CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

ForumDestra, seminario con quindici sigle per una #destraunita

ForumDestra, seminario con quindici sigle per una #destraunita

Un appello e un patto rivolto a tutti coloro che hanno a cuore il progetto di una nuova casa comune della destra. È questo l’obiettivo del seminario Nuova, Vera Unita: un progetto per la destra italiana che si terrà martedì 30 giugno, dalle ore 10.30 alle 15.00, presso la storica sede di Palazzo Wedekind (Piazza Colonna […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Maturità, clamoroso errore del Miur: scambiate due opere di Matisse

Maturità, clamoroso errore del Miur: scambiate due opere di Matisse

Errare humanum est, dicevano i latini.  Ma c’è un limite a tutto. Soprattutto se a sbagliare è il ministero dell’Istruzione che proprio nel primo giorno d’esame di maturità ha commesso due errori da matita blu.  Il ministero guidato da Stefania Giannini ha commesso un doppio errore nella traccia proposta per il saggio breve o articolo di giornale […]

di Giovanna Taormina - 17 Giugno 2015

Diffida ufficiale per De Luca. Il centrodestra: va sospeso, si applichi la Severino

Diffida ufficiale per De Luca. Il centrodestra: va sospeso, si applichi la Severino

Prende forma l’iter giudiziario che potrebbe portare a “sospendere” l’elezione a governatore della Campania di Vincenzo De Luca, condannato in primo grado per abuso d’ufficio. L’avvocato molisano Salvatore Di Pardo ha notificato per conto del centrodestra campano una diffida nei confronti dell’esponente del Partito democratico per l’applicazione della legge Severino sulla sospensione dei condannati dalle […]

di Elsa Corsini - 17 Giugno 2015

A Napolitano il premio Kissinger per meriti europei. Quali? Non si sa

A Napolitano il premio Kissinger per meriti europei. Quali? Non si sa

Giorgio Napolitano è stato insignito del prestigioso Premio Henry Kissinger 2015 dall’American Academy, snodo cruciale dei rapporti Usa-Germania. Nella splendida cornice del lago Wannsee, oltre all’ex presidente italiano arriva anche il premio per l’ex ministro degli Esteri tedesco,  Hans-Dietrich Genscher. A cantare le “laudatio” , due interpreti d’eccezione:  Giuliano Amato e il ministro degli esteri tedesco, Frank-Walter […]

di Silvano Moffa - 17 Giugno 2015

Il Papa: chi non accoglie i profughi fa peccato. Salvini: in Vaticano ce ne sono?

Il Papa: chi non accoglie i profughi fa peccato. Salvini: in Vaticano ce ne sono?

Il tema dei profughi è sempre più delicato: da una parte lo spirito religioso dell’accoglienza, dall’altra le esigenze di sicurezza dei cittadini, l’arrivo di immigrati senza controlli, il timore della diffusione di malattie. Due parti, queste, difficilmente compatibili, specie se la politica non aiuta perché si tappa le orecchie, gli occhi e la bocca. E […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Marino sindaco “zombie”. FdI e M5S: scaricato pure dal Pd, se ne vada

Marino sindaco “zombie”. FdI e M5S: scaricato pure dal Pd, se ne vada

Mentre Marino si blinda in Campidoglio e non risponde alle domande sull’altolà inviatogli dal premier Renzi, il presidente del Coni Giovanni Malagò cerca di minimizzare e, in vista della candidatura della Capitale alle Olimpiadi 2024, sostiene di non vedere elementi di scontro tra il sindaco e il presidente del Consiglio. Eppure Stefano Fassina, uno dei […]

di Adele Sirocchi - 17 Giugno 2015

Roma, sindaco e partito allo sbando. Tutti i guai del Pd capitolino

Roma, sindaco e partito allo sbando. Tutti i guai del Pd capitolino

Non è solo il sindaco Marino che non va. A Roma è tutto il Pd a fornire un’immagine pessima, di partito neofeudale  e preda dei capibastone. Questo è quanto ha scritto in un dossier sul partito nella Capitale l’ex ministro Fabrizio Barca, che punta l’indice contro i tesseramenti fasulli e taroccati. Nonostante il commissariamento, dunque, […]

di Lisa Turri - 17 Giugno 2015

Latorre (Pd): sulle riforme dobbiamo riaprire il dialogo con Berlusconi

Latorre (Pd): sulle riforme dobbiamo riaprire il dialogo con Berlusconi

«Il risultato delle Comunali segnala una evidente difficoltà per il Pd, che sarebbe miope e ipocrita non cogliere. La risposta non è in alcun modo una rinuncia alla rotta intrapresa con la leadership di Renzi, ma non può essere una svolta a sinistra». Lo afferma al Corriere della Sera, il senatore del Pd Nicola Latorre, […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

