CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Arrestato Cesare Battisti. L’ex terrorista rosso stava tentando la fuga in Bolivia

Arrestato Cesare Battisti. L’ex terrorista rosso stava tentando la fuga in Bolivia

Arrestato Cesare Battisti. E’ finito in manette nella città di Corumbá, al confine tra il Brasile e la Bolivia. L’ex terrorista dei “Proletari armati per il comunismo”, rifugiatosi in Brasile nel 2004, e condannato all’ergastolo in Italia stava tentando di fuggire in Bolivia, secondo quanto riferisce il quotidiano brasiliano O Globo. Sarebbe stato arrestato dalla Polícia Rodoviária Federal, la polizia stradale federale […]

di Franco Bianchini - 4 Ottobre 2017

Metro impossibile per i disabili: il giudice condanna il Comune di Roma

Metro impossibile per i disabili: il giudice condanna il Comune di Roma

Con l’ordinanza dello scorso 2 settembre il Tribunale di Roma, prima sezione civile, ha condannato Roma Capitale e Atac S.p.a. per condotta discriminatoria nei confronti delle persone disabili a causa del mancato abbattimento delle barriere architettoniche presso le stazioni della metropolitana Flaminio e Piazza di Spagna nonché per il mancato funzionamento degli ascensori presso la […]

di Redazione - 4 Ottobre 2017

Gender, Fratelli d’Italia: giù le mani dai bambini. Convegno a Firenze

Gender, Fratelli d’Italia: giù le mani dai bambini. Convegno a Firenze

“Giù le mani dai bambini”. È il titolo del convegno (“Contro la strumentalizzazione e il coinvolgimento dei minori per la diffusione della cultura gender”) che si svolgerà il 5 ottobre a Firenze nella sede dell‘Auditorium del Consiglio regionale della Toscana. Nata per contrastare il convegno “Bambini in rosa”, organizzato da “Sì Toscana a Sinistra”, l’iniziativa […]

di Alessandra Danieli - 4 Ottobre 2017

almirante grosseto

Pd e Anpi oltre il ridicolo: “Non dedicate strade a Giorgio Almirante”

È polemica a Grosseto per la proposta arrivata in consiglio comunale di intitolare una strada, o meglio ancora un parco, a Giorgio Almirante. L’idea è stata lanciata dal Fratelli d’Italia e dalla Lega, cui appartiene il primo firmatario della mozione Mario Lolini, ed è stata accolta con favore dalla giunta guidata da Antonfrancesco Vivarelli Colonna. Il […]

di Viola Longo - 4 Ottobre 2017

Trans candidata con Musumeci. “Arrivano le prime intimidazioni”

Trans candidata con Musumeci. “Arrivano le prime intimidazioni”

Appena due giorni fa la trans Roberta Giulia Mezzasalma aveva annunciato la sua candidatura alle Regionali siciliane con l’Udc a sostegno del candidato Presidente Nello Musumeci, poche ore dopo le hanno danneggiato l’auto spaccandole il vetro anteriore. A denunciare l’accaduto è la stessa transessuale, che nel 2011 ha deciso di cambiare sesso. «Non sono neppure […]

di Redazione - 4 Ottobre 2017

Kyenge si ricandida: «Serve una persona di colore, sogno la Boldrini premier»

Kyenge si ricandida: «Serve una persona di colore, sogno la Boldrini premier»

Dopo la battaglia, per motivi “umanitari”, in favore del wi-fi libero e gratuito per tutti gli immigrati in arrivo in Italia, l’europarlamentare del Pd Cecile Kyenge torna alla carica, proponendo se stessa come soluzione ai problemi dell’Italia. La sua candidatura, stavolta non in Europa ma in Italia, alle prossime Politiche: «Se me lo chiedono, mi candido […]

di Redazione - 4 Ottobre 2017

mussolini bergamo

Nel Pd è lotta di potere tra Gori e Fiano. In nome di Mussolini

È scontro nel Pd su Mussolini, dove due personalità di peso come Emanuele Fiano e Giorgio Gori se le dicono di santa ragione sulla cittadinanza onoraria al Duce in quel di Bergamo. La fatwa di Fiano respinta da Gori Ospite di un convegno dell’Anpi bergamasca, Fiano ha lanciato la sua fatwa dicendo che «non mi piace per niente […]

di Annamaria - 4 Ottobre 2017

Sanità, a sinistra un triste mercato di voti sul superticket. Sulla pelle dei cittadini

Sanità, a sinistra un triste mercato di voti sul superticket. Sulla pelle dei cittadini

