CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3 archivio 2015

Ugo Zampetti verso la nomina a segretario generale del Quirinale

Ugo Zampetti verso la nomina a segretario generale del Quirinale

Ugo Zampetti è il nome a cui sta pensando il presidente della Repubblica appena eletto, Sergio Mattarella, per la nomina a segretario generale del Quirinale, ruolo fino ad oggi ricoperto da Donato Marra, che con Giorgio Napolitano successe a Gaetano Gifuni alla poltrona più ambita del Colle. Ugo Zampetti in “pole” I rumors danno in “pole […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Mario Monti, la storia del triste declino di “Bin Loden”

Mario Monti, la storia del triste declino di “Bin Loden”

Forse l’aveva previsto, forse si era reso conto che non basta il laticlavio di senatore a vita per diventare un vero politico o forse è subentrata una sorta di appagamento, essendo egli in poco tempo transitato dai ranghi dei tecnocrati all’esclusivo club delle riserve della Repubblica, fatto sta che Mario Monti, professore prestato alle istituzioni […]

di Niccolo Silvestri - 7 Febbraio 2015

Il Ncd si sfarina e Renzi fa campagna acquisti

Il Ncd si sfarina e Renzi fa campagna acquisti

Tanti divorzi, tanti musi lunghi e due linee politiche inconciliabili sul “cosa fare da grandi”: la scialuppa del Nuovo Centrodestra naviga in acque  tumultuose e il retroscena tracciato sul Corriere delle Sera fotografa una situazione di fibrillazione e di dilemmi che preoccupano, certo, il partito di Alfano, ma investono direttamente anche i piani di Renzi. I […]

di Guglielmo Federici - 7 Febbraio 2015

Epatite C, class action contro la vendita del farmaco a 80mila euro

Epatite C, class action contro la vendita del farmaco a 80mila euro

Una compressa costa ben 2.000 euro. E, per la cura completa, i malati sono costretti a sborsare di tasca propria la cifra incredibile di 80.000 euro. Una cura per ricchi, insomma. Anzi, per milionari in euro. E’ questo il prezzo chiesto ai malati di epatite C dall’azienda produttrice del farmaco Sofosbuvi per salvarsi dalla malattia infettiva […]

di Paolo Lami - 7 Febbraio 2015

Marine Le Pen: mio padre Jean Marie è fuori dalla linea del partito

Marine Le Pen: mio padre Jean Marie è fuori dalla linea del partito

“(Jean-Marie) Le Pen non è più nella linea del Front National. La linea del partito sono io. Ma continua ancora. E’ gelosia? Provocazione? Ho rinunciato a capire”. E’ quanto ha dichiarato la figlia dello storico leader del Front National, Marine Le Pen, oggi presidente del partito, secondo quanto rivela il settimanale Le Point. A preoccuparla, […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Sondaggi, così Mattarella convince gli italiani e traina Renzi e il Pd

Sondaggi, così Mattarella convince gli italiani e traina Renzi e il Pd

A una settimana dall’elezione, i sondaggi registrano un “effetto Mattarella” nell’elettorato. Il nuovo capo dello Stato ispira «molta o moltissima» fiducia nel 59% degli italiani, «15 punti in più rispetto a Giorgio Napolitano al momento della conclusione del suo mandato», sottolinea Repubblica, che presenta i dati dell’Atlante Politico di Demos&Pi, raccolti tra il 4 e il […]

di Eleonora Guerra - 7 Febbraio 2015

D’Alema accusa: i renziani come Stalin mi cancellano dalle foto…

D’Alema accusa: i renziani come Stalin mi cancellano dalle foto…

Matteo Renzi contro i dissidenti non esita a usare metodi “stalinisti”. Un’accusa pesante, che arriva da Massimo D’Alema, il quale non fa mistero di trovare indigeribile tutto ciò che fa l’attuale premier, dalla riforma dell’articolo 18 alle pretese di “rottamazione”. E qual è adesso l’ennesimo casus belli? D’Alema sostiene che l’entourage di Palazzo Chigi ha […]

