CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Il Pd costretto alle acrobazie sul voto nelle regioni. In foto, Taruffi, Boldrini, Boccia

Analisi del voto?

Il coro del Pd costretto a conti acrobatici per rivendicare la vittoria: 10 regioni in fila per sei col resto di due…

Il voto in Veneto, Campania e Puglia non ha fatto altro che confermare l’assetto precedente: il Veneto è rimasto al centrodestra, Campania e Puglia sono rimaste al centrosinistra. Era un esito ampiamente atteso, ma a leggere i commenti a caldo dell’opposizione sembra che sia partita la rivoluzione. La convinzione di Renzi: «L’alternativa c’è» Il primo […]

di Sveva Ferri - 24 Novembre 2025

Ucraina, Meloni ai leader europei: “Trump disponibile a modifiche al piano di pace Usa”

Venti di ottimismo

Ucraina, Meloni ai leader europei: “Trump disponibile a modifiche al piano di pace Usa”

La riunione dei leader dell’Unione Europea sull’Ucraina, tenutasi a margine del vertice Ue-Ua in Angola, è stata l'occasione per i leader europei di fare il punto sul dossier ucraino a seguito della riunione tenutasi domenica a Ginevra. La linea della premier. Il presidente Usa potrebbe rinviare di una settimana la deadline sull’Ucraina

di Redazione - 24 Novembre 2025

Nassiriya no, Ramy sì: le lacrime selettive di Ilaria Salis. Commemora l’egiziano morto per fuggire dai carabinieri, ma per la strage muta

In memoria del "maranza"

Nassiriya no, Ramy sì: le lacrime selettive di Ilaria Salis. Commemora l'egiziano morto per fuggire dai carabinieri, ma per la strage muta

«Un anno dalla morte di Ramy El Gaml. Ragazzo di periferia, nuovo italiano, giovane proletario. Per qualcuno solo un “maranza” in meno, una vita di serie B, uno dei quartieri problematici. Per noi figlio del popolo, per sempre». Ilaria Salis commemora con un post social l’anniversario della morte del giovane pregiudicato nordafricano, schiantatosi tragicamente per […]

di Carlo Marini - 24 Novembre 2025

Il 65% dei cittadini di Firenze pensa che sia aumentata la criminalità: chissà che ne pensa la giunta di sinistra…

Il sondaggio

Il 65% dei cittadini di Firenze pensa che sia aumentata la criminalità: chissà che ne pensa la giunta di sinistra…

I cittadini di Firenze non si sentono sicuri: si tratta di un problema che il sindaco del Pd, Sara Funaro, dovrà affrontare prima o poi. Secondo il 65% dei rispondenti all’ultima ricerca Changes Unipol, elaborata da Ipsos sulle opinioni delle persone in merito alla sicurezza, ritiene che negli ultimi 2o 3 anni la criminalità nei […]

di Gabriele Caramelli - 24 Novembre 2025

Conte e Schlein corrono a Napoli: la foglia di Fico copre il flop del M5s in Campania

A urne chiuse

Conte e Schlein corrono a Napoli: la foglia di Fico copre il flop del M5s in Campania

Elly Schlein corre a Napoli, seguita a breve da Giuseppe Conte: la direzione è il comitato elettorale di Roberto Fico, vincitore annunciato delle elezioni regionali in Campania, in un risultato che include molte buche nel campo largo. A cominciare dal paragone impietoso con il presidente uscente Vincenzo De Luca. Nel feudo campano, la volta scorsa […]

di Giovanni Pasero - 24 Novembre 2025

La Russa replica alle polemiche della sinistra sul convegno al Senato dedicato a Pasolini: la solita spocchia rivendicazionista

La levata di scudi rossi

Sinistra in tilt per il convegno su Pasolini, La Russa lapidario: era un irregolare, disorganico, basta con la solita spocchia dem

L'incontro commemorativo a 50 mani dalla morte del celebre intellettuale di scena domani in Senato fa scattare immediatamente la reazione presuntuosamente rivendicazionista dei sinistri a cui il numero uno di Palazzo Madama ricorda la visione poliedrica dell'autore e regista, l'attualità del suo pensiero, e perché ha incontrato, e da tempo, il favore della destra

di Chiara Volpi - 24 Novembre 2025

Exit poll: Stefani avanti in Veneto 59%, Decaro in Puglia 64%, Fico in Campania al 56%

Regionali

Exit poll: Stefani avanti in Veneto 59%, Decaro in Puglia 64%, Fico in Campania al 56%

In Campania, il candidato del campo largo Roberto Fico è avanti con il 56,5-60,5% rispetto al candidato del centrodestra Edmondo Cirielli 35-39%: è quanto fotografano i primi exit poll del Consorzio Opinio Italia per la Rai. Antonio Decaro, il candidato del centrosinistra in Puglia, si attesta tra il 64 e il 68% contro il 30-34 […]

di Redazione - 24 Novembre 2025

Violenze rosse a Bologna: una delegazione di FdI ringrazia pubblicamente le forze dell’ordine

