i giustizialisti: «Le Camere non sono i passacarte delle procure»

Renzi attacca i giustizialisti: «Le Camere non sono i passacarte delle procure»

“Non siamo dei passacarte della procura di Trani“. Lo dice il premier Matteo Renzi in conferenza stampa a Palazzo Chigi, parlando del voto sull’arresto di Azzollini. “Avendo grande rispetto della Costituzione, diciamo che rispettare la magistratura è rispettare le competenze dei giudici e anche degli altri”. “Il capogruppo Pd ha visto le carte su Azzollini: si […]

di Mariano Folgori - 31 Luglio 2015

gasparri

Gasparri: «Renzi dovrà dialogare, gli “avventizi” non bastano per le riforme»

Non basteranno le stampelle degli «avventizi dell’ultimo giorno». Per poter portare avanti le riforme, quelle «importanti», Matteo Renzi dovrà «ragionare con tutti, a partire da noi di Forza Italia». A dirlo è Maurizio Gasparri, all’indomani del voto che, al Senato, ha visto il governo andare sotto nel voto sull’articolo 4 del ddl Rai, quello che dava […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

Fratelli d’Italia discute sul futuro della Fondazione Alleanza nazionale

Fratelli d’Italia discute sul futuro della Fondazione Alleanza nazionale

Pubblichiamo qui di seguito il testo della lettera in risposta all’appello a Fratelli d’Italia sottoscritto da alcuni componenti della Direzione Nazionale e dell’Assemmblea nazionale di FdI per il sostegno al progetto  politico della Fondazione An. Pubblicata il 31 luglio dal quotidiano  Il Tempo , la lettera è firmata da Viviana Beccalossi, Andrea Delmastro, Giovanni Donzelli, Carlo Fidanza, […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

marò

Marò, l’India: «L’Italia li rivuole? Ma se ci ha messo un anno per l’arbitrato…»

Ancora azioni dilatorie. Ancora lungaggini e rinvii per fare in modo che Massimiliano Latorre e Salvatore Girone restino sotto la tutela indiana. Sul caso dei due marò New Delhi punta a far allungare ulteriormente i tempi, scegliendo una strategia che si basa sul ritardo con cui l’Italia ha presentato la richiesta di arbitrato internazionale. L’udienza al Tribunale […]

di Anna Clemente - 31 Luglio 2015

La tentazione renziana di NCD: Alfano crede ancora nel centrodestra?

La tentazione renziana di NCD: Alfano crede ancora nel centrodestra?

Anche Alfano punta all’alleanza duratura con il Pd L’ennesima prova è lo sgambetto di ieri al Senato dove la maggioranza è scivolata sulla riforma della Rai con la complicità della minoranza dem. In soccorso non si sono visti i neo responsabili di Verdini mentre gli alleati alfaniani di Ned e di Scelta civica sono rimasti […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

Roma è allo sbando. Lo pensa anche il Vaticano. Marino ormai isolato

Roma è allo sbando. Lo pensa anche il Vaticano. Marino ormai isolato

«L’ultima frontiera», già il titolo è tutto un programma. Cosi, da Oltretevere, vedono la Capitale dopo l’incendio di mercoledì che ha paralizzato Fiumicino. L’eennesimo, nuovo capitolo della lunga crisi che sta soffocando la città di Roma», sottolineava ieri senza mezzi termini, a pochi mesi dal Giubileo, l’Osservatore Romano, per il quale però «Fiumicino è solo […]

di Redazione - 31 Luglio 2015

Rai, a Renzi non basta Verdini: governo messo sotto dall’opposizione

Rai, a Renzi non basta Verdini: governo messo sotto dall’opposizione

Sulla Rai il Governo va sotto al Senato e subito arriva la battuta salace di Renato Brunetta.“Governo battuto a Palazzo Madama su riforma Rai. Verdiniani o non verdiniani maggioranza non c’è più. Good morning Vietnam-Senato. Ciao Renzi”. Lo scrive su twitter il capogruppo di Forza Italia a Montecitorio. In effetti l’episodio riguarda la votazione sull’art. […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

A Bertinotti l’eredità D’Urso: ora rinunci al vitalizio, come promesso (video)

A Bertinotti l’eredità D’Urso: ora rinunci al vitalizio, come promesso (video)

«Fausto Bertinotti, dalla lotta al capitalismo all’eredità dai capitalisti, piccoli compagni crescono». Nel tweet al vetriolo di Maurizio Gasparri è racchiusa la vicenda al limite del grottesco che riguarda il mezzo milione di euro che l’ex segretario di Rifondazione comunista ha ricevuto in eredità da Mario D’Urso, il banchiere internazionale ed ex senatore, morto il 5 giugno […]

di Valter - 30 Luglio 2015

De Magistris-Renzi, lite su Bagnoli: «Pronto a scatenare la piazza»

