CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il vero nemico di Mattarella? Non era Berlusconi ma Cicciolina…

Il vero nemico di Mattarella? Non era Berlusconi ma Cicciolina…

Nel racconto della sobria e compassata esperienza politica del nuovo presidente della Repubblica in questi giorni un po’ tutti hanno ricordato l’unico momento di autentica “vivacità” di Sergio Mattarella, quelle furenti dimissioni da ministro del governo Andreotti causate dall’approvazione della legge Mammì che avrebbe – a suo parere – favorito il gruppo editoriale di Silvio Berlusconi. In pochi, […]

di Luca Maurelli - 7 Febbraio 2015

Fi all’attacco di Renzi: «Chi inganna una volta inganna sempre»

Fi all’attacco di Renzi: «Chi inganna una volta inganna sempre»

Chi inganna una volta, inganna come metodo politico. Il fine giustifica i mezzi. La rottura del Patto del Nazareno provocata dal comportamento di Renzi è analizzata nel Mattinale.  La nota politica redatta dallo staff di Forza Italia – dopo le opinioni e le reazioni provenienti da tutte le parti politiche- si concentra su alcune categorie politiche […]

di Gabriele Alberti - 7 Febbraio 2015

Macaluso rimpiange Guareschi: «Noi trinariciuti meglio dei renziani…»

Macaluso rimpiange Guareschi: «Noi trinariciuti meglio dei renziani…»

Solo fino a poco tempo fa sarebbe stato semplicemente impensabile immaginare che un comunista come Emanuele Macaluso potesse un giorno arrivare ad invocare la penna corrosiva di Giovannino Guareschi per assestare un paio di colpetti niente male ai “compagnucci” odierni. Quel giorno è arrivato, complice il voltafaccia dei senatori del Pd che prima hanno “assolto” il […]

di Mario Landolfi - 7 Febbraio 2015

Colti da improvviso amore per il Pd: espode un altro scandalo delle tessere

Colti da improvviso amore per il Pd: espode un altro scandalo delle tessere

«Se la segreteria provinciale di Napoli del Partito democratico dovesse decidere, sul tesseramento spropositato di Ercolano, di chiudere gli occhi e sanare tutto, troverebbe il mio netto disaccordo». Lo dice Luisa Bossa, deputata democratica, ex sindaco della cittadina vesuviana e componente della Commissione Antimafia. «Sugli elenchi 2014 del circolo Pd di Ercolano – continua la parlamentare […]

di Franco Bianchini - 7 Febbraio 2015

Ugo Zampetti verso la nomina a segretario generale del Quirinale

Ugo Zampetti verso la nomina a segretario generale del Quirinale

Ugo Zampetti è il nome a cui sta pensando il presidente della Repubblica appena eletto, Sergio Mattarella, per la nomina a segretario generale del Quirinale, ruolo fino ad oggi ricoperto da Donato Marra, che con Giorgio Napolitano successe a Gaetano Gifuni alla poltrona più ambita del Colle. Ugo Zampetti in “pole” I rumors danno in “pole […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Mario Monti, la storia del triste declino di “Bin Loden”

Mario Monti, la storia del triste declino di “Bin Loden”

Forse l’aveva previsto, forse si era reso conto che non basta il laticlavio di senatore a vita per diventare un vero politico o forse è subentrata una sorta di appagamento, essendo egli in poco tempo transitato dai ranghi dei tecnocrati all’esclusivo club delle riserve della Repubblica, fatto sta che Mario Monti, professore prestato alle istituzioni […]

di Niccolo Silvestri - 7 Febbraio 2015

fitto

Forza Italia, Fitto raduna i suoi e assicura: noi solo contro Renzi

La «sfida» è rivolta a Matteo Renzi e alla sinistra. Ed è «politica» e «di visione». Così Raffaele Fitto, spiegando il senso dell’incontro che ha promosso per sabato 21 a Roma, cerca di allontanare l’idea che la sua sia solo una battaglia interna a Forza Italia. Ma in molti, dentro e fuori il partito, restano […]