Se vi siete mai chiesti come mai, quando andate a fare un esame, vi spiegano che vi conviene farlo sotto forma privata piuttosto che utilizzando la ricetta, sappiate che questa è solo una delle nefaste conseguenze dell’introduzione del superticket sulle ricette voluto dall’altrettanto nefasto governo Monti. Una stangata che riguarda tutti, ogni qual volta facciamo una visita, visto […]

di Robert Perdicchi - 4 Ottobre 2017

Grillo festeggia la nascita del movimento arruolando San Francesco

Grillo festeggia la nascita del movimento arruolando San Francesco

Il Beppe nazionale con il saio che parla agli uccellini. Il pauperismo grillino non è uno scoop, ma oggi, in occasione della festa del Santo di Assisi, Grillo ripropone la vocazione francescama. «Buon compleanno Movimento 5 Stelle! Tanti auguri a quelli che il 4 ottobre del 2009 erano al teatro Smeraldo a Milano con me […]

di Gloria Sabatini - 4 Ottobre 2017

Le tre buone ragioni di Giorgia Meloni per dire “no” al referendum leghista

Le tre buone ragioni di Giorgia Meloni per dire “no” al referendum leghista

Ha fatto bene Giorgia Meloni a puntualizzare l’inutilità del referendum lombardo-veneto pro-autonomia indetto per il prossimo 22 ottobre dai governatori Maroni e Zaia. Hanno fatto invece malissimo i leghisti a reagire con scompostezza quasi che la condizione di leader di partito alleato imponesse alla Meloni l’accettazione supina delle altrui decisioni. È vero semmai il contrario: […]

di Mario Landolfi - 4 Ottobre 2017

ius soli

Ecco cosa succede con lo Ius Soli: 800mila nuovi italiani subito (e non solo)

Se passasse lo Ius soli, 800mila stranieri potrebbero diventare subito cittadini italiani. Un popolo nel popolo che crescerebbe al ritmo di 58mila l’anno. È quanto emerge da uno studio della Fondazione Leone Moressa, che ha calcolato e mappato gli effetti di una eventuale approvazione della legge sulla cittadinanza. Gli effetti dello Ius soli temperato Lo studio prende in […]

di Gigliola Bardi - 4 Ottobre 2017

Il giorno nero del governo, si dimette anche Bubbico: Mdp si sfila dalla manovra

Il giorno nero del governo, si dimette anche Bubbico: Mdp si sfila dalla manovra

Il 3 ottobre 2017 potrebbe essere ricordato nel dario di Gentiloni come una data decisamente nefasta. In un giorno solo si sono dimessi due membri dell’esecutivo, ancorché per ragioni diverse. Prima sono arrivate le dimissioni del sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi per una presunta vicenda di Parentopoli denunciata dalle Iene. Poi nel pomeriggio un’altra mazzata, decisamente più dolorosa perché strettemente […]

di Mariano Folgori - 3 Ottobre 2017

Amazon, in arrivo la stangata fiscale dell’Unione europea

Amazon, in arrivo la stangata fiscale dell’Unione europea

La Commissione Europea domani dovrebbe imporre ad Amazon di pagare «diverse centinaia di milioni» di euro di imposte arretrate al Lussemburgo, che aveva stretto con il colosso Usa del commercio elettronico un accordo fiscale vantaggioso per le casse di quest’ultimo. Lo riporta il Financial Times, nella sua versione online, citando fonti vicine alla vicenda. L’indagine […]

di Redazione - 3 Ottobre 2017

Alemanno e Storace: «Il referendum in Lombardia e Veneto non è antinazionale»

Alemanno e Storace: «Il referendum in Lombardia e Veneto non è antinazionale»

A poche settimane dal referendum sull’autonomia di Lombardia e Veneto, s’accende il dibattito nel centrodestra, dove si registrano diverse posizioni. Su questo tema,  intervengono oggi Gianni Alemanno e Francesco Storace. «Il referendum –  dichiarano in una nota il segretario e il presidente del Movimento Nazionale – è stato istituito col voto di tutti i partiti del centrodestra e non c’è […]

di Redazione - 3 Ottobre 2017

fornero pensioni sindacati

Pensioni, da Bankitalia assist al governo: «La legge Fornero non si tocca»

Sulle pensioni tutti in soccorso del governo. Dopo la Corte dei Conti che attraverso il suo presidente Arturo Martucci di Scarfizzi ha già fatto sapere alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, impegnate nell’esame della nota di aggiornamento al Def, che «ogni arretramento rispetto ai parametri sottostanti al disegno di riforma completato con la legge Fornero, esporrebbe la […]

di Redazione - 3 Ottobre 2017

Il Def arriva in Senato. Gasparri: «La sua approvazione non salverà Gentiloni»

Il Def arriva in Senato. Gasparri: «La sua approvazione non salverà Gentiloni»