“40 anni di odio antifascista”: a Milano incontro in memoria di Sergio Ramelli

“40 anni di odio antifascista”: a Milano incontro in memoria di Sergio Ramelli

In ricordo di Sergio Ramelli. Le Edizioni Ritter ed il Circolo Ordine Futuro di Milano organizzano per venerdì 19 giugno, alle ore 21 – nella sede di Forza Nuova in piazza Aspromonte 31 – una conferenza sul tema Tutti i fascisti come Ramelli, 40 anni di odio antifascista, odio e violenza come strumenti di lotta politica, l’antifascismo militante. Lo […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Le partite IVA hanno abbandonato Renzi: “troppe tasse, zero riforme”

Le partite IVA hanno abbandonato Renzi: “troppe tasse, zero riforme”

“Un anno fa il partito renziano aveva conquistato la regione del Nord più refrattaria al linguaggio del centrosinistra, alle sue priorità e invece apriva le porte al nuovo premier rottamatore su parole d’ordine molto chiare e che nulla avevano a che fare con la Ditta bersaniana. Oggi, 12 mesi dopo, il crollo mette sul tavolo […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Roma dopo Marino: Berlusconi pensa a “Mara Carfagna sindaco”

Roma dopo Marino: Berlusconi pensa a “Mara Carfagna sindaco”

Silvio Berlusconi ha ritrovato il buonumore, scrive Claudia Terracina su “Il Messaggero”. E scherza sulle difficoltà che sta attraversando Matteo Renzi. «Il signor 40 per cento è tornato sulla terra», ironizza. Dopo i ballottaggi, l’ex Cavaliere tira un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo. «Forza Italia è viva e vegeta – ripete ai suoi […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Fassina difende Marino, ma “è la riproposizione del “Letta stai sereno”

«Vedo che Renzi continua ad attaccare Marino. Con un aggettivo e un bersaglio diverso, ma mi sembra di essere alla riproposizione del “Letta stai sereno”…». Per Stefano Fassina, sinistra dem, il bombardamento del premier contro il sindaco di Roma è semplicemente «irresponsabile». Fassina, partiamo dalla domanda che tutti si pongono: Marino deve lasciare? «No, a […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Marino sfiduciato da Renzi: “Ma se mi rimuovono, devono ricandidarmi”

Marino sfiduciato da Renzi: “Ma se mi rimuovono, devono ricandidarmi”

La prima «botta» («forse si vota anche a Roma nel 2016, se torna il Renzi i fossi in lui non starei tranquillo»), Ignazio Marino prova a derubricarla ad «una battuta, a cui non si risponde». Aggiungendo, coi suoi: «C’è in gioco il bene della Capitale e continuo a lavorare». In pubblico, Marino ripete: «Dimissioni? Penso […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Scuola, ricatto di Renzi: troppi emendamenti, addio 100.000 assunzioni

Scuola, ricatto di Renzi: troppi emendamenti, addio 100.000 assunzioni

«Quest’anno con tremila emendamenti in commissione non si riesce ad assumere i 100mila precari a settembre. Le scelte dell’opposizione hanno come conseguenza che il provvedimento non riuscirà ad entrare in vigore in tempo per settembre»: quello che da giorni era nell’aria, Matteo Renzi lo annuncia con una dichiarazione esplosiva a Porta a Porta. Renzi da […]

di Redazione - 17 Giugno 2015

Gli immigrati? «Metteteli in carcere»: la “soluzione” Ue per l’Italia

Gli immigrati? «Metteteli in carcere»: la “soluzione” Ue per l’Italia

Gli immigrati? Teneteveli e metteteli in carcere. A suggerirlo non è qualche partito estremista, ma la Commissione europea nella lettera inviata agli Stati membri per il consiglio dei ministri dell’Interno in corso in Lussemburgo. Detenzione per le identificarli «Durante e dopo il processo di identificazione, per essere sicuri che i migranti irregolari vengano effettivamente rimpatriati, dovrebbe essere applicata […]

di Valeria Gelsi - 16 Giugno 2015

A dirla con De Andrè: «Angelino s’indigna, s’impegna poi getta la spugna»

A dirla con De Andrè: «Angelino s’indigna, s’impegna poi getta la spugna»

