CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Pd in profonda crisi, ma per salvare le unioni civili Renzi rischia tutto

Pd in profonda crisi, ma per salvare le unioni civili Renzi rischia tutto

A Palazzo Madama la chiamano scherzosamente «la bella morte del cangurino». Immagine hard che fotografa bene il modo in cui possono uscire le adozioni dalla legge Cirinnà senza che sia il Pd a farsi del male. L’idea è questa: non si tolgono le adozioni dalla legge che andrà al voto mercoledì prossimo, ma si tolgono […]

di Redazione - 19 Febbraio 2016

Berlusconi: “Ecco perchè i romani voteranno per Bertolaso”

Berlusconi: “Ecco perchè i romani voteranno per Bertolaso”

“La chiacchierata con Silvio Berlusconi” diventa necessaria dopo che è “successo di tutto nel centrodestra romano (a dire il vero sono giorni che succede di tutto) il presidente rompe a fatica la consegna al silenzio che si era imposto dopo aver ribadito la sua fiducia a Bertolaso con poche righe postate su Facebook”, si legge […]

di Redazione - 19 Febbraio 2016

Salvini riapre i giochi a Roma? Grande irritazione di Meloni e Berlusconi

Salvini riapre i giochi a Roma? Grande irritazione di Meloni e Berlusconi

«Matteo, cosi non possiamo andare avanti. C’eri anche tu quando abbiamo dato il via libera a Bertolaso o sbaglio? Adesso non possiamo rimangiarci la parola data». Doveva essere la giornata del sigillo definitivo sulle amministrative, della bollinatura finale sulla candidatura di Guido Bertolaso a Roma, della pace tra i tre partiti del centrodestra, secondo “Il […]

di Redazione - 19 Febbraio 2016

Alfano vuole aprire le porte ad altri 30mila migranti: “Abbiamo posto”

Alfano vuole aprire le porte ad altri 30mila migranti: “Abbiamo posto”

Angelino Alfano lancia il suo “avanti c’è posto”. Il Viminale si appresta infatti a varare il Piano 2016 per l’accoglienza dei migranti, ipotizzando di reperire altri 30mila posti in più rispetto ai 120mila attualmente occupati dagli stranieri. La settimana prossima si riunirà il Tavolo sull’immigrazione, con ministero, Regioni, Comuni ed associazioni per un primo confronto […]

di Redazione - 18 Febbraio 2016

Migranti, l’Ue boccia l’Austria: «Nessun tetto sui richiedenti asilo»

Migranti, l’Ue boccia l’Austria: «Nessun tetto sui richiedenti asilo»

Non piace all’Unione europea il tetto che l’Austria intende imporre sull’accoglienza dei richiedenti asilo. «Sarebbe chiaramente incompatibile con gli obblighi rispetto alle leggi Ue e internazionali», ha fatto sapere il commissario Ue Dimitris Avramopoulos in una lettera inviata al ministro dell’Interno austriaco Johanna Mikl Leitner.  Secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, che conosce i contenuti della […]

di Giacomo Fabi - 18 Febbraio 2016

manifesti contro adozioni gay roma

Riflessioni di un orgoglioso “reazionario”

Parto da una doverosa premessa per chi non mi conoscesse: sono coscientemente ateo, e considero i fanatismi religiosi (di qualunque confessione) causa di tanti tra i mali della società. Rigetto quindi al mittente la semplificazione di quanti vorrebbero ridurre il dibattito ad un “derby” tra laici e cattolici. Ma la mia collocazione sul dibattito teologico non […]

di Massimo Corsaro - 18 Febbraio 2016

rampelli roma

Rampelli: «Salvini tentato da Marchini? Anche lui sceglie i poteri forti»

«Salvini dimostra di aver perso la voglia di stare con il popolo e di disprezzare Roma». Così Fabio Rampelli, dopo che il leader della Lega ha parlato dei suoi dubbi sulla candidatura di Guido Bertolaso a sindaco della Capitale, aggiungendo di non aver mai detto a una candidatura di Alfio Marchini. Rampelli: «Un grande biscotto per saziare i […]

di Redazione - 18 Febbraio 2016

Adozioni gay, ecco come il Pd sta scavando la fossa a Renzi

Adozioni gay, ecco come il Pd sta scavando la fossa a Renzi

I “giovani turchi”, l’area interna al Pd che fa capo al presidente del partito Matteo Orfini e al ministro della Giustizia Andrea Orlando, piazzano un’ennesima mina sul già accidentato percorso del ddl Cirinnà sulle unioni civili. Com’è noto, la votazione al Senato sul ddl è stata rinviata a mercoledì prossimo su richiesta dello stesso Pd […]

di Marzio Dalla Casta - 18 Febbraio 2016

Marò, il Cocer: quattro anni dopo è ancora «assordante silenzio»…

Marò, il Cocer: quattro anni dopo è ancora «assordante silenzio»…

Marò, quattro anni di silenzio e di attese. E il Cocer torna a rimarcarlo socialmente e a denunciarlo politicamente. Siamo alla quarta ricorrenza della “detenzione” in India dei nostri due fucilieri di Marina. Quattro anni dal sequestro dell’Enrica Lexie, avvenuto il 17 febbraio del 2012: un atto formale seguito all’uccisione di due pescatori al largo delle […]

di Bianca Conte - 18 Febbraio 2016

Storace dà il via alla sua campagna: «Roma ha bisogno di serenità»

