CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Rampelli contro l’embargo francese sui prodotti italiani: Renzi sveglia!

Rampelli contro l’embargo francese sui prodotti italiani: Renzi sveglia!

È polemica (in prima fila Fabio Rampelli)  per l’embargo unilaterale di Parigi su 102 specie vegetali a rischio Xylella, batterio killer che colpisce soprattutto ulivi e viti, che rischia di dare un colpo mortale alla produzione eno-vinicola della Puglia. Rampelli: Renzi chieda i risarcimenti «La Francia è sempre stata il competitor principale dell’eccellenza enogastronomica italiana. Con […]

di Elsa Corsini - 9 Aprile 2015

La Russa lancia un appello al centrodestra: «Uniti possiamo ancora vincere»

La priorità è stata sempre quella di battere la sinistra e le scelte di Fratelli d’Italia saranno coerenti con la nostra storia». Ignazio La Russa, esponente di FdI, in un’intervista al Giornale lancia un appello all’unità del centrodestra: «Con la Lega di Salvini abbiamo impostazioni diverse nei programmi a a livello nazionale su alcuni punti, ma ci […]

di Monica Pucci - 9 Aprile 2015

Ncd, De Girolamo silurata da Alfano: «Siete solo degli zerbini di Renzi»

Ncd, De Girolamo silurata da Alfano: «Siete solo degli zerbini di Renzi»

L’ex ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi è il nuovo capogruppo dei deputati di Ap. La decisione è arrivata ieri dopo una tesissima riunione serale del gruppo centrista alla Camera nella quale il leader di Ap Angelino Alfano ha preso atto che Nunzia De Girolamo, fino ad oggi capogruppo, non può continuare nel suo ruolo sostenendo di “voler […]

di Robert Perdicchi - 9 Aprile 2015

I quotidiani del 9 aprile visti da destra: i dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 9 aprile visti da destra: i dieci articoli da non perdere

Le polemiche sul G8 di Genova, dopo la sentenza europea, le lotte intestine nella magigoranza tra Pd e Ncd, i travagli di Forza Italia e il Def appena varato dal governo, sono tra gli argomenti più gettonati di oggi sui giornali italiani, con un occhio particolare anche alle polemiche seguite alla frase di Salvini sulla necessità […]

di Redazione - 9 Aprile 2015

Scintille tra senatori campani di centrodestra: fittiani divisi su Caldoro

Scintille tra senatori campani di centrodestra: fittiani divisi su Caldoro

La campagna elettorale per la regione Campania entra prepotentemente al Senato. E sono subito scintille tra chi nel centrodestra sostiene Caldoro e chi difende le ragioni di De Luca. Luogo dello scontro è la sala fumatori di Palazzo Madama, accanto all’aula. Secondo quanto raccontato dall’Ansa, lo scontro ha riguardato tre senatori: Ciro Falanga (FI), Vincenzo […]

di Redazione - 8 Aprile 2015

E Camusso s’accorge che Renzi è un Pinocchio: «Promette e non mantiene»

E Camusso s’accorge che Renzi è un Pinocchio: «Promette e non mantiene»

Camusso sempre sul piede di guerra contro Renzi. In più c’è il fatto che il segretario della Cgil s’accorge che il premier è un Pinocchio .  ”Le promesse del presidente del Consiglio rispetto a vertenze e lavoratori in difficoltà ne conosco molte e purtroppo poche si realizzano”. Questo sferzante giudizio la Camusso lo esprime intervenendo ad Avellino […]

di Mariano Folgori - 8 Aprile 2015

Prostituzione, si svegliano i senatori: basta con la legge Merlin, si cambia

Prostituzione, si svegliano i senatori: basta con la legge Merlin, si cambia

Zone nelle città dedicate alla prostituzione,  possibilità di esercitare in casa, pagando le tasse, controlli sanitari per i sex workers e per i clienti obbligo del preservativo. E ancora contrasto alla tratta e reinserimento sociale. Prova a superare, dopo quasi sessant’anni, la legge Merlin il manifesto bipartisan per la regolazione della prostituzione, sostenuto da un […]