A guardare Angelino Alfano mentre s’ingrugna nel “volto dell’arme” e soprattutto a sentirlo mentre lancia ultimatum all’Europa sull’immigrazione, scatta in mente come una molla  la mitica don Raffaè cantata da Fabrizio De Andrè. Un testo del ’90, quando Alfano probabilmente frequentava ancora il liceo, ma che sembra scritto apposta per lui perché nessuno come lui «…si costerna, s’indigna, […]

di Niccolo Silvestri - 16 Giugno 2015

Renzi si toglie la maschera del bullo e ammette: «Momento difficile»

Renzi si toglie la maschera del bullo e ammette: «Momento difficile»

Renzi, gli schiaffoni rimediati alle regionali e ai ballottaggi per le comunali hanno fatto effetto. La baldanza del bullo è messa  momentaneamente da parte. Ecco cosa ha detto Renzi ai deputati Pd riuniti in assemblea alla Camera. “È  il momento più difficile e più affascinante dell’intera legislatura. Questa legislatura, che finirà nel 2018, fa venire i brividi”. Il fatto che […]

di Mariano Folgori - 16 Giugno 2015

Colpo di Alan Friedman: è in arrivo «My way» la biografia del Cavaliere

Colpo di Alan Friedman: è in arrivo «My way» la biografia del Cavaliere

L’uscita è prevista per il prossimo autunno. Tuttavia, “My way” la prima biografia autorizzata di Silvio Berlusconi è già un evento politico letterario. A convincere l’italiano più famoso al mondo ad aprire i cassetti dei suoi ricordi è stato Alan Friedman, giornalista e conduttore televisivo statunitense che l’America l’ha cocciutamente cercata e trovata qui da […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Marine Le Pen lancia il gruppo “L’Europa delle Nazioni e delle libertà”

Marine Le Pen lancia il gruppo “L’Europa delle Nazioni e delle libertà”

«Saremo una forza politica euroscettica senza precedenti». Così Marine Le Pen, leader del Front National, alla presentazione del nuovo gruppo euroscettico al Parlamento europeo, “l’Europa delle nazioni e della libertà”, formato insieme alla Lega Nord, al Pvv olandese, al Fpo austriaco, al Vlaams Belang belga e a tre eurodeputati indipendenti in rappresentanza di Gran Bretagna […]

di Fulvio Carro - 16 Giugno 2015

Gasparri: «Visto? Il centrodestra sui temi concreti è ancora vincente»

Gasparri: «Visto? Il centrodestra sui temi concreti è ancora vincente»

«Adesso inizia un lungo percorso di ricostruzione della coalizione, ovviamente con chi ci vuole stare, e Forza Italia deve ritrovare il suo ruolo centrale, tornando a proporre temi concreti e non limitarsi a discutere solo dei tatticismi politici». Lo sostiene Maurizio Gasparri nel corso di un’intervista a Libero quotidiano. I temi concreti? È presto detto. «Sicurezza, […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

L’Aquila ha fatto il suo “reditu”. Per Rutilio Sermonti

L’Aquila ha fatto il suo “reditu”. Per Rutilio Sermonti

Rutilio Sermonti, a quasi 94 anni di età, se n’è andato. E se n’è andato, seguendo il destino insito nel suo nome romano, “ritornando” nel cielo degli Avi, dove certamente s’incontrerà con il suo amico, commilitone e studioso come lui delle Tradizioni, Alessandro Pio Filippani Ronconi. Ma è ritornato dopo aver dovuto soffrire, come il […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

L’Italicum è già in coma. Ecco perché la legge elettorale sarà cambiata

L’Italicum è già in coma. Ecco perché la legge elettorale sarà cambiata

L’Italicum restarà probabilmente alla storia come la legge elettorale con la vita più corta che si sia mai registrata nel mondo. La legge elettorale voluta fortemente da Matteo Renzi ed approvata celermente dal Parlamento comincia a mostrare delle vistose crepe dopo i risultati elettorali delle regionali e dei ballottaggi delle amministrative. Le nuove norme dovrebbero […]

di Oreste Martino - 16 Giugno 2015

Bordata di Emiliano: Matteo, con la riforma della scuola ci hai rovinato…

Bordata di Emiliano: Matteo, con la riforma della scuola ci hai rovinato…

Scuola e Mafia Capitale, i due talloni d’Achille che si sono rivelati esiziali per la batosta del Pd ai ballottaggi. Va dritto al sodo nella sua analisi sul voto il neogovernatore della Puglia, Michele Emiliano, come suo solito. La differenza l’ha fatta la riforma sulla scuola, argomenta. «Abbiamo perso almeno un milione di voti».  Tre […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Renzi non ha una classe dirigente all’altezza. E di Mogherini si muore…

