CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

La svolta di Galantino (Cei): l’ora di religione a scuola non è catechismo

La svolta di Galantino (Cei): l’ora di religione a scuola non è catechismo

«L’ora di religione a scuola non è il catechismo». A sottolinearlo non è un esponente del laicismo più irriducibile, ma monsignor Nunzio Galantino Segretario generale della Cei, la Conferenza episcopale italiana. Galantino ha pronunciato queste parole, assolutamente non banali, intervenendo alla sede del Vicariato di Roma nel palazzo del Laterano durante la presentazione dell’indagine sull’insegnamento […]

di Redazione - 17 Gennaio 2017

200 firme “apocrife” su duecento: ecco il record dei M5S di Palermo

200 firme “apocrife” su duecento: ecco il record dei M5S di Palermo

Duecento su duecento: praticamente un record. Record però di cui non andar fieri quello che, secondo una perizia, sarebbe stato stabilito dai M5S di Palermo. Duecento firme false su duecento scelte a caso (su oltre 1.400) dalla Procura di Palermo per eseguire la perizia grafica nell’ambito dell’inchiesta sul M5S sulle amministrative del capoluogo siciliano del 2012. E chissà quanto […]

di Redazione - 17 Gennaio 2017

Nuovo soggetto a destra, Fini: «Buon lavoro, ma si sciolga nodo Ue»

Nuovo soggetto a destra, Fini: «Buon lavoro, ma si sciolga nodo Ue»

Azione nazionale e La Destra si fonderanno in un unico partito il 18 e 19 febbraio a Roma e Gianfranco Fini, sul sito di Liberadestra, parla di progetto “ambizioso quanto difficile,  mosso da un obiettivo nobile e necessario (creare una casa comune per  la destra)” ma anche di “un progetto denso di incognite e di  potenziali aspetti […]

di Redazione - 17 Gennaio 2017

Campania: De Luca si smarca dal Pd, ma non vuole che si sappia in giro

Campania: De Luca si smarca dal Pd, ma non vuole che si sappia in giro

«In Italia la decenza è morta». Parola di Vincenzo De Luca, controverso governatore della Campania, ri-salito agli onori della cronaca per aver presentato ad Afragola, grosso comune alla periferia nord di Napoli, l’embione di un futuro movimento, “Campania libera“, che secondo alcune voci di dentro della sinistra partenopea si accingerebbe a fare concorrenza elettorale al […]

di Valerio Falerni - 17 Gennaio 2017

li

Gasparri: «Morti in mare? Frutto della demagogia che favorisce gli scafisti»

Immigrazioni e tragedie, le notizie sono sempre più drammatiche e purtroppo si continua con la stessa politica dello scorso anno, l’annus horrobilis. Sarebbero almeno 180 i migranti annegati nell’ultimo naufragio nel Canale di Sicilia. A bordo della nave ‘Siem Pilot’ c’erano 34 superstiti del naufragio e quattro salme recuperate in mare.  In un primo momento […]

di Alberto Consoli - 17 Gennaio 2017

Le balle di Renzi ci costano l’aumento dell’Iva o la tassa sulla prima casa

Le balle di Renzi ci costano l’aumento dell’Iva o la tassa sulla prima casa

L’eredità di Matteo Renzi può rivelarsi particolarmente pesante per il premier Gentiloni. Ed è un eredità che non riguarda le insanabili lacerazioni della sinistra o la confusione sulla legge elettorale, ma i conti pubblici. In molti avevano dimenticato che l’autunno scorso, in sede di approvazione della legge di Stabilità 2017, la Commissione europea aveva avvertito che […]

di Giacomo Fabi - 17 Gennaio 2017

Su fb minacce di morte alla Carfagna per un post contro il femminicidio

Su fb minacce di morte alla Carfagna per un post contro il femminicidio

Mara Carfagna minacciata e offesa sul web proprio nel giorno in cui l’ex ministra delle Pari opportunità posta su Facebook un pensiero contro il femminicidio. Un gesto vile la cui voluta tempestività rende ancora più sinistro il messaggio.  La Carfagna minacciata su Facebook L’ex ministro, che dall’inizio del suo mandato parlamentare ha dedicato molte risorse e attenzioni […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Gennaio 2017

Perché dovremmo difendere la Fiat se paga le tasse fuori dall’Italia?

Perché dovremmo difendere la Fiat se paga le tasse fuori dall’Italia?