Guidata da Lisei

Violenze rosse a Bologna: una delegazione di FdI ringrazia pubblicamente le forze dell’ordine

Dopo gli scontri e le violenze pro-pal di venerdì a Bologna in occasione della partita di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, Fratelli d’Italia va a portare la solidarietà dei cittadini alle Forze dell’ordine. La delegazione, guidata dal senatore Marco Lisei e dal consigliere regionale Francesco Sassone,  ha fatto visita alla Polizia andando in […]

di Luigi Albano - 24 Novembre 2025

Le confessioni di San Sigfrido: “Avevo la tessera Dc, entrai in Rai da raccomandato. Se vado via io, non restano manco i cassetti…”

Ranucci d'Italia

Le confessioni di San Sigfrido: "Avevo la tessera Dc, entrai in Rai da raccomandato. Se vado via io, non restano manco i cassetti"

 “Se mi sposto io, qua non ci rimangono nemmeno i cassetti. Perché è un segnale. Significa che ‘Report’ non ha più la libertà di fare quello che ha fatto fino ad adesso”, confessa al “Foglio“ Sigfrido Ranucci, in una lunga intervista a Salvatore Merlo nella quale si dichiara nel mirino dei giornali di destra ma […]

di Monica Pucci - 24 Novembre 2025

Baby criminali, boom di minorenni nordafricani nelle carceri: il governo apre altri 5 istituti e stanzia 20 milioni

La relazione di Nordio

Baby criminali, boom di minorenni nordafricani nelle carceri: il governo apre altri 5 istituti e stanzia 20 milioni

I numeri parlano chiaro: un minorenne su due che commette reati e finisce in istituti di pena per “under 18”, è straniero e quasi sempre nordafricano. “Una inusitata esplosione di violenza che dalla fine della pandemia ha visto protagonisti i giovanissimi”, ha risposto il ministro della Giustizia Carlo Nordio a un’interrogazione formulata dal deputato di […]

di Robert Perdicchi - 23 Novembre 2025

Alla faccia della marcia contro la violenza sulle donne di Non una di meno, ecco uno dei cartelli “soft” del corteo di ieri…

Sceneggiatura militante, poi?

"Ridacci Vanoni in cambio di Meloni": ecco la lotta trans-femminista alla violenza sulle donne. Con buona pace delle testimonial vip in corteo, Cortellesi e Foglietta

L'altra faccia della manifestazione di Roma di ieri di Non una di meno: slogan di odio contro la premier (la denuncia di Paolo Trancassini). Intimidazioni con cartelli bruciati e cori contro "Pro Vita&Famiglia" (e sede presidiata dalla polizia) e il dolore, la frustrazione e la denuncia della mamma di Pamela Mastropietro: «Mai una manifestazione per mia figlia, né per Desirè, né per tante altre vittime d’immigrati clandestini»...

di Chiara Volpi - 23 Novembre 2025

Moody’s, promozione storica che viene da lontano. Sconfitti i nemici dell’Italia e i profeti di sventura

Passaggio chiave dopo 23 anni

Moody's, promozione storica che viene da lontano. Sconfitti i nemici dell'Italia e i profeti di sventura

Il riconoscimento di Moody's è la ciliegina sulla torta che arriva dopo un percorso di primati e promozioni. La credibilità del governo era passata già attraverso i giudizi positivi di tutte le altre agenzie di rating -S&P, Fitch, DBRS e Scope- che segnalavano un percorso coerente di stabilità politica e serietà nelle politiche economiche

di Adriana De Conto - 22 Novembre 2025

Nanni Moretti davanti al Nuovo Sacher

Dal Caimano a Giorgia

Nanni Moretti ossessionato da Meloni: le dedica un film immaginario intitolato "La premier che urla". In attesa di quello vero...

Nanni Moretti colpisce ancora… Giorgia Meloni: l’attore e regista (in questa foto scattata da Matt Nardone) ha dedicato un provocatorio titolo di un film immaginario “La premier che urla”, diretto dall’altrettanto immaginario Crispino Zazza. Il riferimento è ovviamente alla Meloni. A confermarlo è stato lo stesso Moretti ai microfoni del Corriere della Sera: “Ma perché urla […]

di Valter Delle Donne - 22 Novembre 2025

Ucraina, Giorgia Meloni sta con Kiev dalla parte dell’Italia: “Pronti a lavorare con Ue e Usa per una pace giusta”

Né con, né senza

Ucraina, no a giochi di sponda. Meloni con nettezza: l'Italia pronta a lavorare con Ue e Usa per una pace giusta

A margine del G20 in corso a Johannesburg la premier, affrontando il file della guerra scatenata da Mosca e il piano di pace americano, condanna l'aggressione russa ma rifiuta il solito giochino del tirare per la giacca, agendo da protagonista paritario con Usa e Ue per tutelare l'interesse di Kiev e rilanciare il ruolo di Roma

di Ginevra Sorrentino - 22 Novembre 2025