di Gabriele Farro - 8 Aprile 2015

L’ultima trovata del governo: la “cultura” Rom nei programmi scolastici

L’ultima trovata del governo: la “cultura” Rom nei programmi scolastici

Poveri studenti! Non bastavano le innumerevoli “educazioni (alla corretta alimentazione, alla sicurezza stradale, alla legalità, alla solidarietà, alla sessualità – etero, omo, gender – e via elencando)” loro imposte da una malintesa modernità della scuola. No, non bastavano perché alla fine ce n’è sempre un inventore più alla moda capace di scovare l’ultima tendenza del politically correct e […]

di Lando Chiarini - 8 Aprile 2015

Il 25 Aprile di Passera: «Resistenza? Sì, ma contro l’Italicum»

Il 25 Aprile di Passera: «Resistenza? Sì, ma contro l’Italicum»

Il 25 Aprile può essere ricordato in molti modi. Decisamente originale quello proposto da Corrado Passera. “Il mese di aprile, quello tradizionalmente legato ai valori della Resistenza, può quest’anno essere quello della Resistenza democratica a un abile e spregiudicato colpo di mano per avere la garanzia di dominare il gioco e scriverne le regole. Prima in […]

di Redazione - 8 Aprile 2015

Pd alla frutta: biglietto Expo in cambio della tessera. Ed è putiferio, di risate

Pd alla frutta: biglietto Expo in cambio della tessera. Ed è putiferio, di risate

Il Pd è proprio arrivato alla frutta: per raccattere iscritti, i dirigenti milanesi dei democrat hanno avuto la bella idea di offrire un biglietto dell’Expo ai nuovi iscritti. Paghi uno e prendi due: sembra di rivedere il vecchio spot pubblicitario del detersivo Dash interpretato negli anni Sessanta e  Settanta dall’indimenticabile Mike Bongiorno. E poi dicono che, con il […]

di Corrado Vitale - 8 Aprile 2015

Reato di tortura, il dibattito s’infiamma. Ecco le posizioni in campo

Reato di tortura, il dibattito s’infiamma. Ecco le posizioni in campo

Scontro di fuoco sul reato di tortura. La sentenza con cui la Corte Europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per le violenze della Polizia nella scuola Diaz di Genova ha riaperto il dibattito che sta alzando la temperatura della polemica politica, elevando al cubo il rischio della strumentalizzazione della discussione per delegittimare, o peggio ancora ancora colpevolizzare […]

di Priscilla Del Ninno - 8 Aprile 2015

Gioco d’azzardo, Maroni scrive a Renzi: «Blocca il decreto del governo»

Gioco d’azzardo, Maroni scrive a Renzi: «Blocca il decreto del governo»

Gioco d’azzardo, Roberto Maroni lancia l’sos a Matteo Renzi. E in una lettera spedita al premier, il presidente della Regione Lombardia rinnova dubbi e problematiche relative non tanto al dilagare del problema, quanto al provvedimento allo studio del Governo sulle norme che dovrebbero affrontarlo limitandone i danni. Una materia ardua, recentemente regolata dalla Regione con una […]

di Ginevra Sorrentino - 8 Aprile 2015

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni: «Sul Def Renzi si conferma figlio di Vanna Marchi»

Ancora “scintille”  sul Documento di Economia e Finanza, bocciato da sindaci “amici” di Renzi, come Fassino e Chiamparino e smascherato dalle opposizioni come la solita trovata mediatica del premier che rigira il “lavoro sporco” di aumentare le tasse agli enti locali. «Con il Def, Renzi si conferma il figlio segreto di Vanna Marchi. Il presidente […]

di Augusta Cesari - 8 Aprile 2015

Italicum, la minoranza interna vuole modifiche. Pd a rischio scissione

Italicum, la minoranza interna vuole modifiche. Pd a rischio scissione

Se la spina nel fianco di Berlusconi ha il faccione da eterno ragazzo di Raffaele Fitto, l’incubo di Renzi si chiama Italicum, la nuova legge elettorale che a breve dovrebbe trovare la definitiva approvazione alla Camera. Almeno nelle intenzioni del premier. Che non corrispondono, tuttavia, a quelle dell’intero Pd. Anzi, più si avvicina il voto […]

di Giacomo Fabi - 8 Aprile 2015

Forza Italia in Puglia ricandida tutti i consiglieri uscenti: tregua con Fitto?