di Lisa Turri - 7 Febbraio 2015

Bersani teme per la sinistra Pd: non applaudo certi cambi di casacca

Bersani teme per la sinistra Pd: non applaudo certi cambi di casacca

C’è chi, a largo del Nazareno, non festeggia per l’arrivo degli otto parlamentari di Scelta civica: è la sinistra del partito. Chi credeva che l’elezione di Sergio Mattarella al Quirinale avesse pacificato le lacerazioni interne al Pd deve ricredersi. La renaissance democristiana e ora l’apporto della cultura “montiana” non fanno certo bene al progetto di […]

di Lisa Turri - 7 Febbraio 2015

Berlusconi di nuovo in piazza il 14 marzo? Gli azzurri scaldano i motori

Berlusconi di nuovo in piazza il 14 marzo? Gli azzurri scaldano i motori

Silvio Berlusconi di nuovo in piazza, il 14 marzo, a Napoli. È la voce che circola negli ambienti di Forza Italia e che manda in fibrillazione il partito, dove c’è già chi sta approntando la macchina per l’appuntamento. «Ci auguriamo che quella che per ora è solo un’indiscrezione diventi una notizia, una splendida notizia», ha […]

di Viola Longo - 7 Febbraio 2015

Il crac da 40 miliardi di lire: Donatella Dini è stata assolta in Appello

Il crac da 40 miliardi di lire: Donatella Dini è stata assolta in Appello

Assolta in appello dopo otto anni dal processo di primo grado che terminò con una condanna a due anni e 4 mesi di reclusione. Donatella Pasquali Zingone, moglie dell’ex ministro Lamberto Dini, è stata riconosciuta non colpevole dai giudici della prima sezione d’Appello di Roma che l’hanno mandata assolta con la formula perché il fatto […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

La Cassazione “aggiorna” il codice: divieto di sguardo per lo stalker

La Cassazione “aggiorna” il codice: divieto di sguardo per lo stalker

Alla lista dei precetti a cui uno stalker dovrebbe attenersi si aggiunge anche il divieto di sguardo. Eppure, i molestatori – spesso veri e propri persecutori – a piede libero altro che sguardi arriva a lanciare alla sua vittima. O meglio, dal divieto assoluto di avvicinamento e comunicazione alla persona offesa all’«individuazione» precisa dei luoghi cui non deve avvicinarsi, […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Altro che «buona scuola»: nelle aule risuona il fallimento della ricetta Renzi

Altro che «buona scuola»: nelle aule risuona il fallimento della ricetta Renzi

Per Karl Popper la cattiva maestra da cui guardarsi era la televisione. Oggi, di insegnanti allo stremo delle forze e in deficit di risorse sono piene le aule. Una situazione che ha incistato difficoltà ataviche e soluzioni tampone, riassunta in poche battutte, su tutti, dal segretario nazionale dell’Ugl Scuola, Giuseppe Mascolo, che riguardo le iniziative vantate […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

È tempo di pagelle… E parte la stangata delle ripetizioni private

È tempo di pagelle… E parte la stangata delle ripetizioni private

Tanto per cambiare è in arrivo una nuova batosta. E tanto per cambiare riguarda la scuola. O meglio, le famiglie con figli bisognosi di un aiuto extra scolastico. A giorni arriveranno le pagelle il che, tradotto in termini realistici e statistici per molti genitori significherà mettere mano al portafoglio: in caso di insufficienze, infatti, le ripetizioni […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Febbraio 2015

Reggiseno anti-proiettile: donna salva dopo uno sparo grazie al suo ferretto

Reggiseno anti-proiettile: donna salva dopo uno sparo grazie al suo ferretto

Quando si dice la fortuna: una commerciante brasiliana è rimasta illesa dopo essere stata colpita da un proiettile vagante miracolosamente rimbalzato sul ferretto del suo reggiseno. Aveva una probabilità su milioni di non venire ferita a morte da quell’incredibile congiuntura di caso e di tempi, eppure, altrettanto incredibilmente, quella decisione di indossare l’indumento intimo – evidentemente ben […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Social,  Whatsapp in vertiginosa ascesa tra gli adolescenti