di Eleonora Guerra - 7 Febbraio 2015

Il Ncd si sfarina e Renzi fa campagna acquisti

Il Ncd si sfarina e Renzi fa campagna acquisti

Tanti divorzi, tanti musi lunghi e due linee politiche inconciliabili sul “cosa fare da grandi”: la scialuppa del Nuovo Centrodestra naviga in acque  tumultuose e il retroscena tracciato sul Corriere delle Sera fotografa una situazione di fibrillazione e di dilemmi che preoccupano, certo, il partito di Alfano, ma investono direttamente anche i piani di Renzi. I […]

di Guglielmo Federici - 7 Febbraio 2015

Salvini vuole cambiare lo Statuto per arginare il rivale Tosi

Salvini vuole cambiare lo Statuto per arginare il rivale Tosi

Matteo Salvini prepara un congresso straordinario del partito per i primi di marzo (forse già l’8) allo scopo di modificare lo Statuto e togliere potere al suo oppositore Flavio Tosi, che nel Veneto ha un peso eccessivo secondo il segretario. Una svolta “centralista” (così la definisce La Stampa) che mira a scrivere nuove regole sulla […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

fratelli d’italia

Gli italiani promuovono Fratelli d’Italia. E Giorgia Meloni vola tra i leader

Fratelli d’Italia è l’unico partito dato certamente in crescita nel centrodestra. È quanto emerge dai sondaggi degli ultimi giorni, quelli che guardano alle ripercussioni dell’effetto Mattarella sullo scenario politico. Sondaggisti concordi: Fratelli d’Italia cresce In particolare è la rilevazione dell’Atlante politico di Demos&Pi, realizzata per Repubblica, a mettere in evidenza che Forza Italia è passata dal […]

di Valeria Gelsi - 7 Febbraio 2015

Eur da quartiere chic a “vetrina” a luci rosse. Centrodestra sul piede di guerra

Eur da quartiere chic a “vetrina” a luci rosse. Centrodestra sul piede di guerra

Polemiche a tappeto nella Capitale per la sperimentazione firmata Ignazio Marino dello zoning a luci rosse, aree dove la prostituzione è lecita e controllata dalla polizia e dai servizi sociali del Comune. La scelta del ” sindaco straniero” è caduta sull’Eur, il quartiere mussoliniano costruito per l’Esposizione Universale del 1942, perla dell’architettura razionalista:  tre le […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Denis Verdini si sfoga: «In Forza Italia vedo nani e ballerine»

Denis Verdini si sfoga: «In Forza Italia vedo nani e ballerine»

«La fine del Pdl fu un errore strategico». Parola di Denis Verdini, il riconosciuto e temuto plenipotenziario “azzurro” che ora sta sperimentando sulla propria pelle quanto sia rischioso svolazzare troppo vicino a Berlusconi. Ed in questa legislatura – più che in quella precedente – del Cavaliere Verdini è stato l’instancabile ombra. È lui l’architetto del […]

di Lando Chiarini - 7 Febbraio 2015

«La Chiesa è donna»: il Papa promuove il protagonismo femminile

«La Chiesa è donna»: il Papa promuove il protagonismo femminile

Una «sfida non più rinviabile». Così Papa Francesco ha spiegato la necessità di «studiare criteri e modalità nuovi affinché le donne si sentano non ospiti, ma pienamente partecipi dei vari ambiti della vita sociale ed ecclesiale». «La Chiesa è donna: è “la” Chiesa, non “il” Chiesa», ha detto Bergoglio davanti alla plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura. […]

di Anna Clemente - 7 Febbraio 2015

Sondaggi, così Mattarella convince gli italiani e traina Renzi e il Pd

Sondaggi, così Mattarella convince gli italiani e traina Renzi e il Pd

A una settimana dall’elezione, i sondaggi registrano un “effetto Mattarella” nell’elettorato. Il nuovo capo dello Stato ispira «molta o moltissima» fiducia nel 59% degli italiani, «15 punti in più rispetto a Giorgio Napolitano al momento della conclusione del suo mandato», sottolinea Repubblica, che presenta i dati dell’Atlante Politico di Demos&Pi, raccolti tra il 4 e il […]

di Eleonora Guerra - 7 Febbraio 2015

Scilipoti e Razzi: ci dissero “venduti”, e quelli di Scelta civica allora?