Forza Italia in Puglia ricandida tutti i consiglieri uscenti: tregua con Fitto?

Ecco che il rebus pugliese giunge a una soluzione per l’unità del centrodestra. La condizione dettata all’interno di Forza Italia dal “dissidente” Fitto, ossia la ricandidatura dei suoi consiglieri uscenti, sembra andare a un buon fine. «A seguito dell’incontro tenuto con i consiglieri regionali, in accordo con Berlusconi, per favorire l’unità del centrodestra in Puglia (unità auspicata […]

di Guglielmo Federici - 8 Aprile 2015

Ultimo avviso a Renzi: la minoranza Pd si conta, firme contro l’Italicum

Ultimo avviso a Renzi: la minoranza Pd si conta, firme contro l’Italicum

Inizia domani pomeriggio, in commissione Affari costituzionali, l’iter alla Camera delle riforma elettorale, che dovrà approdare in Aula il 27 aprile. Il passaggio in commissione da una parte dovrà essere rapido ma dall’altra sarà irto di ostacoli, visto che la minoranza del Pd ha i numeri per mettersi di traverso. L’ala più dialogante, quella che […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

Def, Renzi si vanta: non ci sono nuove tasse. Ci penseranno i sindaci…

Def, Renzi si vanta: non ci sono nuove tasse. Ci penseranno i sindaci…

Dopo l’esame preliminare del Def (Documento di economia e finanza) da parte del consiglio dei ministri Matteo Renzi si è presentato ai giornalisti con il suo solito atteggiamento, un misto cioè di ottimismo e supponenza: ha annunciato che non ci saranno nuove tasse e nemmeno tagli, perché il suo governo ha costantemente ridotto la pressione […]

di Renato Berio - 7 Aprile 2015

Scorie nucleari, alta tensione a Cagliari: contestato il ministro Galletti

Scorie nucleari, alta tensione a Cagliari: contestato il ministro Galletti

Proteste contro il nucleare in Sardegna.  Attivisti di “No Nucle” hanno contestato con striscioni e bandiere il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che è arrivato a Cagliari per un convegno. L’esponente del governo ha rassicurato sull’iter che porterà alla scelta del sito che dovrà ospitare il deposito nazionale di scorie nucleari, sottolineando che ci sarà il […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

L’addio a Giovanni Berlinguer, fratello dello storico segretario del Pci

L’addio a Giovanni Berlinguer, fratello dello storico segretario del Pci

Si svolgeranno mercoledì nell’Aula magna del rettorato della Sapienza i funerali di Giovanni Berlinguer morto nella notte di lunedì a Roma all’età di novant’anni. Figlio dell’avvocato e politico Mario, fratello del segretario comunista Enrico, è stato medico, biologo e deputato per tre legislature con il Pci. Giovanni Berlinguer una vita nel Pci Nel maggio 2007, dopo lo scioglimento dei Ds che […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

Def, ancora batoste per gli italiani: Renzi li ha illusi di nuovo

Def, ancora batoste per gli italiani: Renzi li ha illusi di nuovo

Il Def arriva in Consiglio dei ministri e per gli italiani si preannunciano nuove e pesanti batoste. Matteo Renzi da giorni cerca di indorare la pillola parlando di crescita e sviluppo, ma è l’ennesima bugia: le nuove tasse e i tagli ai Comuni sono dietro l’angolo. E con loro le polemiche. Il Consiglio dei ministri di […]

