CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Salvini: «Con FI e FdI saliremo insieme al Colle». E spunta l’ipotesi gruppi unici

Salvini: «Con FI e FdI saliremo insieme al Colle». E spunta l’ipotesi gruppi unici

«Sono contento della compattezza del centrodestra, andremo insieme al Quirinale». A dirlo è stato Matteo Salvini in conferenza stampa a Palazzo Lombardia, a Milano, dove il leader del Carroccio ha raggiunto Roberto Maroni e Attilio Fontana per commentare l’elezione di quest’ultimo alla presidenza della Regione. Il segretario della Lega, dunque, conferma ancora una volta non solo […]

di Federica Parbuoni - 6 Marzo 2018

Il figlio di De Luca bocciato e ripescato. Ai danni di Caserta, rimasta senza deputato…

Il figlio di De Luca bocciato e ripescato. Ai danni di Caserta, rimasta senza deputato…

Entreranno per la prima volta nella Camera dei Deputati grazie al listino bloccato Piero De Luca e Paolo Siani, candidati del Partito democratico in Campania entrambi sconfitti nei rispettivi collegi uninominali di Salerno e Napoli-San Carlo all’Arena. Per entrambi infatti il seggio scatta al collegio plurinominale: Piero De Luca era capolista nel collegio corrispondente alla provincia […]

di Redazione - 6 Marzo 2018

Mistero buffo in Sicilia per i grillini: nell’isola più seggi che candidati

Mistero buffo in Sicilia per i grillini: nell’isola più seggi che candidati

Il M5S trionfa in Sicilia, tanto da aprire un problema nell’assegnazione dei seggi. I pentastellati infatti, oltre all’en plein nei 28 collegi uninominali, conquistano 25 seggi, tra Camera e Senato, nella quota proporzionale. Troppi rispetto ai candidati inseriti nelle liste. Chi ha vinto la sfida nei collegi uninominali lascia il posto nel proporzionale facendo scattare […]

di Redazione - 6 Marzo 2018

La carica degli ex An: ecco chi è stato eletto con Forza Italia e Lega

La carica degli ex An: ecco chi è stato eletto con Forza Italia e Lega

Maurizio Gasparri, prima delle elezioni, quando sui giornali qualcuno aveva polemizzato sulla presunta epurazione degli ex An dalle liste di Forza Italia, aveva categoricamente smentito quella che considerava, a tuti gli effetti, una fake news. Oggi che dal mondo della destra post missina in tanti hanno vinto sul territorio grazie alle candidature tra gli azzurri, […]

di Monica Pucci - 6 Marzo 2018

Tutti gli eletti di FdI in Parlamento: 50 «patrioti» tra Camera e Senato

Tutti gli eletti di FdI in Parlamento: 50 «patrioti» tra Camera e Senato

Erano stati eletti in 9 e tutti alla Camera. Ora, a cinque anni di distanza, sono diventati 50 (il dato dovrebbe essere ormai sicuro) e siedono anche a Palazzo Madama. Sono i parlamentari di Fratelli d’Italia, «un partito che cresce, e che cresce in una percentuale significativa: più del 100% in voti assoluti. Siamo contenti che in un’elezione nella […]

di Gigliola Bardi - 6 Marzo 2018

Fiorello semiserio sulle elezioni: « Non cambierà un ca…»

Fiorello semiserio sulle elezioni: « Non cambierà un ca…»

«Posso dire una cazzata populista e demagogica? Che non cambierà un ca…». É un’intervista semiseria e ironica quella che Fiorello ha rilasciato qualche giorno fa prima delle elezioni alla rivista Rolling Stones. Lo showman si è guadagnato la copertina dal titolo Fiorello for president, proprio perché, oltre che di radio e di tv, parla di politica, […]

di Redazione - 6 Marzo 2018

In Parlamento arriva la “generazione Atreju”: ecco i deputati cresciuti con la Meloni

In Parlamento arriva la “generazione Atreju”: ecco i deputati cresciuti con la Meloni