Scilipoti e Razzi: ci dissero “venduti”, e quelli di Scelta civica allora?

“È molto scorretto e incoerente sostenere che i parlamentari che passano da sinistra a destra siano dei ‘venduti’ mentre quelli che fanno il percorso inverso, da destra a sinistra, persone perbene. Mi piacerebbe che tutti quelli che hanno attaccato me e gli altri deputati negli anni passati perché salvammo il governo Berlusconi, che tra l’altro […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

#UnNuovoInizio? «Ora è possibile»: Isabella Rauti spiega come

#UnNuovoInizio? «Ora è possibile»: Isabella Rauti spiega come

«Vorrei che ci fossero entusiasmo e passione dall’inizio alla fine e che ognuno andasse via con la consapevolezza di aver intrapreso davvero un percorso condiviso per segnare una strada e costruire una casa comuni». Alla vigilia di #UnNuovoInizio, l’appuntamento promosso da Prima l’Italia per domenica 8 alle 10.30 al cinema Adriano di Roma, Isabella Rauti, […]

di Annamaria - 7 Febbraio 2015

Pochi fondi Ue per i giovani. In Italia 730mila ragazzi senza lavoro

Pochi fondi Ue per i giovani. In Italia 730mila ragazzi senza lavoro

In Europa più di 5 milioni di giovani sono senza lavoro. Circa uno su cinque. In alcuni Paesi la disoccupazione giovanile è vicina al 50%. In Italia siamo al 43,9% (729 mila ragazzi). E’ una situazione inaccettabile. Il rischio di perdere per strada una intera generazione è molto alto. Non possiamo permetterlo. Marianne Thyssen, Commissaria Ue per l’occupazione, […]

di Alberto Fraglia - 7 Febbraio 2015

Mister Twitter fa autocritica: siamo diventati lo sfogatoio dei troll

Mister Twitter fa autocritica: siamo diventati lo sfogatoio dei troll

Incredibile ma vero,  non è tutto oro quello che brilla sui social. Adesso è addirittura mister  Twitter a fare autocritica: troppi attacchi online, ormai siamo lo sfogatoio delle peggiori pulsioni umane, o subumane, aggressioni, insulti, molestie. A rivelarlo è l’inviato di Repubblica, Federico Rampini, che riporta le ammissioni dello stesso chief executive della società di […]

di Alessandra Danieli - 7 Febbraio 2015

D’Alema accusa: i renziani come Stalin mi cancellano dalle foto…

D’Alema accusa: i renziani come Stalin mi cancellano dalle foto…

Matteo Renzi contro i dissidenti non esita a usare metodi “stalinisti”. Un’accusa pesante, che arriva da Massimo D’Alema, il quale non fa mistero di trovare indigeribile tutto ciò che fa l’attuale premier, dalla riforma dell’articolo 18 alle pretese di “rottamazione”. E qual è adesso l’ennesimo casus belli? D’Alema sostiene che l’entourage di Palazzo Chigi ha […]

di Lisa Turri - 7 Febbraio 2015

Belpietro: sui cambi di casacca Renzi ha cambiato idea

Belpietro: sui cambi di casacca Renzi ha cambiato idea

Un po’ di coerenza, please. Matteo Renzi non brilla per umiltà e neppure per memoria. A rinfrescargliela ci pensa il direttore di Libero, Maurizio Belpietro, che apre l’edizione odierna con un titolo eloquente Le ultime parole famose. Renzi “Chi cambia partito deve lasciare la poltrona”. Il premier ha imparato in fretta le astuzie e le […]

