CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Flotilla, Tajani avverte: “Avranno assistenza diplomatica ma vanno a loro rischio e pericolo”. E la sinistra impazzisce

La rabbia dei volontari

Flotilla, Tajani avverte: "Avranno assistenza diplomatica ma vanno a loro rischio e pericolo". E la sinistra impazzisce

“Noi possiamo garantire assistenza diplomatica e consolare agli attivisti e politici italiani che vogliono rompere il blocco a Gaza con la Global Sumud Flotilla, ma vanno a loro rischio e pericolo. Cosa dovremmo fare? Inviare la Marina per difendere navi che non battono nemmeno bandiera italiana?”. Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, inaugurando il […]

di Alessandra Parisi - 15 Settembre 2025

Stranieri in campo, La Russa rilancia: “Mettiamo l’obbligo di almeno 4 italiani per squadra. Federazione e Lega ci pensino”

La Politica nel Pallone

Stranieri in campo, La Russa rilancia: "Mettiamo l'obbligo di almeno 4 italiani per squadra. Federazione e Lega ci pensino"

“Ritorno a fare una proposta che è possibile con le attuali regole. Ogni squadra può prendere tutti gli stranieri, soprattutto comunitari, che vuole. Ma nessuno potrebbe vietare alla Federazione e alla Lega di stabilire che in campo debbano esserci almeno quattro italiani per squadra. Se di desidera che la nazionale possa attingere ad un numero […]

di Elsa Corsini - 15 Settembre 2025

Prepuzio, glande e duodeno. Il post rivoltante di Scanzi su Kirk e la destra cattiva. Fino a quando?

Giornalismo spazzatura

Prepuzio, glande e duodeno. Il post rivoltante di Scanzi su Kirk e la destra cattiva. Fino a quando?

Superata ogni soglia di decenza. In occasione dell’assassinio di Charlie Kirk nella folta schiera dei commenti volgari e sciacalli spicca quello di Andrea Scanzi, l’anti-meloniano dell’anno, con un post rivoltante (per usare il suo linguaggio colorito). Basta leggere per sobbalzare dalla sedia  “Non era un martire, non era un eroe. Era un giovane di estrema […]

di Gloria Sabatini - 15 Settembre 2025

Franceschini ha nostalgia del “buongoverno” giallorosso. Ma chi rimpiange i banchi a rotelle, il superbonus e lo svuotacarceri?

Le amnesie dell'ex ministro

Franceschini ha nostalgia del "buongoverno" giallorosso. Ma chi rimpiange i banchi a rotelle, il superbonus e lo svuotacarceri?

Una delle stagioni più sfortunate della storia recente eppure c’è chi ne ha un’incontenibile e malcelata nostalgia. Lui è Dario Franceschini che, archiviata la ricetta masochista del “marciare separati per colpire uniti”, non trova nulla di meglio che augurare la riedizione del governo giallorosso. Contraccambiato, ça va san dire,  da Giuseppe Conte con il quale […]

di Romana Fabiani - 15 Settembre 2025

Il ministro Crosetto sulla Vespucci: “Il suo tour racconta l’Italia e i suoi valori positivi”

La rotta di un successo

Crosetto: con la Vespucci abbiamo portato l'Italia nel mondo, i suoi valori, le sue tradizioni e l'eccellenza del Made in Italy

Presentati i numeri del tour della Nave scuola iniziato a Genova il 1° luglio 2023 e approdato sempre lì il 10 giugno del 2025: oltre 1,2 milioni di visitatori complessivi tra 5 continenti, 32 Paesi e 53 porti, di cui 20 nel Mar Mediterraneo. Tutto veleggiando sulla scia della storia e della cultura del Bel Paese

di Bianca Conte - 15 Settembre 2025

Il Cremlino alza il tiro: “La Nato è in guerra con la Russia”. E sui droni in Polonia nega il coinvolgimento

L'intervento di Peskov

Il Cremlino alza il tiro: “La Nato è in guerra con la Russia”. E sui droni in Polonia nega il coinvolgimento

“La Nato è di fatto in guerra con la Russia”. Lo ha dichiarato, secondo quanto riportato dalla Tass, il portavoce presidenziale Dmitrij Peskov in una conferenza stampa. Riferendosi al conflitto russo-ucraino Peskov ha aggiunto: “È evidente e non necessita di ulteriori conferme, la Nato sta di fatto prendendo parte a questa guerra” fornendo supporto diretto […]

di Laura Ferrari - 15 Settembre 2025

Novantesimo della nascita di Pinuccio Tatarella, la Fondazione presenta il libro “Bari: la cultura nella piazza mediterranea”

Politica e cultura

Novantesimo della nascita di Pinuccio Tatarella, la Fondazione presenta il libro "Bari: la cultura nella piazza mediterranea"