De Magistris-Renzi, lite su Bagnoli: «Pronto a scatenare la piazza»

«Come sindaco e napoletano mi sento preso in giro dal presidente del Consiglio. Renzi non può scrivere Bagnoli senza la città e i napoletani». Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in merito alla questione del recupero del sito dell’area occidentale della città alla luce delle modifiche alla legge contenute nel decreto enti locali […]

di Robert Perdicchi - 30 Luglio 2015

Forza Italia esclusa dal Copasir: pronti a chiedere l’intervento del Quirinale

Forza Italia esclusa dal Copasir: pronti a chiedere l’intervento del Quirinale

«È intollerabile che Forza Italia sia esclusa dal Copasir, il principale organismo di controllo parlamentare. Ci aspettiamo che i presidenti di Camera e Senato oggi stesso riparino a questa gravissima mancanza e ristabiliscano democrazia ed equilibrio includendo un rappresentante di Forza Italia». Lo chiede il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri. «Abbiamo già subito la prepotenza […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Giubileo, gli 007 smentiscono Marino: nessun rischio di attentati terroristici

Giubileo, gli 007 smentiscono Marino: nessun rischio di attentati terroristici

L’allarme terrorismo per il Giubileo lanciato dal sindaco Ignazio Marino nell’intervista al Corriere della Sera (magari per coprire i clamorosi ritardi dell’amministrazione) è smentito dagli 007. Questa volta non sono i romani delusi o gli esponenti più agguerriti dell’opposizione a sbugiardare il primo cittadino della Capitale, ma fonti dei Servizi impegnati per la celebrazione dell’Anno […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Guerriglia al Pigneto. Carabinieri aggrediti da 40 pusher africani

Guerriglia al Pigneto. Carabinieri aggrediti da 40 pusher africani

Nottata di violenza culminata con l’aggressione di alcuni carabinieri in servizio da parte di un gruppo di spacciatori africani. È successo al Pigneto, quartiere popolare di Roma da qualche anno meta della movida capitolina. Un quarantina di extracomunitari, originari del Gambia, hanno accerchiato e aggredito i carabinieri del nucleo operativo antidroga che poco prima in via del Pigneto […]

di Alessandra Danieli - 30 Luglio 2015

fondazione an

Appello a Fdi: «Sostenga il progetto politico della Fondazione An»

Riceviamo e pubblichiamo una lettera-appello a Fratelli d’Italia sottoscritta da alcuni componenti della Direzione Nazionale e dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale e soci della Fondazione An “Abbiamo letto, con grande attenzione la “mozione dei quarantenni“, presentata il 22 luglio a Roma, che propone un percorso di riaggregazione della destra italiana all’interno della […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Sanità, prestazioni sempre più scarse per i “tagli” alle Regioni del governo

Sanità, prestazioni sempre più scarse per i “tagli” alle Regioni del governo

Per il ministro Beatrice Lorenzin chiamarli “tagli” è sbagliato. Di più, un insulto. Si tratta di risparmi, giura. E se ci sono responsabilità nei conti ballerini che fanno impazzire la contabilità pubblica bisogna cercarli ai livelli regionali. Eppure, ora che il decreto enti locali ha avuto il placet del Parlamento, il ministro si deve arrampicare sugli specchi […]

di Alberto Fraglia - 30 Luglio 2015

Mattarella: nessuno in Italia può essere un uomo solo al comando

Mattarella: nessuno in Italia può essere un uomo solo al comando

“La nostra Costituzione è presidiata da regole che vanno rispettate rigorosamente in tutta la loro portata”. Questo l’esordio del discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia del Ventaglio. “Non si può pensare- ha aggiunto – che il presidente della Repubblica possa bloccare scelte politiche che competono a Governo o Parlamento. Il presidente non dispone […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Buttafuoco: non mi candido ma coi miei libri faccio politica lo stesso

Buttafuoco: non mi candido ma coi miei libri faccio politica lo stesso

Pietrangelo Buttafuoco mette la parola fine alla polemica che lo ha opposto per alcuni giorni alla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni sulla sua ipotetica candidatura in Sicilia. Non se ne parla, dice lo scrittore intervistato da Amedeo La Mattina su La Stampa, “non sono candidabile perché non sono democratico…”. Al di là delle battute, […]

di Adele Sirocchi - 30 Luglio 2015

Marino svela: “Il Pd mi attacca perché non ho dato loro posti e prebende”