Social, Whatsapp in vertiginosa ascesa tra gli adolescenti

Whatsapp è il social in ascesa vertiginosa nei gusti degli adolescenti in Italia: nel 2015 lo usa il 59% dei ragazzi tra i 12 e i 17 anni, con un aumento del 39% dal 2013. Diminuisce invece, anche se resta sempre solida, la presenza dei ragazzini su Facebook (75%, 12 punti in meno dal 2013); […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Folle idea di Pisapia: «Una moschea per l’Expo». Insorgono FdI e FI

Folle idea di Pisapia: «Una moschea per l’Expo». Insorgono FdI e FI

«E’ quantomeno bizzarra l’idea del sindaco i Milano, Giuliano Pisapia, che arriva a ipotizzare la realizzazione di una moschea all’interno dell’area espositiva» dell’Expo 2015. Lo dichiara in una nota Viviana Beccalossi (Fdi), assessore lombardo al Territorio. Secondo Beccalossi, sarebbe meglio che Pisapia «dedicasse qualche minuto per telefonare al premier Renzi ricordandogli di inoltrare il bonifico che […]

di Ezio Miles - 6 Febbraio 2015

Supermagic Meraviglia, la magia sino a domenica abita a Roma

Supermagic Meraviglia, la magia sino a domenica abita a Roma

La magia abita a Roma. Almeno sino a domenica, quando si concluderà la dodicesima edizione di Supermagic. Il festival internazionale di arti magiche, in scena tutte le sere al Teatro Olimpico, ha anche quest’anno strabiliato adulti e piccini, ottenendo un costante “tutto esaurito”. Fatto che sta consigliando gli organizzatori ad allungarlo di una settimana fin dalla […]

di Tano Canino - 6 Febbraio 2015

Sos allevatori: chiusa una stalla su cinque. A rischio il latte Made in Italy

Sos allevatori: chiusa una stalla su cinque. A rischio il latte Made in Italy

Allevatori (e mucche) in piazza: anzi nelle più rinomate piazze d’Italia, da Torino a Palermo, passando per Venezia, Firenze e ovviamente Roma. La mozione d’ordine è la necessità di reagire a quello che in un dossier della Coldiretti è stato ribattezzato L’attacco alle stalle italiane. Un report di denuncia che elenca anche future prospettive critiche, presentato in occasione […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

“Je suis partout”, settant’anni fa il sangue di Robert Brasillach

“Je suis partout”, settant’anni fa il sangue di Robert Brasillach

Non era ancora il tempo di “Je suis Charlie“, ma era giunta l’ora di fare i conti con “Je suis partout”. E di farli perciò con Robert Brasillach, quell’intellettuale così spigoloso e puntuto che, dalle colonne di quel giornale, le cantava da anni senza tregua. Era la Francia degli ultimi mesi di guerra. Di settant’anni fa. Quella dell’ascesa […]

di Mario Aldo Stilton - 6 Febbraio 2015

Il Monopoli compie 80 anni: e in scatola finiscono banconote vere

Il Monopoli compie 80 anni: e in scatola finiscono banconote vere

Il Monopoli compie 80 anni. Nato negli Stati Uniti, dopo la grande depressione, il gettonatissimo gioco in scatola e oggi è conosciuto e praticato in 111 paesi e declinato in 43 lingue. E tra edizioni speciali e cambi di conio, continua a svezzare generazioni di piccoli aspiranti imprenditori, ammettendo ai segreti riti dell’arricchimento e della conquista immobiliare […]

di Bianca Conte - 6 Febbraio 2015

Sotto accusa per evasione fiscale l’armatore che fece arrestare i marò

Sotto accusa per evasione fiscale l’armatore che fece arrestare i marò

Finisce nel mirino delle fiamme gialle Luigi D’Amato, presidente del cda della Fratelli D’Amato, armatore – tra l’altro – della petroliera Enrica Lexie, la nave scortata dai marò La Torre e Girone nel corso di un pattugliamento anti-pirateria e, come noto, da oltre due anni e mezzo prigionieri del sistema processuale indiano perché ritenuti responsabili nell’omicidio di due […]

di Ginevra Sorrentino - 6 Febbraio 2015

La Carfagna al premier: «Invece di occuparsi di noi, pensi a governare»

La Carfagna al premier: «Invece di occuparsi di noi, pensi a governare»