di Giorgia Castelli - 7 Aprile 2015

Su “Chi” il bacio paparazzato tra Matteo Salvini ed Elisa Isoardi

Su “Chi” il bacio paparazzato tra Matteo Salvini ed Elisa Isoardi

Elisa e Matteo. Neanche fossero i giovani immortalati da Robert Doisneau sotto il cielo di Parigi nel bacio più famoso del Novecento. Eppure il bacio tenero ma casto tra Matteo Salvini ed Elisa Isoardi desta molto curiosità tanto che Alfonso Signorini gli dedica la copertina del numero di Chi in edicola mercoledì. La conduttrice di A conti fatti […]

di Romana Fabiani - 7 Aprile 2015

Scuola: pasticcio di Renzi, si naviga al buio. E criticavano la Gelmini…

Scuola: pasticcio di Renzi, si naviga al buio. E criticavano la Gelmini…

È bastato poco per smascherare il pasticciaccio di Renzi sulla scuola. A differenza dei provvedimenti della Gelmini che furono una vera riforma (scatenò l’ira funesta del Pd  e invece nessuno la critica più, visti i risultati ottenuti) quella di Renzi non è una riforma ma ritocchi. E questi ritocchi sono stati fatti in modo talmente […]

di Fulvio Carro - 7 Aprile 2015

Strage di cristiani, Gentiloni: fermiamo i terroristi anche con le armi

Strage di cristiani, Gentiloni: fermiamo i terroristi anche con le armi

Anche le armi per combattere il terrorismo. «Per contrastare il terrorismo è inevitabile il risvolto militare. Qualcuno potrà scandalizzarsi, ma questi gruppi vanno affrontati anche sul piano militare». Lo ha detto  il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, intervistato dal Corriere della Sera, a proposito delle continue stragi di cristiani nel mondo. «Non userò la parola […]

di Alessandra Danieli - 7 Aprile 2015

I quotidiani del 7 aprile visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 7 aprile visti da destra. I dieci articoli da non perdere

Sui giornali di oggi tante polemiche per l’Expo di Milano, con la figuraccia internazionale del governo e dell’amministrazione Pisapia, ma anche  molti articoli sul Def e le critiche dei sindaci per i possibili tagli, le liti intestine di Forza Italia e il ricordo della strage dell’Aquila di quel 6 aprile 2009. Expo, la sinistra si arrende: i lavori […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

Marò, tempo scaduto per Latorre: giovedì la Corte indiana decide sul rinvio

Marò, tempo scaduto per Latorre: giovedì la Corte indiana decide sul rinvio

La Corte Suprema ha accettato a Nuova Delhi di discutere giovedì una richiesta di proroga avanzata dai legali del marò Massimiliano Latorre, attualmente in Italia per seguire un programma terapeutico dopo l’ictus subìto alla fine di agosto 2014. La richiesta è stata accolta nell’aula tre della Corte dai giudici Anil R. Dave e Kurien Joseph, gli stessi […]

di Redazione - 7 Aprile 2015

Appalti “Cpl Concordia”: indagato anche Muro, ex sindaco di Procida

Appalti “Cpl Concordia”: indagato anche Muro, ex sindaco di Procida

Il sistema della corruzione? Non è più quello della bustarella consegnata furtivamente al politico, all’amministratore o al funzionario corrotto: roba vecchia, da prima Repubblica. Oggi chi vuole ottenere l’appalto affida una consulenza – quasi sempre fittizia perché l’unica attività del ”consulente” alla fine è quella di intascare un compenso per un lavoro mai svolto – […]

di Redazione - 4 Aprile 2015

Intercettazioni d’oro, il governo chiede lo sconto alle compagnie telefoniche

Lo Stato potrebbe arrivare a risparmiare 120 milioni l’anno grazie alla riduzione del 60% sulle tariffe pagate per le intercettazioni. È  questa la cifra che emerge stando alle statistiche riportate dal dossier del servizio studi dell’assemblea del Senato, che fa il punto sulla riforma della Pubblica Amministrazione. Lo sconto è infatti previsto dal ddl Madia, […]

di Redazione - 4 Aprile 2015