Tutto è pronto al Senato per l’esame (e l’approvazione) del Def, il Documento economico finanziario alla base della legge di stabilità. Un appuntamento di routine che però la tempistica parlamentare finisce fatalmente per caricare di particolari significati politici: è l’ultimo della legislatura. Fatale, quindi, che la temperatura politica si riveli abbastanza surriscaldata. A puntare l’indice […]

di Redazione - 3 Ottobre 2017

La Boldrini oltre ogni limite: l’Italia deve spendere più soldi per i migranti

La Boldrini oltre ogni limite: l’Italia deve spendere più soldi per i migranti

Laura Boldrini, senza ritegno, continua a battere cassa per il piano migranti. «Il piano previsto dal governo per l’accoglienza dei profughi è condivisibile ma non dice quanto l’Italia intende mettere a disposizione per l’accoglienza, che è un elemento essenziale per garantire sicurezza e coesione sociale». Boldrini insaziabile, non bada a spese e sprona ad aprire […]

di Gabriele Alberti - 3 Ottobre 2017

Toti lancia siluri contro i forzisti campani. Nelle sue accuse c’è del vero

Toti lancia siluri contro i forzisti campani. Nelle sue accuse c’è del vero

Il solo motivo per cui vale la pena soffermarsi sul siluro lanciato da Giovanni Toti ai forzisti della Campania («Invece di lamentarvi della legge elettorale, fate autocritica per i risultati ottenuti alle amministrative di Napoli e Salerno») ricevendone, in cambio, l’accusa di cripto-salvinismo, è che rappresenta una novità assoluta nelle relazioni interne ai berlusconiani. È […]

di Lando Chiarini - 3 Ottobre 2017

Sgarbi all’Anpi: «Teste di c…, negate ancora le atrocità fatte dai partigiani» (video)

Sgarbi all’Anpi: «Teste di c…, negate ancora le atrocità fatte dai partigiani» (video)

Parole chiare, dirette: i partigiani si sono resi protagonisti di delitti abominevoli, eppure su di loro sopravvive un'”indulgenza” inaccettabile in quanto partigiani. Un “velo” ideologico che ancora una volta Vittorio Sgarbi squarcia in un video pubblicato non appena l’Anpi di Savona censurò solo s’idea di intitolare una targa  alla memoria di Giuseppina Ghersi. A Giuseppina […]

di Federica Argento - 3 Ottobre 2017

Giuseppina Ghersi uccisa dai partigiani. La targa della vergogna

Giuseppina Ghersi uccisa dai partigiani. La targa della vergogna

I partigiani l’hanno stuprata e uccisa barbaramente ma sulla targa contestata dall’Anpi di Savona, alla fine ha prevalso il ricatto morale del sinistrume. Nessuna menzione dei suoi carnefici. I partigiani hanno ucciso la tredicenne Giuseppina Ghersi  e neanche lo vogliono ammettere. La targa in sua memoria grida vendetta: “A tua memoria bambina oggetto di ignobile […]

di Guglielmo Federici - 3 Ottobre 2017

Dopo Mentana, arriva Formigli a confrontarsi con CasaPound (video)

Dopo Mentana, arriva Formigli a confrontarsi con CasaPound (video)

Dopo Enrico Mentana tocca a Corrado Formigli confrontarsi con il movimento Casapound. Faccia a faccia tra il conduttore di Piazza Pulita e il vicepresidente di Casapound Italia Simone Di Stefano domani alle 21 nella sede centrale del movimento, in via Napoleone III 8 a Roma. Si tratta del secondo appuntamento dei “Confronti” con i protagonisti […]

di Antonio Pannullo - 2 Ottobre 2017

burqa austria

In Austria vietato indossare il burqa: è legge. Sconfitta la sinistra

È entrata in vigore in Austria la cosiddetta legge anti-burqa, un provvedimento che vieta qualsiasi travisamento del viso nei luoghi pubblici. La legge è stata preceduta da numerose polemiche, sollevate dai partiti della sinistra, da associazioni e dalla comunità musulmana che l’hanno bollata come discriminatoria. Cosa prevede la cosiddetta legge anti-burqa In realtà, nel testo […]

di Viola Longo - 2 Ottobre 2017

La guerra di Lombardi a Virginia Raggi: se condannata deve lasciare

La guerra di Lombardi a Virginia Raggi: se condannata deve lasciare

“Abbiamo un codice etico molto chiaro, che prevede la sospensione dei condannati. Ma sul rinvio a giudizio di Virginia sarà la magistratura a fare le opportune valutazioni. Il M5S ha profondo rispetto per il lavoro che le Procure portano avanti ogni giorno. E vorrei comunque sottolineare che sulle accuse per abuso di ufficio c’è stata […]

di Redazione - 2 Ottobre 2017

La battaglia “umanitaria” della Kyenge: «Internet gratis ai migranti, è un diritto»