«Renzi si preoccupi di governare il Paese invece di pensare a ciò che accade all’interno di Forza Italia, un partito che, non dimentichiamolo, gli ha dato i voti necessari per approvare riforme utili per il Paese». Così Mara Carfagna, portavoce di Forza Italia alla Camera, intervenuta venerdì mattina a Mattino Cinque, durante La telefonata di Maurizio […]

di Carlo Marini - 6 Febbraio 2015

Rivendicò l’attacco a Charlie Hebdo: ucciso da un drone in Yemen (video)

Rivendicò l’attacco a Charlie Hebdo: ucciso da un drone in Yemen (video)

Un «drone statunitense» ha ucciso il leader spirituale del ramo yemenita saudita di al Qaeda (Aqap), lo stesso che il 9 gennaio scorso in un video ha rivendicato il massacro di Parigi contro la sede di Charlie Hebdo. Lo afferma l’Aqap stessa in un comunicato rilanciato dai media internazionali. Harith bin Ghazi al-Nadhari, e altri […]

di Valter - 6 Febbraio 2015

Cristiani perseguitati in India: per Obama «un’intolleranza scioccante»

Cristiani perseguitati in India: per Obama «un’intolleranza scioccante»

La stampa indiana ha dato grande risalto a un nuovo riferimento del presidente americano Barack Obama a episodi di intolleranza religiosa manifestatisi in India e che a suo avviso «sarebbero stati uno shock per il Mahatma Gandhi». Il capo della Casa Bianca ha espresso il suo giudizio giovedì partecipando con la moglie Michelle Obama alla colazione […]

di Laura Ferrari - 6 Febbraio 2015

“Pax” Alfano-Renzi e campagna acquisti del Pd: arrivano i montiani…

“Pax” Alfano-Renzi e campagna acquisti del Pd: arrivano i montiani…

Angelino Alfano torna a casa. In un faccia a faccia con Matteo Renzi, il leader Ncd conferma l’impegno al governo dopo lo scontro sul Quirinale. Ma il premier sa che l’asse con i moderati non dà garanzia totale sui numeri. «Non escludo che tanti parlamentari siano consapevoli della responsabilità fino al 2018», ammette Debora Serracchiani […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Droga, hanno cancellato la Fini-Giovanardi ed ecco i risultati

Droga, hanno cancellato la Fini-Giovanardi ed ecco i risultati

Ecco i risultati dell’abrogazione troppo frettolosa della legge Fini-Giovanardi sulla droga: l’abbassamento della pene per lo spaccio. Le punizioni per chi spaccia saranno infatti più leggere e le persone che erano state condannate in via definitiva per i reati di droga con la legge Fini-Giovanardi potranno chiedere  che la rideterminazione della pena non si limiti alla cosiddetta […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

India, brutali violenze della polizia contro la marcia dei cristiani

India, brutali violenze della polizia contro la marcia dei cristiani

La polizia ha disperso sul nascere a New Delhi una manifestazione di cristiani convocati dall’arcivescovado cattolico in India col proposito di sollecitare al governo indiano maggiore protezione per fedeli e chiese da mesi sotto attacco nel Paese, e soprattutto nella capitale. Nonostante si trattasse di un pacifico raduno di credenti, gli agenti sono intervenuti in […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Ai gay non basta la legge sull’omofobia: vogliono l’omotransfobia

Ai gay non basta la legge sull’omofobia: vogliono l’omotransfobia

Da una parte le Sentinelle in piedi, che vogliono la libertà di espressione, perché essere critici nei confronti delle richieste dei gay non significa essere omofobi. Dall’altra i Sentinelli di Milano, paladini dei diritti dei gay. Sigle simili, obiettivi opposti. E stavolta a mettersi sotto i riflettori sono i Sentinelli, che hanno annunciato una manifestazione […]

di Francesco Signoretta - 5 Febbraio 2015

“Svolta fashion”, la logora sinistra polacca si affida alla bella Magdalena

“Svolta fashion”, la logora sinistra polacca si affida alla bella Magdalena

Polemiche e ironie si sprecano in Polonia per la “svolta” del logoro partito socialdemocratico, che in vista delle presidenziali di maggio, cala l’asso e  candida l’avvenente Magdalena Ogorek, bella, bionda, ex presentatrice televisiva, 35 anni, un cognome che significa «cetriolo», che le sta costando facili ironie e zero esperienze politiche. Un curriculum niente male per […]

di Augusta Cesari - 5 Febbraio 2015

Sardegna, s’incendia sui Social il dibattito sulla bandiera: via i 4 mori?