Renzi non ha una classe dirigente all’altezza. E di Mogherini si muore…

La mancanza di una vera classe dirigente e l’impossibilità di scartare all’infinito.  Il problema di Matteo Renzi è tutto qui. È questo quel che può inceppare e che anzi, già sta inceppando il meccanismo fantasmagorico che ha portato il sindachino di Firenze direttamente a Palazzo Chigi senza passare dal voto popolare. Perché hai voglia a […]

di Domenico Labra - 16 Giugno 2015

Meloni: «Le “porte aperte a tutti” di Renzi porteranno milioni di immigrati»

Meloni: «Le “porte aperte a tutti” di Renzi porteranno milioni di immigrati»

«Viviamo in questi giorni la prevedibile e prevista conseguenza della catastrofica politica sull’immigrazione del duo Renzi-Alfano. Oggi la tragicomica coppia urla e si indigna contro l’Europa, perché Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Polonia e la quasi totalità degli Stati Ue lasciano l’Italia sola davanti all’emergenza immigrazione. Ma non si può fingere di non sapere che […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Schengen trent’anni dopo. L’Europa muore a Ventimiglia

Schengen trent’anni dopo. L’Europa muore a Ventimiglia

Gli extracomunitari costretti ad accamparsi, nella terra di nessuno, tra Italia e Francia, al confine di Ventimiglia, sono l’immagine del fallimento dell’Europa. La vicenda è nota. La Francia ha deciso di bloccare le sue frontiere impedendo il transito dei profughi, provenienti dall’Africa. Negli ultimi sette giorni, sulle Alpi Marittime è stato fermato un numero record […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Di Battista (M5S): io di sinistra? Ma va, mio padre era missino e fascista

Di Battista (M5S): io di sinistra? Ma va, mio padre era missino e fascista

«Molto probabilmente il Movimento potrebbe arrivare al ballottaggio qui a Roma. E se arrivassimo al ballottaggio c’è anche la possibilità di vincere». Così Alessandro Di Battista del Movimento 5 Stelle a margine della manifestazione in piazza del Campidoglio che ha chiesto le dimissioni del sindaco Ignazio Marino. «Ci stiamo radicando e si va avanti – […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Rivolta Pd contro Renzi: «Basta ricatti, sei uno spregiudicato»

Rivolta Pd contro Renzi: «Basta ricatti, sei uno spregiudicato»

Per il Pd è tempo di batoste: dall’interno e dall’esterno. Tempi decisamente bui per i dem che perdono voti a sinistra e non ne guadagnano a destra: altro che partito della nazione, insomma… Dopo il duro responso delle urne dimostra che dal Nazareno non riescono più a convincere né lo zoccolo duro del loro elettorato – […]

di Bianca Conte - 16 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 giugno 2015

In primo piano, sulle prime pagine dei quotidiani che troverete  oggi 16 giugno 2015 in edicola, la battuta d’arresto del Partito democratico ai ballottaggi e la tensione che è aumentata nell’entourage di Renzi. Altro tema bollente, la questione degli immigrati e lo scontro tra  l’Italia e la Francia, con il governo di centrosinistra di nuovo […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Crocetta l’ha presa male: “Nella mia Gela ha perso Renzi, non io”

A caldo, Rosario Crocetta rifiuta ogni autocritica. Il Movimento 5 Stelle ha appena espugnato la città dove è stato sindaco per due mandati, diventando una star della politica siciliana. Il governatore non vuole sentir parlare delle proprie responsabilità. Punta il dito verso l’alto: “Renzi rifletta. Gela l’ha persa il candidato sindaco e il candidato l’hanno […]

di Redazione - 16 Giugno 2015

Per la prima volta vince un centrodestra autonomo da Berlusconi

Per la prima volta vince un centrodestra autonomo da Berlusconi

Su “Il Sole 24 Ore” interessante analisi del vice direttore del Tg1, Gennaro Sangiuliano, autore – insieme a Vittorio Feltri del fortunato bestseller “Il Quarto Reich”. Per uno dei pochi giornalisti pubblicamente di centrodestra, “L’ex Cavaliere in questa campagna elettorale si è visto poco, non ha fatto il casting dei candidati, non ha scelto i […]

di Redazione - 16 Giugno 2015