Arrivano da ogni parte d’Italia, molti hanno già ricoperto incarichi elettivi, tutti si sono messi alla prova nelle professioni. Sono diversi, eppure condividono un percorso comune, quello della militanza giovanile. Sono i ragazzi della “generazione Atreju”, quei 30-40enni che, dal Fronte della gioventù in poi, si sono formati nelle file giovanili del partito della destra, per poi […]

di Valeria Gelsi - 6 Marzo 2018

Lazio, Zingaretti in vantaggio. Parisi: «Pirozzi irresponsabile»

Lazio, Zingaretti in vantaggio. Parisi: «Pirozzi irresponsabile»

Quando sono state scrutinate 3503 sezioni  su 5.285 per le regionali del Lazio, secondo i dati parziali del  Viminale, il candidato del centrosinistra Nicola Zingaretti è al  34,41%, seguito dal candidato di centrodestra Stefano Parisi al  30,08%, dalla candidata M5s Roberta Lombardi al 26,75%.  Sergio Pirozzi (Civica Sergio Pirozzi-Lista Nathan) è al 4,66%, Mauro  Antonini […]

di Redazione - 5 Marzo 2018

Dopo elezioni, ecco come si muoverà il presidente Mattarella

Dopo elezioni, ecco come si muoverà il presidente Mattarella

l quadro è delineato, ma i dati non sono ancora definitivi, visto che manca l’attribuzione dei seggi a partiti e coalizioni. Prematuro quindi pensare a future soluzioni di governo, che tuttavia, anche nelle prossime settimane, non verranno indirizzate in alcun modo dall’alto, ma dovranno essere frutto dell’azione e del confronto delle e tra le forze politiche, dalle quali comunque si attende la dimostrazione di senso di responsabilità. Nessuna presa di posizione […]

di Redazione - 5 Marzo 2018

Lazio, è testa a testa tra Stefano Parisi e Nicola Zingaretti

Lazio, è testa a testa tra Stefano Parisi e Nicola Zingaretti

Testa a testa per la presidenza della Regione Lazio fra il governatore uscente Nicola Zingaretti del Pd e il candidato del centrodestra, Stefano Parisi. Con 1015 sezioni scrutinate su 5285 Zingaretti è al 32,1% mentre Parisi è al 31,86%. La 5 stelle Roberta Lombardi segue con il 27,26% e Sergio Pirozzi per ora si ferma al […]

di Redazione - 5 Marzo 2018

Lombardia, Fontana schiaccia Gori staccandolo di quasi 20 punti

Lombardia, Fontana schiaccia Gori staccandolo di quasi 20 punti

Regionali in Lombardia, Attilio Fontana (centrodestra) schiaccia il renziano Giorgio Gori staccandolo di quasi venti punti e conquista il Pirellone. In base alla settima proiezione Consorzio Opinio Italia per la Rai, l’ex sindaco di Varese,  è dato al 47,6% mentre il primo cittadino di Bergamo si ferma al 30,6%. Il grillino Dario Violi raccoglie  il 17,6%, mentre […]

di Redazione - 5 Marzo 2018

Berlusconi vede Salvini: «Il mandato di governo spetta al centrodestra»

Berlusconi vede Salvini: «Il mandato di governo spetta al centrodestra»

Incontro ad Arcore, tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini.  Questo pomeriggio, si legge in una nota di  Forza Italia, «il presidente Berlusconi ha incontrato Matteo Salvini e nel complimentarsi con lui, ha confermato che con questo risultato le forze del centrodestra potranno rafforzare la coalizione che dovrà ottenere il mandato di governare l’Italia per far ripartire il nostro Paese». «Il […]

di Redazione - 5 Marzo 2018

Renzi: «Lascio la guida del Pd». Verso la reggenza affidata ad Orfini?

Renzi: «Lascio la guida del Pd». Verso la reggenza affidata ad Orfini?

«Lascio la guida del Partito democratico»: questo l’annuncio di Matteo Renzi al termine di una  giornata convulsa. Il leader Pd è rimasto asserragliato nel suo ufficio al Nazareno. Fuori da quella stanza, il caos. La minoranza interna guidata dal ministro Andrea Orlando fa filtrare un invito perentorio al segretario: dimissioni immediate e gestione unitaria fino al prossimo congresso. […]

di Valerio Falerni - 5 Marzo 2018

Meloni: «Mattarella dia il mandato esplorativo a Matteo Salvini» (video)

Meloni: «Mattarella dia il mandato esplorativo a Matteo Salvini» (video)