In occasione del 90° anniversario della nascita di Pinuccio Tatarella, la Fondazione Tatarella organizza un evento speciale per celebrare la memoria e l’eredità culturale e politica di una delle figure più significative del centrodestra italiano. Mercoledì 17 settembre, alle ore 19, presso la Fondazione Tatarella (via Piccinni 97 a Bari), si terrà la presentazione del […]

di Sara De Vico - 15 Settembre 2025

Torna lo Stato azionista? La nuova sfida geopolitica oltre il vecchio liberismo e lo statalismo d’annata

Nuova economia

Torna lo Stato azionista? La nuova sfida geopolitica oltre il vecchio liberismo e lo statalismo d’annata

Dopo la “sglobalizzazione”, la messa in discussione degli ultimi trent’anni, caratterizzati dai mercati aperti e dall’interdipendenza economica, ed il reshoring, cioè il ritorno delle produzioni industriali nei Paesi d’origine delle aziende, ecco arrivare l’interventismo pubblico in economia, al punto che si comincia a parlare di “nuovo capitalismo di Stato”. Passata l’onda lunga delle privatizzazioni, iniziate […]

di Mario Bozzi Sentieri - 15 Settembre 2025

Fico vuole le “liste pulite”, panico tra i fedelissimi di De Luca: rischiano in cinque. E lo “sceriffo” è pronto a scatenare l’inferno

Campania "infelix"

Fico vuole le "liste pulite", panico tra i fedelissimi di De Luca: rischiano in cinque. E lo "sceriffo" è pronto a scatenare l'inferno

“Tutto ciò che dovremo fare sarà contraddistinto dalla parola etica. Per questo proporrò un protocollo di legalità e un codice etico per far sì che ci siano liste pulite. Ma so che è nelle corde della nostra coalizione”, aveva detto Roberto Fico qualche giorno fa. Mai annuncio fu più dirompente. Quel codice etico in cantiere, […]

di Lucio Meo - 15 Settembre 2025

Lilli Gruber torna più ossessionata che mai dalla Meloni: “Sbaglia ad attaccare la sinistra su Kirk, è debole, ambigua, fa solo spot”

Da stasera in tv

Lilli Gruber torna più ossessionata che mai dalla Meloni: "Sbaglia ad attaccare la sinistra su Kirk, è debole, ambigua, fa solo spot"

Torna stasera in tv, su La7, il talk giornalistico di Lilli Gruber “Otto e mezzo“, dopo la pausa estiva che sulla rete di Cairo ha visto la presenza fissa del duo Telese-Aprile. La politica, anche quest’anno, la farà da padrona, e anche l’ossessione della Gruber per Giorgia Meloni che oggi, sul Corriere della Sera, in […]

di Monica Pucci - 15 Settembre 2025

Meloni, gli auguri al “Domani” e il monito sulla libertà di stampa: “Verità e consapevolezza da tutelare, grande sostegno dal Governo”

Il messaggio della premier

Meloni, gli auguri al "Domani" e il monito sulla libertà di stampa: "Verità e consapevolezza da tutelare, grande sostegno dal Governo"

In questi giorni il quotidiano “Il Domani” sta festeggiando i suoi cinque anni di vita, raccogliendo commenti e auguri di esponenti politici. Oggi, con le lettere di Elly Schlein, Matteo Salvini e Giuseppe Conte, aventi ovviamente a tema la libertà di stampa, è stata pubblicata anche la missiva della premier Giorgia Meloni. “Sono profondamente convinta […]

di Lucio Meo - 15 Settembre 2025

Festa dell’Unità, agguato al ministro Zangrillo: prima lo invitano poi lo insultano. Meloni: “Basta toni incivili”

Caos a Torino

Festa dell'Unità, agguato al ministro Zangrillo: prima lo invitano poi lo insultano. Meloni: "Basta toni incivili"

Momenti di caos, l’altra sera, alla festa dell’Unità di Torino, dove il ministro della Pubblica amministrazione del governo Meloni, Paolo Zangrillo, invitato a un dibattito, è stato lasciato alla mercè dei militanti del centro sociale “Askatasuna”, che lo hanno fischiato e insultato dalla platea. Sul palco, la vice presidente Dem del Senato Anna Rossomando elogia quanto […]

di Robert Perdicchi - 14 Settembre 2025

Germania, crollano i socialisti e i verdi nel voto in Renania: tiene la Cdu, boom della destra di Afd

Exit poll

Germania, crollano i socialisti e i verdi nel voto in Renania: tiene la Cdu, boom della destra di Afd