Storace dà il via alla sua campagna: «Roma ha bisogno di serenità»

Francesco Storace sceglie Ponte Sant’Angelo per dare il via alla sua campagna elettorale per la sfida Campidoglio. Quel ponte che il suo “sfidante” Guido Bertolaso, ex numero uno della Protezione Civile, “voleva bombardare”. «Roma ha bisogno di serenità» dice Storace che dà appuntamento al 6 marzo, giorno in cui si svolgeranno le primarie del centrosinistra, per […]

di Redazione - 18 Febbraio 2016

Ora Salvini è perplesso su Bertolaso. La Meloni fa saltare il vertice (VIDEO)

Ora Salvini è perplesso su Bertolaso. La Meloni fa saltare il vertice (VIDEO)

Giorgia Meloni non sarà al vertice fissato da tempo a Palazzo Grazioli con Guido Berlusconi e Matteo Salvini. La disponibilità della leader di Fratelli d’Italia per un prossimo vertice sarà data solo nel momento in cui sarà chiaro quali sono le reali determinazioni degli alleati sulle amministrative a Roma alla luce delle contraddittorie dichiarazioni rilasciate  da Salvini e […]

di Valter - 18 Febbraio 2016

Lo psicodramma di Marino diventa film. Il Pd si compiace: “Pagina storica”

Lo psicodramma di Marino diventa film. Il Pd si compiace: “Pagina storica”

Addirittura diventa storia un’epoca su cui il Pd dovrebbe stendere un velo pietoso, dimenticare e basta, sperando che anche la gente dimentichi. E invece… l’assurdo. La fine (ignobile) dell’era di Ignazio Marino, l’addio traumatico al Campidoglio e la storia di un partito, il Pd, travolto dallo tsunami Mafia Capitale, ora vengono raccontati attraverso le parole […]

di Guglielmo Federici - 18 Febbraio 2016

Berlusconi: «Siamo un popolo di pecoroni. C’è un governo non eletto»

Berlusconi: «Siamo un popolo di pecoroni. C’è un governo non eletto»

«Dovremmo essere nelle strade a chiedere le elezioni e lo scioglimento delle Camere. Siamo un popolo di pecoroni. Abbiamo un Presidente non eletto che sta in piedi grazie a 50 parlamentari che hanno tradito il mandato elettorale. Il Capo dello Stato ne dovrebbe prendere atto, sciogliere le Camere e indire le elezioni perchè siamo in […]

di Redazione - 18 Febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 18 febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 18 febbraio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 febbraio 2016: Sulle prime pagine dei giornali che oggi – 18 febbraio 2016 – troverete in edicola c’è soprattutto l’attentato in Turchia. La forte esplosione è avvenuta nella capitale Ankara, in pieno centro. I morti sono almeno 23 e 61 i feriti. Secondo le prime indiscrezioni […]

di Redazione - 18 Febbraio 2016

Rieccolo! Marino minaccia ancora Roma: “Sarò in campo alle comunali”

Rieccolo! Marino minaccia ancora Roma: “Sarò in campo alle comunali”

In fondo il marziano non aveva mai smesso di volteggiare su Roma: tweet acidi, passeggiate trionfali per stringere mani ai Fori imperiali, lettere al veleno. Anche se i famigerati quaderni che Ignazio Marino minacciava di mettere in piazza per «fare tutti i nomi del Pd» non si sono mai visti. Perciò, se sorprende che Marino, […]

di Redazione - 18 Febbraio 2016

Boris vuole la Brexit

Londra via dall’Unione Europea? Decideranno i conservatori inglesi

«Per quanto ne so un accordo ancora non c’è». Erano le prime ore di un altro lungo giorno per David Cameron quando Boris Johnson, sindaco uscente di Londra e leader in waiting del Tory party, ha sibilato sull’uscio di Downing Street poche parole che non svelano, ancora, le sue mosse, si legge su “Il Sole […]

di Redazione - 18 Febbraio 2016

I magistrati: «Salvini è pericoloso». E lui risponde così su Facebook…

I magistrati: «Salvini è pericoloso». E lui risponde così su Facebook…

Attacchi “pericolosi per la democrazia e la collaborazione tra poteri dello Stato”. Sdegno per le parole del leader della Lega Salvini, che aveva definito la magistratura italiana una “schifezza”, è stato espresso dal primo presidente della Cassazione, Giovanni Canzio, e dal pg Pasquale Ciccolo, nel corso del Plenum del Csm. «Delegittimare un potere dello Stato […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