«Pensiamo che Mattarella debba dare l’incarico esplorativo per formare il governo al centrodestra. Gli diremo che ci pare giusto che l’incarico spetti a Salvini».  Giorgia Meloni apre la sua conferenza stampa complimentandosi con l’alleato leghista: «Ho telefonato a Matteo per felicitarmi, abbiamo parlato a lungo». Una Giorgia Meloni serena e fiera passa poi ad analizzare […]

di Augusta Cesari - 5 Marzo 2018

Regionali: il centrodestra stravince in Lombardia, testa a testa nel Lazio

Regionali: il centrodestra stravince in Lombardia, testa a testa nel Lazio

Centrodestra in nettissimo vantaggio in Lombardia. È il dato che emerge dalla prima proiezione Swg per La7.  Attilio Fontana (centrodestra) è al 45,1% . Giorgio Gori (centrosinistra) è al 29,3%. Dario Violi (M5S) è al 21,5% . Onorio Rosati (LeU) è al 1,7%. La proiezione ha una copertura del campione del 20% con margine di errore dell’1,8%. È testa a testa invece nel Lazio, sempre […]

di Redazione - 5 Marzo 2018

Macerata, l’effetto Pamela premia il centrodestra: sbaragliati M5S e Pd

Macerata, l’effetto Pamela premia il centrodestra: sbaragliati M5S e Pd

Per qualche giorno, nella fase più cruda della campagna elettorale, Macerata  è state la “capitale” italiana dell’antifascismo: manifestazioni, proclami, centri sociali scatenati. Ma alla fine  tutto s’è rivelato un boomerang per  “compagni” e antifascisti vari. Il responso delle urne è chiaro e inequivoco: Macerata ha scelto il centrodestra. E ha scelto in particolare la Lega che vede crescere in maniera esponenziale i […]

di Redazione - 5 Marzo 2018

Di Maio prima si parla addosso, poi apre al dialogo con tutti

Di Maio prima si parla addosso, poi apre al dialogo con tutti

«Oggi inizia la terza Repubblica e sarà la Repubblica dei cittadini italiani»: è un Di Maio che, complice la giovane età parlamentare, non riesce proprio a dissimulare la soddisfazione per il responso delle urne, quello che si presenta alla platea di giornalisti. E con quel poco di esperienza politica che ha sulle spalle e la piaggeria di un […]

di Bianca Conte - 5 Marzo 2018

M5S, eletti anche massoni e furbetti espulsi: dentro Caiata e Dessì

M5S, eletti anche massoni e furbetti espulsi: dentro Caiata e Dessì

Il bluff. Come ampiamente segnalato, gli espulsi da Di Maio, i furbetti del partito cacciati con tanta enfasi, sono stati puntualmente eletti. Fanno parte del Parlamento, grazie al partito dell’onestà. Oltre all’ex massone Catello Vitiello, il primo degli espulsi M5S ad aggiudicarsi un posto in parlamento, dovrebbero assicurarsi un seggio gli ormai ex grillini Antonio […]

di Redazione - 5 Marzo 2018

Gasparri: «La Lega tenga unita la coalizione. Il M5S non può governare»

Gasparri: «La Lega tenga unita la coalizione. Il M5S non può governare»

«La Lega ha avuto un vantaggio, vedremo con l’attribuzione dei seggi. Noi rispettiamo un patto di coalizione ma anche la Lega deve farsi carico della coalizione se ne vuole interpretare l’anima e assumerne la guida». Lo ha ribadito il vicepresidente uscente del Senato, Maurizio Gasparri (Forza Italia), in un’intervista a InBlu Radio, il network delle […]

di Adriana De Conto - 5 Marzo 2018

Della Vedova finisce al tappeto, la Bonino si salva per il rotto della cuffia

Della Vedova finisce al tappeto, la Bonino si salva per il rotto della cuffia

La lista +Europa non ha raggiunto il quorum necessario per il conseguimento del traguardo elettorale, ma grazie alla candidatura all’uninominale, qualche sparuto esponente si è salvato. E così, senza eletti probabilmente nel proporzionale per il mancato raggiungimento del 3 per cento, la lista +Europa riesce comunque a portare alla Camera e al Senato una piccola pattuglia […]

di Redazione - 5 Marzo 2018