La battaglia “umanitaria” della Kyenge: «Internet gratis ai migranti, è un diritto»

Cecile Kyenge ha sempre un’idea meravigliosa su come rendere più confortevole la vita degli immigrati, più che quella degli italiani. Stavolta la grande battaglia “umanitaria” dell’europarlamentare del Pd è sull’utilizzo delle connessioni Internet nei centri di accoglienza, e più in generale ovunque siano accolti o risieda. «Uno smartphone può fare la differenza tra la vita e la […]

di Redazione - 2 Ottobre 2017

«Non ci sono soldi, è il solito ritornello…». L’ira dei disabili sul governo

«Non ci sono soldi, è il solito ritornello…». L’ira dei disabili sul governo

«Dopo 20 anni di attesa la montagna ha partorito il topolino». Così il Coordinamento nazionale famiglie disabili boccia senza appello il testo unificato della proposta di legge sul Caregiver familiare approvata dalla Commissione lavoro del Senato nei giorni scorsi. «Noi crediamo che questa legge sia una truffa – afferma la presidente, Maria Simona Bellini – […]

di Redazione - 2 Ottobre 2017

È morto Mauro Peloso: storico consigliere di An, anima del Rione Monti

È morto Mauro Peloso: storico consigliere di An, anima del Rione Monti

Consigliere missino del I municipio di Roma fin dall’89, negli anni difficili del pre-sdoganamento, e poi sempre lì, a “presidiare” il Centro storico capitolino, fino al 2006 quando si candidò al Campidoglio con il Pdl. Monticiano doc, mite ma appassionato, trasparente. È morto questa mattina a Roma Mauro Peloso, 61 anni, monticiano doc. Una vita spesa a destra, sempre […]

di Romana Fabiani - 2 Ottobre 2017

odevaine mafia capitale

Ex Mafia Capitale, ora emergono le pressioni di Odevaine sui prefetti

Altro che sodalizio fascio-mafioso. Non bastasse quanto già emerso dal processo di primo grado, nuove risultanze investigative contribuiscono a smontare la tesi sul ruolo della destra nella cosiddetta Mafia Capitale: nuovi verbali d’inchiesta, rivelati da Il Messaggero, confermerebbero il potere di Luca Odevaine, già braccio destro di Walter Veltroni ed ex potentissimo degli ambienti del Pd romano, tanto da essere […]

di Eleonora Guerra - 2 Ottobre 2017

L’ateo Sergio Staino approda sul quotidiano dei vescovi “Avvenire”

L’ateo Sergio Staino approda sul quotidiano dei vescovi “Avvenire”

Approda su Avvenire, il quotidiano dei vescovi, l’ateo Sergio Staino, già direttore dell’Unità e creatore del “compagno Bobo”.  Un’altra – impensabile fino a qualche tempo fa – conversione di progressisti non credenti al “verbo” di papa Francesco? Potrebbe essere che anche Staino si sia lasciato sedurre dalla nuova era bergogliana camminando sulla scia di Eugenio Scalfari.  […]

di Redazione - 2 Ottobre 2017

“Via i fascisti”. A Milano centri sociali in azione: sputi e uova contro Salvini

“Via i fascisti”. A Milano centri sociali in azione: sputi e uova contro Salvini

Contestazione al grido di «Via i fascisti» e «Noi Salvini non lo vogliamo» nei confronti del segretario della Lega, Matteo Salvini, durante un volantinaggio alla festa di via Giambellino a Milano. Alcuni esponenti dei centri sociali hanno lanciato uova e sputi contro Salvini, circondandolo.  La polizia è intervenuta evitando lo scontro. Il segretario della Lega […]

di Redazione - 1 Ottobre 2017

Sicilia, da Musumeci appello agli alleati: «Voglio candidati inattaccabili»

In vista della scadenza dei termini per al presentazione delle liste in Sicilia, fissata al prossimo 6 ottobre, partiti e candidati lavorano a pieno ritmo. Al responso che un mese dopo uscirà dalle urne guarderà con particolare interesse la politica nazionale. Quelle siciliane, infatti, rappresentano una sorta di ultimo giro prima del decisivo appuntamento del […]

di Valerio Falerni - 1 Ottobre 2017

Vendola liquida il centrosinistra: “Renzi ha completato il programma di Berlusconi”

Vendola liquida il centrosinistra: “Renzi ha completato il programma di Berlusconi”

Nichi Vendola accantona il ruolo di mammo e in un’intervista a la Repubblica torna a parlare di politica. «Centrosinistra? Ma parliamo davvero di una stagione esaurita, visto che il centro-sinistra ha ridotto la sinistra ad un complemento d’arredo…. Renzi ha portato a compimento il programma di Berlusconi, le politiche di austerità hanno reso agonizzante il “socialismo […]

di Redazione - 1 Ottobre 2017