Tengono i cristiani-democratici della Cdu e avanza nettamente la destra radicale dell’Afd, mentre calano i socialisti e crollano i verdi. Questo in sintesi l’esito del voto locale nel land tedesco del NordReno Westfalia, il primo grande test elettorale per la coalizione di governo del cancelliere Friedrich Merz, insediatasi a maggio. Stando alle previsioni e agli […]

di Monica Pucci - 14 Settembre 2025

Meloni galvanizza i patrioti spagnoli di Vox e ricorda Kirk: “Non ci intimidiranno, lottiamo per la libertà” (video)

Il videomessaggio

Meloni galvanizza i patrioti spagnoli di Vox e ricorda Kirk: "Non ci intimidiranno, lottiamo per la libertà" (video)

Applausi a scena aperta dall’arena di Madrid alla premier Giorgia Meloni alla fine del videomessaggio indirizzato al raduno di Vox – Patriots, ‘Europa Viva 25’. Le prime parole della leader di Fratelli d’Italia indirizzate a Santiago Abiscal, leader dei sovranisti spagnoli, hanno riguardato il omicidio di Charlie Kirk. Ma tutto l’intervento si è snodato come […]

di Giovanni Pasero - 14 Settembre 2025

Isabella Rauti sulla ricerca nelle forze armate: “La Difesa è Stem per definizione, averne di più vuol dire essere tutelati”

L'intervista

Isabella Rauti sulla ricerca nelle forze armate: “La Difesa è Stem per definizione, averne di più vuol dire essere tutelati”

Il settore garantisce la protezione del cittadino e le nuove tecnologie «sono fondamentali in tutti i domini, da quelli tradizionali a quelli nuovi, ma anche in quelli emergenti». Inoltre, il progetto Readiness 2030 è «un’opportunità per investire nella sicurezza, che è uno dei prerequisiti per la libertà di ogni nazione»

di Gabriele Caramelli - 14 Settembre 2025

“Su Kirk Meloni straparla e fa la vittima”: sinistra senza vergogna, ondata di follia collettiva

Fuori di testa

“Su Kirk Meloni straparla e fa la vittima”: sinistra senza vergogna, ondata di follia collettiva

“E’ ora di denunciare questo clima di odio insostenibile. Credo sia arrivato il momento di chiedere conto alla sinistra italiana di questo continuo minimizzare o giustificazionismo della violenza contro chi non la pensa come loro. È ora di dire chiaramente che queste tesi sono pericolose, impresentabili e antitetiche a qualsiasi embrione di democrazia”. Dopo quanto […]

di Adriana De Conto - 13 Settembre 2025

Rampelli: “Con il Piano Mattei e il Ponte sullo Stretto per la prima volta il Mezzogiorno è locomotiva della comunità nazionale”

Spazio Sud

Rampelli: "Con il Piano Mattei e il Ponte sullo Stretto per la prima volta il Mezzogiorno è locomotiva della comunità nazionale"

“Quello certificato dall’Istat è solo uno degli ultimi indicatori che dimostra l’inversione di tendenza del Mezzogiorno. La crescita dell’occupazione, rilevata dall’istituto di statistica, si somma ad altri dati positivi che coinvolgono assetti strategici dell’economia meridionale”. Così Fabio Rampelli a commento della due giorni “Spazio Sud” promossa dai gruppi parlamentari di FdI a Paestum. “È vietato […]

di Sara De Vico - 13 Settembre 2025

Vita e opere di Odifreddi, il militante ateo coccolato dall’Intifada torinese (e da Santoro) che giustifica l’omicidio di Kirk

Odio e "scienza"

Vita e opere di Odifreddi, il militante ateo coccolato dall'Intifada torinese (e da Santoro) che giustifica l'omicidio di Kirk

“C’è del marcio in Occidente”. Chissà se pensava a se stesso l’esimio professore Piergiorgio Odifreddi, logico-matematico, divulgatore ateo militante molto caro alla sinistra, quando ha scelto il titolo del suo ultimo libro, presentato in pompa magna all’università di Torino in mezzo agli studenti dell’Intifada che lo venerano. Il pamphlet è la confessione dei peccati che […]

di Gloria Sabatini - 13 Settembre 2025

Piano Mattei a Paestum, Urso: “È la riscossa dell’Occidente in Africa”. Cirielli: “Un’iniziativa geniale della premier”

Spazio Sud

Piano Mattei a Paestum, Urso: "È la riscossa dell'Occidente in Africa". Cirielli: "Un'iniziativa geniale della premier"

Piano Mattei sotto i riflettori a Paestum nel corso dell’evento “Spazio Sud” promosso dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia. “Il Piano Mattei è il Piano di riscossa dell’Occidente in Africa in un contesto in cui appare isolato, assediato, come dimostra anche emblematicamente la foto di Pechino”. Così il ministro delle Imprese e del made in […]

di Sara De Vico - 13 Settembre 2025