Risuona con accenti decisamente grotteschi  questa solenne dichiarazione del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio: “Non si danno ordini a un Paese sovrano“. Il Paese “sovrano” in questione sarebbe l’Italia. E la dichiarazione del ministro è venuta, come è noto, per reagire alla richiesta della Germania, spalleggiata dall’Ue, di ritirare le auto Fiat-Chrysler 500X, Doblò e Renegade […]

di Aldo Di Lello - 17 Gennaio 2017

Theresa May senza paura: promette una “hard Brexit”. E Bruxelles trema

Theresa May senza paura: promette una “hard Brexit”. E Bruxelles trema

«Cerchiamo una nuova partnership fra un Gran Bretagna globale, indipendente e sovrana e i nostri amici dell’Ue. Non vogliamo adesioni parziali, o qualsiasi cosa che ci lasci metà dentro e metà fuori». Così Theresa May su Brexit. Non lo scandisce sillaba per sillaba, ma lo dice senza più timore di equivoci: Londra intende riscrivere la […]

di Redazione - 17 Gennaio 2017

Salvini e Meloni: appello a Berlusconi per l’unità del centrodestra

Salvini e Meloni: appello a Berlusconi per l’unità del centrodestra

Per Matteo Salvini è chiaro che «il centrodestra è finito», «la coalizione non c’è più». Parlando con Giorgia Meloni, anzi, i due leader hanno convenuto di non chiamare nemeno più così il rassemblement dei due partiti, ma si sono impegnati a trovargli una nuova definizione, qualcosa che c’entri con la rivendicazione della «sovranità» nazionale. Ma […]

di Redazione - 17 Gennaio 2017

«Floris ospite da Fabio Fazio è servizio pubblico? E quanto ci costa?»

«Floris ospite da Fabio Fazio è servizio pubblico? E quanto ci costa?»

Giovanni Floris ospite di Fabio Fazio, con l’assenso di Daria Bignardi, alla faccia della concorrenza e nel nome delle amicizie e della melassa. C’è tutto ciò nella polemica, tutta interna al Pd, innescata da un posto del membro della commissione di Vigilanza Michele Anzaldi, che si chiede: «Chi c’è dietro le strategie di Raitre e del servizio […]

di Monica Pucci - 16 Gennaio 2017

Il leghista Salvini scommette sugli affari in Senegal. Ma non è Matteo…

Il leghista Salvini scommette sugli affari in Senegal. Ma non è Matteo…

Una missione d’affari in Senegal, ripercorrendo all’inverso il percorso di tanti migranti, ma non certo a bordo di barconi per via mare. Domani il consigliere regionale della Lega Nord, Roberto Salvini, partirà per l’Africa con l’aereo e un manipolo di imprenditori per andare a cercare occasioni di investimento in Senegal, che ritiene a tutti gli effetti una […]

di Redazione - 16 Gennaio 2017

ius soli

Forza Italia: “Il governo ha capito che sugli immigrati si deve cambiare”

“Prendiamo atto che il Pd e il governo Gentiloni finalmente giudichino in maniera critica le politiche sin qui attuate in materia di immigrazione dal governo Renzi, tra l’altro anche segretario del Pd, considerandole sbagliate. Si è trattato di una serie di scelte disastrose, sia sotto il profilo umanitario che della sicurezza. Tutti oggi ammettono che […]

di Domenico Bruni - 16 Gennaio 2017

Brunetta: Gentiloni ammetta i clamorosi errori di Renzi. Altrimenti… (video)

Brunetta: Gentiloni ammetta i clamorosi errori di Renzi. Altrimenti… (video)

«Chiediamo a Gentiloni discontinuità nella politica economica. Chiediamo di riconoscere gli errori fatti, quelli sulle banche, quelli sulla politica delle mance, sugli 80 euro. Se ci sarà un riconoscimento degli errori fatti ed un cambiamento di linea noi saremo pronti a dare le nostre indicazioni». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, parlando con i […]

di Redazione - 16 Gennaio 2017

gasparri mps

Mps, Gasparri: «Dal governo grave retromarcia. Fuori i nomi dei debitori»

Un atto «grave», sostenuto da «un ragionamento discutibile». Maurizio Gasparri punta l’indice contro il governo per «la retromarcia sui nomi dei morosi Mps». E intima: «Fuori i nomi e fuori i soldi». Dal governo «un ragionamento discutibile» «Secondo il ministro Calenda, la lista dei grandi debitori insolventi non va pubblicata perché spetta alla banca capire […]

di Gigliola Bardi - 16 Gennaio 2017

Rampelli al Cie di Cona: le condizioni peggiorano e il governo tace (video)

