CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

I soldati di Verdini pronti alle poltrone. Sono loro i più “odiati” del web

I soldati di Verdini pronti alle poltrone. Sono loro i più “odiati” del web

Alfano e Verdini continuano a contendersi la medaglia. Sono i più bersagliati dal popolo del web. Li raffigurano in ogni modo, attaccati alle poltrone, vestiti da contadini, «andate a zappare». Li apostrofano con veemenza. Li ricoprono di ironie ferocissime. Hanno un esercito di ex, provenienti dall’altra sponda. Chiamati “traditori politici”, Ma loro non demordono. Uno passa da […]

di Franco Bianchini - 28 Dicembre 2016

L’allarme del Ministro Carlo Calenda: “Bolloré può bloccare Mediaset”

L’allarme del Ministro Carlo Calenda: “Bolloré può bloccare Mediaset”

Carlo Calenda – intervistato da “la Stampa” – vede nel 2017 «l’anno in cui dobbiamo salvare i nostri Paesi dai populismi», perché in pericolo c’è l’Europa e il destino di chi ambisce a riformare per crescere. Poi ci sono i casi italiani del momento, Alitalia e Mps da salvare, e anche Mediaset da tutelare dall’offensiva […]

di Redazione - 28 Dicembre 2016

Sindaco di Trieste accusato di razzismo. Ecco cosa ha detto (VIDEO)

Sindaco di Trieste accusato di razzismo. Ecco cosa ha detto (VIDEO)

La sinistra è insorta contro il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza che ha raccontato in diretta ai telespettatori di Telequattro,  una vicenda avvenuta qualche giorno fa in pieno centro. Il sindaco di Trieste ha raccontato di essere intervenuto in difesa di una donna che era stata presa per il braccio da un uomo di colore che […]

di Guido Liberati - 27 Dicembre 2016

daria bignardi

Rai, di tutto di più: 3000 euro al minuto per il programma a favore del gender

Indottrinamento gender a spese degli italiani. Su Raitre, in prima serata del servizio (dicono) pubblico.  Cinque puntate di Stato Civile, stessa produzione esterna, prodotta – come riporta Dagospia – dalla Panama Film di Francesco Siciliano.  Che è figlio dell’ ex presidente della Rai nonché esponente del Pd. Amico di Monica Cirinnà, sostenitrice accanita dell’ operazione televisiva […]

di Fulvio Carro - 27 Dicembre 2016

Migranti in rivolta la notte di Natale a Milano, ma la notizia è silenziata

Migranti in rivolta la notte di Natale a Milano, ma la notizia è silenziata

Panico e disordini a Milano: nella notte di Natale, a pochi passi dalla stazione centrale, decine di migranti africani hanno preso d’assalto il centro di prima accoglienza di via Sammartini. La notizia era stata silenziata dai media locali, tanto che la segnalazione è arrivata da un organismo terzo, ed è stata poi confermata dalla Questura. Rivolta […]

di Davide Ventola - 27 Dicembre 2016

«La divisa adesso può essere un bersaglio»: allerta estesa in tutta Italia

«La divisa adesso può essere un bersaglio»: allerta estesa in tutta Italia

La divisa ora è un bersaglio. Temiamo attentati contro le nostre forze dell’ordine. Temiamo possibili vendette dei jihadisti. “È la prima volta che un terrorista viene ucciso in Italia e sicuramente una divisa è diventata bersaglio privilegiato. Non dimentichiamo che anche in Francia sono stati uccisi due poliziotti. Noi siamo la vetrina dello Stato”. Lo […]

di Redazione - 27 Dicembre 2016

26 dicembre 1946-26 dicembre 2016: i 70 anni del Msi in otto citazioni

26 dicembre 1946-26 dicembre 2016: i 70 anni del Msi in otto citazioni

70 anni fa nasceva ufficialmente il Msi che riuniva le organizzazioni neofasciste sorte dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Una mostra allestita in via della Scrofa (visitabile fino al 10 febbraio) ricorda e celebra l’evento, avvenuto a Roma il 26 dicembre del 1946. Una pagina di storia italiana, che ricordiamo in questa sede attraverso […]

di Adele Sirocchi - 26 Dicembre 2016

Sondaggio Index per il Secolo d’Italia: crescono le forze del centrodestra

Sondaggio Index per il Secolo d’Italia: crescono le forze del centrodestra

Il centrodestra continua a crescere. Lo dimostra il sondaggio Index Research per il Secolo d’Italia, realizzato il 19 dicembre su tutto il territorio nazionale con un campione di 800 interviste complete e 3816 contatti. Il margine di errore è del 3,5%,   I risultati del sondaggio Nelle intenzioni di voto a perdere terreno è il […]

di Redazione - 23 Dicembre 2016

Terrorista ucciso, FdI: la polizia rimedia alle carenze del governo

Terrorista ucciso, FdI: la polizia rimedia alle carenze del governo

Forti le reazioni all’uccisione a Milano del terrorista islamico autore della strage di Berlino. «A Sesto San Giovanni  Anis Amri, – ha scritto su Facebook Giorgia Meloni – è stato ucciso dalla polizia italiana nel corso di un controllo nei pressi della stazione ferroviaria. Un grazie agli agenti Cristian Movio, rimasto ferito durante la sparatoria […]

di Sara Gentile - 23 Dicembre 2016

parlamentari su poliziotti

Il capo della polizia: «Temo ritorsioni». Alemanno: «Minniti si dimetta»