Sardegna, s’incendia sui Social il dibattito sulla bandiera: via i 4 mori?

Sta scatenando moltissime discussioni sui social network l’iniziativa dello scultore sardo Pinuccio Sciola, che ha scritto una lettera aperta al nuovo Capo dello Stato per sollecitare un cambio nella bandiera della Sardegna, togliendo i Quattro Mori che rappresentano le teste mozzate di quattro saraceni sconfitti dagli aragonesi durante la battaglia di Alcoraz in Spagna e […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

mediaset

E ora il governo vuole 50 milioni da Mediaset. C’entra il Nazareno?

Più d’uno ci ha visto un segnale: la risposta alla rottura del patto del Nazareno. Ciò che è certo è che prima il governo era contrario all’emendamento sulle frequenze tv in digitale e poi lo ha riformulato in modo che si trasformasse in una richiesta da 50 milioni di euro a Rai e, soprattutto, Mediaset. […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

milano prostitute

Milano, prostitute vendute con il marciapiede: arrestati 19 rom

Diciannove rom sono stati arrestati a Milano per sfruttamento della prostituzione. Fra le ragazze vessate ve ne erano alcune avviate alla “vita” quando avevano 13 o 14 anni. Le indagini, avviate nell’agosto del 2011 dopo una serie di lettere anonime, hanno fatto emergere modalità di azione particolarmente crudeli  da parte della banda, che tra l’altro […]

di Eleonora Guerra - 5 Febbraio 2015

L’Expò bocciato in inglese e francese, “orrori” sul sito. Ora ci ridono dietro

L’Expò bocciato in inglese e francese, “orrori” sul sito. Ora ci ridono dietro

Bocciato in lingue straniere il sito dell’Expo2015. Una figuraccia. Traduzioni maccheroniche in inglese e francese espongono gli organizzatori dell’evento clou dell’Italia a ironie e prese in giro. Il grande evento diventa “grand event”, accenti in libertà per il francese. Ma non solo, oramai è diventata una gara alla segnalazione di errori ed orrori. Perché non si tratta […]

di Antonella Ambrosioni - 5 Febbraio 2015

isis iraq

Iraq, rapporto choc: «Bambini crocifissi e violentati dall’Isis»

In Iraq l’Isis uccide, tortura e violenta sistematicamente bambini e famiglie di gruppi minoritari. È quanto emerge da un rapporto dell’Onu pubblicato a Ginevra. I bambini, riporta il documento, in molti casi vengono anche «crocifissi», «decapitati» e «sepolti vivi». L’appello Onu al governo iracheno Il comitato delle Nazioni Unite sui diritti dei bambini lancia un […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

Ostellino dà la sveglia al Centrodestra: ripartire da zero o sarà troppo tardi

Ostellino dà la sveglia al Centrodestra: ripartire da zero o sarà troppo tardi

Patto sì, patto no. Emorragia di consensi, rivalità interne, riposizionamenti giornalieri: ce la farà il centrodestra diviso a risalire la china di una stagione disarmante? Se lo chiede Piero Ostellino dalle colonne de Il Giornale a partire dall’analisi delle reazioni scomposte seguite “alla designazione unilaterale e all’elezione a presidente della Repubblica di Sergio Mattarella guidata […]

di Elsa Corsini - 5 Febbraio 2015

serracchiani

Il Pd verso nuove alleanze? Serracchiani: «Non escludo nuovi appoggi»

Ostenta sicurezza Debora Serracchiani: «Noi rimaniamo fermi sulla nostra strada e vogliamo portare a termine le riforme. I numeri ci sono e andremo avanti». La rassicurazione è arrivata durante La Telefonata di Maurizio Belpietro, durante la quale ha chiarito anche i motivi di tanta tranquillità, nonostante la rottura del patto del Nazareno: il Pd si prepara […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015