di Elsa Corsini - 7 Febbraio 2015

Tutti sul carro di Renzi: ma l’operazione è piena di insidie

Tutti sul carro di Renzi: ma l’operazione è piena di insidie

La migrazione della pattuglia di Mario Monti verso il Pd e l’ottimismo sui numeri del governo ostentato da Matteo Renzi sollecitano più di un commento sui quotidiani. E’ l’argomento del giorno. Ma non è solo il cambio di casacca dei parlamentari di Scelta civica a far discutere. Secondo Massimo Franco, il loro passaggio ha il colore dell’opportunismo, ma, tutto sommato “chiude una parentesi politicamente già […]

di Mauro Achille - 7 Febbraio 2015

Bersani teme per la sinistra Pd: non applaudo certi cambi di casacca

Bersani teme per la sinistra Pd: non applaudo certi cambi di casacca

C’è chi, a largo del Nazareno, non festeggia per l’arrivo degli otto parlamentari di Scelta civica: è la sinistra del partito. Chi credeva che l’elezione di Sergio Mattarella al Quirinale avesse pacificato le lacerazioni interne al Pd deve ricredersi. La renaissance democristiana e ora l’apporto della cultura “montiana” non fanno certo bene al progetto di […]

di Lisa Turri - 7 Febbraio 2015

Berlusconi di nuovo in piazza il 14 marzo? Gli azzurri scaldano i motori

Berlusconi di nuovo in piazza il 14 marzo? Gli azzurri scaldano i motori

Silvio Berlusconi di nuovo in piazza, il 14 marzo, a Napoli. È la voce che circola negli ambienti di Forza Italia e che manda in fibrillazione il partito, dove c’è già chi sta approntando la macchina per l’appuntamento. «Ci auguriamo che quella che per ora è solo un’indiscrezione diventi una notizia, una splendida notizia», ha […]

di Viola Longo - 7 Febbraio 2015

Bombassei accusa: Renzi guida una maggioranza di bulli

Bombassei accusa: Renzi guida una maggioranza di bulli

Parlamentari che lasciano Scelta civica e traslocano nel Pd. Un esodo, lo definisce il Corriere della Sera. Un esodo “di cattivo gusto”, dichiara in una intervista Alberto Bombassei, titolare della Brembo e vice presidente di Confindustria dal 2008 al 2012. L’imprenditore, che entrò in politica e in Parlamento ammaliato da Mario Monti, se la prende con […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

I quotidiani del 7 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 7 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

1)  Ecco tutti i trasformisti del Parlamento. Colleghi ora chiedetemi scusa (Il tempo pag 1) Domenico Scilipoti, nel suo intervento ospitato a  dal quotidiano diretto da Gian Marco Chiocci si rivolge ai “colleghi” trasformisti pretendendo le scuse per il passato. “Rifarei anche oggi la scelta che mi ha portato, alla fine del 2010, a salvare il […]

di Romana Fabiani - 7 Febbraio 2015

#UnNuovoInizio per riaggregare la destra. Ecco chi ha aderito

#UnNuovoInizio per riaggregare la destra. Ecco chi ha aderito

Una lunga lettera-appello per #UnNuovoInizio. Parte da qui la sfida lanciata dal movimento Prima l’Italia per «riaggregare la Destra in una nuova Alleanza per l’identità e la sovranità nazionale». Appuntamento domenica 8, alle 10.30, al cinema Adriano di Roma, per dare il via a un dibattito che guarda al futuro, sulla base dei valori di […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Della Vedova, il funambolo della politica con più vite di un gatto

Della Vedova, il funambolo della politica con più vite di un gatto

Benedetto Della Vedova ringrazia e annuncia che se ne andrà. Ma non dice dove, per ora. Anche se la suspance durerà poco. Al massimo fino a domenica. Giorno del congresso di quella che fu Scelta Civica. Attimo in cui questo autentico funambolo delle istituzioni ci farà sapere se si attovaglierà al desco di Matteo Renzi […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Arco di trionfo del Pd agli otto di Sc: benvenuti alla corte di satrapo Matteo