«Massima attenzione». Percbé «non si possono escludere azioni ritorsive»nei confronti dei poliziotti e di tutto il personale in divisa. È il contenuto di una nuova circolare che il capo della Polizia Franco Gabrielli ha inviato subito dopo la sparatoria a Milano in cui è rimasto ucciso Anis Amri. L’invito è dunque di intraprendere ogni iniziativa […]

di Giorgio Sigona - 23 Dicembre 2016

luca lotti indagato

Il renziano Luca Lotti indagato: l’ultima tegola sul governo Gentiloni

Una nuova tegola si abbatte sul governo Gentiloni: il neoministro dello Sport, Luca Lotti, sarebbe indagato per rivelazione di segreto e favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Napoli sulla corruzione in Consip, la società del ministero dell’Economia che è la centrale d’acquisto della pubblica amministrazione.  La reazione di Lotti A dare la notizia è stato il […]

di Viola Longo - 23 Dicembre 2016

cuperlo congresso

La profezia di Cuperlo: «Se non va a congresso il Pd è morto»

Nessuno sconto sullo crisi del Pd, che è un partito «senz’anima» e «se non va a congresso è morto». Perché, a ben vedere, non è nemmeno più un partito, ma «una confederazione di sottopartiti». Autore di questa analisi impietosa è Gianni Cuperlo, che parla senza filtri di «capicorrente», «scomuniche» e incapacità di dare risposte alle esigenze […]

di Federica Parbuoni - 23 Dicembre 2016

Formigoni: non lascio la politica. La sentenza è un attacco personale a me

Formigoni: non lascio la politica. La sentenza è un attacco personale a me

Dopo la sentenza i pm «si sono abbracciati nonostante sia stata assolta la metà degli imputati. Sa perché? Perché mi hanno dichiarato una guerra personale e il primo tempo lo hanno vinto loro». Lo dice Roberto Formigoni, oggi senatore di Ncd, al Corriere della Sera commentando amaramente la condanna ricevuta a 6 anni per corruzione, con […]

di Elsa Corsini - 23 Dicembre 2016

Murgia annuncia il suo passaggio a Fratelli d’Italia: è un epilogo naturale

Murgia annuncia il suo passaggio a Fratelli d’Italia: è un epilogo naturale

«Da oggi ho deciso di mettere le mie energie al servizio di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, aderendo al suo gruppo parlamentare alla Camera dei deputati». Con una nota ufficiale il deputato sardo Bruno Murgia, eletto alla Camera in sostituzione di Settimo Nizzi (Forza Italia) che aveva cessato il mandato parlamentare lo scorso 16 luglio, ha annunciato […]

di Redazione - 23 Dicembre 2016

Meloni festeggia il Natale con i romani. E su Virginia Raggi e Poletti… (video)

Meloni festeggia il Natale con i romani. E su Virginia Raggi e Poletti… (video)

Un’iniziativa per il Natale promossa da Fratelli d’Italia, nel rispetto delle tradizioni. Lo scambio di auguri tra Giorgia Meloni e i cittadini romani. E soprattutto la richiesta: «Vogliamo una legge elettorale che possa essere approvata in tempi rapidissimi». Votare è prioritario, dopo la serie di premier decisi dall’alto. «Ma vediamo – dice la Meloni – che […]

di Fulvio Carro - 23 Dicembre 2016

Roma, addio Concertone a Capodanno. Meloni: «La Raggi è come il Grinch»

Roma, addio Concertone a Capodanno. Meloni: «La Raggi è come il Grinch»

Il primo (e speriamo ultimo) Natale a Roma dell’era Raggi si annuncia come  il più triste da almeno vent’anni. Salta infatti il tradiziononale Concertone di Capodanno. Il motivo è che il vincitore del bando fatto dal Comune si sarebbe ritirato. Roba da non crederci. È la prima volta che succede un cosa del genere.  Questi pentastellati alla guida del […]

di Ezio Miles - 22 Dicembre 2016

Capodanno: all’Auditorium torna l’orchestra di Gerardo Di Lella (VIDEO)

Capodanno: all’Auditorium torna l’orchestra di Gerardo Di Lella (VIDEO)