Marino svela: “Il Pd mi attacca perché non ho dato loro posti e prebende”

Ha paura di perdere Roma? «No. Non l’ho mai avuta nemmeno – spiega Ignazio Marino intervistato da Sergio Rizzo del “Corriere della Sera” – al tavolo operatorio, e questo è psicologicamente importante. Come sindaco, sono protetto dal fatto di sentirmi libero». Bella sensazione, immagino. Libero da chi? «Sono il primo sindaco di Roma libero dai […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Londra sotto assedio: Cameron stenderà filo spinato anti-immigrati

Londra sotto assedio: Cameron stenderà filo spinato anti-immigrati

Nell’immaginario collettivo di un’isola,l’invasionedal continente restaminaccia suprema. Anche quella per “ragioni umanitarie” che va in scena in queste ore fra Calais e Dover e che sta mettendo a dura prova le relazioni fra Londra, Parigi e gli amministratori dell’Eurotunnel, nonostante le parole di appeasement sfoderate ieri dal premier britannico David Cameron. “Dobbiamo lavorare con la […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

La nuova Alitalia minaccia: “Senza investimenti, andiamo via da Roma”

La nuova Alitalia minaccia: “Senza investimenti, andiamo via da Roma”

“L’aeroporto di Fiumicino non si era ancora del tutto ripreso dalle conseguenze dell’incendio del 7 maggio scorso al Terminal 3, che ecco arrivare una nuova mazzata. Pesantissima. E sempre sotto forma di fuoco. Questa volta le fiamme sono scoppiatefuori dal Leonardo da Vinci, nella vicina pineta, ma gli effetti sono stati disastrosi per lo scalo […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Renzi e Verdini, insieme dal lontano 2008. Galeotto fu il Meeting di Rimini

Renzi e Verdini, insieme dal lontano 2008. Galeotto fu il Meeting di Rimini

La stima fra Renzi e Verdini si rafforzò anni fa grazie – si legge su Italia Oggi” – a una vicenda che toccò entrambi; la morte prematura di un politico fiorentino. Si chiamava Graziano Grazzini ed era capogruppo alla Provincia di Firenze, quando il presidente era Renzi. Grazzini, cinquantenne, ciellino, non ne perdonava una a […]

di Redazione - 30 Luglio 2015

Le scuse di Serracchiani per il voto su Azzollini. La solita doppia morale Pd

Le scuse di Serracchiani per il voto su Azzollini. La solita doppia morale Pd

Debora Serracchiani ci ha provato: «Oggi al Senato avrei votato secondo le indicazioni della Giunta per Immunità, senza impedire l’arresto di Azzollini». Insomma, alla fine la Serracchiani cercato di metterci una pezza. Siccome il salvataggio del senatore Antonio Azzollini è stato voluto dal Pd, con l’escamotage del voto segreto, la vice di Renzi è stata evidentemente spronata […]

di Tano Canino - 29 Luglio 2015

roma metropolitana

Roma, «Rischio deragliamento in metro»: la denuncia choc dell’Ncd

«Su alcune tratte della metro c’è un rischio deragliamento. Per questo Atac impone dei rallentamenti». È una denuncia allarmante quella che arriva dal deputato Ncd Vincenzo Piso, che con il senatore Andrea Augello e la dirigente del partito ed ex europarlamentare Roberta Angelilli, ha presentato un articolato dossier sullo stato del trasporto pubblico romano. A rischio […]

di Anna Clemente - 29 Luglio 2015

Sentenza Rostagno: spunta Mattarella ospite al “circolo delle  logge”

Sentenza Rostagno: spunta Mattarella ospite al “circolo delle logge”

Ventisette anni dopo, l’omicidio di Mauro Rostagno rischia di produrre nuovi veleni. Veleni sotto forma conferenze. Perchè di cultura e di conferenze si tratta. Ma siccome, dalle carte, spunta pure il nome di Sergio Mattarella, la questione si fa intrinsecamente delicata. Praticamente esplosiva. Da maneggiare con estrema cura. O da evitare con accuratezza. Tant’è vero […]

di Redazione - 29 Luglio 2015

italcementi

Italcementi, Meloni e Salvini: «La nostra industria sotto attacco»

Preoccupazione per i posti di lavoro e per la svendita del made in Italy. È un allarme comune quello lanciato da sindacati e centrodestra dopo la cessione del 45% di Italcementi al gruppo tedesco Heidelberg. Un allarme aggravato dall’atteggiamento del governo, che non solo non fa niente per impedire la perdita di settori produttivi, ma […]

di Valeria Gelsi - 29 Luglio 2015