Rampelli al Cie di Cona: le condizioni peggiorano e il governo tace (video)

  Oltre ventimila visualizzazioni per il video prodotto da Fabio Rampelli durante la sua visita al centro di accoglienza di Cona, in provincia di Venezia, tristemente noto alle cronache per le condizioni invivibili degli immigrati. Dal sopralluogo effettuato per la seconda volta dal capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, insieme al collega Walter Rizzetto, è emerso un […]

di Redazione - 16 Gennaio 2017

il grillo di palermo facebook

M5s, litigano pure per la pagina Facebook. E chiedono aiuto a Grillo

È guerra anche per la pagina Facebook nel Movimento 5 stelle di Palermo, scosso dall’inchiesta sulle firme false. Una parte del partito accusa l’altra, infatti, di aver “rubato” il profilo ufficiale e «verificato», cambiandone nome e logo. Una faccenda di cui, si viene a sapere, è stato investito anche lo staff di Beppe Grillo. La denuncia […]

di Federica Parbuoni - 16 Gennaio 2017

arresto sgombero colosseo casapound

Ecco come fu arrestato il padre di famiglia difeso da CasaPound (Video)

https://www.youtube.com/watch?v=UzyGkMnRCZE Respingono le accuse di resistenza aggravata e rimandano ai video girati in quella giornata in cui tentarono di impedire che due famiglie italiane venissero sgomberate dalla case in cui abitavano da decenni.  CasaPound: «Difendere gli italiani non è reato» I ragazzi di CasaPound Italia tornano a difendersi nel giorno in cui si è aperto a […]

di Valeria Gelsi - 16 Gennaio 2017

Varoufakis lancia il suo partito in Italia: io posso battere i Cinquestelle

Varoufakis lancia il suo partito in Italia: io posso battere i Cinquestelle

Vi ricordate Yanis Varoufakis, l’ex ministro delle Finanze greco alle prese con la troika? Quello del dito medio alla Germania? L’icona della ribellione all’euroburocrazia amato a sinistra ma anche un po’ a destra? Proprio lui.  Ha creato Diem25 Nonostante in patria abbia dovuto arretrare rispetto alle iniziali posizioni oltranziste un anno fa si è messo […]

di Renato Berio - 16 Gennaio 2017

casapound sgombero

CasaPound, difesero due famiglie dallo sgombero: si apre il processo

Difesero due famiglie italiane dallo sgombero, per questo ora sono chiamati a difendersi in tribunale dall’accusa di resistenza aggravata. Si è aperto a Roma il processo contro quattro ragazzi di CasaPound Italia che, a settembre, in via del Colosseo, diedero vita a un presidio contro uno sgombero che colpiva una famiglia di quattro persone, con un […]

di Annamaria - 16 Gennaio 2017

C’è aria di restaurazione, A.A.A. Terza Repubblica offresi

C’è aria di restaurazione, A.A.A. Terza Repubblica offresi

Messo da parte Matteo Renzi, silenziata la Ministra delle Riforme (fallite) Maria Elena Boschi, reso innocuo Angelino Alfano, il governo Gentiloni, a un mese dal suo insediamento, mostra di essere, a tutti gli effetti, il governo della Restaurazione. Lo è per i tratti del presidente del Consiglio, per volontà del Quirinale, per il contesto politico. […]

di Mario Bozzi Sentieri - 16 Gennaio 2017

La Merkel si arrende: «Lavorerò a stretto contatto con Donald Trump»

La Merkel si arrende: «Lavorerò a stretto contatto con Donald Trump»

Angela Merkel ci ripensa. La cancelliera intende lavorare «a stretto contatto» con il presidente americano Donald Trump e la sua amministrazione, malgrado le critiche alla Germania e alla leadership della Merkel che Trump ha espresso in una intervista  a Bild. La lady di ferro dice di aver letto con interesse l’intervista nella quale il presidente Usa ha espresso le sue […]

di Redazione - 16 Gennaio 2017

Ignoranti, dilettanti e con la coda tra le gambe: l’analisi che mette ko i grillini

Ignoranti, dilettanti e con la coda tra le gambe: l’analisi che mette ko i grillini