Cinema e musica per festeggiare l’ingresso nel 2017, è questa la formula di “Roma Caput Musicae 2017 – Il Concerto di Capodanno di Roma” che con il patrocinio di Roma Capitale e della Regione Lazio, vedrà esibirsi anche quest’anno per la terza edizione la Gerardo Di Lella Grand O’rchestra il 1° gennaio alle ore 19 nella sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica.  Al […]

di Carlo Marini - 22 Dicembre 2016

Il centrodestra piange Fabrizia Di Lorenzo. Tra cordoglio, dolore e rabbia

Il centrodestra piange Fabrizia Di Lorenzo. Tra cordoglio, dolore e rabbia

«Cordoglio, dolore e rabbia per la conferma della morte di Fabrizia Di Lorenzo». A scriverlo su Facebook è Giorgia Meloni. «È l’ennesima vittima italiana del fondamentalismo islamico», aggiunge. «Siamo vicini alla sua famiglia in questo momento difficile». Fratelli d’Italia: «Fabrizia sperava in una vita migliore» «Il gruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale alla Camera dei deputati […]

di Giorgio Sigona - 22 Dicembre 2016

Ma oggi Rino Gaetano a chi canterebbe il suo «Nuntereggaepiù»? (video)

Ma oggi Rino Gaetano a chi canterebbe il suo «Nuntereggaepiù»? (video)

Ricordate il successo di «Pci-Psi-Dc-Dc-Pli-Psdi-Pri-Msi-Dc, nuntereggaepiù»? Chissà se, tornando in vita, Rino Gaetano riuscirebbe ancora a cantare quella canzone. All’epoca, a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, il moloch partitocratico appariva invincibile e immutabile, ma i versi del cantautore calabrese già segnalavano la montante insofferenza verso quel sistema che nel decennio successivo il combinato disposto […]

di Michele Pezza - 22 Dicembre 2016

“Ospitiamo solo migranti non infetti”. Sindaco condannato per razzismo

“Ospitiamo solo migranti non infetti”. Sindaco condannato per razzismo

«Solidarietà al sindaco di Alassio Enzo Canepa e stupore per la decisione del giudice che lo ha condannato per razzismo solo per aver emesso un’ordinanza nel suo comune, a seguito dell’ondata migratoria in Liguria, di divieto di permanenza ad Alassio rivolto a persona senza adeguata certificazione medica». La esprime il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti dopo il decreto del gip di […]

di Guido Liberati - 22 Dicembre 2016

Per questi maltrattamenti sui bambini sospesa una maestra (VIDEO)

Per questi maltrattamenti sui bambini sospesa una maestra (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=t2xt8R4pp30 Un’insegnante di scuola materna di Crotone è stata sospesa dall’esercizio con l’accusa di maltrattamenti. Alla donna la Polizia di Stato di Crotone ha notificato un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva emessa dal gip del Tribunale di Crotone su richiesta della locale Procura della Repubblica. Il provvedimento cautelare trae origine dalle denunce presentate negli […]

di Davide Ventola - 22 Dicembre 2016

Virginia Raggi nei guai per il fratello di Marra: potrebbe essere indagata

Virginia Raggi nei guai per il fratello di Marra: potrebbe essere indagata

Per Raffaele Marra, capo del personale del Campidoglio finito in carcere per corruzione, arriva anche la bocciatura dell’Anac per la promozione del fratello Renato alla guida della direzione Turismo. Secondo l’Autorità nazionale anticorruzione, “è configurabile il conflitto di interessi”. Una situazione “conosciuta dalla sindaca”. Ora gli atti finiranno in procura e confluiranno nell’inchiesta sulle nomine. […]

di Redazione - 22 Dicembre 2016

Mps, tocca allo Stato. Gli arabi sono spariti e così paga Pantalone

Mps, tocca allo Stato. Gli arabi sono spariti e così paga Pantalone

Ora si capisce di più perché due settimane fa la Bce è stata rigidissima nel non concedere neanche 20 giorni in più al Montepaschi per portare avanti l’aumento di capitale sul mercato: la liquidità rischiava di assottigliarsi tanto da mettere a rischio la stessa «sopravvivenza» di Mps. I numeri lo dimostrano. Se solo il 14 […]

di Redazione - 22 Dicembre 2016

Bilancio bocciato, ora la Raggi rischia grosso: ha tempo fino al 28 febbraio

Bilancio bocciato, ora la Raggi rischia grosso: ha tempo fino al 28 febbraio

Virginia Raggi non può più perdere tempo: infatti il consiglio comunale  ha tempo fino al 28 febbraio per approvare il bilancio, che andrà riscritto secondo le tante osservazioni dell’Oref (organismo di revisione economico-finanziaria del Comune) che ha bocciato la manovra. Lo spettro dello scioglimento  Se anche con questa proroga il bilancio previsionale del comune di […]

di Lisa Turri - 21 Dicembre 2016

Berlusconi ai suoi: vado avanti. Salvini? È un giovane comunista

Berlusconi ai suoi: vado avanti. Salvini? È un giovane comunista

Archiviata l’esperienza di governo di Matteo Renzi, Silvio Berlusconi si presenta all’assemblea dei suoi parlamentari annunciando la volontà di tornare in campo con la sua esperienza. “Il mio senso di responsabilità verso il Paese e verso chi mi ha votato in questi anni mi spinge ad andare avanti. Per guidare il Paese nel futuro non […]

di Riccardo Arbusti - 21 Dicembre 2016