Cenoni, estetiste e alberghi: gli sprechi del consigliere siciliano del Pd

Cenoni, estetiste e alberghi: gli sprechi del consigliere siciliano del Pd

La Corte dei conti (presidente Luciana Savagnone, Giuseppe Cernigliaro relatore, Adriana Parlato giudice) ha condannato Cataldo Fiorenza (ex presidente del Gruppo misto dell’Assemblea regionale siciliana, eletto nel Pd), 52 anni, a risarcire la Regione di 42 mila euro per le spese ingiustificate effettuate con i fondi del gruppo parlamentare. Secondo l’accusa avrebbe utilizzato denaro per […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

La sinistra all’attacco di Maroni: «Dimissioni».  Ma il centrodestra dice no

La sinistra all’attacco di Maroni: «Dimissioni». Ma il centrodestra dice no

Sinistra all’attacco di Roberto Maroni. La vicenda delle tangenti sulla sanità lombarda e l’arresto di Fabio Rizzi, leghista e presidente della commissione sanità, hanno scatenato le opposizioni che hanno subito intravisto nella vicenda giudiziaria un’occasione ghiotta per mandare a casa Maroni. A nulla è valso il discorso schietto che Maroni ha fatto in aula. A nulla […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

bossi

Bossi sulle tangenti “punzecchia” Maroni e sui voti rimpiange Fini

Riappare dalle retrovie, Umberto Bossi, e dalle colonne di un’intervista rilasciata a Repubblica, propone il suo sommario – e laconico – riassunto della situazione politica, analizzando in pillole – dall’inevitabile commento sulla tangentopoli lombarda al bacino d’utenza elettorale a cui attingere per i prossimi appuntamenti con le urne, passando per le ipotesi di leadership nel centrodestra – di tutto un po’. […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

Da Storace alla Meloni: FdI festeggia l’arrivo di Fabrizio Santori

Da Storace alla Meloni: FdI festeggia l’arrivo di Fabrizio Santori

«La famiglia di Fratelli d’Italia si allarga con un’adesione molto importante per noi: l’adesione del consigliere regionale del Lazio Fabrizio Santori». È stata Giorgia Meloni, in conferenza stampa alla Camera ad annunciare il passaggio dalla Destra al suo movimento del consigliere regionale. Una risposta al passaggio, annunciato ieri, di 21 iscritti di Fdi al partito […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

Il Pd ha il record di inquisiti. Ma chiede le dimissioni di Maroni (che non lo è)

Il Pd ha il record di inquisiti. Ma chiede le dimissioni di Maroni (che non lo è)

Due pesi e due misure. È l’accusa che la Lega ha rivolto al Pd lombardo che in queste ore le dimissioni del governatore Roberto Maroni all’indomani dell’arresto del presidente leghista della commissione Sanità, Fabio Rizzi. Il Pd chiede le dimissioni di Maroni Dal centrosinistra «oggi invocano le dimissioni e presentano mozioni di sfiducia a Maroni, che […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

Gaffe di Renzi: cita Borges ma la poesia scelta non è… di Borges

Gaffe di Renzi: cita Borges ma la poesia scelta non è… di Borges

Le gaffe all’estero sono ormai una caratteristica dei viaggi del premier Matteo Renzi. Stavolta è inciampato su Jorge Luis Borges, declamando una poesia, L’amicizia, che però non è stata scritta dal poeta argentino anche se gli viene erroneamente attribuita su internet in siti che non hanno alcun valore accademico. La stampa argentina ha generosamente sorvolato, ma […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

Olimpiadi 2024 a Roma. Presentato il dossier, anche il Colle fa il tifo

Olimpiadi 2024 a Roma. Presentato il dossier, anche il Colle fa il tifo

Il Quirinale fa il tifo per le Olimpiadi a Roma. «Come le Olimpiadi del 1960 segnarono un passaggio importante nello sviluppo economico e sociale dell’Italia, il mio auspicio è che le Olimpiadi del 2024 possano diventare il crocevia di una nuova crescita contrassegnata da qualità e sostenibilità» è il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

Il giallo delle statue oscurate. Fu l’Iran a ordinarlo e il Cerimoniale s’inchinò

Il giallo delle statue oscurate. Fu l’Iran a ordinarlo e il Cerimoniale s’inchinò

Tutto da rifare. La contestata copertura delle statue con i nudi dei Musei capitolini, in occasione della visita del premier iraniano Rohuani, non fu dovuta all’eccesso di zelo del cerimoniale italiano ma a una richiesta perentoria del governo dell’Iran. L’ordine dell’Iran di coprire le statue Sarebbe stata la delegazione dell’Iran a ordinare di nascondere gli scandalosi marmi esposti […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016