La vicenda del tentato passaggio degli europarlamentari grillini tra i liberali dell’Alde di Guy Verhofstadt, seguita dal rientro nell’Efdd di Nigel Farage «con la coda tra le gambe», oltre ad essere una mossa da dilettanti, dimostra una scarsa «conoscenza delle dinamiche internazionali» da parte della dirigenza del movimento Cinquestelle. L’analisi spietata dell’ingenuità e delle piroette dei grillini è di Andrea […]

di Stefania Campitelli - 16 Gennaio 2017

Al liceo arriva Saviano: polemiche sul libro da comprare. E lui annulla tutto

Al liceo arriva Saviano: polemiche sul libro da comprare. E lui annulla tutto

E’ la solita vecchia storia dell’indottrinamento tra i banchi di scuola cui la destra, paladina di una cultura minoritaria e ostracizzata, è da sempre sensibile. Ma stavolta gli strali di Matteo Salvini e Maurizio Gasparri non si sono rivolti contro i manuali scolastici bensì contro Roberto Saviano e il suo libro La paranza dei bambini.  Saviano invitato a […]

di Lisa Turri - 16 Gennaio 2017

Salvini: «Berlusconi con Renzi e Alfano? Noi con la Meloni e Fitto»

Salvini: «Berlusconi con Renzi e Alfano? Noi con la Meloni e Fitto»

«Esiste ancora, il centrodestra? Così, no». In una lunga intervista a La Stampa Matteo Salvini commenta le posizioni “simmetriche” di Berlusconi e Renzi e conferma che l’unica alleanza possibile e credibile è quella con Fratelli d’Italia e i fittiani «Non è che aspettiamo Berlusconi per andare avanti – dice esplicitamente Salvini, che pure riconosce al Cavaliere di […]

di Alessandra Danieli - 16 Gennaio 2017

Bersani: «Renzi non ha capito la lezione, così andiamo a sbattere»

Bersani: «Renzi non ha capito la lezione, così andiamo a sbattere»

«Il renzismo non ha capito la lezione, si rischia di tornare a sbattere». Lo dice in un’intervista a Repubblica, Pier Luigi Bersani, analizzando le parole dell’ex premier sulla pesante sconfitta al referendum (che Renzi ha attribuito allo scivolamento a destra). «Si insiste a voler inseguire un centro che non esiste più, perché il ceto medio è oggi tutto […]

di Elsa Corsini - 16 Gennaio 2017

Sindaci, Appendino prima e Raggi sempre giù. Una lezione per Grillo

Sindaci, Appendino prima e Raggi sempre giù. Una lezione per Grillo

Riserva sorprese interessanti la classifica dei sindaci stilata da Ipr Marketing, come ogni anno, per Il Sole 24 Ore.  Raggi al penultimo posto Il dato che più balza agli occhi è il primo posto in classifica per una Cinquestelle come Chiara Appendino, sindaca a Torino, cui si associa però il penultimo posto di Virginia Raggi, […]

di Adele Sirocchi - 16 Gennaio 2017

Unioni civili, Alemanno: “Una legge imposta violando la Costituzione”

Unioni civili, Alemanno: “Una legge imposta violando la Costituzione”

“L’approvazione a colpi di fiducia della  legge Cirinnà, riguarda – potenzialmente – 67.000 coppie, vale a dire 134.000 persone (poco più dello 0,2% dei 60.000.000 di italiani). Gli  oneri derivanti dall’attuazione della Cirinnà passeranno dai 3,7  milioni di euro del 2016 ai 22,7 milioni di euro del 2025″. Lo  dichiara Gianni Alemanno (Azione nazionale).  “Per […]

di Redazione - 15 Gennaio 2017

Grillo aizza i suoi contro la stampa e lancia il “Bufalino d’oro”

Grillo aizza i suoi contro la stampa e lancia il “Bufalino d’oro”

Beppe Grillo è in evidente difficoltà. I rovesci d’immagine di questi ultimi giorni , in Europa e a proposito del nuovo “codice etico” del M5S, ne stanno seriamente minando la già scarsa credibilità. E allora il leader pentastellato ricorre al classico espediente propagandistico di dirottare l’attenzione dei suoi contro la stampa, rea, a suo dire […]

di Redazione - 15 Gennaio 2017

Piagnisteo della Cirinnà : “Unioni civili ok, ma i sindaci di destra ci boicottano”

Piagnisteo della Cirinnà : “Unioni civili ok, ma i sindaci di destra ci boicottano”

“Celebro unioni civili in tutta Italia, viva la felicità”. Lo afferma Monica Cirinnà (Pd), intervistata da La Repubblica sul completamento dell’iter delle unioni civili, il cui boom, prevede, ci sarà in primavera. “È la stagione dei matrimoni – sottolinea Cirinnà – Fino ad ora si sono sposate le coppie che avevano urgenza, e le coppie più anziane. È un meccanismo […]

di Guglielmo Gatti - 15 Gennaio 2017