Arco di trionfo del Pd agli otto di Sc: benvenuti alla corte di satrapo Matteo

Guai a chiamarli “transfughi”: i “magnifici otto” di Sc approdati alla corte del satrapo Matteo sono “responsabili” , “riformisti” finanche patrioti. Fanno a gara i dirigenti del Pd a costruire un arco di trionfo per la pattuglia di parlamentari montiani che hanno deciso di abbamdonare Scelta civica e approdare nel partito di Renzi. Sono dignitari piccoli […]

di Corrado Vitale - 6 Febbraio 2015

Altro che «buona scuola»: nelle aule risuona il fallimento della ricetta Renzi

Altro che «buona scuola»: nelle aule risuona il fallimento della ricetta Renzi

Per Karl Popper la cattiva maestra da cui guardarsi era la televisione. Oggi, di insegnanti allo stremo delle forze e in deficit di risorse sono piene le aule. Una situazione che ha incistato difficoltà ataviche e soluzioni tampone, riassunta in poche battutte, su tutti, dal segretario nazionale dell’Ugl Scuola, Giuseppe Mascolo, che riguardo le iniziative vantate […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Forza Italia all’attacco: «Renzi usa le leggi come avvertimenti al Cav»

Forza Italia all’attacco: «Renzi usa le leggi come avvertimenti al Cav»

La vicenda Quirinale ha incrinato profondamente i rapporti tra Forza Italia e Renzi. Si moltiplicano gli attacchi al premier da parte degli azzurri. Ecco quanto si legge sul Mattinale, la nota del gruppo FI alla Camera«La tecnica dell’avvertimento, applicata con tempismo stupefacente da Renzi, dimostra» che il premier usa «il potere per il potere. Nessuno scrupolo. I […]

di Corrado Vitale - 6 Febbraio 2015

Banche popolari, il governo se la ride alle spalle di famiglie e imprese

Banche popolari, il governo se la ride alle spalle di famiglie e imprese

Sulla riforma delle banche popolari c’era «bisogno di una accelerazione considerato che un riordino era fermo da decenni». Lo ha detto il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan sul dl popolari che intende «rafforzare una parte importante del sistema che ha fatto bene e farà ancora meglio. Le banche prendano atto che il mondo è cambiato». Il […]

di Franco Bianchini - 6 Febbraio 2015

Folle idea di Pisapia: «Una moschea per l’Expo». Insorgono FdI e FI

Folle idea di Pisapia: «Una moschea per l’Expo». Insorgono FdI e FI

«E’ quantomeno bizzarra l’idea del sindaco i Milano, Giuliano Pisapia, che arriva a ipotizzare la realizzazione di una moschea all’interno dell’area espositiva» dell’Expo 2015. Lo dichiara in una nota Viviana Beccalossi (Fdi), assessore lombardo al Territorio. Secondo Beccalossi, sarebbe meglio che Pisapia «dedicasse qualche minuto per telefonare al premier Renzi ricordandogli di inoltrare il bonifico che […]

di Ezio Miles - 6 Febbraio 2015

“Je suis partout”, settant’anni fa il sangue di Robert Brasillach

“Je suis partout”, settant’anni fa il sangue di Robert Brasillach

Non era ancora il tempo di “Je suis Charlie“, ma era giunta l’ora di fare i conti con “Je suis partout”. E di farli perciò con Robert Brasillach, quell’intellettuale così spigoloso e puntuto che, dalle colonne di quel giornale, le cantava da anni senza tregua. Era la Francia degli ultimi mesi di guerra. Di settant’anni fa. Quella dell’ascesa […]

di Mario Aldo Stilton - 6 Febbraio 2015

Coppie gay, Marino non si ferma: ok al bebè con due madri

Coppie gay, Marino non si ferma: ok al bebè con due madri

Per le coppie gay arriva una nuova apertura da parte della giunta Marino. È stato trascritto, presso il Registro dello Stato Civile del Comune di Roma, l’atto di nascita di un bambino di circa 4 anni figlio di due donne. La notizia, anticipata nelle pagine romane di Repubblica, è stata confermata dall’assessorato alle Pari Opportunità […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015